Discussione:
quali differenze tra sennheiser e606 e e906?
(troppo vecchio per rispondere)
z3r0
2008-10-06 21:44:52 UTC
Permalink
come da oggetto..

http://www.thomann.de/gb/sennheiser_e606_instrumentenmikrofon.htm
http://www.thomann.de/gb/sennheisere_906.htm

quali le differenze (a parte il prezzo e la possibilità nell'e906 di
avere una risposta flat, bass cut o high cut)?

wondy te hai il 606 vero?

a confronto del sm57 che mi dite?
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
mesaman
2008-10-06 22:04:41 UTC
Permalink
Post by z3r0
a confronto del sm57 che mi dite?
Io ho l'e606 e l'sm57 ed il primo è nettamente più scuro e medioso, un
po' più "ingolfato".
Considerando però che il 57 è davvero brillante, imho non va preso come
dato assoluto...
E' anche vero però che siamo abituati a sentire gli ampli microfonati
dal classico shure :)

--
mesaman
Flak
2008-10-06 22:14:13 UTC
Permalink
Post by z3r0
a confronto del sm57 che mi dite?
Io ho l'e606 e l'sm57 ed il primo è nettamente più scuro e medioso, un po'
più "ingolfato".
Considerando però che il 57 è davvero brillante, imho non va preso come
dato assoluto...
E' anche vero però che siamo abituati a sentire gli ampli microfonati dal
classico shure :)
In maniera orribile molto spesso aggiungerei.

Flak
mesaman
2008-10-06 22:27:35 UTC
Permalink
Post by Flak
In maniera orribile molto spesso aggiungerei.
Effettivamente caratterizza tantissimo, ma oramai non ci si fa caso.
Senti, vorrei chiederti una cosa su Myspace, posso? :-)

--
mesaman
Flak
2008-10-06 22:32:43 UTC
Permalink
Post by mesaman
Post by Flak
In maniera orribile molto spesso aggiungerei.
Effettivamente caratterizza tantissimo, ma oramai non ci si fa caso.
Sì, poi dal vivo, almeno nel metal, troppe volte vedo i fonici piazzare alla
bene e meglio il microfono e far uscire una massa di zanzare dalle casse.
Post by mesaman
Senti, vorrei chiederti una cosa su Myspace, posso? :-)
Ovvio! :)

Flak
mesaman
2008-10-06 22:41:06 UTC
Permalink
Post by Flak
Sì, poi dal vivo, almeno nel metal, troppe volte vedo i fonici piazzare alla
bene e meglio il microfono e far uscire una massa di zanzare dalle casse.
Anche in altri ambiti... Molti "fonici" guardano il cono, mettono il mic
in un punto imprecisato come se avessero il trucchetto magico e poi dal
PA esce
1) una motosega
2) motore di una Golf II GTD.
Post by Flak
Ovvio! :)
Thanks, hai posta!

--
mesaman
Jaguar 1962
2008-10-07 10:20:10 UTC
Permalink
"mesaman" <
Post by mesaman
Post by Flak
Sì, poi dal vivo, almeno nel metal, troppe volte vedo i fonici piazzare
alla bene e meglio il microfono e far uscire una massa di zanzare dalle
casse.
Anche in altri ambiti... Molti "fonici" guardano il cono, mettono il mic
in un punto imprecisato come se avessero il trucchetto magico e poi dal PA
esce
1) una motosega
2) motore di una Golf II GTD.
In difesa della categoria die fonici diciamo
che le chitarre zanzarose sono una caratteristica propria del metal. ;)

ritornando IT:
non conosco sufficentemente i 2 microfoni in oggetto.
Mi sembrano una buona scelta se si vuole qualcosa di diverso dal 57.

Guardando la sceda tecnica...l' e-906 sembra avere un estensione
più ampia verso le frequanze alte.
Entrambi sembrano avere un incremento dei medio-alti,
verso i 4k herz, la chitarra elettrica di solito ha un estensione
che va dagli 80hz ai 5-7khz, un incremento dei 4khz
dovrebbe dare brillantezza alla chitarra o rendere il suono
più metallico... l' e-906 ha la possibilità di variare il filtro
proprio queste frequenze, rendendo il microfono più versatile
del "fratellino". (Il ms-57 enfatizza i 5-6khz, cosa che a me piace molto
sulla voce se paragonato ad un ms-58).
l' e-606 sembra avere un forte effetto prossimità accentuando le
basse frequenze sui 100Hz forse questo può renderlo più scuro.
Come sempre molto dipende anche da come vengono
posizionati i microfoni, non c'è nulla di standard.

