Discussione:
Domanda idiota sui pickups
(troppo vecchio per rispondere)
Son
2012-11-09 14:48:21 UTC
Permalink
Scusate se la domanda è veramente idiota, ma non sapendomi dare uan ripsosta
chiedo a voio: se montassi al contrario un pickup, ossia invertendo la
posizione Nord_Sud, a livello sonoro ci sarebbe grossissima differenza
rispetto al montarlo correttamente?
Paul
2012-11-09 15:24:10 UTC
Permalink
Post by Son
Scusate se la domanda è veramente idiota, ma non sapendomi dare uan
ripsosta chiedo a voio: se montassi al contrario un pickup, ossia
invertendo la posizione Nord_Sud, a livello sonoro ci sarebbe grossissima
differenza rispetto al montarlo correttamente?
La domanda non è affatto idiota, anzi è utile per far riflettere su come
funzionano le nostre chitarre elettriche "sotto la superficie".

Tornando a tema, secondo me non cambia niente *se* il PU è usato da solo;
cambia invece (eccome!) se usato in combinazione con un qualsiasi altro PU
montato sulla chitarra.

A supporto di questo mio pensiero mi pare infatti di ricordare che la
posizione di cosiddetta 'controfase' che attivavo su una mia vecchia
chitarra tramite un microswitch, produceva il classico suono 'magro' solo
in combinazione con un altro PU, mai da solo.

Paul
Paul
2012-11-09 15:36:55 UTC
Permalink
Post by Son
invertendo la posizione Nord_Sud, a livello sonoro ci sarebbe grossissima
differenza rispetto al montarlo correttamente?
Aspetta, mi accorgo adesso che forse non ho capito bene la tua richiesta:
ma tu per Nord-Sud intendi a livello di polarità (e allora la mia precedente
risposta -giusta o sbagliata che sia- segue quel senso), oppure
"fisicamente",
ad esempio un humbucker montato in modo che le vitine di regolazione dei
poli guardino verso l'interno, anzichè verso l'esterno?
Paul
Son
2012-11-09 15:52:42 UTC
Permalink
Post by Paul
Post by Son
invertendo la posizione Nord_Sud, a livello sonoro ci sarebbe grossissima
differenza rispetto al montarlo correttamente?
ma tu per Nord-Sud intendi a livello di polarità (e allora la mia precedente
risposta -giusta o sbagliata che sia- segue quel senso), oppure
"fisicamente",
ad esempio un humbucker montato in modo che le vitine di regolazione dei
poli guardino verso l'interno, anzichè verso l'esterno?
intendevo quest'ultima
:P
Son
2012-11-09 16:37:12 UTC
Permalink
oppure
Post by Son
Post by Paul
"fisicamente",
ad esempio un humbucker montato in modo che le vitine di regolazione dei
poli guardino verso l'interno, anzichè verso l'esterno?
intendevo quest'ultima
:P
Me lo chiedevo per la precisione riferito a un setup con due humbucker (JB e
Jazz).

Aggiungo: ma i mancini, escluse le chitarre specifiche (più costose ed
introvabili), hanno tutti i pickups al contrario se no ricablano tutto loro
vero? :D
Paul
2012-11-09 17:11:46 UTC
Permalink
Post by Son
Me lo chiedevo per la precisione riferito a un setup con due humbucker
(JB e Jazz).
Intramontabile combinazione, tra le mie preferite... :-)
Post by Son
Aggiungo: ma i mancini, escluse le chitarre specifiche (più costose ed
introvabili), hanno tutti i pickups al contrario se no ricablano tutto
loro vero? :D
=8-/ mmm ma sai che non lo so... sarà che oggi sono un po' fuso,
ma mi ha destabilizzato 'sta domanda LOL, ma non credo... altrimenti
scusa DiMarzio e Seymour Duncan (per fare dei nomi) venderebbero
pickup esclusivi per mancini... (adesso attendo il colpo di scena e
relativa figuraccia --> "ma certo che li vendono!") LOL! ;-D

Comunque tornando al ruotare il pickup, mi sono ricordato che ad es.
per la Les Paul (ma anche altre chitarre con 2 HB) è tipica la "Peter
Green Mod" (Fleetwood Mac), usata spesso e volentieri anche dal buon
Gary, che però funzia con entrambi gli HB attivati, se non ricordo male


Paul
*~Alberto~*
2012-11-09 15:42:36 UTC
Permalink
Post by Son
Scusate se la domanda è veramente idiota, ma non sapendomi dare uan ripsosta
chiedo a voio: se montassi al contrario un pickup, ossia invertendo la
posizione Nord_Sud, a livello sonoro ci sarebbe grossissima differenza
rispetto al montarlo correttamente?
Alcuni pu tipo quelli fender hanno l'altezza dei poli diversa,
tarata per la corda che devono suonare, invertendoli il
suono subisce delle variazioni, si tratta però di piccole differenze
:-)

Ciao Alberto
Keller
2012-11-09 17:31:27 UTC
Permalink
Scusate se la domanda è veramente idiota, ma non sapendomi dare uan ripsosta chiedo a
voio: se montassi al contrario un pickup, ossia invertendo la posizione Nord_Sud, a
livello sonoro ci sarebbe grossissima differenza rispetto al montarlo correttamente?
Parlare di nord/sud significa invertire il magnete, ovvero davanti/dietro (evitare
battute).
Forse intendi arrovesciarlo sopra-sotto. (inglese > backward > vedi link)
Non cambia niente nella maggior parte dei casi ma
talvolta qualche pickup a doppia bobina viene fabbricato
con 2 bobine diverse come o come magnete, filo o avvolgimenti.
In quel caso ci possono essere piccole differenze di timbro.

