Discussione:
Yamaha SLG100S
(troppo vecchio per rispondere)
guggio8
2008-07-04 05:38:36 UTC
Permalink
Chiedo pareri e notizie su YAMAHA SLG100S, silent guitar con corde
metalliche.
Si tratta della versione con corde metalliche, nata dalla SLG100N con
corde in nylon. L'ha usata anche Pino Daniele, credo.

Aggiungo che voglio comprarla in quanto ha il manico largo (nut width
2" - cm 5,08). Carcavo un'acustica appunto col manico largo. Ho trovato
solo alcune Seagull (cm 4,8). Non ce ne sono altre, vero?
Altrimenti dovrei chiedere al liutaio un esemplare "su misura", prezzo
2.400.:cool:
--
guggio8
------------------------------------------------------------------------
guggio8's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=3854
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=94962
Minute
2008-07-04 09:27:27 UTC
Permalink
Post by guggio8
Chiedo pareri e notizie su YAMAHA SLG100S, silent guitar con corde
metalliche.
Ce l'ho e ultimamente la sto usando abbastanza.
Col setup originale è abbastanza dura da suonare nei primi tasti, io l'ho
fatta settare da un liutaio e ora è ok.
Se la suoni in casa collegata a normali casse può darti l'impressione che
manchi qualcosa a livello di frequenze, ma dal vivo (senza avere chissà
che impianto) mi ha sempre soddisfatto, sia suonandola sia come fonico.
Anche suonata con le cuffie non fa rimpiangere niente.
--
Luca

Per scrivermi una mail clicca qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19070
margio
2008-07-04 09:55:54 UTC
Permalink
Post by guggio8
Aggiungo che voglio comprarla in quanto ha il manico largo (nut width
2" - cm 5,08). Carcavo un'acustica appunto col manico largo.
Temo che tu abbia fatto un po' di confusione, il nut da 50,8 è quello
della classica. Quella con corde in metallo è di 43 mm, abbastanza
strettino.
Post by guggio8
Ho trovato solo alcune Seagull (cm 4,8). Non ce ne sono altre, vero?
Ce ne sono, ce ne sono. Lakewood su tutte (44 di base, si può richiedere
da 46 e da 48 senza sovraprezzo), nei modelli base ha prezzi abbastanza
accessibili. Morris (44/46) a anche una serie economica molto bella.
Larrivee pure. Ci sono poi diverse Martin, che non ti elenco per pigrizia,
con il nut da 46 e da 48, ma si tratta per lo più di modelli signature che
costano più di una chitarra di liuteria. Dovrebbe uscire a breve anche la
Eko Riccardo Zappa che essendo indirizzata la fingerstyle potrebbe avere
la tastiera un po' più larga, ma al momento non ho certezze.

Mario
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
news.fastwebnet.it
2008-07-04 10:57:42 UTC
Permalink
si anche secondo me non è proprio largo il manico
io l'ho presa usata un mesetto fa' 300 euri......
mi soddifa molto, a parte l'action dura che però anch'io ho fatto modificare
dal liutaio
ed ora è perfetta
suona bene ed è molto pratica attacchi le cuffiette e vai
anche gli amici che l'hanno provata sono rimasti ben impressionati.
però come ti ha detto margio se la compri per la tastiera larga occhio
che non lo è..................
ha il manico standard delle acustiche yhamaha credo
la versione classica è molto bella con quel tastierone in ebano
liscissimo............ la acustica è in palissandro
credo

ciao


stefano
Post by margio
Post by guggio8
Aggiungo che voglio comprarla in quanto ha il manico largo (nut width
2" - cm 5,08). Carcavo un'acustica appunto col manico largo.
Temo che tu abbia fatto un po' di confusione, il nut da 50,8 è quello
della classica. Quella con corde in metallo è di 43 mm, abbastanza
strettino.
Post by guggio8
Ho trovato solo alcune Seagull (cm 4,8). Non ce ne sono altre, vero?
Ce ne sono, ce ne sono. Lakewood su tutte (44 di base, si può richiedere
da 46 e da 48 senza sovraprezzo), nei modelli base ha prezzi abbastanza
accessibili. Morris (44/46) a anche una serie economica molto bella.
Larrivee pure. Ci sono poi diverse Martin, che non ti elenco per pigrizia,
con il nut da 46 e da 48, ma si tratta per lo più di modelli signature che
costano più di una chitarra di liuteria. Dovrebbe uscire a breve anche la
Eko Riccardo Zappa che essendo indirizzata la fingerstyle potrebbe avere
la tastiera un po' più larga, ma al momento non ho certezze.
Mario
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
guggio8
2008-07-04 13:19:34 UTC
Permalink
1.
Acc..! In effetti il manico non è lo stesso della 100N. Davvero il
"nut" (in cima al manico, il punto più stretto) misura 43 mm, vale a
dire come lo standard? E' facile misurare, ma non ho sotto mano un
esemplare.
2.
Molte grazie anche a Mario che mi ha indicato un'acustica col manico
largo 48mm. Ma io ne vorrei uno da 50 o più (ho già una yamaha APX N6,
classica elettrica, manico da 48mm)
3.
Aggiungo che mi piacerebbe anche un'elettrica col manico largo. Ma ne
riparleremo, a meno che qualcuno abbia già qualche notizia.
Incontentabile?
--
guggio8
------------------------------------------------------------------------
guggio8's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=3854
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=94962
margio
2008-07-04 12:41:16 UTC
Permalink
Post by margio
Post by guggio8
Ho trovato solo alcune Seagull (cm 4,8). Non ce ne sono altre, vero?
Ce ne sono, ce ne sono. Lakewood su tutte (44 di base, si può richiedere
da 46 e da 48 senza sovraprezzo), nei modelli base ha prezzi abbastanza
accessibili. Morris (44/46) a anche una serie economica molto bella.
Larrivee pure. Ci sono poi diverse Martin, che non ti elenco per pigrizia,
con il nut da 46 e da 48, ma si tratta per lo più di modelli signature che
costano più di una chitarra di liuteria. Dovrebbe uscire a breve anche la
Eko Riccardo Zappa che essendo indirizzata la fingerstyle potrebbe avere
la tastiera un po' più larga, ma al momento non ho certezze.
E mi sono dimenticato la Cort Earth 900, che è notevole per rapporto
qualità prezzo, nut da 47

Mario
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...