Discussione:
Strumenti usati dagli USA, e palissandro brasiliano
(troppo vecchio per rispondere)
Stevie
2011-09-10 23:39:22 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho una domanda da niubbo, perché gli strumenti li ho sempre presi di
persona.

Cazzeggiando per vari siti ho visto l'annuncio di uno del Mississippi
che vende una chitarra acustica usata alla quale sono molto interessato,
complice un prezzo che, seppur sostenuto (parliamo di poco più di 4600$)
è decisamente vantaggioso.

Poniamo che io voglia acquistare lo strumento in questione, e che il
tizio sia disposto a spedire fuori dagli USA.

Voi come agireste?
C'è il rischio che me la fermino in dogana? Mi verrebbe da pensare di
no, visto che non è uno strumento nuovo.
C'è modo di fare un qualche tipo di assicurazione?

Qualcuno ha esperienze di vita vissuta da raccontare?


Nota: può darsi che il problema si risolva da solo. La chitarra in
questione ha fondo e fasce in palissandro brasiliano, che è una specie
protetta.
Il palissandro usato per fare strumenti deve essere stato tagliato in un
certo periodo, deve provenire da certe riserve e bla bla bla.
Ora, mi sto informando meglio, ma sembra che l'unione europea abbia
pensato bene di proibirlo totalmente, con multe e anni di prigione se
per caso ti beccano, anche se lo strumento è stato fatto con legno
ottenuto legalmente.

Magari qualcuno qui dentro ne sa qualcosa, io intanto ho scritto al
liutaio che ha costruito la chitarra che mi interessa, perché avendo
qualche distributore in europa avrà anche qualche notizia da darmi.

Se fosse davvero così, mi viene da chiedermi cosa potrebbe succedere ad
uno che, avendo una chitarra di palissandro brasiliano al seguito,
decide di fare un viaggio fuori Europa e poi di tornare a casa. Lo
mettono in galera?


Grazie in anticipo.
--
Stevie
aleZ
2011-09-11 00:40:34 UTC
Permalink
Post by Stevie
Voi come agireste?
gli chiedi se spedisce e, nel caso, lo paghi con bonifico.
Post by Stevie
C'è il rischio che me la fermino in dogana? Mi verrebbe da pensare di
no, visto che non è uno strumento nuovo.
assolutamente si, paghi il 25% circa sul totale (merce+spedizione)
Post by Stevie
C'è modo di fare un qualche tipo di assicurazione?
Si, ma se non puoi dimostrare la spesa l'assicurazione e' inutile...
Post by Stevie
Qualcuno ha esperienze di vita vissuta da raccontare?
si, ho comprato almeno una 15ina di chitarre in USA.
Post by Stevie
Nota: può darsi che il problema si risolva da solo. La chitarra in
questione ha fondo e fasce in palissandro brasiliano, che è una specie
protetta.
Il palissandro usato per fare strumenti deve essere stato tagliato in un
certo periodo, deve provenire da certe riserve e bla bla bla.
Ora, mi sto informando meglio, ma sembra che l'unione europea abbia
pensato bene di proibirlo totalmente, con multe e anni di prigione se
per caso ti beccano, anche se lo strumento è stato fatto con legno
ottenuto legalmente.
Manno', non credo sia un problema. Informati per sicurezza, ma figurati,
ormai quell'albero e' diventato il fondo di un'acustica
Post by Stevie
Se fosse davvero così, mi viene da chiedermi cosa potrebbe succedere ad
uno che, avendo una chitarra di palissandro brasiliano al seguito,
decide di fare un viaggio fuori Europa e poi di tornare a casa. Lo
mettono in galera?
ma infatti non gli fanno nulla. E poi figurati se le persone "normali"
sanno cos'e' il palissandro brasiliano. Comunque il mese scorso un mio
amico ha comprato una splendida Strato Masterbuilt (di Cruz) con
palissandro brasiliano e non gli e' ancora arrivato nessun avviso di
garanzia :D

ale
Stevie
2011-09-11 09:39:30 UTC
Permalink
Post by aleZ
Post by Stevie
Voi come agireste?
gli chiedi se spedisce e, nel caso, lo paghi con bonifico.
Grazie per la risposta, aleZ.

