Discussione:
Ibanez vs. Jackson/ESP
(troppo vecchio per rispondere)
Sik
2008-04-06 17:58:51 UTC
Permalink
ovvero liuteria giapponese vs. liuteria americana.
è opinione comune che una soloist o una esp siano nettamente superiori a
qualunque modello ibanez.
non ho mai avuto modo di confrontare una jackson o una esp con una ibanez,
quindi chiedo a voi.
è un luogo comune? (perchè le prime sono americane, mentre le seconde
giapponesi o perche le prime costano una schioppetta e le seconde sono più
accessibili)
o corrisponde a verità?
se quest'ultima fosse la risposta esatta, allora qualcuno mi deve spiegare
come mai molti professionisti non endorser (vedi ricky portera che è
diventato endorser solo di recente) usano ibanez.

altra domanda ma ESP e Jackson hanno lo stesso disegno del body, mi sembra
di capire proprio identico, ma c'è un legame tra le due aziende come fender
con charvel?
Malenfant
2008-04-06 23:06:43 UTC
Permalink
Post by Sik
ovvero liuteria giapponese vs. liuteria americana.
Se la disputa è quella, allora l'oggetto doveva essere Ibanez/ESP vs.
Jackson: non voglio insegnarti nulla, ma pure Esp è giapponese.
Post by Sik
è opinione comune che una soloist o una esp siano nettamente superiori a
qualunque modello ibanez.
Tra le asiatiche magari le Ibba sono viste come più dozzinali, sarà ché ne
fanno a pacchi e le trovi più spesso già in negozio mentre per Esp anche
Standard alle volte bisogna aspettare mesi acciocché se le procurino.
Post by Sik
non ho mai avuto modo di confrontare una jackson o una esp con una ibanez,
quindi chiedo a voi.
è un luogo comune? (perchè le prime sono americane, mentre le seconde
giapponesi o perche le prime costano una schioppetta e le seconde sono più
accessibili)
o corrisponde a verità?
No cioè dipende, se si parla di Esp Standard Series l'equivalente presso
Ibanez sarebbero le Prestige giapponesi, e se confronti i prezzi di quelle
chitarre simili tra loro per concezione, Ibanez è anche più cara.
Ad esempio, neck-thru, floyd e finiture trasparenti:

http://www.boxymusic.com/product/ESP/Horizon-FR-II-STBC-See-Thru-Black-Cherry/032554

http://www.boxymusic.com/product/Ibanez/RGT-320-Q-RBB/036472

E si noti che la Ibba monta pickup pressoché osceni.

Ora, va bene il prezzo per quella che è la loro ammiraglia al contrario di
Esp che ha in produzione pure roba di custom shop ben più costosa delle
Standard, ma Hoshino la smetta coi pickup scrausi su chitarre da 1800 che
diventano troppi se devi preventivare la sostituzione dei magneti.
E i DiMarzio veri finiscono su coreane o indonesiane tipo APEX2, XPT e
Iceman, che mattacchioni!

Detto questo, non mi pronuncio su Jackson perché non ho avuto il piacere, ma
posseggo due Esp Custom Shop e una Ibanez Prestige del '98, la S2540NT, che
ai tempi viaggiava a 2000 dollari di listino. Le due Esp tra i 2100 e i
2500, euro.

Posto che sono diverse per costruzione e hardware(set-neck e neck-thru con
ponti fissi le Esp, bolt-on col tremolo la Ibanez) e pickup ( EMG e Tom
Anderson sulle Esp, DiMarzio sulla Ibanez), ma simili quanto a legni
(acero/mogano su tutt'e tre), non ce n'è una meglio.

Potrò stare più comodo sulle Esp per il ponte fisso e la sezione del manico
generosa, ma so' gusti soggettivi. Sono tre strumenti diversi, pensati per
usi, costumi e suoni diversi, e IMO eccellono allo stesso modo nelle
differenti pratiche cui sono destinati.

Come americane ho avuto solo la Music Man JP6, e non era superiore alle
giappo di cui sopra manco per sbaglio, semmai inferiore o quantomeno
magistralmente scomoda, probabilmente ci si trovano bene solo Petrucci e
quelli della sua morfologia.
A suonare suonava eh, ma sotto le mani IMHO 'n macello, manico particolare,
tasti alti e sottili, selettore pickup in posizione suicida, e poi non so se
vi si potesse ovviare regolando il ponte o maggiorando la scalatura ma
accordata standard con le .010 pareva moscia alla plettrata, tensione molle.
Ripeto, dall'ampli usciva bene ma sempre e comunque non meglio delle giappo.
Al massimo era schermata meglio e ronzava un pelo meno.
Post by Sik
se quest'ultima fosse la risposta esatta, allora qualcuno mi deve spiegare
come mai molti professionisti non endorser (vedi ricky portera che è
diventato endorser solo di recente) usano ibanez.
Non me lo so spiegare (cit.) ( :-l#
Post by Sik
altra domanda ma ESP e Jackson hanno lo stesso disegno del body, mi sembra
di capire proprio identico, ma c'è un legame tra le due aziende come
fender con charvel?
No. Forse Fender sui disegni è solo più permissiva dei bacchettoni Gibson,
un po' più vivi e lascia vivere.



