Discussione:
[HELP] Guida all'acquisto di una telecaster
(troppo vecchio per rispondere)
madmonk
2007-01-20 17:53:55 UTC
Permalink
Salve a tutti...

Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da tempo...la
mia prima fender!!! :)

Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
marinblues
2007-01-20 17:57:50 UTC
Permalink
Post by madmonk
Salve a tutti...
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da tempo...la
mia prima fender!!! :)
Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
Le nuove American Series sono, a mio avviso, delle ottime chitarre. Al
limite, in potrai cambiare i pickup (però aspetta qualché mese), ma, per
il resto, sono fatte molto bene.

M.
www.marinblues.it
madmonk
2007-01-21 11:49:21 UTC
Permalink
Post by marinblues
Post by madmonk
Salve a tutti...
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da tempo...la
mia prima fender!!! :)
Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
Le nuove American Series sono, a mio avviso, delle ottime chitarre. Al
limite, in potrai cambiare i pickup (però aspetta qualché mese), ma, per
il resto, sono fatte molto bene.
M.
www.marinblues.it
Grazie marinblues per la risposta.

Da domani inizio a farmi dei giri a Roma per provarne qualcuna.

Ma da un punto di vista "tecnico" c'è qualcosa in particolare a cui
bisogna fare caso provando una tele? Cioè che so...ad esempio le
messicane me le sconsigli al 100%? Qualche modella in particolare monta
pickup veramente scadenti o manici "ostici"? Le made in usa sono
migliori per i legni?

Grazie ancora...
marinblues
2007-01-21 12:32:12 UTC
Permalink
Post by madmonk
Post by marinblues
Post by madmonk
Salve a tutti...
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da
tempo...la mia prima fender!!! :)
Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
Le nuove American Series sono, a mio avviso, delle ottime chitarre. Al
limite, in potrai cambiare i pickup (però aspetta qualché mese), ma,
per il resto, sono fatte molto bene.
M.
www.marinblues.it
Grazie marinblues per la risposta.
Da domani inizio a farmi dei giri a Roma per provarne qualcuna.
Ma da un punto di vista "tecnico" c'è qualcosa in particolare a cui
bisogna fare caso provando una tele? Cioè che so...ad esempio le
messicane me le sconsigli al 100%?
Dipende dal budget che hai...se hai solo 600 euri da spendere, conviene
anche la messicana. Io volevo dire che l'American series, che costa sui
1000-1200 euri - li vale tutti.

Qualche modella in particolare monta
Post by madmonk
pickup veramente scadenti o manici "ostici"? Le made in usa sono
migliori per i legni?
Con una made in USA ti compri dei legni migliori, le finiture della
tastiera e la lavorazione dei fret sono migliori, le meccaniche
(Schaller) ed il ponte sono di ottima qualità.

La messicana ha un manica più "vintage" (radius 7.25" rispetto ai 9.5"
della American series) ed ha un ponte "classico" a 3 sellette, rispetto
al ponte "moderno". Inoltre, l'americana ha dei fret più alti (tipo il
Dunlop 6150) mentre la messicana ha dei fret più bassi.
Certi ambienti conservatori ritengono la "vera" Tele debba avere un
ponte a 3 sellette. Per me sono delle emerite puttanate, ma ognungo ha
diritto al suo parere.

Se vieni dalla Les Paul, probabilmente non te ne frega nulla se il ponte
ha 3 o 6 sellette (anzi, forse ti conviene quest'ultimo) ed il raggio
7,25 lo troverai troppo piccolo.

Se comunque vuoi una versione "vintage" di qualità, ci sono le American
Vintage 62, ma inizi a spendere una cifra.

Anche se i pickup della American Series sono migliori rispetto alla
messicana, a me personalmente non piaciono i pickup Fender e ho
provveduto a cambiare. Se viene dalla Les Paul, ti potrebbe piacere un
pickup leggermente più "pieno" e medioso, pero ti consiglio comunque ti
provare i pickup originali per un mese o due, perché non sono male e
potrebbero piacerti.

In sostanza, sia la messicana e l'americana sono posizionate in funzione
del prezzo che paghi. Non scordare anche la American Highway, la quale è
una via di mezzo tra le due.

