Discussione:
Migliorare registrazione live
(troppo vecchio per rispondere)
Leo
2012-03-18 12:36:42 UTC
Permalink
Esiste un software che permette di migliorare una registrazione audio live,
in modo automatico? Ad esemplio qualche filtro per "Audacity" o altro?
Inoltre (ma questo credo sia fantascenza...) è possibile avendo una ripresa
video di un brano da una fotocamera con audio buono, e un'altra ripresa, di
un altro brano tratto dello stess concerto, fatto da un'altra fotocamera, ma
non audio peggiore, parificare la qualità dei 2 file audio? Potrebbe essere
che qualche software riconosca le frequenze e...
Grazie, Leo
Ebenezer II
2012-03-18 15:38:40 UTC
Permalink
Post by Leo
Esiste un software che permette di migliorare una registrazione audio live,
in modo automatico? Ad esemplio qualche filtro per "Audacity" o altro?
Inoltre (ma questo credo sia fantascenza...) è possibile avendo una ripresa
video di un brano da una fotocamera con audio buono, e un'altra ripresa, di
un altro brano tratto dello stess concerto, fatto da un'altra fotocamera, ma
non audio peggiore, parificare la qualità dei 2 file audio? Potrebbe essere
che qualche software riconosca le frequenze e...
Grazie, Leo
Il punto è che "migliorare", preso per sé, non significa assolutamente
nulla.

I problemi di una registrazione live possono essere molteplici:
- ambiente troppo riverberante
- posizione del microfono (se il live è ripreso con mic)
- equalizzazione
- clip e distorsioni
- equalizzazione dei singoli strumenti
- livelli dei singoli strumenti
- rumore di fondo
- rumore del pubblico
- risoluzione, sensibilità, bitrate dell'apparecchio che registra
ecc. ecc. ecc.

A monte di tutto è una regola che ogni programma può "modificare" o
"eliminare" informazioni ma non crearle dal nulla. Pertanto posso
intervenire su una registrazione di scarsa qualità limandone i difetti,
ma non creando "qualità" dal nulla, se non c'è alla base...
Leo
2012-03-19 00:04:40 UTC
Permalink
Post by Ebenezer II
- ambiente troppo riverberante
- posizione del microfono (se il live è ripreso con mic)
- equalizzazione
- clip e distorsioni
- equalizzazione dei singoli strumenti
- livelli dei singoli strumenti
- rumore di fondo
- rumore del pubblico
- risoluzione, sensibilità, bitrate dell'apparecchio che registra
ecc. ecc. ecc.
In effetti sono stato un pò vago... ;)
In pratica... settimana scora ho suonato live col gruppo, e un paio di amici
hanno ripreso l'intero concerto con 2 fotocamere (una migliore dell'altra).
Inoltre abbiamo registrato l'audio con uno Zoom H2n, ma abbiamo dovuto
metterlo un pò lontano e in un angolo. La registrazione con il microfono
Zoom si sente un pò "lontana" e soratutto il basso non è molto definito, a
differenza di voci, chitarre e batteria che si sentono abbastanza bene. E'
possibile rendere più definito il suono del basso e "avvicinare" un pò il
suono?
Grazie
Leo
Ebenezer Scrooge
2012-03-19 01:31:00 UTC
Permalink
Post by Leo
Post by Ebenezer II
- ambiente troppo riverberante
- posizione del microfono (se il live è ripreso con mic)
- equalizzazione
- clip e distorsioni
- equalizzazione dei singoli strumenti
- livelli dei singoli strumenti
- rumore di fondo
- rumore del pubblico
- risoluzione, sensibilità, bitrate dell'apparecchio che registra
ecc. ecc. ecc.
In effetti sono stato un pò vago... ;)
In pratica... settimana scora ho suonato live col gruppo, e un paio di amici
hanno ripreso l'intero concerto con 2 fotocamere (una migliore dell'altra).
Inoltre abbiamo registrato l'audio con uno Zoom H2n, ma abbiamo dovuto
metterlo un pò lontano e in un angolo. La registrazione con il microfono
Zoom si sente un pò "lontana" e soratutto il basso non è molto definito, a
differenza di voci, chitarre e batteria che si sentono abbastanza bene. E'
possibile rendere più definito il suono del basso e "avvicinare" un pò il
suono?
Grazie
Leo
La cosa che puoi fare è dare una botta di bassi alla registrazione
dell'H2N (che ho anche io, la qualità dovrebbe essere buona).
Se l'audio delle fotocamere non è pessimo, valuta di mixare con un
programma multitraccia l'audio dello zoom con quello delle fotocamere,
entrambe o la migliore delle due come audio.
Sguincio
2012-03-19 08:57:19 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Post by Leo
Post by Ebenezer II
- ambiente troppo riverberante
- posizione del microfono (se il live è ripreso con mic)
- equalizzazione
- clip e distorsioni
- equalizzazione dei singoli strumenti
- livelli dei singoli strumenti
- rumore di fondo
- rumore del pubblico
- risoluzione, sensibilità, bitrate dell'apparecchio che registra
ecc. ecc. ecc.
In effetti sono stato un pò vago... ;)
In pratica... settimana scora ho suonato live col gruppo, e un paio di amici
hanno ripreso l'intero concerto con 2 fotocamere (una migliore dell'altra).
Inoltre abbiamo registrato l'audio con uno Zoom H2n, ma abbiamo dovuto
metterlo un pò lontano e in un angolo. La registrazione con il microfono
Zoom si sente un pò "lontana" e soratutto il basso non è molto definito, a
differenza di voci, chitarre e batteria che si sentono abbastanza bene. E'
possibile rendere più definito il suono del basso e "avvicinare" un pò il
suono?
Grazie
Leo
La cosa che puoi fare è dare una botta di bassi alla registrazione
dell'H2N (che ho anche io, la qualità dovrebbe essere buona).
Se l'audio delle fotocamere non è pessimo, valuta di mixare con un
programma multitraccia l'audio dello zoom con quello delle fotocamere,
entrambe o la migliore delle due come audio.
Lavorareo di eq e compressori, immagine stereo, plugin vari.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...