Malenfant

--

Sappiamo, che vuole la donna.

L'azione fantastica! Non potevo in nessun modo tenere 5 anni la mia erezione
durante il coito e sono diventato effettivamente timido.

... E dormivo tra 2 ore con la donna di 22 anni.

Non si riusciva in nessun modo a terminare. Sono ora l'uomo felice.
taxidriver
2008-04-07 08:09:30 UTC
Permalink
Post by Malenfant
Jackson: non voglio insegnarti nulla, ma pure Esp è giapponese.
credo che mo sia ammericana.
Loading Image...
Malenfant
2008-04-07 10:48:04 UTC
Permalink
Post by taxidriver
Post by Malenfant
Jackson: non voglio insegnarti nulla, ma pure Esp è giapponese.
credo che mo sia ammericana.
http://www.espguitars.com/images/main/footer.gif
Devo insistere, questa credo si possa considerare appena una succursale, a
tipo ambasciata.

La casa madre resta giapponese: http://www.espguitars.co.jp/index2.html

Infatti poi gli USA si beccano solo un assaggio dell'intero catalogo
destinato all'esportazione, basta contare le Standard Series presenti
nell'una e nell'altra pagina:

http://www.espguitars.co.jp/oversea/index_gt.html

http://www.espguitars.com/guitars.html

E Original Series del tutto assente sul sito americano.



Malenfant

--

Sappiamo, che vuole la donna.

L'azione fantastica! Non potevo in nessun modo tenere 5 anni la mia erezione
durante il coito e sono diventato effettivamente timido.

... E dormivo tra 2 ore con la donna di 22 anni.

Non si riusciva in nessun modo a terminare. Sono ora l'uomo felice.
Sik
2008-04-07 15:02:24 UTC
Permalink
Post by Malenfant
Post by Sik
ovvero liuteria giapponese vs. liuteria americana.
Se la disputa è quella, allora l'oggetto doveva essere Ibanez/ESP vs.
Jackson: non voglio insegnarti nulla, ma pure Esp è giapponese.
cacchio non lo sapevo.
la tamarraggine delle ESP è pari a quella degli americani...
metalheart
2008-04-07 10:01:38 UTC
Permalink
Post by Sik
ovvero liuteria giapponese vs. liuteria americana.
Secondo me, se uno deve prendere un punto di riferimento della liuteria
giapponese, il marchio è Yamaha.
Roba sopraffina a parità di prezzi, sempre.

A.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carmi
2008-04-07 13:50:15 UTC
Permalink
Post by Sik
ovvero liuteria giapponese vs. liuteria americana.
è opinione comune che una soloist o una esp siano nettamente superiori a
qualunque modello ibanez.
non ho mai avuto modo di confrontare una jackson o una esp con una ibanez,
quindi chiedo a voi.
è un luogo comune? (perchè le prime sono americane, mentre le seconde
giapponesi o perche le prime costano una schioppetta e le seconde sono più
accessibili)
o corrisponde a verità?
se quest'ultima fosse la risposta esatta, allora qualcuno mi deve spiegare
come mai molti professionisti non endorser (vedi ricky portera che è
diventato endorser solo di recente) usano ibanez.
altra domanda ma ESP e Jackson hanno lo stesso disegno del body, mi sembra
di capire proprio identico, ma c'è un legame tra le due aziende come
fender con charvel?
Ti dirò.....secondo me fra le 3 marche, la più versatile potrebbe essere
proprio l'Ibanez. Jackson è da sempre legata al metal come genere, e in
effetti paragonando il suono della mia Soloist U.S.A. a quello di una Randy
Rhoads U.S.A. (pick up al ponte) il suono era praticamente quasi uguale,
variava di poco. ESP anche, in questi ultimi anni, si è legata in modo
sempre più stretto a quel genere di musica, in quanto a endorsers e
immagine...e secondo me ha fatto una caz..ta (era un marchio apprezzato
anche dai NON rockers un tempo).
Ibanez invece, dopo essere stata legata per anni ai vari shredder (da Vai a
Petrucci e Gilbert), diventando anch'essa quindi sinonimo di metal, ha
saputo invece, negli ultimi anni, variare di molto l'offerta e il target a
cui si rivolge. Secondo me chitarre come le S o le SZ (che purtroppo già non
si trova più in produzione) o le SA sono chitarre molto versatili.
aleZ
2008-04-07 12:52:28 UTC
Permalink
Post by Carmi
Ti dirò.....secondo me fra le 3 marche, la più versatile potrebbe essere
proprio l'Ibanez. Jackson è da sempre legata al metal come genere, e in
effetti paragonando il suono della mia Soloist U.S.A. a quello di una Randy
Rhoads U.S.A. (pick up al ponte) il suono era praticamente quasi uguale,
variava di poco. ESP anche, in questi ultimi anni, si è legata in modo
sempre più stretto a quel genere di musica, in quanto a endorsers e
immagine...e secondo me ha fatto una caz..ta (era un marchio apprezzato
anche dai NON rockers un tempo).
Ibanez invece, dopo essere stata legata per anni ai vari shredder (da Vai a
Petrucci e Gilbert), diventando anch'essa quindi sinonimo di metal, ha
saputo invece, negli ultimi anni, variare di molto l'offerta e il target a
cui si rivolge. Secondo me chitarre come le S o le SZ (che purtroppo già non
si trova più in produzione) o le SA sono chitarre molto versatili.
si ma non e' che l'endorser fa il suono della chitarra eh.

