L'amore non è beju se non è liticareju.
(L'amore non è bello se non è litigarello)
La paja vicino allu focu s'appiccia.
(La paglia vicino al fuoco si incendia)
Chi pija moje sta cuntentu 'nu jornu, chi ccie ju porcu sta cuntentu n'annu.
(Chi prende moglie sta contento un giorno, chi ammazza il maiale sta
contento un anno)
Cuscì succèe a chi vecchia la pija, perde la dote e non fa la famija.
(Così succede a chi la prende moglie vecchia, perde la dote e non fa la
famiglia)
Ju focu è come la donna, chjù ju stuzzichi e chjù te scalda.
(Il fuoco è come la donna, più lo stuzzichi e più ti scalda)
La fémmona bella è stupita è come j'aneju de oro alle frogia deju porcu.
(La donna bella e sciocca è come un anello d'oro nelle narici di un maiale)
La fija della 'gnora Camilla tutti la vonno e niciunu la pija.
(La figlia della signora Camilla tutti la vogliono e nessuno (se) la
prende).
Sirinu d'immérnu, nuole d'estate e ppiandu de fémmone che se ne fida resta
'ngannatu.
(Sereno d'inverno, nuvole d'estate e pianto di donne, chi se ne fida resta
ingannato).
Unu che pija moje, è come se tenesse 'nu saccu de serpi: va pe' pescà,
sempre 'na serpe pesca.
(Uno che prende moglie è cocme se avesse un sacco di serpi: va per pescare,
sempre una serpe pesca).
Vale chiù 'na bbrunetta de mondagna, che ccéndo bbiangoline de lla Penna.
(Vale più una brunetta di montagna che cento biancoline di Penne).
Queste ve le traducete da soli:
Ognunu alle arti sè, e la pecora aju lupe
Le parole sò ji chioi pè attaccà ji pensieri
Cici cicerchie e lenticchie, ji meglio legumi sò le saucicce
Chi tè recchie e longa lengua arria a Merlenga
Le femmone sò chiù furbe deju diavulu
E' meglio 'na zampata 'nculu che 'nu cafè friddu
Ma và a vedè se stengo 'npiazza
Atte 'na smuscicata cuscì ti sviji!
Dopu 'na sninniricata te sinti 'nu signore!
J'a recapatu la sgrima
Nanzi a casa non se piscia
Icette j'asino aju Padre Eternu: non me mette 'nanzi 'nasina
E' cchiù furasteca quessa che 'na jatta
Se reggie rittu pè scommessa
Quessa stamattina, s'è rizzata cò ju culu 'mpirninzù
Ci scì, o ci fà?
All'urtemo recontemo le pechere
E' rassu che cola
Ma vattela a pija 'nzaccoccia
Se sò rempicciate le pechere
All'Aquila d'inverno fà ju friddu e d'estata fà ju friscu
La notte urzi e la mmatina arzi
Ju piru maturu casca senza turturu
Ha fatto 'n assolu che scoppa 'u culu all'azza!
Se n'è jitu aj'arbiri pizzuti
para e pija, para e pija, se renzacchette entru a ju buciu ... e frechete!
Patrò! Perchè me à ju scacciò... tu lo sà
Che te puzzino scortecà
E' repassatu pè ji frati
Nun te voju mancu appressu alla priscissiò
Mittici 'na pezza a colore
Quissu s'è abbioccatu
Ma come cazzu te ne tè!
Me stà a fà venì l'nfantijiole
Sò fattu.... pulisciteju
Pè ju friddu me pizzicheno le recchie
Rii, rii che mammeta a fattu ji gnocchi!
A mi non me ne 'nporta gnente, mò che revè mammeta!
Aju cituru che non piagne e non strilla... gnisciunu ji a ju sisu
Se la jatta stà a durmì assopre la fornacella, vurdì, mannaggia, che non s'è
cucinatu
Spezza ji rini aji cardiji
Vabbè, vabbè, dicette donna Lena, quandu vetette la fijia, la serva e la
jiatta prena
Te serve gnente... te lu cumpri
Addò và senza l'ombrella?... Sotto le cosse de soreta
Sci chiù lungu deju capitolo dè San Massimo (quandu preti, arcipreti,
pritucci, munsignuri etc etc esceno, in corteu, daju portò che stà aju latu
della facciata de San Massimu)
Chi atru non tè, colla moje s'addorme.
Quanno ci stanno troppi jalli a cantà non ze fa mai jornu!
A quiju pe' faju bee 'i ta menà
s'empescollò entru 'na pescolla 'ntroela!
Me fa calà lo latte!
--
Max Etere
***@maxetere.it
http://www.maxetere.it