Discussione:
[RECENSIONE-Lungo] Mesa Boogie Mark IV
(troppo vecchio per rispondere)
aleZ
2007-01-18 18:37:14 UTC
Permalink
Dunque... ho avuto modo di provare BENE l'ampli in questione, a casa di
un amico..
Dunque...come saprete e' un ampli dalle mille regolazioni, tutte molto
molto sensisibili...

Qui trovate un'immagine del frontale, per chi non ce l'avesse presente:

http://snipurl.com/17spc

L'ampli ha tre canali: Rhythm 1, Rhythm 2 e Lead. Ovviamente e' presente
una pedaliera dedicata che permette di scegliere se attivare i detti
modi oppure attivare/disattivare l'equalizzatore grafico o attivare un
"modo in più" cioè "Lead-EQ" che non e' altro che il canale Lead con
l'equalizzatore già attivo..Lì per lì non ne capivo l'utilita', poi ho
capito che l'attivazione o disattivazione dell'eq viene "memorizzata"
per ogni canale, per cui così avrete direttamente il lead con l'eq
attivo anche senza passare per il lead senza eq..spero di AVERMI spiegato :)

Ma passiamo ai fatti:
azzicco dritto dritto la mia strato '74 all'ampli, canale pulito (Rhythm
1), spippolo un secondo con i pot, quel tanto che basta per capire che
ogni settaggio dei pot stessi da' un suono MOLTO bello. Si passa da un
pulito glaciale,molto anni 80 con un filo di chorus volendo, fino ad un
grosso pulito jazzoso...Alzando il gain ci si ritrova in territori
crunchosi e molto dinamici... Il crunch così ottenuto l'ho trovato
stupendo, ottimo per roba alla rolling stones, penso che un booster
possa aiutare per raggiungere gli acdc...

Constatata la bellezza del primo canale, decido di passare al secondo,
aspettandomi un crunchone enorme, ma rimango invece delusissimo: suono
spento, troppo medioso e senza botta (anche perchè si stava intorno ai 5
di master e vi assicuro che non e' poco). Mi e' parso buono invece da
usare per soli di stampo più tranquillo, tipo blues o giù di li',
abbastanza liquido, abbastanza compresso e con un sustain infinito se si
calcola la presenza bassa di gain...Da provare con un OD o un booster
davanti. C'è da aggiungere che non c'ho perso molto tempo su questo
canale perchè avevo voglia di buttarmi sul.....


LEAD. Allora. Sediamoci tranquillamente, cari amici parvenù e parliamone :p
Appena azziccato il canale vengo investito da una montagna di feedback,
decido quindi di....non abbassare il volume!! :D
Questo e' forse il canale più camaleontico. Si passa da suoni alla
petrucci(e questo E' il suono di petrucci), fino a ritmiche serratissime
alla metallica o petrucciose alla "The Mirror". Liquido, pieno di
sustain, gonfissimo. Le note scorrono velocissime, l'attacco e' sempre
definito, buttando il pick up al manico provo a sweeppare un po' e godo.
L'equalizzatore e'molto sensibile, l'eq grafico ancora di più e permette
di stravolgere il suono.
Io ho pompato le medie nell'eq del canale per poi segarle dibbrutto con
l'eq grafico, il risultato e' stato ottimo in ogni condizione, il gain
pure troppo. Ho notato purtroppo un generale "dis-inspessimento" del
suono nel momento in cui si tolga del gain dai (due) controlli dedicati
ed una caduta in senso verticale del sustain, ma ipotizzo che sapendoci
lavorare il problema venga meno. Dico sapendoci lavorare perchè oltre a
tutti i controlli "soliti", in questo ampli sono presenti controlli
"strani": molte manopoline si possono tirare per avere un suono più
"bright", più "fat", o ingrossando semplicemente il suono tenendo giù
quelle dedicate ai controlli del presence.
Inoltre altri switch concorrono al raggiungimento di un ottimo risultato
sonoro:
- Mid Gain - Harmonics
- Full - Tweed Power
- Simul Class- Class A
- Triode - Pentode
Vi rimando al manuale per maggiori informazioni riguardo i detti switch
dato che viene complicata e lunga spiegare tutte le loro funzioni.

