Discussione:
Registrare chitarra
(troppo vecchio per rispondere)
Eddie
2009-10-19 12:28:05 UTC
Permalink
Salve a tutti,

vorrei sapere come registrare una chitarra e la linea ritmica usando
guitar pro per la linea ritmica e guitar Rig per gli effetti.

Cioè come posso fare le registrazioni su 2 canali separati?

Se uso un normale registratore wav egistra l'entrata delle chitarra
senza l'effeto di guitar pro.
DawnPatrol
2009-10-19 12:34:45 UTC
Permalink
Post by Eddie
Salve a tutti,
vorrei sapere come registrare una chitarra e la linea ritmica usando
guitar pro per la linea ritmica e guitar Rig per gli effetti.
Cioè come posso fare le registrazioni su 2 canali separati?
Se uso un normale registratore wav egistra l'entrata delle chitarra
senza l'effeto di guitar pro.
se ho capito bene, devi fare due tracce di cui una con l'effetto e una
con la chitara pulita.
quindi devi prendere un sequencer, che metti in rgistrazione su due
tracce cntemporaneamente, e su una delle due tracce carichi il vst di
guitar rig (cosa che non so se puoi fare con guitar pro, non so se
supporta i vst).
ti serve un sequencer, tipo cubase, tipo garage band (se sei su mac),
o simili.


ps: Guitar rig e' un VST, ovvero un virtual studio tecnology.
Eddie
2009-10-19 13:29:51 UTC
Permalink
Il Mon, 19 Oct 2009 05:34:45 -0700 (PDT), DawnPatrol
Post by DawnPatrol
se ho capito bene, devi fare due tracce di cui una con l'effetto e una
con la chitara pulita.
non esattamente, vorrei registrare le parti suonate con guitar rig,
,a non so come fare.

Guitar rig ha dentro anche la loop machine, e ho registrato con
quella, ma registra in un formato proprietario di guitar rig che non
si legge al di fuori del programa.

Praticamente vorrei reistrare:

1- la chitarra ( col suono che esce da guitar rig)


2- la base fatta con guitar pro
Post by DawnPatrol
quindi devi prendere un sequencer, che metti in rgistrazione su due
tracce cntemporaneamente, e su una delle due tracce carichi il vst di
guitar rig (cosa che non so se puoi fare con guitar pro, non so se
supporta i vst).
ti serve un sequencer, tipo cubase, tipo garage band (se sei su mac),
o simili.
ps: Guitar rig e' un VST, ovvero un virtual studio tecnology.
sicuro che devo prendere un senquencer per registrare ?

Un sequencer non è una specie di loop machine ???
DawnPatrol
2009-10-19 14:03:21 UTC
Permalink
Post by Eddie
Il Mon, 19 Oct 2009 05:34:45 -0700 (PDT), DawnPatrol
Post by DawnPatrol
se ho capito bene, devi fare due tracce di cui una con l'effetto e una
con la chitara pulita.
non esattamente, vorrei registrare le parti suonate con guitar rig,
,a non so come fare.
Guitar rig ha dentro anche la loop machine, e ho registrato con
quella, ma registra in un formato proprietario di guitar rig che non
si legge al di fuori del programa.
1- la chitarra ( col suono che esce da guitar rig)
2- la base fatta con guitar pro
ok allora vediamo se ho caito. vuoi diciam registrare a chitarra con
gli effetti di guiar rig, su ua base composta con guitar pro (quindi
midi)
giusto?

[piero angela MODE= ON]
alora, come ti dicevo ti serve un sequencer, che come dici tu nella
sua prima accezione non era un qualcosa che registrava audio, ma che
gestiva i comandi mper getire in tempo reale dele attrezzature
elettroniceh esterne.
poi ocn il tempo ( e con cubase) il sequencer si e' ibridato, visto
l'utilizzo spesso contemporaneo di segnali midi per gestire macchine
audio come tastiere, multieffetti, amplificatori etc etc, e la
registrazione del suono che ne scaturisce, diventando delle daw, overo
dei programi di registrazine multitraccia digitali che utilizzano
sia'audio sia il midi.
[piero angela MODE= OFF]