Per quanto riguarda registrazioni casalinge punterei anche ad un
microfono a condensatore, da affiancare a quello dinamico.
z3r0
2008-10-07 10:57:41 UTC
Permalink
Post by Jaguar 1962
"mesaman" <
Post by mesaman
Post by Flak
Sì, poi dal vivo, almeno nel metal, troppe volte vedo i fonici piazzare
alla bene e meglio il microfono e far uscire una massa di zanzare dalle
casse.
Anche in altri ambiti... Molti "fonici" guardano il cono, mettono il mic
in un punto imprecisato come se avessero il trucchetto magico e poi dal PA
esce
1) una motosega
2) motore di una Golf II GTD.
In difesa della categoria die fonici diciamo
che le chitarre zanzarose sono una caratteristica propria del metal. ;)
non conosco sufficentemente i 2 microfoni in oggetto.
Mi sembrano una buona scelta se si vuole qualcosa di diverso dal 57.
Guardando la sceda tecnica...l' e-906 sembra avere un estensione
più ampia verso le frequanze alte.
Entrambi sembrano avere un incremento dei medio-alti,
verso i 4k herz, la chitarra elettrica di solito ha un estensione
che va dagli 80hz ai 5-7khz, un incremento dei 4khz
dovrebbe dare brillantezza alla chitarra o rendere il suono
più metallico... l' e-906 ha la possibilità di variare il filtro
proprio queste frequenze, rendendo il microfono più versatile
del "fratellino". (Il ms-57 enfatizza i 5-6khz, cosa che a me piace molto
sulla voce se paragonato ad un ms-58).
l' e-606 sembra avere un forte effetto prossimità accentuando le
basse frequenze sui 100Hz forse questo può renderlo più scuro.
Come sempre molto dipende anche da come vengono
posizionati i microfoni, non c'è nulla di standard.
Per quanto riguarda registrazioni casalinge punterei anche ad un
microfono a condensatore, da affiancare a quello dinamico.
grazie mille per le indicazioni.. in realtà volevo provare qualche cosa
di differente per riprendere la mia dragoon dal vivo, tanto per variare
un po' rispetto al 57
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
Jaguar 1962
2008-10-08 07:38:54 UTC
Permalink
"z3r0"
grazie mille per le indicazioni.. in realtà volevo provare qualche cosa di
differente per riprendere la mia dragoon dal vivo, tanto per variare un
po' rispetto al 57
ok... temevo fosse per delle registrazioni casalinghe o pro demo.
In questi casi sarebbe sempre meglio utilizzare un mic a condensatore.

Un simpatico vantaggio del mic a paletta è che se non hai l'asta
puoi farlo penzolare dalla testata giu sul cono! :D

Flak
2008-10-07 11:04:23 UTC
Permalink
Post by Jaguar 1962
"mesaman" <
Post by mesaman
Post by Flak
Sì, poi dal vivo, almeno nel metal, troppe volte vedo i fonici piazzare
alla bene e meglio il microfono e far uscire una massa di zanzare dalle
casse.
Anche in altri ambiti... Molti "fonici" guardano il cono, mettono il mic
in un punto imprecisato come se avessero il trucchetto magico e poi dal
PA esce
1) una motosega
2) motore di una Golf II GTD.
In difesa della categoria die fonici diciamo
che le chitarre zanzarose sono una caratteristica propria del metal. ;)
Sì, e i metallari sono tutti satanisti.
Chi è il prossimo?