Il suono lo fanno legni e pick up. Se la chitarra e' fatta bene ci puoi
suonare di tutto e le chitarre migliori, in questo caso, le fanno
sicuramente Jackson ed ESP, non Ibanez imho.
Carmi
2008-04-07 13:56:36 UTC
Permalink
Post by aleZ
Post by Carmi
Ti dirò.....secondo me fra le 3 marche, la più versatile potrebbe essere
proprio l'Ibanez. Jackson è da sempre legata al metal come genere, e in
effetti paragonando il suono della mia Soloist U.S.A. a quello di una
Randy Rhoads U.S.A. (pick up al ponte) il suono era praticamente quasi
uguale, variava di poco. ESP anche, in questi ultimi anni, si è legata in
modo sempre più stretto a quel genere di musica, in quanto a endorsers e
immagine...e secondo me ha fatto una caz..ta (era un marchio apprezzato
anche dai NON rockers un tempo).
Ibanez invece, dopo essere stata legata per anni ai vari shredder (da Vai
a Petrucci e Gilbert), diventando anch'essa quindi sinonimo di metal, ha
saputo invece, negli ultimi anni, variare di molto l'offerta e il target
a cui si rivolge. Secondo me chitarre come le S o le SZ (che purtroppo
già non si trova più in produzione) o le SA sono chitarre molto
versatili.
si ma non e' che l'endorser fa il suono della chitarra eh.
Il suono lo fanno legni e pick up. Se la chitarra e' fatta bene ci puoi
suonare di tutto e le chitarre migliori, in questo caso, le fanno
sicuramente Jackson ed ESP, non Ibanez imho.
Parlo di Ibanez con corpo in mogano dal suono ben diverso da quelle col
corpo in tiglio. Le Jackson sono quasi tutte in ontano, come le Fender sì,
ma rispetto alle Fender gli manca quel twang e quell'attacco (forse a causa
del neck through body invece che bolt on?).
ESP...non mi piacciono i pick ups attivi, "fanno" troppo metal...
aleZ
2008-04-07 13:10:32 UTC
Permalink
Post by Carmi
Parlo di Ibanez con corpo in mogano dal suono ben diverso da quelle col
corpo in tiglio.
bah..avevo la 3020, non e' male eh..però poi quando provi na chitarra
seria....
Post by Carmi
Le Jackson sono quasi tutte in ontano, come le Fender sì,
ma rispetto alle Fender gli manca quel twang e quell'attacco (forse a causa
del neck through body invece che bolt on?).
può essere, ma se vuoi un suono fender prendi uan fender, se vuoi una
chitarra moderna(non intendo migliore, ma solo con suoni più moderni e
non necessariamente metallari) prendi una jackson
Post by Carmi
ESP...non mi piacciono i pick ups attivi, "fanno" troppo metal...
1.non sono tutte con pu attivi
2.i pu si cambiano.
Carmi
2008-04-07 14:23:15 UTC
Permalink
Post by aleZ
bah..avevo la 3020, non e' male eh..però poi quando provi na chitarra
seria....
Io ho una Jem del 91, e il timbro sembra migliore da spenta che non da
amplificata.... Quando ho provato invece la serie S, sono rimasto stupito
del suono pieno che tirava fuori.
Post by aleZ
Le Jackson sono quasi tutte in ontano, come le Fender sì, ma rispetto alle
Fender gli manca quel twang e quell'attacco (forse a causa del neck
through body invece che bolt on?).
può essere, ma se vuoi un suono fender prendi uan fender, se vuoi una
chitarra moderna(non intendo migliore, ma solo con suoni più moderni e non
necessariamente metallari) prendi una jackson
Non lo so, io ho preso la Jackson quando suonavo metal. Suono rock da un po
di anni ora, e sento sempre più il bisogno di una chitarra diversa come
timbrica. Non che la Jackson vada male, ma ha meno possibilità di variare
coi suoni rispetto ad altre chitarre che ho provato....ad esempio rispetto a
una Fender American DeLuxe pure essa da considerare come strato moderna. Se
devo farmi una ritmica shuffle oppure funky, con la Jackson è un po arduo
tirargli fuori il sound giusto.
Post by aleZ
ESP...non mi piacciono i pick ups attivi, "fanno" troppo metal...
1.non sono tutte con pu attivi
2.i pu si cambiano.
Si, ma oggi come oggi mi pare che buona parte dei modelli ESP siano pensati
per le distorsioni esagerate più che per spaziare fra diversi generi
musicali.
aleZ
2008-04-07 13:28:17 UTC
Permalink
Post by Carmi
Io ho una Jem del 91, e il timbro sembra migliore da spenta che non da
amplificata.... Quando ho provato invece la serie S, sono rimasto stupito
del suono pieno che tirava fuori.
provati un Les Paul di quelli che suonano e ri-stupisciti..
Post by Carmi
Non lo so, io ho preso la Jackson quando suonavo metal. Suono rock da un po
di anni ora, e sento sempre più il bisogno di una chitarra diversa come
timbrica. Non che la Jackson vada male, ma ha meno possibilità di variare
coi suoni rispetto ad altre chitarre che ho provato....ad esempio rispetto a
una Fender American DeLuxe pure essa da considerare come strato moderna. Se
devo farmi una ritmica shuffle oppure funky, con la Jackson è un po arduo
tirargli fuori il sound giusto.
che pick up monta la tua jackson?
Carmi
2008-04-07 14:56:15 UTC
Permalink
Post by aleZ
Post by Carmi
Io ho una Jem del 91, e il timbro sembra migliore da spenta che non da
amplificata.... Quando ho provato invece la serie S, sono rimasto stupito
del suono pieno che tirava fuori.
provati un Les Paul di quelli che suonano e ri-stupisciti..
Eh, ma infatti ho in preventivo di provarmi un pò di Les Paul e comprarmene
una se non pesa 3 quintali (pensavo alla Supreme) :)
Post by aleZ
Post by Carmi
Non lo so, io ho preso la Jackson quando suonavo metal. Suono rock da un
po di anni ora, e sento sempre più il bisogno di una chitarra diversa
come timbrica. Non che la Jackson vada male, ma ha meno possibilità di
variare coi suoni rispetto ad altre chitarre che ho provato....ad esempio
rispetto a una Fender American DeLuxe pure essa da considerare come
strato moderna. Se devo farmi una ritmica shuffle oppure funky, con la
Jackson è un po arduo tirargli fuori il sound giusto.
che pick up monta la tua jackson?
La mia è del 94-95 e monta i pick ups Jackson, come in uso allora. Solo che
sono passivi e non attivi, perchè la mia era la serie Custom. In effetti il
suono floscio dei single coils potrebbe anche essere dovuto al fatto che
magari non erano il massimo in qualità paragonati ad altri, essendo fatti
proprio dalla Jackson...
Però mi ha stupito che il suono al ponte è quasi identico a quello di una
Jackson di ora che monta il Seymour Duncan di serie, mentre al manico non ho
potuto paragonare perchè l'altra montava un humbucker e non un single.
Pestolesto
2008-04-17 11:55:04 UTC
Permalink
On 7 Apr, 16:56, "Carmi" <***@tin.it> wrote:
[CUT]
Post by Carmi
La mia è del 94-95 e monta i pick ups Jackson, come in uso allora. Solo che
sono passivi e non attivi, perchè la mia era la serie Custom. In effetti il
suono floscio dei single coils potrebbe anche essere dovuto al fatto che
magari non erano il massimo in qualità paragonati ad altri, essendo fatti
proprio dalla Jackson...
Però mi ha stupito che il suono al ponte è quasi identico a quello di una
Jackson di ora che monta il Seymour Duncan di serie, mentre al manico non ho
potuto paragonare perchè l'altra montava un humbucker e non un single.
Io ho avuto anni fa una bellissima Charvel neckthrubody con pu
Jackson. Mi ricordo che il suono distorto al ponte era bellissimo però
il pu al manico non aveva "corpo". Ritmiche funky o suoni puliti
"caldi" neanche a parlarne, proprio come dici tu. La vendetti per
prendermi una steinberger. Ah gli anni 80/90.

