Discussione:
smontare manico Stratocaster
(troppo vecchio per rispondere)
Tony Bragagnolo
2007-10-17 14:41:11 UTC
Permalink
vorrei procedere allo smontaggio del manico di una stratocaster eric
johson per verificare il numero di serie stampigliato e per riallinearlo
meglio col body visto che il mi cantino sguscia un pò troppo
esternamente sulla tastiera, e questa è stata la soluzione proposta da
altri possessori di tale modello.

posto che non sono un liutaio, c'è qualcosa che dovrei sapere per
evitare guai in fase di smontaggio/montaggio? tipo qualcosa da fare o
non fare (che non sia frutto del semplice buon senso...)??
Ka|eydos
2007-10-17 14:47:15 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
vorrei procedere allo smontaggio del manico di una stratocaster eric
johson per verificare il numero di serie stampigliato e per riallinearlo
meglio col body visto che il mi cantino sguscia un pò troppo
esternamente sulla tastiera, e questa è stata la soluzione proposta da
altri possessori di tale modello.
posto che non sono un liutaio, c'è qualcosa che dovrei sapere per
evitare guai in fase di smontaggio/montaggio? tipo qualcosa da fare o
non fare (che non sia frutto del semplice buon senso...)??
non mi viene in mente nulla di particolare; solamente, in fase di
montaggio, se il neck-pocket (l'alloggiamento del manico) è troppo
stretto, vai con cautela picchiettando o con un martelletto di gomma o su
un blocchetto di legno messo tra martello e tastiera; questo perchè in un
caso simile mi è saltata la vernice. Dubito comunque che in una chitarra
pur sempre industriale l'accoppiamento manico-body sia senza anche una
minima tolleranza.
Ah, un'altra cosa, anche questa difficile ma non impossibile: verifica che
tra manico e corpo non vi sia uno spessorino ed eventualmente
riposizionalo nella stessa maniera.


sergio

www.mandrax.it
www.myspace.com/mandraxrc





Spot:
Molti dei frequentatori dei questo newsgroup si ritrovano in chat su
Azzurra, canale #funboard. Vieni anche tu, cazzeggiamo, ci scambiamo
opinioni e pareri, litighiamo; puoi accedere anche da www.azzurra.org,
finestrella in basso a sinistra, metti nick e canale ed entra!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
BDM
2007-10-17 18:50:29 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
vorrei procedere allo smontaggio del manico
Un solo consiglio: nel riavvitare le 4 viti vai con cautela, un po' per
volta, ricordandoti che non vanno serrate usando avvitatori elettrici ma
*solo il polso*.
Infine le viti superiori (verso la paletta) un filo più serrate di quelle
inferiori.
KOOL Guitars
2007-10-17 19:53:24 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
vorrei procedere allo smontaggio del manico di una stratocaster eric
johson per verificare il numero di serie stampigliato e per riallinearlo
meglio col body visto che il mi cantino sguscia un pò troppo esternamente
sulla tastiera, e questa è stata la soluzione proposta da altri possessori
di tale modello.
posto che non sono un liutaio, c'è qualcosa che dovrei sapere per evitare
guai in fase di smontaggio/montaggio? tipo qualcosa da fare o non fare
(che non sia frutto del semplice buon senso...)??
Per fare un lavoro fatto bene potresti otturare i fori al manico esistenti
sempre con del legno.
Posizionare il manico e rifare i fori aevendo, ovviamente, l'accortezza di
mettere tutto in asse.

Talvolta per risolvere il problema, quando lo spostamento è davvero di pochi
decimi, può essere sufficiente inserire nel foro del manico una scheggetta
di legno (anche uno stuzzicadente) facendo attenzione di farlo posizionare
sulla destra o sinistra del foro. In questo modo, quando avviterai, sarà la
vite stessa e "tirare" il manico verso dx o verso sx per lo spostamento
necessario

saluti
MAX
--
website: www.koolguitars.com
Costruzione body e manici per chitarre elettriche
Tony Bragagnolo
2007-10-17 20:01:47 UTC
Permalink
Post by KOOL Guitars
Per fare un lavoro fatto bene potresti otturare i fori al manico esistenti
sempre con del legno.
Posizionare il manico e rifare i fori aevendo, ovviamente, l'accortezza di
mettere tutto in asse.
questo non lo potrei mai fare!! brrr paura
Post by KOOL Guitars
Talvolta per risolvere il problema, quando lo spostamento è davvero di pochi
decimi, può essere sufficiente inserire nel foro del manico una scheggetta
di legno (anche uno stuzzicadente) facendo attenzione di farlo posizionare
sulla destra o sinistra del foro. In questo modo, quando avviterai, sarà la
vite stessa e "tirare" il manico verso dx o verso sx per lo spostamento
necessario
già più fattibile. grazie.

Loading...