Manuale Mark IV--> http://snipurl.com/17squ

Dicevo prima di perdermi in altri discorsi: il canale Lead. Dopo diverse
ore di prove (intervallate da pause per non morire dinanzi al
piccolo-ma-potente combo) con la mia strato, decido di appiccicarci la
strato del mio amico(una jappo dell'89). E qui son dolori. Il suono era
pressocchè identico. Allora mi rendo conto che con una strato del 74 ed
i suoi pickup stock stavo suonando master of puppets e the mirror.
Cosa voglio dire con questo? Che il canale lead mi ha dato l'impressione
di "uniformare" il comportamento delle chitarre e di parecchio. Penso
che un possessore di MK IV ne saprà più di me, saro' felice di essere
smentito, ma e' l'impressione che ho avuto...
Questo IMHO e' un enorme problema. Come ripeto e' l'impressione che ho
avuto dopo un 5-6 ore totali di prove, un periodo molto breve per
riuscire a capire e sfruttare un ampli come questo.

Insomma, arriviamo alle conclusioni:

PRO:
-Canale pulito bellissimo e molto versatile.
-Canale lead con un bel suono ed una pacca straordinaria.
-Numero di suoni virtualmente infinito.
-Pur essendo un combetto(alla faccia..40 kg di *combetto*) aveva una
botta impressionante

CONTRO:
-Il canale pulito e' uno solo, e' bellissimo, ma per sfruttarlo a dovere
bisognerebbe avere 3-4 puliti da poter usare (pulito pulito molto funky,
pulito jazzoso, pulito crunchoso, crunch)
-Il canale Rhythm 2 davvero bruttino ed inutilizzabile (per quanto l'ho
provato io) per costruirsi un crunch, ma si sa qual e' la *mia* idea di
crunch. A sti punti e' meglio usare il primo canale col gain appalla per
cruchare
-Canale Lead che tende ad appiattire il suono delle chitarre, pur
rimanendo abbastanza dinamico e "sentendo" la differenza di plettrata da
nota a nota.
-I canali sono "solo" 3. Le regolazioni sono così tante da permettere
suoni infiniti, e' un peccato poterne usare solo 3.


Domandona finale: lo comprerò?

Apparte che ora non ho i renari, cmq, avendolo comunque provato poco,
non saprei dire, ma penso di no. Il prezzo e' alto (1800 circa usato,
parlo della testata) e a cifre simili c'è MOLTA roba da provare, per cui
e' presto per dirlo, diciamo che mi e' piaciuto, ma a questo punto e'
meglio una soluzione Triaxis + pedaliera midi per avere suoni
sostanzialmente simili, ma in modo più sfruttabile.


Spero di aver fatto cosa gradita. Ogni commento e' il benvenuto, me
racumandi, cerchiamo di non flammare :D

aleZ
straitouttahell
2007-01-18 18:53:19 UTC
Permalink
On Thu, 18 Jan 2007 18:37:14 GMT, aleZ <***@jumpySTOCAZZO.it>
wrote:

Io l'ho provato *un po'*, sempre a casa di amici.
Post by aleZ
Constatata la bellezza del primo canale, decido di passare al secondo,
aspettandomi un crunchone enorme, ma rimango invece delusissimo: suono
spento, troppo medioso e senza botta (anche perchè si stava intorno ai 5
di master e vi assicuro che non e' poco).
Questo e' strano. Io ci ho sentito un crunch bello e godurioso, in
grado (udite udite) di rivaleggiare a testa alta coi migliori
Marshall.