dissident
2008-04-13 17:30:42 UTC
Permalink
Le Eclipse vanno molto forte ultimamente e non mi sembrano chitarre estreme.
E, aggiungo, sono bellissime
rockysballo
2008-04-17 08:45:34 UTC
Permalink
Post by aleZ
Post by Carmi
Parlo di Ibanez con corpo in mogano dal suono ben diverso da quelle
col
Post by Carmi
corpo in tiglio.
bah..avevo la 3020, non e' male eh..però poi quando provi na chitarra
seria....
Post by Carmi
Le Jackson sono quasi tutte in ontano, come le Fender sì,
ma rispetto alle Fender gli manca quel twang e quell'attacco (forse a
causa
Post by Carmi
del neck through body invece che bolt on?).
può essere, ma se vuoi un suono fender prendi uan fender, se vuoi una
chitarra moderna(non intendo migliore, ma solo con suoni più moderni e
non necessariamente metallari) prendi una jackson
Post by Carmi
ESP...non mi piacciono i pick ups attivi, "fanno" troppo metal...
1.non sono tutte con pu attivi
2.i pu si cambiano.
*Ciao ragazzi, ho letto tutti i vostri commenti ed ho pensato di
aggiungerne uno anch'io... nella mia "storia" chitarristica,
soffermandoci sui tre brand in esame ho avuto:

