Discussione:
Ampli Yamaha THR10: adesso possibile footswitch modding
(troppo vecchio per rispondere)
Paul
2012-10-07 18:10:53 UTC
Permalink
Su questo ampli "da casa" direi che è stato detto ormai
tutto: in Rete si trovano pagine e pagine di recensioni
entusiaste (e mi trovano senz'altro d'accordo). Tuttavia
per chi sentisse la mancanza di un footswitch per avere
in punta di piede tutti e 5 i canali e magari utilizzarlo per
performance live, vorrei segnalare questa modifica


ovvero un video senza il sonoro (ma non è che serva più
di tanto) nel quale si vedono chiaramente le lucine del cambio
canale in azione. Più interessanti ancora sono poi i link forniti
su imageshack, uno dei quali mostra chiaramente dove
intervenire su una parte dello stampato facendo partire
10 fili (2 per ogni canale) e intercettando quindi i contatti
in questione per portarli all'esterno. Magari non mi trovo
d'accordissimo per la scelta del connettore (piuttosto
corposo, forse si poteva trovare di meglio tra i connettori
DIN) e sulla questione di forare lo chassis sulla parte
metallica, ma comunque sono scelte squisitamente personali...
Ovvio che così facendo si invalida la garanzia, ma -anche
se non lo conosco personalmente- ringrazio chi si è prestato
con il proprio tempo e con proprio ampli all'esperimento per
poi condividerne i risultati. Tanto dovevo a chi fosse interessato,
Ciao. :)
Paul
Magilla
2012-10-07 19:28:16 UTC
Permalink
Post by Paul
Su questo ampli "da casa" direi che è stato detto ormai
tutto: in Rete si trovano pagine e pagine di recensioni
entusiaste (e mi trovano senz'altro d'accordo). Tuttavia
per chi sentisse la mancanza di un footswitch per avere
in punta di piede tutti e 5 i canali e magari utilizzarlo per
performance live, vorrei segnalare questa modifica
http://youtu.be/yHypVLzJCXY
se non ho capito male non switcha tra i canali, ma tra le memorie (il
che forse è meglio), il che però mi fa pensare che la cosa non è
possibile per il mio thr5

comunque interessante!
Paul
2012-10-07 20:31:32 UTC
Permalink
se non ho capito male non switcha tra i canali, ma tra le memorie (il che
forse è meglio), il che però mi fa pensare che la cosa non è possibile per
il mio thr5
comunque interessante!
Hai perfettamente ragione è sulle memorie: sbaglio mio nell'esposizione ed
è bene specificarlo per non essere imprecisi, per cui non funziona col THR5.

In pratica la modifica (da quanto ho capito, e spero di aver capito bene)
consiste nell'individuare e saldare cinque coppie di cavetti sul "retro"
dello stampato con i 5 tastini delle memorie, presenti *solo* nel THR10)
A quel punto, tramite (immagino) una serie di contatti a pedale posti sulla
pedaliera autocostruita si cortocircuita di volta in volta una coppia
*ovviamente dello stesso colore* (come da foto allegata da chi ha moddato
l'amplino) e il gioco è fatto: l'ampli "crede" che il tal pulsantino sia
stato premuto e di conseguenza fa scattare la corrispondente memoria.

Concordo che è certo più conveniente agire sulle memorie rispetto ai canali,
in quanto ne guadagna la flessibilità: ad esempio si possono preimpostare
5 diversi clean, oppure 5 diversi distorti, o qualsiasi altra combinazione
intermedia.
Paul

Loading...