Tutto sta nel: 1) quanto hai da spendere, 2) quanto valuti il tuo
desiderio di avere una telecaster.

ciao

Marin
www.marinblues.it
Post by madmonk
Grazie ancora...
madmonk
2007-01-21 13:02:20 UTC
Permalink
Post by marinblues
Post by madmonk
Post by marinblues
Post by madmonk
Salve a tutti...
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da
tempo...la mia prima fender!!! :)
Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
Le nuove American Series sono, a mio avviso, delle ottime chitarre.
Al limite, in potrai cambiare i pickup (però aspetta qualché mese),
ma, per il resto, sono fatte molto bene.
M.
www.marinblues.it
Grazie marinblues per la risposta.
Da domani inizio a farmi dei giri a Roma per provarne qualcuna.
Ma da un punto di vista "tecnico" c'è qualcosa in particolare a cui
bisogna fare caso provando una tele? Cioè che so...ad esempio le
messicane me le sconsigli al 100%?
Dipende dal budget che hai...se hai solo 600 euri da spendere, conviene
anche la messicana. Io volevo dire che l'American series, che costa sui
1000-1200 euri - li vale tutti.
Qualche modella in particolare monta
Post by madmonk
pickup veramente scadenti o manici "ostici"? Le made in usa sono
migliori per i legni?
Con una made in USA ti compri dei legni migliori, le finiture della
tastiera e la lavorazione dei fret sono migliori, le meccaniche
(Schaller) ed il ponte sono di ottima qualità.
La messicana ha un manica più "vintage" (radius 7.25" rispetto ai 9.5"
della American series) ed ha un ponte "classico" a 3 sellette, rispetto
al ponte "moderno". Inoltre, l'americana ha dei fret più alti (tipo il
Dunlop 6150) mentre la messicana ha dei fret più bassi.
Certi ambienti conservatori ritengono la "vera" Tele debba avere un
ponte a 3 sellette. Per me sono delle emerite puttanate, ma ognungo ha
diritto al suo parere.
Se vieni dalla Les Paul, probabilmente non te ne frega nulla se il ponte
ha 3 o 6 sellette (anzi, forse ti conviene quest'ultimo) ed il raggio
7,25 lo troverai troppo piccolo.
Se comunque vuoi una versione "vintage" di qualità, ci sono le American
Vintage 62, ma inizi a spendere una cifra.
Anche se i pickup della American Series sono migliori rispetto alla
messicana, a me personalmente non piaciono i pickup Fender e ho
provveduto a cambiare. Se viene dalla Les Paul, ti potrebbe piacere un
pickup leggermente più "pieno" e medioso, pero ti consiglio comunque ti
provare i pickup originali per un mese o due, perché non sono male e
potrebbero piacerti.
In sostanza, sia la messicana e l'americana sono posizionate in funzione
del prezzo che paghi. Non scordare anche la American Highway, la quale è
una via di mezzo tra le due.
Tutto sta nel: 1) quanto hai da spendere, 2) quanto valuti il tuo
desiderio di avere una telecaster.
ciao
Marin
www.marinblues.it
Post by madmonk
Grazie ancora...
Ciao! Grazie per l'esaustiva e celere risposta! A quanto ho capito non
mi resta che provarle ;). Il mio budget è sui 1000 e qualcosa...quindi
mi sembra di capire che ho una vasta scelta...

Grazie ancora! Scasserò di nuovo per altre info :)

Ciao!
marinblues
2007-01-21 13:07:00 UTC
Permalink
Post by madmonk
Post by marinblues
Post by madmonk
Post by marinblues
Post by madmonk
Salve a tutti...
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da
tempo...la mia prima fender!!! :)
Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
Le nuove American Series sono, a mio avviso, delle ottime chitarre.
Al limite, in potrai cambiare i pickup (però aspetta qualché mese),
ma, per il resto, sono fatte molto bene.
M.
www.marinblues.it
Grazie marinblues per la risposta.
Da domani inizio a farmi dei giri a Roma per provarne qualcuna.
Ma da un punto di vista "tecnico" c'è qualcosa in particolare a cui
bisogna fare caso provando una tele? Cioè che so...ad esempio le
messicane me le sconsigli al 100%?
Dipende dal budget che hai...se hai solo 600 euri da spendere,
conviene anche la messicana. Io volevo dire che l'American series, che
costa sui 1000-1200 euri - li vale tutti.
Qualche modella in particolare monta
Post by madmonk
pickup veramente scadenti o manici "ostici"? Le made in usa sono
migliori per i legni?
Con una made in USA ti compri dei legni migliori, le finiture della
tastiera e la lavorazione dei fret sono migliori, le meccaniche
(Schaller) ed il ponte sono di ottima qualità.
La messicana ha un manica più "vintage" (radius 7.25" rispetto ai 9.5"
della American series) ed ha un ponte "classico" a 3 sellette,
rispetto al ponte "moderno". Inoltre, l'americana ha dei fret più alti
(tipo il Dunlop 6150) mentre la messicana ha dei fret più bassi.
Certi ambienti conservatori ritengono la "vera" Tele debba avere un
ponte a 3 sellette. Per me sono delle emerite puttanate, ma ognungo ha
diritto al suo parere.
Se vieni dalla Les Paul, probabilmente non te ne frega nulla se il
ponte ha 3 o 6 sellette (anzi, forse ti conviene quest'ultimo) ed il
raggio 7,25 lo troverai troppo piccolo.
Se comunque vuoi una versione "vintage" di qualità, ci sono le
American Vintage 62, ma inizi a spendere una cifra.
Anche se i pickup della American Series sono migliori rispetto alla
messicana, a me personalmente non piaciono i pickup Fender e ho
provveduto a cambiare. Se viene dalla Les Paul, ti potrebbe piacere un
pickup leggermente più "pieno" e medioso, pero ti consiglio comunque
ti provare i pickup originali per un mese o due, perché non sono male
e potrebbero piacerti.
In sostanza, sia la messicana e l'americana sono posizionate in
funzione del prezzo che paghi. Non scordare anche la American Highway,
la quale è una via di mezzo tra le due.
Tutto sta nel: 1) quanto hai da spendere, 2) quanto valuti il tuo
desiderio di avere una telecaster.
ciao
Marin
www.marinblues.it
Post by madmonk
Grazie ancora...
Ciao! Grazie per l'esaustiva e celere risposta! A quanto ho capito non
mi resta che provarle ;). Il mio budget è sui 1000 e qualcosa...quindi
mi sembra di capire che ho una vasta scelta...
Grazie ancora! Scasserò di nuovo per altre info :)
Ciao!
prova anche le G&L ASAT (quelle americane - non le Tribute) se ti
capita. Sono sempre chitarre firmate da Leo Fender e meritano.

