Discussione:
potenziometro volume da sistemare
(troppo vecchio per rispondere)
crive
2010-10-12 16:04:23 UTC
Permalink
ciao a tutti, ultimamente il pot del volume della chitarra non va tanto
bene, a fine corsa (volume a zero) si sente ancora qualcosa, mentre se lo
apro un pochino si spegne (come dovrebbe fare messo a zero).
posso agire personalmente per rimediare? contando che non ho molta
dimestichezza con collegamenti elettrici ecc ma non credo ci voglia una
laurea in astrofisica..
consigli?
maurosteen
2010-10-12 16:16:17 UTC
Permalink
Post by crive
ciao a tutti, ultimamente il pot del volume della chitarra non va tanto
bene, a fine corsa (volume a zero) si sente ancora qualcosa, mentre se lo
apro un pochino si spegne (come dovrebbe fare messo a zero).
posso agire personalmente per rimediare? contando che non ho molta
dimestichezza con collegamenti elettrici ecc ma non credo ci voglia una
laurea in astrofisica..
consigli?
Prova con un pò di anti-ossidante... senza esagerare però.
Se la situazione non migliora non devi fare altro che comprare un pot
identico e sostituirlo.
Non è complicato, basta che ti segni dove risaldare ciò che hai dissaldato,
magari fai una foto a buona risoluzione prima di effettuare la riparazione.
crive
2010-10-12 16:19:05 UTC
Permalink
Post by maurosteen
Post by crive
ciao a tutti, ultimamente il pot del volume della chitarra non va
tanto bene, a fine corsa (volume a zero) si sente ancora qualcosa,
mentre se lo apro un pochino si spegne (come dovrebbe fare messo a
zero). posso agire personalmente per rimediare? contando che non ho molta
dimestichezza con collegamenti elettrici ecc ma non credo ci voglia
una laurea in astrofisica..
consigli?
Prova con un pò di anti-ossidante... senza esagerare però.
Se la situazione non migliora non devi fare altro che comprare un pot
identico e sostituirlo.
Non è complicato, basta che ti segni dove risaldare ciò che hai
dissaldato, magari fai una foto a buona risoluzione prima di
effettuare la riparazione.
ok intanto procuro l'antiossidante!
*~Alberto~*
2010-10-12 16:19:34 UTC
Permalink
ciao a tutti, ultimamente il pot del volume della chitarra non va tanto bene,
a fine corsa (volume a zero) si sente ancora qualcosa, mentre se lo apro un
pochino si spegne (come dovrebbe fare messo a zero).
posso agire personalmente per rimediare? contando che non ho molta
dimestichezza con collegamenti elettrici ecc ma non credo ci voglia una
laurea in astrofisica..
consigli?
Temo che devi sostituirlo, probabilmente ha il finecorsa leggermente
sfondato e ruota più della sua corsa,
comunque costa una sciocchezza e se possiedi un saldatore è un lavoro
da poco, attento però ad acquistarlo giusto sia come impedenza
che come tipo..
--
Ciao Alberto
maurosteen
2010-10-12 16:26:06 UTC
Permalink
Esatto, oltre all'impedenza (che di solito è 250k oppure 500k) controlla che
sia logaritmico o lineare
Teo678
2010-10-12 20:21:58 UTC
Permalink
Post by crive
ciao a tutti, ultimamente il pot del volume della chitarra non va tanto
bene, a fine corsa (volume a zero) si sente ancora qualcosa, mentre se lo
apro un pochino si spegne (come dovrebbe fare messo a zero).
posso agire personalmente per rimediare? contando che non ho molta
dimestichezza con collegamenti elettrici ecc ma non credo ci voglia una
laurea in astrofisica..
consigli?
Ho fatto la stessa cosa un po' di tempo fa.
La cosa piu' semplice e' dissaldare il vecchio e mettere il nuovo, non ci
vuole niente, al massimo fai
una foto prima. Il casino vero e' stato reperire il potenziometro giusto
(Les Paul): ne esistono molti
modelli, gambo lungo, gambo corto, con diametri e rotazioni diverse, con
push pull ecc.
Ne ho sbagliati due prima di trovare il suo, per fortuna costano poco.
Se non ricordo male, se hai un single coil va bene un 250k, per un
humbucker ci vuole il 500K.
Inoltre, il potenziometro del volume e' preferibile che sia logaritmico,
mentre il tono va bene lineare.
--
Teo678

http://www.myspace.com/teo678

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...