Discussione:
Il pedale tremolo
(troppo vecchio per rispondere)
Cyrus
2005-05-23 12:00:41 UTC
Permalink
Qual è l'effetto di un pedalino Tremolo? Ho sempre pensato che questo
effetto cambiasse l'altezza del suono (pitch) ma, a giudicare dal
suono che ottengo con la pedaliera(e da quello che ascolto sul sito
della Boss) mi sembra che si tratti solo di un veloce alternanza di
volume...

Sto cercando di ottenere un suono alla Marc ribot (chitarrista di
Vinicio Capossela e tom waits), qualcuno può consigliarmi?

Grazie!
Paolo Zago
2005-05-23 12:06:31 UTC
Permalink
Post by Cyrus
Qual è l'effetto di un pedalino Tremolo? Ho sempre pensato che questo
effetto cambiasse l'altezza del suono (pitch) ma, a giudicare dal
suono che ottengo con la pedaliera(e da quello che ascolto sul sito
della Boss) mi sembra che si tratti solo di un veloce alternanza di
volume...
Questo succede perche', nonstante quello che Fender va blaterando ormai da
decenni, il "tremolo" e' un'oscillazione di volume, il "vibrato"
un'oscillazione del pitch. Quindi il pedale del tremolo fa esattamente
quello che hai detto tu: modula il volume.

Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cyrus
2005-05-23 13:18:49 UTC
Permalink
Post by Paolo Zago
Questo succede perche', nonstante quello che Fender va blaterando ormai da
decenni, il "tremolo" e' un'oscillazione di volume, il "vibrato"
un'oscillazione del pitch. Quindi il pedale del tremolo fa esattamente
quello che hai detto tu: modula il volume.
Quindi è sbagliato chiamare la leva della chitarra "tremolo bar",
visto che quella con il volume non c'ha nulla a che vedere?
Faina
2005-05-23 13:28:00 UTC
Permalink
Post by Cyrus
Post by Paolo Zago
Questo succede perche', nonstante quello che Fender va blaterando ormai da
decenni, il "tremolo" e' un'oscillazione di volume, il "vibrato"
un'oscillazione del pitch. Quindi il pedale del tremolo fa esattamente
quello che hai detto tu: modula il volume.
Quindi è sbagliato chiamare la leva della chitarra "tremolo bar",
visto che quella con il volume non c'ha nulla a che vedere?
infatti la chiamano leva vibrato..

ciao
ZioArturone
2005-05-23 13:36:18 UTC
Permalink
Post by Faina
infatti la chiamano leva vibrato..
Eh si, in Fender parlano tutti italiano.
Quella del ponte mobile chiamato tremolo è proprio na topica tipica Fender
(pure sulla pala della strato c'è scritto Synchronized Tremolo, non
Synchronized Vibrato).
Cominciarono a rendersi conto della differenza quando chiamarono i due ampli
60es con Vibrato (veramente vibrato) rispettivamente "Vibrolux" e
"Vibraverb".
La leva la chiamavano Trem Arm, solo dopo fu acquisita la nomenclatura
"Whammy Bar" e non fu una definizione di casa fender.
--
Z.
Paolo Zago
2005-05-23 13:37:53 UTC
Permalink
Post by Cyrus
Quindi è sbagliato chiamare la leva della chitarra "tremolo bar",
visto che quella con il volume non c'ha nulla a che vedere?
Teoricamente si, solo che da quando Fender la chiama "Synchronized tremolo"
tutti parlano di tremolo bridge. Del resto quando senti un chitarrista che
fa "oscillare il pitch" dici "WOW che tocco, senti che vibrato che ha!" non
"senti che tremolo che ha" :D

Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michael Pinnella
2005-05-23 16:36:49 UTC
Permalink
Post by Paolo Zago
Teoricamente si, solo che da quando Fender la chiama "Synchronized tremolo"
tutti parlano di tremolo bridge. Del resto quando senti un chitarrista che
fa "oscillare il pitch" dici "WOW che tocco, senti che vibrato che ha!" non
"senti che tremolo che ha" :D
Cazzo io l'ho sempre chiamata leva del tremolo!!!!!!! :-P
Paolo Zago
2005-05-24 06:25:30 UTC
Permalink
Post by Michael Pinnella
Cazzo io l'ho sempre chiamata leva del tremolo!!!!!!! :-P
Quindi? Anch'io la chiamo cosi', ma sono cosciente che e' un errore. Storico
ma pur sempre un errore...

Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...