Che cono montava il combo del tuo amico? Quello che ho provato io
aveva un EV, proprio oggi con Meggic si parlava di quanto male suonino
i coni Black Shadow-C90 :|
Post by aleZ
Cosa voglio dire con questo? Che il canale lead mi ha dato l'impressione
di "uniformare" il comportamento delle chitarre e di parecchio. Penso
che un possessore di MK IV ne saprà più di me, saro' felice di essere
smentito, ma e' l'impressione che ho avuto...
Boh, sul MkIV questa prova non l'ho fatta, ma il Quad (che
dovrebbe/potrebbe essere parente stretto) e' molto selettivo sulle
chitarre che gli azzicchi davanti, del tipo che se gli attacchi
qualunque cosa che costi meno di 2000 euri e' come se si offendesse e
comincia a suonare male (meno bene di prima). Con le strato poi e'
imbarazzante: suona una vera chiavica :|
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
"Le altre parti del mondo hanno le scimmie
l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa"
(A. Schopenhauer)
Joe
2007-01-18 22:04:59 UTC
Permalink
Post by aleZ
-Il canale pulito e' uno solo, e' bellissimo, ma per sfruttarlo a dovere
bisognerebbe avere 3-4 puliti da poter usare (pulito pulito molto funky,
pulito jazzoso, pulito crunchoso, crunch)
Triaxis ti dice niente?
Post by aleZ
-Canale Lead che tende ad appiattire il suono delle chitarre, pur
rimanendo abbastanza dinamico e "sentendo" la differenza di plettrata da
nota a nota.
-I canali sono "solo" 3. Le regolazioni sono così tante da permettere
suoni infiniti, e' un peccato poterne usare solo 3.
...hmmmm...fai te...inizia per tr...
Post by aleZ
Domandona finale: lo comprerò?
Apparte che ora non ho i renari, cmq, avendolo comunque provato poco,
non saprei dire, ma penso di no. Il prezzo e' alto (1800 circa usato,
parlo della testata) e a cifre simili c'è MOLTA roba da provare, per cui
e' presto per dirlo, diciamo che mi e' piaciuto, ma a questo punto e'
meglio una soluzione Triaxis + pedaliera midi per avere suoni
sostanzialmente simili, ma in modo più sfruttabile.
:-D
--
Baciamo Le mani!
http://joefarina.altervista.org
iChat: joefarina chiocciola mac.com
aleZ
2007-01-19 01:31:48 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by aleZ
-Il canale pulito e' uno solo, e' bellissimo, ma per sfruttarlo a dovere
bisognerebbe avere 3-4 puliti da poter usare (pulito pulito molto funky,
pulito jazzoso, pulito crunchoso, crunch)
Triaxis ti dice niente?
Post by aleZ
-Canale Lead che tende ad appiattire il suono delle chitarre, pur
rimanendo abbastanza dinamico e "sentendo" la differenza di plettrata da
nota a nota.
-I canali sono "solo" 3. Le regolazioni sono così tante da permettere
suoni infiniti, e' un peccato poterne usare solo 3.
...hmmmm...fai te...inizia per tr...
Post by aleZ
Domandona finale: lo comprerò?
Apparte che ora non ho i renari, cmq, avendolo comunque provato poco,
non saprei dire, ma penso di no. Il prezzo e' alto (1800 circa usato,
parlo della testata) e a cifre simili c'è MOLTA roba da provare, per cui
e' presto per dirlo, diciamo che mi e' piaciuto, ma a questo punto e'
meglio una soluzione Triaxis + pedaliera midi per avere suoni
sostanzialmente simili, ma in modo più sfruttabile.
:-D
già..considera comunque che a quella cifra c'è un po' di tutto, in
primis Masotti che volendo ti permette di personalizzare come ti pare la
testata stessa (penso con un leggero sovrapprezzo). Se riesco faccio un
salto a casa di Michele (Quaini) e me le provo :D
Se manco quella mi piace, beh °:| Son cazzi.
BrownSound
2007-01-19 08:26:49 UTC
Permalink
già..considera comunque che a quella cifra c'è un po' di tutto, in primis
Masotti che volendo ti permette di personalizzare come ti pare la testata
stessa (penso con un leggero sovrapprezzo). Se riesco faccio un salto a
casa di Michele (Quaini) e me le provo :D
Se manco quella mi piace, beh °:| Son cazzi.
Sambora: "Tutti provano a cambiare ampli...."
Magicstring
2007-01-19 10:55:18 UTC
Permalink
Post by BrownSound
Sambora: "Tutti provano a cambiare ampli...."
E' vero, ci ho provato pure io, ma poi sono tornato a Petaluma.

;op
--
Ciao
Meggic

Il chitarrista e' come un uomo che vuole la moglie fica, fedele,
zoccola e sottomessa. Un essere condannato all'insoddisfazione
(parziale o totale).

