Post by Dany78Post by obes74***L'acustica deve suonare da acustica, il senso era quello. Certo che se
è solo per emergenza, niente da ridire...
Esatto, è questo il punto.
Ero stato indeciso fino all'ultimo tra una Fender Select (elettrica) e la
Taylor acustica, alla fine ho capito di aver toppato scegliendo l'acustica
per avere il suono giusto nei pezzi in acustico ma per usarla anche da
muletto, ma non immaginando assolutamente che non andasse bene con
l'amplificazione che utilizzo!
Sui pezzi in acustico meglio di un'acustica non suona niente e parlo da
possessore o ex possessore delle varie chitarre ibride
acustica-elettrica in commercio, dalla Ibanez Montage alla Godin A6
Ultra alla Crafter SA. L'acustica è un'acustica, tutto qui, e come tale
ha un suo campo di applicazione in cui eccelle mentre negli altri campi
la puoi solo forzare/adattare. Ma lo stesso discorso vale per
l'elettrica, o per meglio dire, le elettriche, visto che una Gibson L5
e una Ibanez Jem sono strumenti completamente diversi, indirizzati a
campi di applicazione (o generi) diversi. L'acustica sul palco ha un
suo perché, prova a suonare una ballad con la Luke e poi prova la
stessa cosa con la Taylor. Prova a suonare un pezzo hard rock con la
Luke e lo stesso con la Taylor. Nel primo caso imbracci la Taylor e fai
il tuo figurone, nel secondo imbracci la Luke e anche qui fai il tuo
figurone. Se vuoi un backup della tua Luke, prendi una elettrica anche
economica e renderà di più della Taylor nei brani in cui avresti
suonato con la Luke.
Post by Dany78Il punto ora è se si riesce a farla suonare, IN EMERGENZA (così non ci sono
più dubbi), anche nell'ampli, senza magari usare la 20ina di effetti che ho
ma almeno in pulito, cruch/distorto, assolo cruch/distorto. Secondo te il
tappo ci riesce?
La Taylor, mi sovviene solo ora, ha all'interno della buca un
interruttore per disattivare i sensori sul corpo e funzionare solo di
magnetico posizionato sotto la tastiera. All'interno della buca puoi
vedere nell'angolo alto a destra un preamplificatore su cui ci dovrebbe
essere uno switch. Se fa quello che penso io, cioè lasciare solo il
magnetico, allora con quello risolvi il problema. Che ci sia lo switch
è sicuro, visto sulla mia 315 avuta alcuni anni fa; se fa quello che la
logica mi dice, dovrebbe fare al caso tuo. Ho provato a cercare sul web
ma andando di fretta non sono riuscito a trovare un'immagine da farti
vedere. Magari qualche altro possessore di Taylor del gruppo può
confermare la cosa. In alternativa puoi comprare un pickup magnetico da
buca, la Taylor non suonerà più da acustica ma una via di mezzo con
l'elettrica ma non soffrirà molto di problemi di feedback. E pensare
che l'Expression System della Taylor è apprezzato per non scatenare il
feedback, è uno dei loro cavalli di battaglia questa caratteristica.
Evidentemente pestate molto sul palco ;)
Ripetendo sempre che la vera soluzione è portarti una elettrica di
backup per la Luke.
P.S.: per curiosità, che genere suoni col tuo gruppo?
--
Ciao,
obes74***