Flak
But Cow Races
2008-10-07 11:07:20 UTC
Permalink
Post by Flak
Sì, e i metallari sono tutti satanisti.
o vittime di satanisti
o aspiranti satanisti
o cacciatori di satanisti
Post by Flak
Chi è il prossimo?
mi metto in fila dietro di te;)

but cow races
Mos
2008-10-07 12:01:41 UTC
Permalink
Post by But Cow Races
Post by Flak
Sì, e i metallari sono tutti satanisti.
o vittime di satanisti
o aspiranti satanisti
o cacciatori di satanisti
o informatici nerd ;)
Post by But Cow Races
Post by Flak
Chi è il prossimo?
mi metto in fila dietro di te;)
son qua

Ciao
Mos
Jaguar 1962
2008-10-08 07:28:46 UTC
Permalink
"Mos" <
Post by Mos
Post by But Cow Races
Post by Flak
Sì, e i metallari sono tutti satanisti.
o vittime di satanisti
o aspiranti satanisti
o cacciatori di satanisti
o informatici nerd ;)
Comunque sia, è l'unico modo di suonare la chitarra in italy ;)
o almeno quello più in voga ancora dopo 20 anni
Post by Mos
Post by But Cow Races
Post by Flak
Chi è il prossimo?
mi metto in fila dietro di te;)
son qua
sempre
straitouttahell
2008-10-07 05:27:07 UTC
Permalink
Post by Flak
In maniera orribile molto spesso aggiungerei.
Se provassi a microfonare il Mark con l'EV usando un 57, credo che ne
uscirebbe fuori l'alternativa economica al taglio laser :)
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

Non autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
straitouttahell
2008-10-07 05:20:54 UTC
Permalink
Post by z3r0
a confronto del sm57 che mi dite?
Ha un suono piu' chiuso (=meno acido e slabbrato) e piu' nasale. Non e' un
mic per tutti gli ampli: quando tentammo di registrare un demo con il mio
ultimo ex-gruppo, sia io che l'altro chitarrista provammo sia il mio e606
che il suo SM57, sia sul mio che sul suo ampli (un Flextone 2).

Risultato: del mio Mesa abbiamo tenuto tutte le tracce del 606, del suo
Line6 abbiam tenuto tutte le tracce del 57. Il mio ampli suonava come un
maiale scannato attraverso il 57, il suo suonava attufatissimo dal 606.
Non ho mai provato, e me ne dispiaccio, ad usarli tuti e due
contemporaneamente. Un giorno o l'altro ci provo con l'SM58 di muglierema
:D
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

Non autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
b***@gmail.com
2008-10-07 12:12:05 UTC
Permalink
Post by z3r0
come da oggetto..
http://www.thomann.de/gb/sennheiser_e606_instrumentenmikrofon.htmhttp://www.thomann.de/gb/sennheisere_906.htm
quali le differenze (a parte il prezzo e la possibilità nell'e906 di
avere una risposta flat, bass cut o high cut)?
wondy te hai il 606 vero?
no, il 906 :p
Post by z3r0
a confronto del sm57 che mi dite?
tempo fa avevo fatto una specie di confronto a/b:

http://www.wbguitar.net/57vs906.zip

il sennheiser messo al centro, non so a che distanza, il 57 invece al
bordo. Sostanzialmetne col sennheiser mi pare che si ottenga un suono
simle al 57 (col 906 ci si avvicina/allontana di più a seconda dello
switch per i medioalti), ma imho più netto e definito. Cmq se stai
pensando di prendere un 606 occhio, ci sono varie versioni, e la cosa
non è manco documentata :|
z3r0
2008-10-07 12:22:05 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Post by z3r0
come da oggetto..
http://www.thomann.de/gb/sennheiser_e606_instrumentenmikrofon.htmhttp://www.thomann.de/gb/sennheisere_906.htm
quali le differenze (a parte il prezzo e la possibilità nell'e906 di
avere una risposta flat, bass cut o high cut)?
wondy te hai il 606 vero?
no, il 906 :p
Post by z3r0
a confronto del sm57 che mi dite?
http://www.wbguitar.net/57vs906.zip
il sennheiser messo al centro, non so a che distanza, il 57 invece al
bordo. Sostanzialmetne col sennheiser mi pare che si ottenga un suono
simle al 57 (col 906 ci si avvicina/allontana di più a seconda dello
switch per i medioalti), ma imho più netto e definito. Cmq se stai
pensando di prendere un 606 occhio, ci sono varie versioni, e la cosa
non è manco documentata :|
ok, grazie..
ho risparmiato i soldi di un mic nuovo..
:-D
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
z3r0
2008-10-07 12:22:17 UTC
Permalink
Post by z3r0
Post by b***@gmail.com
Post by z3r0
come da oggetto..
http://www.thomann.de/gb/sennheiser_e606_instrumentenmikrofon.htmhttp://www.thomann.de/gb/sennheisere_906.htm
quali le differenze (a parte il prezzo e la possibilità nell'e906 di
avere una risposta flat, bass cut o high cut)?
wondy te hai il 606 vero?
no, il 906 :p
Post by z3r0
a confronto del sm57 che mi dite?
http://www.wbguitar.net/57vs906.zip
il sennheiser messo al centro, non so a che distanza, il 57 invece al
bordo. Sostanzialmetne col sennheiser mi pare che si ottenga un suono
simle al 57 (col 906 ci si avvicina/allontana di più a seconda dello
switch per i medioalti), ma imho più netto e definito. Cmq se stai
pensando di prendere un 606 occhio, ci sono varie versioni, e la cosa
non è manco documentata :|
ok, grazie..
ho risparmiato i soldi di un mic nuovo..
:-D
nel senso che preferisco il 57
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
Slowhand
2008-10-07 12:47:33 UTC
Permalink
Post by z3r0
Post by z3r0
ok, grazie..
ho risparmiato i soldi di un mic nuovo..
:-D
nel senso che preferisco il 57
anche io ero intenzionato a cambiare il mio 57.. però da quello che si
sente in quei clip (che poi sono pure mp3..vabbè..) non so
effettivamente quanto la spesa sia giustificata. Il 906 sarebbe da
provare forse meglio, magari si riesce anche a fargli tirar fuori
qualcosina in più. Comunque che il 906 suona meglio rispetto al 57 non
c'è dubbio.