Straitouttahell
BrownSound
2007-01-19 12:03:25 UTC
Permalink
Post by Magicstring
Post by BrownSound
Sambora: "Tutti provano a cambiare ampli...."
E' vero, ci ho provato pure io, ma poi sono tornato a Petaluma.
;op
e hai preso doppia cittadinanza
solo che ti rode ammetterlo:P
Malenfant
2007-01-19 12:11:21 UTC
Permalink
Post by BrownSound
già..considera comunque che a quella cifra c'è un po' di tutto, in primis
Masotti che volendo ti permette di personalizzare come ti pare la testata
stessa (penso con un leggero sovrapprezzo). Se riesco faccio un salto a
casa di Michele (Quaini) e me le provo :D
Se manco quella mi piace, beh °:| Son cazzi.
Sambora: "Tutti provano a cambiare ampli...."
A quest'ora se non m'avessi plonkato sapresti che Sambora è un menzognero:

http://groups.google.it/group/it.arti.musica.strumenti.chitarra/browse_thread/thread/7e5667ab31fd8d46/1de39e6b6a02d678?lnk=gst&q=sambora+marshall&rnum=20&hl=it#1de39e6b6a02d678

K>:-p#



Malenfant

--

Sapete che dicendo, "mentre il kitty è assente, i mouse giocheranno?" Bene,
nessuno si rende conto mai che l'istante il kitty è fuori, lei è realmente
verso l'esterno ottenere un certo gioco lei stessa, una La Liza Harper!
BrownSound
2007-01-19 12:14:09 UTC
Permalink
Post by Malenfant
Post by BrownSound
già..considera comunque che a quella cifra c'è un po' di tutto, in primis
Masotti che volendo ti permette di personalizzare come ti pare la testata
stessa (penso con un leggero sovrapprezzo). Se riesco faccio un salto a
casa di Michele (Quaini) e me le provo :D
Se manco quella mi piace, beh °:| Son cazzi.
Sambora: "Tutti provano a cambiare ampli...."
chitadettochettoplonkato?
Post by Malenfant
http://groups.google.it/group/it.arti.musica.strumenti.chitarra/browse_thread/thread/7e5667ab31fd8d46/1de39e6b6a02d678?lnk=gst&q=sambora+marshall&rnum=20&hl=it#1de39e6b6a02d678
foto vecchie:P
Malenfant
2007-01-19 06:30:21 UTC
Permalink
"aleZ" <***@jumpySTOCAZZO.it> ha scritto nel messaggio news:u7Prh.113514$***@twister1.libero.it...

[cut]
Post by aleZ
Constatata la bellezza del primo canale, decido di passare al secondo,
aspettandomi un crunchone enorme, ma rimango invece delusissimo: suono
spento, troppo medioso e senza botta (anche perchè si stava intorno ai 5
di master e vi assicuro che non e' poco). Mi e' parso buono invece da
usare per soli di stampo più tranquillo, tipo blues o giù di li',
abbastanza liquido, abbastanza compresso e con un sustain infinito se si
calcola la presenza bassa di gain...Da provare con un OD o un booster
davanti.
Posto che non sono il più indicato per le disquisizioni sul crunch, che IMO
più che un suono è uno stato mentale, se il tuo crunch di riferimento è
quello Marshall(ma guarda te che parole mi tocca scrivere...), potresti
provare a cambiare le due 6L6 esterne con un paio di EL-34, quindi selezioni
Class A sul retro affinché il finale sfrutti solo le due EL-34, e vedi se
ti garba.
Infine provi a suicciare su Simul-Class di modo che l'ampli usi 6L6 ed EL-34
al contempo, e se ancora non ti piace, t'attacchi. K :-p#
Post by aleZ
C'è da aggiungere che non c'ho perso molto tempo su questo canale perchè
avevo voglia di buttarmi sul.....
LEAD. Allora. Sediamoci tranquillamente, cari amici parvenù e parliamone :p
Eccoci, passami quella cadrega di faggio per favore, che prima mi ci seggo
sopra con le terga e poi se dici qualcosa che non mi va te la scaglio
contro. K :-p#
Post by aleZ
Appena azziccato il canale vengo investito da una montagna di feedback,
decido quindi di....non abbassare il volume!! :D
Questo e' forse il canale più camaleontico. Si passa da suoni alla
petrucci(e questo E' il suono di petrucci), fino a ritmiche serratissime
alla metallica o petrucciose alla "The Mirror". Liquido, pieno di sustain,
gonfissimo. Le note scorrono velocissime, l'attacco e' sempre definito,
buttando il pick up al manico provo a sweeppare un po' e godo.
L'equalizzatore e'molto sensibile, l'eq grafico ancora di più e permette
di stravolgere il suono.
Io ho pompato le medie nell'eq del canale per poi segarle dibbrutto con
l'eq grafico, il risultato e' stato ottimo in ogni condizione, il gain
pure troppo. Ho notato purtroppo un generale "dis-inspessimento" del suono
nel momento in cui si tolga del gain dai (due) controlli dedicati ed una
caduta in senso verticale del sustain, ma ipotizzo che sapendoci lavorare
il problema venga meno. Dico sapendoci lavorare perchè oltre a tutti i
molte manopoline si possono tirare per avere un suono più "bright", più
"fat", o ingrossando semplicemente il suono tenendo giù quelle dedicate ai
controlli del presence.
In genere io il pot Lead Gain lo tengo sempre a 8, mentre col Lead Drive
decido se voglio fare un suono che annichilisce i Carcass o qualcosa di più
morigerato.
Con gli Emg, 'sti due pot li tengo entrambi a 8, oltre non ha senso.
Il Pull Fat sul Lead Gain tienilo tirato, e il Pull Bright tiralo se suoni a
volume umano che t'aggiunge gain, ma premilo quando devi alzare, altrimenti
avrai bisogno di un noise gate; tanto chettefrega di aggiungere gain nella
circostanza, il finale a volumi sostenuti saturerà già abbastanza di per se.