http://www.dimarzio.com/faq#55/62/283

K
Son
2012-11-09 23:33:13 UTC
Permalink
Post by Keller
Parlare di nord/sud significa invertire il magnete, ovvero davanti/dietro
(evitare battute).
Forse intendi arrovesciarlo sopra-sotto. (inglese > backward > vedi link)
Hai ragione, ma da ignorante pensavo che dire nord sud fosse più immediato
da comprendere ed invece signifca tutt'altro :p
MaxBal
2012-11-09 18:38:27 UTC
Permalink
Post by Son
Scusate se la domanda è veramente idiota, ma non sapendomi dare uan ripsosta
chiedo a voio: se montassi al contrario un pickup, ossia invertendo la
posizione Nord_Sud, a livello sonoro ci sarebbe grossissima differenza
rispetto al montarlo correttamente?
Sono andavo a vedere adesso una rivista che ho preso da poco, dove mi
sembrava di aver letto qualcosa a proposito di Hendrix.
La rivista tratta mitiche chitarre e chitarristi fender, sulla breve
storia di Hendrix riporta:" Hendrix era mancino, ma usava strumenti
standard a cui invertiva le corde. Questo cambiava naturalmente la
sonorità della chitarra, dato che invertiva la posizione delle corde
rispetto ai pickup, il che dava bassi più nitidi e alti più corposi."
Da domani tutti a invertire i pickup :-)
--
Ciao!
Magilla
2012-11-09 18:58:20 UTC
Permalink
Post by MaxBal
Sono andavo a vedere adesso una rivista che ho preso da poco, dove mi
sembrava di aver letto qualcosa a proposito di Hendrix.
La rivista tratta mitiche chitarre e chitarristi fender, sulla breve
storia di Hendrix riporta:" Hendrix era mancino, ma usava strumenti
standard a cui invertiva le corde. Questo cambiava naturalmente la
sonorità della chitarra, dato che invertiva la posizione delle corde
rispetto ai pickup, il che dava bassi più nitidi e alti più corposi."
Da domani tutti a invertire i pickup :-)
spé, hendrix invertiva la chitarra, che era un strato. il PU al ponte
della strato, si sa, è inclinato. invertendo le corde ottenva quindi che
invece di avere il PU più vicino al ponte sui cantini, lo aveva sui bassi.

(è una cit, tra l'altro)
Magilla
2012-11-09 19:11:25 UTC
Permalink
Post by Magilla
spé, hendrix invertiva la chitarra, che era un strato. il PU al ponte
della strato, si sa, è inclinato. invertendo le corde ottenva quindi che
invece di avere il PU più vicino al ponte sui cantini, lo aveva sui bassi.
per intenderci:
Loading Image...

ma non è invertendo il PU che ottieni queste sonorità che hai riportato
(e infatti parrebbe che la rivista che citi non dicesse che hendrix
invertiva i PU, ma "solo" la chitarra e di conseguenza le corde)
MaxBal
2012-11-09 20:10:48 UTC
Permalink
Post by Magilla
ma non è invertendo il PU che ottieni queste sonorità che hai
riportato (e infatti parrebbe che la rivista che citi non dicesse che
hendrix invertiva i PU, ma "solo" la chitarra e di conseguenza le corde)
Guarda io di pick up non ne so nulla, può anche eseere che siano diversi
tra alto e basso più magnete meno magnete, boh, però la rivista dice che
essendo mancino deve tenere la chitarra a rovescio, quindi deve girare
le corde che alla fine è come rigirare i pick up, su una normale
posizione destra.
Se fosse solo la distanza poli-corde il problema, lo puoi risolvee con
le viti, quindi ci sarà qualcos'altro, magari sulle riviste scrivono
anche delle grandi c...te!
--
Ciao!
Magilla
2012-11-09 21:54:08 UTC
Permalink
Post by MaxBal
Guarda io di pick up non ne so nulla,
idem

può anche eseere che siano diversi
Post by MaxBal
tra alto e basso più magnete meno magnete,
ah, come sopra, non ne so nulla

boh, però la rivista dice che
Post by MaxBal
essendo mancino deve tenere la chitarra a rovescio, quindi deve girare
le corde che alla fine è come rigirare i pick up, su una normale
posizione destra.
No, ti sfugge che nella strato il pickup al ponte non è parallelo al
ponte, ma inclinato, quindi inevertento le corde... risulta inclinato
dalla parte opposta.
Post by MaxBal
Se fosse solo la distanza poli-corde il problema, lo puoi risolvee con
le viti, quindi ci sarà qualcos'altro, magari sulle riviste scrivono
anche delle grandi c...te!
Si, ma nel caso specifico di hendrix credo sia evidente che
"rovesciando" le corde cambiano le cose, senza girare il PU (fatto che,
a quanto leggo negli altri commenti, potrebbe essere inifluente).
peter
2012-11-09 22:53:35 UTC
Permalink
Post by MaxBal
Guarda io di pick up non ne so nulla,
idem
lol..
MaxBal
2012-11-10 00:39:32 UTC
Permalink
Post by Magilla
No, ti sfugge che nella strato il pickup al ponte non è parallelo al
ponte, ma inclinato, quindi inevertento le corde... risulta inclinato
dalla parte opposta.
Ha ho capito intendi nel verso manico-ponte, è vero mi era sfuggito c'è
pure quello....ho dato un'occhiata cggogolando, sembra che ci siano pure
i pick up con i singoli magneti posizionati ad altezze diverse e fisse
per le singole corde, quello si viene capovolto, poi gli effetti saranno
pochi presumo.
--
Ciao!

Loading...