Sì, gli ho già chiesto se spedisce fuori dagli USA, e sembrerebbe
disponibile.
Post by aleZ
Post by Stevie
C'è il rischio che me la fermino in dogana? Mi verrebbe da pensare di
no, visto che non è uno strumento nuovo.
assolutamente si, paghi il 25% circa sul totale (merce+spedizione)
Ha!
Ma come lo determinano il valore della guitarra, se a vendere è un privato?
Perdonami, in sto campo sono proprio ignorante! °:|
Post by aleZ
Post by Stevie
Qualcuno ha esperienze di vita vissuta da raccontare?
si, ho comprato almeno una 15ina di chitarre in USA.
Azz se sei navigato ;)
Post by aleZ
Post by Stevie
Nota: può darsi che il problema si risolva da solo. La chitarra in
questione ha fondo e fasce in palissandro brasiliano, che è una specie
protetta.
Il palissandro usato per fare strumenti deve essere stato tagliato in un
certo periodo, deve provenire da certe riserve e bla bla bla.
Ora, mi sto informando meglio, ma sembra che l'unione europea abbia
pensato bene di proibirlo totalmente, con multe e anni di prigione se
per caso ti beccano, anche se lo strumento è stato fatto con legno
ottenuto legalmente.
Manno', non credo sia un problema. Informati per sicurezza, ma figurati,
ormai quell'albero e' diventato il fondo di un'acustica
Eh, sto chiedendo in giro, ma sembra che la faccenda sia seria :/

Leggendo qui:

http://snipurl.com/w8aa6
http://snipurl.com/w8a22

pare che possano confiscarti lo strumento se solo hanno il dubbio che
possa essere fatto con un legno appartenente all'elenco delle specie in
via di estinzione.

Figurati che recentemente (non so se la notizia sia passata su questo
NG) sono andati a rompere i coglioni pure alla Gibson:

http://snipurl.com/w8jjp
http://snipurl.com/w9nlk

Lì si tratta di palissandro del Madagascar ed ebano indiano mi pare, ma
il succo non cambia.
Post by aleZ
E poi figurati se le persone "normali" sanno cos'e' il palissandro brasiliano.
Però qui si tratterebbe di agenti messi lì apposta.
Post by aleZ
Comunque il mese scorso un mio
amico ha comprato una splendida Strato Masterbuilt (di Cruz) con
palissandro brasiliano e non gli e' ancora arrivato nessun avviso di
garanzia :D
Si sa che le poste italiane son lente :P
--
Stevie
aleZ
2011-09-11 12:22:14 UTC
Permalink
Post by Stevie
Grazie per la risposta, aleZ.
Figurati, siamo qui apposta per parlare :)
Post by Stevie
Ha!
Ma come lo determinano il valore della guitarra, se a vendere è un privato?
Perdonami, in sto campo sono proprio ignorante! °:|
gli devi mandare la fattura del pagamento, il bonifico bancario o il
riferimento dell'asta ebay...
Post by Stevie
Eh, sto chiedendo in giro, ma sembra che la faccenda sia seria :/
http://snipurl.com/w8aa6
http://snipurl.com/w8a22
pare che possano confiscarti lo strumento se solo hanno il dubbio che
possa essere fatto con un legno appartenente all'elenco delle specie in
via di estinzione.
Figurati che recentemente (non so se la notizia sia passata su questo
http://snipurl.com/w8jjp
http://snipurl.com/w9nlk
Lì si tratta di palissandro del Madagascar ed ebano indiano mi pare, ma
il succo non cambia.
Boh, secondo me passa in dogana senza problema alcuno...quelli guardano
l'oggetto, guardano con interesse la fattura, ti spillano i soldi e via.
Comunque non voglio responsabilita' che non si sa mai :D
Post by Stevie
Però qui si tratterebbe di agenti messi lì apposta.
Non so...arriva in dogana, le danno un'occhiata e ti fanno pagare...imho
finisce li'...
Post by Stevie
Si sa che le poste italiane son lente :P
No il fatto e' che l'ha comprata da GBL a Milano, per cui secondo me non
ci son problemi...