Il suono più o meno spesso può dipendere dal presence, ma di brutto.
Col Pull Shift pigiato hai più bassi e un decremento della presenza, mentre
se lo tiri perdi bassi per dare presenza abbestia in un'orgia di acuti, con
armonici a pioggia. Poi vabbè, Presence e Treble quanto più li alzi tanto
più vai in fregola, in quanto fungono altresì da riserve extra di gain.
Post by aleZ
Inoltre altri switch concorrono al raggiungimento di un ottimo risultato
- Mid Gain - Harmonics
- Full - Tweed Power
- Simul Class- Class A
- Triode - Pentode
Te questi li hai provati in tutti modi?
Post by aleZ
Dicevo prima di perdermi in altri discorsi: il canale Lead. Dopo diverse
ore di prove (intervallate da pause per non morire dinanzi al
piccolo-ma-potente combo) con la mia strato, decido di appiccicarci la
strato del mio amico(una jappo dell'89). E qui son dolori. Il suono era
pressocchè identico. Allora mi rendo conto che con una strato del 74 ed i
suoi pickup stock stavo suonando master of puppets e the mirror.
Cosa voglio dire con questo?
Bada come parli... K :-l#
Post by aleZ
Che il canale lead mi ha dato l'impressione di "uniformare" il
comportamento delle chitarre e di parecchio. Penso che un possessore di MK
IV ne saprà più di me, saro' felice di essere smentito, ma e'
l'impressione che ho avuto...
Questo IMHO e' un enorme problema. Come ripeto e' l'impressione che ho
avuto dopo un 5-6 ore totali di prove, un periodo molto breve per riuscire
a capire e sfruttare un ampli come questo.
Posso dire solo che la differenza tra la Esp e la Music Man di Petrucci fu
lampante.
Post by aleZ
-Canale pulito bellissimo e molto versatile.
-Canale lead con un bel suono ed una pacca straordinaria.
-Numero di suoni virtualmente infinito.
-Pur essendo un combetto(alla faccia..40 kg di *combetto*) aveva una botta
impressionante
-Il canale pulito e' uno solo, e' bellissimo, ma per sfruttarlo a dovere
bisognerebbe avere 3-4 puliti da poter usare (pulito pulito molto funky,
pulito jazzoso, pulito crunchoso, crunch)
In teoria se per ogni canale c'hai due suoni, cioè quello con e quello senza
l'eq grafico inserito, due puliti sul RHY1 già cell'hai. E il RHY2 a seconda
di come tieni il gain può fare il pulito.
Post by aleZ
-Il canale Rhythm 2 davvero bruttino ed inutilizzabile (per quanto l'ho
provato io) per costruirsi un crunch, ma si sa qual e' la *mia* idea di
crunch. A sti punti e' meglio usare il primo canale col gain appalla per
cruchare
Se ti piace di più il crunch ottenuto col RHY1 appalla, col RHY2 facci solo
il pulito.
Magari poi c'hai il RHY1 come crunch e all'occorrenza lo pulisci col volume
della chitarra, o splitti qualora avessi 'na chitarra con humbucker
splittabili.
Io con l'Emg 89 al manico, splittato a single, sul Lead, ci faccio 'na cosa
che definirei crunch secondo la mia concezione di crunch, e godo con tutti i
fiotti del caso.

