Post by Fairy KingCiao a tutti,
una questione mi assilla ormai da diverso tempo...
Potreste raccontare le vostre esperienze nell'impostare l'EQ di due chitarre
all'interno di una rock band live?
In particolare nell'ipotesi classica di una chitarra ritmica e una solista
che però durante la canzone diventa anch'essa da accompagnamento.
Io personalmente imposto la chitarra ritmica con molti bassi, pochissimi
medi e alti quasi flat, mentre la chitarra solista con un'eq opposta.
Grazie
--
========
Fairy King
www.catlong.net
www.soundclick.com/catlong
guarda per quanto riguarda la mia esperienza all'inizio la pensavo anche io
così...
solo che mi sono accordo che è un discorso valido solo sulle
registrazioni...
dal vivo il pericolo di creare dei "pastoni" sonori dove tutto diventa
un'unico rimbombo è davvero alto, e, o sei un fonico con i controcoglioni
e/o hai un'oretta e più di tempo nel soundcheck SOLO per le chitarre...
tieni conto che enfatizzare le basse frequenze di una chitarra ritmica
significa che nello spettro sonoro della band inevitabilmente questa si
perderà nelle frequenze del basso e nella cassa della batteria (se poi avete
anche un tastierista, addio...).
Le soluzioni che nella mia modestissima esperienza sono venute fuori sono
queste...
diversificare i suoni per quanto riguarda il quantitativo di DISTORSIONE non
l'equalizzazione, si hai capito bene, se diminuite un po' (o anche un bel
po') il gain (e all'inizio la difficoltà psicologica di questa soluzione è
davvero pesante, lo ammetto) non solo aumenterà l'intelligibilità delle
chitarre ma tutto il sound del gruppo sarà meno impastato.
Utilizza (ma con moltiiiiiiiiiiisssssssssssima parsimonia) il controllo pan
(o panpot) del mixer...ovvero sposta nell'immagine stereo leggermente a
destra il chitarrista che sta a destra e leggermente a sinistra il
chitarrista di sinistra...anche questo a livello psicoacustico
dell'ascoltatore non farà altro che aumentare l'intelligibilità degli
strumenti.
Diversificate gli arrangiamenti dei pezzi...
inutile avere un chitarrista "solista" che fa al 90% le stesse ritimiche del
chitarrista "ritmico" quando non è impegnato in un solo...sei bravo a fare
gli assoli? ok, allora spingiti più in la e arrangia i pezzi per due
chitarre...troppo facile suonare 3 ore con i powerchord :-)
spero di esserti stato d'aiuto.
(la cosa più ovvia non l'ho scritta... utilizzare amlificatori con suoni
diversi...tipo fender e marshall ma è una soluzione che va saputa
usare...puoi creare belle cose e puoi creare cose orribili)
0.
p.s.
quanto sopra è puramente frutto della mia mente quindi opinabile.