ale
Stevie
2011-09-11 18:48:02 UTC
Permalink
Post by aleZ
gli devi mandare la fattura del pagamento, il bonifico bancario o il
riferimento dell'asta ebay...
Ok, grazie.
Post by aleZ
Boh, secondo me passa in dogana senza problema alcuno...quelli guardano
l'oggetto, guardano con interesse la fattura, ti spillano i soldi e via.
Comunque non voglio responsabilita' che non si sa mai :D
Ennò caro, se mi mettono via tu vieni in galera con me :P

Comunque, il 25% sono un mucchio di soldi nel mio caso, cazzo.
Finirei col pagare circa 850 euro in più :|

Il che cambia un po' le carte, a meno di non riuscire a fare qualche
magheggio. Ma la vedo dura.
Post by aleZ
Post by Stevie
Però qui si tratterebbe di agenti messi lì apposta.
Non so...arriva in dogana, le danno un'occhiata e ti fanno pagare...imho
finisce li'...
Spero, sono proprio curioso di sapere cosa mi dicono quelli che ho
interpellato.

Intanto ho notato che nessuno dei loro distributori europei tiene il
modello in questione né, a quanto pare, altri modelli (anche di altra
marca) che siano fatti in palissandro brasiliano.
Ci sarà pure un motivo :|

Boh, staremo a vedere ;)


Grazie ancora.
--
Stevie
aleZ
2011-09-11 19:38:20 UTC
Permalink
Post by Stevie
Ennò caro, se mi mettono via tu vieni in galera con me :P
nono!! :D :D
Post by Stevie
Comunque, il 25% sono un mucchio di soldi nel mio caso, cazzo.
Finirei col pagare circa 850 euro in più :|
Il che cambia un po' le carte, a meno di non riuscire a fare qualche
magheggio. Ma la vedo dura.
beh, un modo ci sarebbe...tu paghi con due bonifici (o due pagamenti
Paypal, meglio ancora) e poi mostri quello piu' basso ;)
Post by Stevie
Spero, sono proprio curioso di sapere cosa mi dicono quelli che ho
interpellato.
Intanto ho notato che nessuno dei loro distributori europei tiene il
modello in questione né, a quanto pare, altri modelli (anche di altra
marca) che siano fatti in palissandro brasiliano.
Ci sarà pure un motivo :|
considera che ora e' carissimo e le chitarre con quel legno son
veramente poche, comunque, al di fuori dello scherzo, c'e' da informarsi
per bene per evitare problemi...
Post by Stevie
Boh, staremo a vedere ;)
Grazie ancora.
tienici aggiornati :)

ale
Stevie
2011-09-11 19:48:00 UTC
Permalink
[snip]
Post by aleZ
Post by Stevie
Comunque, il 25% sono un mucchio di soldi nel mio caso, cazzo.
Finirei col pagare circa 850 euro in più :|
Il che cambia un po' le carte, a meno di non riuscire a fare qualche
magheggio. Ma la vedo dura.
beh, un modo ci sarebbe...tu paghi con due bonifici (o due pagamenti
Paypal, meglio ancora) e poi mostri quello piu' basso ;)
Oppure, vivendo a Vicenza vicino ad una caserma militare americana,
potrei far spedire l'ascia a qualcuno che abbia un recapito lì dentro.
In quel caso è come se venisse consegnata in America.
Lo feci con successo qualche anno addietro con dei libri ordinati da
amazon.com... qualcosa tipo 2.50$ di spese di spedizione per un
controvalore di un centinaio di $ in libri.

[snip]
Post by aleZ
Post by Stevie
Ci sarà pure un motivo :|
considera che ora e' carissimo e le chitarre con quel legno son
veramente poche, comunque, al di fuori dello scherzo, c'e' da informarsi
per bene per evitare problemi...
Post by Stevie
Boh, staremo a vedere ;)
Grazie ancora.
tienici aggiornati :)
Sicuramente!
Se vengo a sapere che è effettivamente vietato scriverò un post a parte,
ché finché le cose vanno lisce ci scherziamo sopra, ma se effettivamente
c'è il rischio di finire multati, in galera o entrambe le cose, è bene
avvertire.
--
Stevie
Loading...