Daniele
b***@gmail.com
2008-10-07 12:58:22 UTC
Permalink
Post by z3r0
nel senso che preferisco il 57
checcivuoi fare, onniuno ha i suoi problemi :p

ps: cmq sappi che se non ti piace il 906 allora è un tuo limite! :|
z3r0
2008-10-07 13:12:36 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Post by z3r0
nel senso che preferisco il 57
checcivuoi fare, onniuno ha i suoi problemi :p
ps: cmq sappi che se non ti piace il 906 allora è un tuo limite! :|
ma sai com'è.. il sennheiser che piace a me è questo..
http://www.thomann.de/it/sennheiser_md421u4.htm

sei tu che ti accontenti..
:P
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
wonderboy
2008-10-07 17:42:19 UTC
Permalink
Post by z3r0
ma sai com'è.. il sennheiser che piace a me è questo..
http://www.thomann.de/it/sennheiser_md421u4.htm
sei tu che ti accontenti..
:P
ma manco l'avrai mai provato, tze... eppoi quello va bene solo associato al 57, in realta`
il sennheiser definitivo e` un altro, ma non tellodico :Ð
--
http://www.myspace.com/guitwonderboy

http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð
_____
Post by z3r0
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo

(Madet)
z3r0
2008-10-07 18:11:02 UTC
Permalink
Post by wonderboy
Post by z3r0
ma sai com'è.. il sennheiser che piace a me è questo..
http://www.thomann.de/it/sennheiser_md421u4.htm
sei tu che ti accontenti..
:P
ma manco l'avrai mai provato, tze... eppoi quello va bene solo associato
al 57, in realta` il sennheiser definitivo e` un altro, ma non tellodico :Ð
guarda "carino" che lo so bene che parli di questo
http://www.thomann.de/it/sennheiser_md441u_dynamisches_mikrofon.htm
e infatti è QUESTO che ho usato in coppia col 57 (per la cronaca un 57
vintage di fine anni '70 )


:PPPP

anzi

d:-P
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
Mos
2008-10-07 19:00:16 UTC
Permalink
Post by z3r0
come da oggetto..
http://www.thomann.de/gb/sennheiser_e606_instrumentenmikrofon.htm
http://www.thomann.de/gb/sennheisere_906.htm
quali le differenze (a parte il prezzo e la possibilità nell'e906 di avere una
risposta flat, bass cut o high cut)?
wondy te hai il 606 vero?
a confronto del sm57 che mi dite?
In questo vecchissimo demo fatto quando suonavo con i Ratatans
il nostro chitarrista aveva registrato tutte le ritmiche con un e606
ho ancora le traccie nude e crude sul pc... zic zac zok... save... ftp
ecco qua... puoi sentire un collage...
http://mosite.pucpuc.net/e606.mp3

e qua come e' venuto il master... http://www.myspace.com/theratatans

Ciao
Mos
Continua a leggere su narkive:
Loading...