insoma, per utilizzare guitar rig e registrare i mutitraccia ti
servirebbe comunque un programma di registrazione tipo cubase (io uso
o garage band o il programa incluso nella mia scheda audio) , in cui
puoi importare una traccia midi (esportata da guitar pro) ,
riprodurla, metterci in parallelo una seconda traccia , su cui aprire
il vst plugin di guitar rig, e suonarci sopra, mixando poi il tutto in
un unico file audio
Post by Eddie
Post by DawnPatrol
quindi devi prendere un sequencer, che metti in rgistrazione su due
tracce cntemporaneamente, e su una delle due tracce carichi il vst di
guitar rig (cosa che non so se puoi fare con guitar pro, non so se
supporta i vst).
ti serve un sequencer, tipo cubase, tipo garage band (se sei su mac),
o simili.
ps: Guitar rig e' un VST, ovvero un virtual studio tecnology.
sicuro che devo prendere un senquencer per registrare ?
Un sequencer non è una specie di loop machine ???
Gianni @ B.
2009-10-19 14:55:15 UTC
Permalink
Post by DawnPatrol
insoma, per utilizzare guitar rig e registrare i mutitraccia ti
servirebbe comunque un programma di registrazione tipo cubase (io uso
o garage band o il programa incluso nella mia scheda audio) , in cui
puoi importare una traccia midi (esportata da guitar pro) ,
riprodurla, metterci in parallelo una seconda traccia , su cui aprire
il vst plugin di guitar rig, e suonarci sopra, mixando poi il tutto in
un unico file audio

esatto, io ho fatto proprio questo: avevo bisogno della batteria di In na
gadda da vida: da guitar pro ho creato il wave e l'ho importato in una
traccia di Cakewalk, in una seconda traccia ho registrato la chitarra, in
una terza il basso ed in una quarta la voce; quando ti piace il risultato
esporti il tutto e ti ritrovi il file wave finale

Gianni
Eddie
2009-10-19 15:01:17 UTC
Permalink
Post by DawnPatrol
servirebbe comunque un programma di registrazione tipo cubase (io uso
o garage band o il programa incluso nella mia scheda audio) , in cui
puoi importare una traccia midi (esportata da guitar pro) ,
riprodurla, metterci in parallelo una seconda traccia , su cui aprire
il vst plugin di guitar rig, e suonarci sopra, mixando poi il tutto in
un unico file audio
per registrare l'uscita della chitarra da guitar rig occorre per forza
cubase ?

Posibile che non vi sia un metodo per registrare l'uscita da guitar
rig della chitarra?
DawnPatrol
2009-10-19 15:16:22 UTC
Permalink
Post by Eddie
servirebbe comunque un programma di registrazione  tipo cubase (io uso
o garage band o il programa incluso nella mia scheda audio) , in cui
puoi importare una traccia midi (esportata da guitar pro) ,
riprodurla, metterci in parallelo una seconda traccia , su cui aprire
il vst plugin di guitar rig, e suonarci sopra, mixando poi il tutto in
un unico file audio
per registrare l'uscita della chitarra da guitar rig occorre per forza
cubase ?
Posibile che non vi sia un metodo per registrare l'uscita da guitar
rig della chitarra?
e' proprio quello il fatto, che guitar rig non ha niente per
registrare.
guitar rig altro non e' che un componente software che va a mettersi
tra la scheda audio e le casse, e modifca il suono che riceve.
per usarlo e suonare va bene come standalone, ma per registrare, serve
un programma che registra.
insomma, lo scopo di guitar rig, come di tutti i vst (reason,
amplitube, etc) , e' prorpio quello di essere usati dentro dei
sequencer (cakewalk, cubase, cool edit, nuendo, traktion, garage band
etc etc).
ADP
2009-10-19 17:12:50 UTC
Permalink
Post by Eddie
per registrare l'uscita della chitarra da guitar rig occorre per forza
cubase ?
Posibile che non vi sia un metodo per registrare l'uscita da guitar
rig della chitarra?
***

Eddie, visto che mi sembra che sei leggermente poco avvezzo alla
registrazione tramite computer, potresti adottare un metodo completamente
alternativo, ovvero all'antica: ti compri un piccolo multitraccia come il
Boss Micro BR, o il Boss BR-600 (lo uso da anni e te lo consiglio
caldamente), suoni quello che vuoi al PC con Guitar Pro, Guitar Rig o quello
che preferisci, connetti l'out della scheda audio all'in del registratore,
vivi sereno ed eviti le rogne potenziali di latenza audio e settaggi vari in
cui o sai dove mettere mano o in alternativa ti ci rompi la testa...

Think about it...

Alfredo
DawnPatrol
2009-10-19 12:34:45 UTC
Permalink
Post by Eddie
Salve a tutti,
vorrei sapere come registrare una chitarra e la linea ritmica usando
guitar pro per la linea ritmica e guitar Rig per gli effetti.
Cioè come posso fare le registrazioni su 2 canali separati?
Se uso un normale registratore wav egistra l'entrata delle chitarra
senza l'effeto di guitar pro.
se ho capito bene, devi fare due tracce di cui una con l'effetto e una
con la chitara pulita.
quindi devi prendere un sequencer, che metti in rgistrazione su due
tracce cntemporaneamente, e su una delle due tracce carichi il vst di
guitar rig (cosa che non so se puoi fare con guitar pro, non so se
supporta i vst).
ti serve un sequencer, tipo cubase, tipo garage band (se sei su mac),
o simili.


ps: Guitar rig e' un VST, ovvero un virtual studio tecnology.

Loading...