Stevie
2011-09-10 23:39:22 UTC
Ciao a tutti,
ho una domanda da niubbo, perché gli strumenti li ho sempre presi di
persona.
Cazzeggiando per vari siti ho visto l'annuncio di uno del Mississippi
che vende una chitarra acustica usata alla quale sono molto interessato,
complice un prezzo che, seppur sostenuto (parliamo di poco più di 4600$)
è decisamente vantaggioso.
Poniamo che io voglia acquistare lo strumento in questione, e che il
tizio sia disposto a spedire fuori dagli USA.
Voi come agireste?
C'è il rischio che me la fermino in dogana? Mi verrebbe da pensare di
no, visto che non è uno strumento nuovo.
C'è modo di fare un qualche tipo di assicurazione?
Qualcuno ha esperienze di vita vissuta da raccontare?
Nota: può darsi che il problema si risolva da solo. La chitarra in
questione ha fondo e fasce in palissandro brasiliano, che è una specie
protetta.
Il palissandro usato per fare strumenti deve essere stato tagliato in un
certo periodo, deve provenire da certe riserve e bla bla bla.
Ora, mi sto informando meglio, ma sembra che l'unione europea abbia
pensato bene di proibirlo totalmente, con multe e anni di prigione se
per caso ti beccano, anche se lo strumento è stato fatto con legno
ottenuto legalmente.
Magari qualcuno qui dentro ne sa qualcosa, io intanto ho scritto al
liutaio che ha costruito la chitarra che mi interessa, perché avendo
qualche distributore in europa avrà anche qualche notizia da darmi.
Se fosse davvero così, mi viene da chiedermi cosa potrebbe succedere ad
uno che, avendo una chitarra di palissandro brasiliano al seguito,
decide di fare un viaggio fuori Europa e poi di tornare a casa. Lo
mettono in galera?
Grazie in anticipo.
ho una domanda da niubbo, perché gli strumenti li ho sempre presi di
persona.
Cazzeggiando per vari siti ho visto l'annuncio di uno del Mississippi
che vende una chitarra acustica usata alla quale sono molto interessato,
complice un prezzo che, seppur sostenuto (parliamo di poco più di 4600$)
è decisamente vantaggioso.
Poniamo che io voglia acquistare lo strumento in questione, e che il
tizio sia disposto a spedire fuori dagli USA.
Voi come agireste?
C'è il rischio che me la fermino in dogana? Mi verrebbe da pensare di
no, visto che non è uno strumento nuovo.
C'è modo di fare un qualche tipo di assicurazione?
Qualcuno ha esperienze di vita vissuta da raccontare?
Nota: può darsi che il problema si risolva da solo. La chitarra in
questione ha fondo e fasce in palissandro brasiliano, che è una specie
protetta.
Il palissandro usato per fare strumenti deve essere stato tagliato in un
certo periodo, deve provenire da certe riserve e bla bla bla.
Ora, mi sto informando meglio, ma sembra che l'unione europea abbia
pensato bene di proibirlo totalmente, con multe e anni di prigione se
per caso ti beccano, anche se lo strumento è stato fatto con legno
ottenuto legalmente.
Magari qualcuno qui dentro ne sa qualcosa, io intanto ho scritto al
liutaio che ha costruito la chitarra che mi interessa, perché avendo
qualche distributore in europa avrà anche qualche notizia da darmi.
Se fosse davvero così, mi viene da chiedermi cosa potrebbe succedere ad
uno che, avendo una chitarra di palissandro brasiliano al seguito,
decide di fare un viaggio fuori Europa e poi di tornare a casa. Lo
mettono in galera?
Grazie in anticipo.
--
Stevie
Stevie