Insomma, facci lei. K :-p#
Post by aleZ
-Canale Lead che tende ad appiattire il suono delle chitarre, pur
rimanendo abbastanza dinamico e "sentendo" la differenza di plettrata da
nota a nota.
-I canali sono "solo" 3. Le regolazioni sono così tante da permettere
suoni infiniti, e' un peccato poterne usare solo 3.
IMHO i suoni richiamabili non sono solo 3.
Post by aleZ
Domandona finale: lo comprerò?
Apparte che ora non ho i renari, cmq, avendolo comunque provato poco, non
saprei dire, ma penso di no.
No amico, tu paghi in contanti e adesso, altrimenti fai la fine di Joe
Cilento, che finì in un pilone di cemento.(cit.)
Post by aleZ
Il prezzo e' alto (1800 circa usato, parlo della testata)
Ammazza, io la pagai nuova "solo" 1973,40 + 66,77 di spedizione, era il
2005, che tempi!
Post by aleZ
e a cifre simili c'è MOLTA roba da provare, per cui e' presto per dirlo,
diciamo che mi e' piaciuto, ma a questo punto e' meglio una soluzione
Triaxis + pedaliera midi per avere suoni sostanzialmente simili, ma in
modo più sfruttabile.
Penso che se non cerchi un suono in particolare, prova pure tutto quello che
ti pare e alla fine piglia quello che ti piace deppiù, ma se vuoi "quel"
Lead, sono cazzi amico, o ti fai il Mark IV o il Triaxis col 2:Ninety.
Io volevo quel suono, e senza provare nulla ho ordinato Mark IV e 4x12
Recto -Traditional, e Randall ha premiato la mia audacia perché quella roba
suona come sui dischi.

Vedi tu, e come t'hanno già detto quelli meyo di me, non sottovalutare
l'importanza del cono.
Del Mark IV combo col C90 avevo sentito qualche sample e m'era piaciuto
alquanto, ma capisco che possa non esaltare, non è un Vintage 30 né un
Electro-Voice.
Aggiungo poi che il megadirettore naturale mi insegnò a valutare
l'importanza della cassa e della sua struttura relativamente alle sonorità
che si cercano.
Post by aleZ
Spero di aver fatto cosa gradita. Ogni commento e' il benvenuto, me
racumandi, cerchiamo di non flammare :D
Negativo, non vedo l'ora di scaricarvi addosso questo arnese:
http://www.alien.it/m249.html



Malenfant

--

Sapete che dicendo, "mentre il kitty è assente, i mouse giocheranno?" Bene,
nessuno si rende conto mai che l'istante il kitty è fuori, lei è realmente
verso l'esterno ottenere un certo gioco lei stessa, una La Liza Harper!
aleZ
2007-01-19 12:53:01 UTC
Permalink
Post by Malenfant
[cut]
Posto che non sono il più indicato per le disquisizioni sul crunch, che IMO
più che un suono è uno stato mentale, se il tuo crunch di riferimento è
quello Marshall(ma guarda te che parole mi tocca scrivere...), potresti
provare a cambiare le due 6L6 esterne con un paio di EL-34, quindi selezioni
Class A sul retro affinché il finale sfrutti solo le due EL-34, e vedi se
ti garba.
Infine provi a suicciare su Simul-Class di modo che l'ampli usi 6L6 ed EL-34
al contempo, e se ancora non ti piace, t'attacchi. K :-p#
si...c'avevo pensato a questo...pare interessante, dato che a me le 6l6
non fanno impazzire...
Post by Malenfant
Eccoci, passami quella cadrega di faggio per favore, che prima mi ci seggo
sopra con le terga e poi se dici qualcosa che non mi va te la scaglio
contro. K :-p#

