Discussione:
[LIUT] Gommalacca su manico?
(troppo vecchio per rispondere)
{{{ Jack73 }}}
2004-12-16 10:23:40 UTC
Permalink
Ciao raga,

mi piacerebbe "ingiallire" un po' il pallido manico in acero della mia
Tele Squier. Dato che mi pare abbia una finitura minimale mi domandavo se
carteggiandolo fine fine si potesse applicare della gommalacca per mettere
un po' in risalto le venature e scurire un generale il colore. Se pò fà? Se
no che cosa mi consigliate?


grazie
Giacomo
m2guitars
2004-12-16 13:33:50 UTC
Permalink
Ciao,
per scurire il manico devi togliere tutta la vernice e poi riverniciare, se
vuoi, a gommalacca (ma non verrebbe propio scuro), sennò con una colorazione
leggera all'anilina o acrilica e poi riverniciare a nitrocellulosa o
poliuretanica.
Post by {{{ Jack73 }}}
Ciao raga,
mi piacerebbe "ingiallire" un po' il pallido manico in acero della mia
Tele Squier. Dato che mi pare abbia una finitura minimale mi domandavo se
carteggiandolo fine fine si potesse applicare della gommalacca per mettere
un po' in risalto le venature e scurire un generale il colore. Se pò fà? Se
no che cosa mi consigliate?
grazie
Giacomo
 


-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
{{{ Jack73 }}}
2004-12-16 13:36:41 UTC
Permalink
Post by m2guitars
Ciao,
per scurire il manico devi togliere tutta la vernice e poi
riverniciare, se vuoi, a gommalacca (ma non verrebbe propio scuro),
sennò con una colorazione leggera all'anilina o acrilica e poi
riverniciare a nitrocellulosa o poliuretanica.
...minchiazza che sbattimento!...:-) Comunque non vorrei farlo diventare
tipo palissandro eh! Mi basterebbe che si "ingiallisse" un po' ecco. Quello
che mi interessava capire è se la gommalacca, una volta asciugata e tutt,o è
"smanettabile" (trattandosi di un manico e non di un body) o se ti impesta
le mani...o se, ancora peggio, farebbe perdere di scorrevolezza il manico
stesso.

grazie ciao
Giacomo
D_MAX
2004-12-16 19:46:16 UTC
Permalink
Post by {{{ Jack73 }}}
...minchiazza che sbattimento!...:-) Comunque non vorrei farlo diventare
tipo palissandro eh! Mi basterebbe che si "ingiallisse" un po' ecco. Quello
che mi interessava capire è se la gommalacca, una volta asciugata e tutt,o è
"smanettabile" (trattandosi di un manico e non di un body) o se ti impesta
le mani...o se, ancora peggio, farebbe perdere di scorrevolezza il manico
stesso.
grazie ciao
Giacomo
Sull'uso della gommalacca sul manico ti ho risposto sul NG liuteria.
Per questo tuo dubbio sulla resa della gommalacca... il tutto dipende
dall'abilità con cui si usa il tampone.
Una volta asciugata per bene, la gommalacca se data con sapienza, diventa
liscia come uno specchio... quindi particolarmente scorrevole. Ripeto
dipende come viene fatta l'operazione.
La mia prima chitarra auto costruita è tutta verniciata a gommalacca cassa e
manico e dopo 6 anni gli ho dato tranquillamente una rinfrescata (vantaggio
della gommalacca) ed è tornata come nuova.

vai a vedere questo sito che spiega come fare la finitura a gommalacca
www.il-legno.it
saluti
MAX
----°°°°----
http://web.tiscali.it/chitarraelettrica/
{{{ Jack73 }}}
2004-12-17 09:59:19 UTC
Permalink
D_MAX wrote:
CUT
Post by D_MAX
vai a vedere questo sito che spiega come fare la finitura a gommalacca
www.il-legno.it
saluti
MAX
Grazie mille Max, ben gentile!! Ti farò sapere!
Giacomo
Post by D_MAX
----°°°°----
http://web.tiscali.it/chitarraelettrica/
Continua a leggere su narkive:
Loading...