Glen
2006-05-22 12:36:31 UTC
Credo possa essere utile.
Tempo fa ho scritto alla SIAE e ho chiesto info per ottenere la licenza
(APAE) per fare scaricare gratuitamente il mio ciddì coi brani regolarmente
depositati.
Oggi mi hanno risposto.
Praticamente è una spece di bollino virtuale e il costo varia secondo il
numero dei brani e secondo il numero delle pagine viste del sito (media
mensile):
da 1 a 20 opere con 1-30.000 pagine viste costa 60 euri all'anno (iva
compresa)
da 1 a 20 opere con più di 30.000 pagine viste costa 180 euri all'anno (iva
compresa)
oltre 20 opere con 1-30.000 pagine viste costa 144 euri all'anno (iva
compresa)
oltre 20 opere con più di 30.000 pagine viste costa 360 euri all'anno (iva
compresa)
Oltre a questa cifra, se si vuole distribuire gratuitamente la propria opera
a utenti che non ne faranno uso privato (a tipo radio, tv, diggei, alberghi,
centri commerciali, ecc...) vanno aggiunti 0,12 euri per ogni download
effettuato o email inoltrata con i files audio.
Tutto ciò vale solo per le opere depositate e per gli autori e compositori
associati SIAE.
L'autore ha l'obbligo di inserire il numero della Licenza APAE in coppa al
proprio sito e di mandare un resoconto annuale dei dowloads e delle pagine
viste.
COVER
Il costo per regolarizzare un sito di una band o di un artista da cui
scaricare cover (Licenza per l'utilizzazione in Internet del repertorio
musicale tutelato dalla SIAE) in teoria è di 277 euri all'anno e vale per
tutti. Però se per esempio il numero di cover pubblicate nel sito è molto
basso viene concessa una licenza "personalizzata".
IN TEORIA è poi necessario anche il permesso della casa discografica o degli
autori dei brani coverizzati e pubblicati, in quanto *chiunque utilizzi un'opera
dell'ingegno, in ogni forma e modo, senza il consenso degli aventi diritto
(autori ed editori e per essi la SIAE, ma anche titolari dei diritti
connessi), vale a dire abusivamente, commette un illecito ed è perseguibile
ai sensi di legge. Le conseguenze possono essere sia di tipo civile
(sequestro, inibitoria, risarcimento del danno, ecc.) che penale.* (cit.)
.G
Tempo fa ho scritto alla SIAE e ho chiesto info per ottenere la licenza
(APAE) per fare scaricare gratuitamente il mio ciddì coi brani regolarmente
depositati.
Oggi mi hanno risposto.
Praticamente è una spece di bollino virtuale e il costo varia secondo il
numero dei brani e secondo il numero delle pagine viste del sito (media
mensile):
da 1 a 20 opere con 1-30.000 pagine viste costa 60 euri all'anno (iva
compresa)
da 1 a 20 opere con più di 30.000 pagine viste costa 180 euri all'anno (iva
compresa)
oltre 20 opere con 1-30.000 pagine viste costa 144 euri all'anno (iva
compresa)
oltre 20 opere con più di 30.000 pagine viste costa 360 euri all'anno (iva
compresa)
Oltre a questa cifra, se si vuole distribuire gratuitamente la propria opera
a utenti che non ne faranno uso privato (a tipo radio, tv, diggei, alberghi,
centri commerciali, ecc...) vanno aggiunti 0,12 euri per ogni download
effettuato o email inoltrata con i files audio.
Tutto ciò vale solo per le opere depositate e per gli autori e compositori
associati SIAE.
L'autore ha l'obbligo di inserire il numero della Licenza APAE in coppa al
proprio sito e di mandare un resoconto annuale dei dowloads e delle pagine
viste.
COVER
Il costo per regolarizzare un sito di una band o di un artista da cui
scaricare cover (Licenza per l'utilizzazione in Internet del repertorio
musicale tutelato dalla SIAE) in teoria è di 277 euri all'anno e vale per
tutti. Però se per esempio il numero di cover pubblicate nel sito è molto
basso viene concessa una licenza "personalizzata".
IN TEORIA è poi necessario anche il permesso della casa discografica o degli
autori dei brani coverizzati e pubblicati, in quanto *chiunque utilizzi un'opera
dell'ingegno, in ogni forma e modo, senza il consenso degli aventi diritto
(autori ed editori e per essi la SIAE, ma anche titolari dei diritti
connessi), vale a dire abusivamente, commette un illecito ed è perseguibile
ai sensi di legge. Le conseguenze possono essere sia di tipo civile
(sequestro, inibitoria, risarcimento del danno, ecc.) che penale.* (cit.)
.G