Post by Malenfant
In genere io il pot Lead Gain lo tengo sempre a 8, mentre col Lead Drive
decido se voglio fare un suono che annichilisce i Carcass o qualcosa di più
morigerato.
Con gli Emg, 'sti due pot li tengo entrambi a 8, oltre non ha senso.
Il Pull Fat sul Lead Gain tienilo tirato, e il Pull Bright tiralo se suoni a
volume umano che t'aggiunge gain, ma premilo quando devi alzare, altrimenti
avrai bisogno di un noise gate; tanto chettefrega di aggiungere gain nella
circostanza, il finale a volumi sostenuti saturerà già abbastanza di per se.
pure io ho usato sti settaggi più o meno..
Post by Malenfant
Il suono più o meno spesso può dipendere dal presence, ma di brutto.
Col Pull Shift pigiato hai più bassi e un decremento della presenza, mentre
se lo tiri perdi bassi per dare presenza abbestia in un'orgia di acuti, con
armonici a pioggia. Poi vabbè, Presence e Treble quanto più li alzi tanto
più vai in fregola, in quanto fungono altresì da riserve extra di gain.
Il presence stava pigiato, tirato su tutto diventa più loffio...
Post by Malenfant
Post by aleZ
Inoltre altri switch concorrono al raggiungimento di un ottimo risultato
- Mid Gain - Harmonics
- Full - Tweed Power
- Simul Class- Class A
- Triode - Pentode
Te questi li hai provati in tutti modi?
affermativo :D
Post by Malenfant
Bada come parli... K :-l#
__<
Posso dire solo che la differenza tra la Esp e la Music Man di Petrucci fu
lampante.
io t'assicuro che quando ci feci caso mi pareva di non suonare una
strato..ti ripeto, master of puppets con quel suono li' beh..non l'avevo
mai suonata, peccato che fossi su una '74 °:|
Post by Malenfant
In teoria se per ogni canale c'hai due suoni, cioè quello con e quello senza
l'eq grafico inserito, due puliti sul RHY1 già cell'hai. E il RHY2 a seconda
di come tieni il gain può fare il pulito.
si...vero..non ci pensai..
Post by Malenfant
Se ti piace di più il crunch ottenuto col RHY1 appalla, col RHY2 facci solo
il pulito.
Magari poi c'hai il RHY1 come crunch e all'occorrenza lo pulisci col volume
della chitarra, o splitti qualora avessi 'na chitarra con humbucker
splittabili.
Io con l'Emg 89 al manico, splittato a single, sul Lead, ci faccio 'na cosa
che definirei crunch secondo la mia concezione di crunch, e godo con tutti i
fiotti del caso.
Insomma, facci lei. K :-p#
interesting...figo...provo martedì prossimo che sono di nuovo a casa di
sto mio amico..
Post by Malenfant
IMHO i suoni richiamabili non sono solo 3.
Sono comunque pochini rispetto alle potenzialita' dell'ampli, ed e' un
peccato
Post by Malenfant
No amico, tu paghi in contanti e adesso, altrimenti fai la fine di Joe
Cilento, che finì in un pilone di cemento.(cit.)
°°°:|
Post by Malenfant
Penso che se non cerchi un suono in particolare, prova pure tutto quello che
ti pare e alla fine piglia quello che ti piace deppiù, ma se vuoi "quel"
Lead, sono cazzi amico, o ti fai il Mark IV o il Triaxis col 2:Ninety.
Io volevo quel suono, e senza provare nulla ho ordinato Mark IV e 4x12
Recto -Traditional, e Randall ha premiato la mia audacia perché quella roba
suona come sui dischi.
anfatti...non e' che mi interessi molto *quel* suono..diciamo che mi
interessa avere un suono che ho in testa e che non so se riesco a
trovare in un ampli :°D
Post by Malenfant
Vedi tu, e come t'hanno già detto quelli meyo di me, non sottovalutare
l'importanza del cono.
Del Mark IV combo col C90 avevo sentito qualche sample e m'era piaciuto
alquanto, ma capisco che possa non esaltare, non è un Vintage 30 né un
Electro-Voice.
Aggiungo poi che il megadirettore naturale mi insegnò a valutare
l'importanza della cassa e della sua struttura relativamente alle sonorità
che si cercano
sisi..vero..considera poi che era il combo, penso che una testata
risponderebbe in modo diverso.. Grazie della risposta esauriente :°D
Post by Malenfant
Malenfant
aleZ

Keller
2007-01-19 09:55:55 UTC
Permalink
"aleZ" <***@jumpySTOCAZZO.it> ha scritto nel messaggio news:u7Prh.113514$***@twister1.libero.it...

