Discussione:
Impressioni Marshall JTM 30
(troppo vecchio per rispondere)
STe
2003-08-21 19:10:31 UTC
Permalink
Sono tornato dalle vacanze e nel frattempo mi è arrivato il combo: un
marshall jtm30 usato con 2 coni da 10" (eminence heritage). L'ho
suonicchiato per circa 3 ore oggi pomeriggio, con la mia fender hm strat
(pickup s.d.) e posto qualche impressione.

Premessa:
Di marshall ho già avuto in passato due jcm800 uno e due coni (qualche
anno fa ormai...) e prima di prendere questo ho usato per diverso tempo
un'ada mp1 abbinato prima un marshall 8008 e poi un rocktron velocity
120 (imho bruttino), in mezzo ci mettevo un midiverbIV.

Estetica: è bellissimo. Moolto vintage. Questo che ho io sebbene usato
(pagato 400euro, appena rivalvolato) sembra nuovo.

Distorti: rispetto ai suoni a cui ero abituato questo combo ha una
distorsione a grana grossa e non è tagliente come quella dei jcm800 che
ho avuto. Non raggiunge gain elevatissimi e per i lead dovrò certamente
abbinargli qualche pedale. Anche col gain al massimo le note degli
accordi rimangono distinguibili e non s'impastano. Togliendo i medi (i
controlli di tono sono piuttosto timidi e non snaturano mai l'impronta
sonora dell'ampli flat) si ottiene un buon suono per le ritmiche hard
rock ma non scavato così tanto da permettere un utilizzo metal. Sia sul
canale distorto sia su quello pulito (di cui dico poco più sotto) ho
provato un distorsion della yamaha ma con scarsi risultati: molto
zanzaroso, riproverò con qualcos'altro.

Puliti: li trovo molto godibili. L'attacco è buono e, grazie alle due
5881 di finale, il suono rimane pulito anche a volumi alti. Solo a pre
alto e humb al ponte il suono diventa crunchoso. Bella notizia:
finalmente riesco a far suonare anche il single centrale che con gli
altri ampli che ho avuto (a parte i marshall: roland jazz chorus 80,
peavy bandit 75, H&K crunch master e un fender champ) usciva davvero
bruttino. I bassi rimangono sempre molto controllati (anche sui
distorti) mai eccessivi grazie alla configurazione 2x10", ma non così
scarsi da sentirne la mancanza. Non è mai cristallino come suono, ma ha
una bella impronta: mi piace.

Volume: 30watt credo che siano più che sufficienti per le mie esigenze
di chitarrista cantinaro. Finalmente posso alzare i pot senza spaccare i
vetri. Credevo però di ottenere maggior definizione anche a volumi
bassi, invece bisogna alzare un po' per avere una risposta sonora
soddisfacente. Forse i coni sono un po' duri, non so.

Riverbero: chi ama i riverberi densi e profondi rimarrà deluso da questa
unità accutronic. A me va anche bene, perché mi piace avere sempre una
buona dose di suono dry che esce dalla cassa, ma chi è abituato a
suonare con un riverbero accentuato dovrà comprarsi un effetto da
utilizzare nel send-return (che non ho provato, per intanto posso dirvi
che è seriale) per avere una riverberazione più avvolgente.

Insieme all'ampli c'è anche un pedale per selezionare il canale, però
non ha lo switch per il riverbero. Ora, io non ho capito come fare ad
accendere e spegnere sto riverbero tenendo il pot già impostato al
livello desiderato (sarà possibile? chiedo a voi).

L'ampli non ha il controllo di presence ma non se ne sente troppo la
mancanza (è molto sensibile ai pot della chitarra, la mia ha pure il tbx
per cui non c'è problema). Ha poi un'uscita simulata con connettore
bilanciato, che non ho ancora provato, e la presa per l'extension
cabinet (supportati 16 e 8ohm) che proverò al più presto con la mia
2x12".

Note negative:
a volume alto alto ha una vibrazione sul sol e sul fa# che non ho capito
da dove arriva. Cercherò di capire appena ho tempo e voglia... Secondo:
dovrò abituarmi di nuovo al combo, perché arrivando da un pre + fx avere
solo due canali è piuttosto dura. Terzo: condivide l'eq sia per il
pulito che per i distorti ma, aggiungo subito, non è un problema trovare
il giusto compromesso fra i due canali.