2 Ibanez (Jem77FP e JPM1)
1 Esp (Vintage Plus)
1 Charvel/Jackson (San Dimas IV)

Delle due Ibanez quella che mi è piaciuta di più è stata la Petrucci,
anche se in fatto di versatilità la Jem era decisamente migliore... come
qualità in generale, non mi hanno convinto più di tanto... di tutt'altro
avviso sono riguardo la JPM del 90° anniversario... quella è veramente
un'ottima chitarra

La ESP fu un ottimo acquisto, in quanto caratterizzata da ottimi legni,
finitura trasparente, pickup Seymour Duncan e ponte floyd rose
originale... il tutto per 1.500.000 lire... versatile e timbricamente
eccezionale... un altro livello di chitarra, decisamente... tolta solo
per una Fender Stratocaster col tremolo normale (non volevo il floyd
sulla strat)

La Charvel è stato l'acquisto migliore della mia vita, una chitarra dai
legni bellissimi, un bel manico e componentistica di altissima
qualità... i pickup D Marzio li ho sostituiti perchè troppo rock ma li
ho rimontati su una chitarra artigianale che mi son fatto fare poco
fa... da paura!!! ora la mia San Dimas ha un set di EMG Steve Lukater
con al ponte un 89 splittabile piuttosto che l'85 e invertitore di fase
sul pickup centrale... ragazi... eccezionale per tutto... dal funky al
metal... è bellissima... simile alla mia la Jackson realizza la PC1,
Phil Collen Signature... una chitarra veramente fantastica... provatela,
se ne avete la possibilità... ne vale decisamente la pena!

Voglio spendere solo una buona parola per la Music Man Petrucci,
menzionata da uno di voi... io ne ho una 7 corde col piezo... rispetto
alla JPM mi è sembrata subito liuteristicamente superiore, basti pensare
all'acero occhiolinato del manico che è qualcosa di eccezionale... il
suono magnetico è abbastanza versatile (considerato che è una 7 corde
non credo la si possa colpevolizzare per essere uno strumento di
utilizzo prevalentemente rock) mentre il piezo è spettacolare... il
manico è music man... chi ha già suonato altre chitarre della stessa
casa, come la Luke, non dovrebbe avere grossi problemi... io non ne ho
avuti, forse perchè ormai mi sono abituato a suonare manici e tastiere
diversi :)
*
--
rockysballo
------------------------------------------------------------------------
rockysballo's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=3040
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=82769
aleZ
2008-04-07 13:11:12 UTC
Permalink
Se mi parli da un punto di vista estetico sono più d'accordo perche' con la
paletta a punta non sei credibile in certi generi. ;)
si ok, però se iniziamo a valutare le chitarre "dal punto di vista
estetico" spero che il NG chiuda :D
Loading...