[cut]
Post by aleZ
-Canale pulito bellissimo e molto versatile.
-Canale lead con un bel suono ed una pacca straordinaria.
-Numero di suoni virtualmente infinito.
-Pur essendo un combetto(alla faccia..40 kg di *combetto*) aveva una botta
impressionante
-Il canale pulito e' uno solo, e' bellissimo, ma per sfruttarlo a dovere
bisognerebbe avere 3-4 puliti da poter usare (pulito pulito molto funky,
pulito jazzoso, pulito crunchoso, crunch)
-Il canale Rhythm 2 davvero bruttino ed inutilizzabile (per quanto l'ho
provato io) per costruirsi un crunch, ma si sa qual e' la *mia* idea di
crunch. A sti punti e' meglio usare il primo canale col gain appalla per
cruchare
-Canale Lead che tende ad appiattire il suono delle chitarre, pur
rimanendo abbastanza dinamico e "sentendo" la differenza di plettrata da
nota a nota.
-I canali sono "solo" 3. Le regolazioni sono così tante da permettere
suoni infiniti, e' un peccato poterne usare solo 3.
Avevo il combo tempo fa. Mi sembra di capire che tu hai provato la testata.
Se è così meglio perchè il combo mancava di bassi profondi.
Per quanto riguarda i canali ti posso dire che pure io avevo la stessa
sensazione. Con tutti quei controlli e i push-pull (più importanti di quanto
sembri) ci vuole moooooolto tempo per trovare il proprio sound.
Comunque le considerazioni che hai fatto sono giuste.
I canali migliori sono il Clean ed il Lead. Il crunch è difficile da
equalizzare
e non mi ha mai convinto come pasta sonora. Bello, per carità ma
confrontato con un crunch Marshall non regge va(a quell'epoca per
prendere il Mark IV vendetti un Marshall Anniversary e il canale 2 di
quest'ultimo era una bomba).
Un consiglio anzi due:
1) sul lead e sul crunch tieni i controlli dei Bassi piuttosto bassi.
(?)
(che discorso del c...) insomma pochi bassi. Se mai alzi poi dall'equal.
altrimenti si impasta tutto.
2) trovati PRIMA la tua regolazione del finale con il canale2 (visto che è
quello più difficile) e poi le regolazioni dei vari presence (c'è il
push-pull
pure lì) e poi del pre.

K
Keller
2007-01-19 09:59:35 UTC
Permalink
"aleZ" <***@jumpySTOCAZZO.it> ha scritto nel messaggio news:u7Prh.113514$***@twister1.libero.it...

[cut]
Post by aleZ
-Canale pulito bellissimo e molto versatile.
-Canale lead con un bel suono ed una pacca straordinaria.
-Numero di suoni virtualmente infinito.
-Pur essendo un combetto(alla faccia..40 kg di *combetto*) aveva una botta
impressionante
-Il canale pulito e' uno solo, e' bellissimo, ma per sfruttarlo a dovere
bisognerebbe avere 3-4 puliti da poter usare (pulito pulito molto funky,
pulito jazzoso, pulito crunchoso, crunch)
-Il canale Rhythm 2 davvero bruttino ed inutilizzabile (per quanto l'ho
provato io) per costruirsi un crunch, ma si sa qual e' la *mia* idea di
crunch. A sti punti e' meglio usare il primo canale col gain appalla per
cruchare
-Canale Lead che tende ad appiattire il suono delle chitarre, pur
rimanendo abbastanza dinamico e "sentendo" la differenza di plettrata da
nota a nota.
-I canali sono "solo" 3. Le regolazioni sono così tante da permettere
suoni infiniti, e' un peccato poterne usare solo 3.
Avevo il combo tempo fa. Mi sembra di capire che tu hai provato la testata.
Se è così meglio perchè il combo mancava di bassi profondi.
Per quanto riguarda i canali ti posso dire che pure io avevo la stessa
sensazione. Con tutti quei controlli e i push-pull (più importanti di quanto
sembri) ci vuole moooooolto tempo per trovare il proprio sound.
Comunque le considerazioni che hai fatto sono giuste.
I canali migliori sono il Clean ed il Lead. Il crunch è difficile da
equalizzare e non mi ha mai convinto come pasta sonora.
Bello, per carità ma confrontato con un crunch Marshall non reggeva
(a quell'epoca per prendere il Mark IV vendetti un Marshall Anniversary
e il canale 2 di quest'ultimo era una bomba).
Un consiglio anzi due:
1) sul lead e sul crunch tieni i controlli dei Bassi piuttosto bassi. (?)
(che discorso del c...) insomma pochi bassi. Se mai alzi poi dall'equal.
altrimenti si impasta tutto.
2) trovati PRIMA la tua regolazione del finale con il canale2 (visto che
è quello più difficile) e poi le regolazioni dei vari presence (c'è il
push-pull pure lì) e poi del pre.

K
Loading...