Note positive:
finalmente UN suono. Inutile averne 50 se poi non piacciono. Questo
ampli suona da vero marshall con tutti i pro e i contro che ciò
significa. L'ho suonato oggi per 3 ore e mi ci sono staccato a forza: ha
5 valvole e si sentono tutte. E' molto più caldo del mio ex mp1 abbinato
ai finali a transistor: mai più transistor, giuro! Beh... forse randall
:))

Conclusioni: trovo che sia un buon ampli. Ha più o meno tutto ciò che
serve (cabinet extension e cabinet simulator inclusi) in poco spazio e
in poco peso... I pot sembrano di qualità (rispetto a certi che ho
trovato su altri marshall), anche se mi pare che abbia le prese jack in
plastica (non sono sicuro, ma sono neri... vedrò meglio).

Per finire, mi rendo conto che come recensione non sia un granché, sono
solo le prime impressioni. Cmq spero di aver fatto cosa gradita.

Ciao,
STe
z3r0
2003-08-22 15:59:22 UTC
Permalink
Anche io come te, per quanto ho capito, sono uno che ne ha sperimentate di
cotte e di crude, testate, combos, rack, pedali ecc...

JCM30 è magnifico...racchiude dentro di se un suono che ha fatto la storia
del rock e del blues rock...
se ti serve "spingere" ancora un po' più sui suoni distorti ti consiglio,
oltre che un pedale overdrive o distorsione (del tipo che ti piace di più),
di utilizzare anche un booster (tipo l'MXR micro AMP). In questo modo
potresti utilizzare anche l'ottimo suono dell'ampli come suono solista e
....in pratica avere un suono in più...


scusa sai ma io sono un "fan" dei booster eheheh
Anti
2003-08-22 17:15:23 UTC
Permalink
Post by z3r0
Anche io come te, per quanto ho capito, sono uno che ne ha sperimentate di
cotte e di crude, testate, combos, rack, pedali ecc...
tu conosci l'ampeg vt 40? e altri ampeg?

anti
z3r0
2003-08-22 19:12:57 UTC
Permalink
Post by Anti
Post by z3r0
Anche io come te, per quanto ho capito, sono uno che ne ha sperimentate di
cotte e di crude, testate, combos, rack, pedali ecc...
tu conosci l'ampeg vt 40? e altri ampeg?
anti
al di la' di amplificatori ampeg per basso non conosco altro...
o meglio so dell'esistenza di ampeg per chitarra...se non erro amplificatori
valvolari...ma non ne ho mai provati
STe
2003-08-23 10:54:53 UTC
Permalink
Nel suo post <z3r0> ha scritto...
Post by z3r0
Anche io come te, per quanto ho capito, sono uno che ne ha sperimentate di
cotte e di crude, testate, combos, rack, pedali ecc...
Hai ragione. Ti dirò: l'unica cosa che mi frena sono i soldi, avrei in
mente una bella testa e ho già il tipo che me la venderebbe ma sono
proprio a secco di euri. Cmq credo che per il momento sono a posto. Ora
mi piacerebbe un guit nuova, ma dovrò racimolare un migliaio di euri
e... hai voglia...
Post by z3r0
JCM30 è magnifico...racchiude dentro di se un suono che ha fatto la storia
del rock e del blues rock...
se ti serve "spingere" ancora un po' più sui suoni distorti ti consiglio,
oltre che un pedale overdrive o distorsione (del tipo che ti piace di più),
di utilizzare anche un booster (tipo l'MXR micro AMP). In questo modo
potresti utilizzare anche l'ottimo suono dell'ampli come suono solista e
....in pratica avere un suono in più...
Ti ringrazio è un ottimo consiglio, sto proprio cercando un pedalino che
non snaturi il suono dell'ampli ma che mi permetta di avere più gain.
Proverò anche il micro amp. Anzi, ora vado a leggermi qualche recensione
su harmony central.

Ciao,
STe

Loading...