ciao

M.
raudskij
2007-01-21 14:33:03 UTC
Permalink
Ciao!
prova anche le G&L ASAT (quelle americane - non le Tribute) se ti capita.
Sono sempre chitarre firmate da Leo Fender e meritano.
quoto.
:-))
cià
rudy
madmonk
2007-01-21 15:16:09 UTC
Permalink
Post by raudskij
Ciao!
prova anche le G&L ASAT (quelle americane - non le Tribute) se ti capita.
Sono sempre chitarre firmate da Leo Fender e meritano.
quoto.
:-))
cià
rudy
Sono andato sul sito...molto belle queste ASAT...e interessanti le
diverse configurazioni di pickup...chissà se le trovo da provare a
Roma...
raudskij
2007-01-21 16:28:23 UTC
Permalink
Post by madmonk
Post by raudskij
prova anche le G&L ASAT (quelle americane - non le Tribute) se ti capita.
Sono sempre chitarre firmate da Leo Fender e meritano.
quoto.
:-))
cià
rudy
Sono andato sul sito...molto belle queste ASAT...e interessanti le
diverse configurazioni di pickup...chissà se le trovo da provare a
Roma...
Se le trovi provale, potresti rimanere sorpreso.
io ne ho una con i pickup magnetic field, tipo P90, e per me ha un suono
incredibile.
Ho provato il modello semi hollow (bellissimo) e il modello tradizionale,
che però mi ha convinto di meno.
Sono fatte molto bene, qualcuno sostiene che la produzione standard equivale
al custom shop fender.
io non mi avventurerei in simili paragoni, ma la loro qualità è fuori
discussione.
ciao
rudy

Donato Grassi
2007-01-21 13:07:41 UTC
Permalink
Post by madmonk
Ciao! Grazie per l'esaustiva e celere risposta! A quanto ho capito non
mi resta che provarle ;). Il mio budget è sui 1000 e qualcosa...quindi
mi sembra di capire che ho una vasta scelta...
Da noi piemontesi Merula chiede 870 euro per una tele american series
nuova.
Usate le trovi a 650-700.

Provane almeno 5-6 prima di comprare e prendi quella che ti suona
meglio.
Se non senti alcuna differenza...vai per il colore che ti piace di
piu'. ;-)

D.
Donato Grassi
2007-01-21 13:13:14 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Da noi piemontesi Merula chiede 870 euro per una tele american series
nuova.
vedo che ha leggermente aumentato da quando cercavo io un' anno
fa...adesso sono 920...ma non e' detto. ;-)

considera anche questa:

http://www.imuso.co.uk/ProductDetail.asp?StockCode=EG00894

mi sembra che nuova gira intorno ai 500 euro.

D.
madmonk
2007-01-21 13:15:45 UTC
Permalink
Scusatemi...ma thunderbird mi mostrava solo le risposte di
marinblues....ora sto controllando da google gruppi e ho visto anche
gli altri...

Grazie a tutti!!
Kaleydos
2007-01-20 17:59:16 UTC
Permalink
Post by madmonk
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da tempo...la
mia prima fender!!! :)
Che c'è da sapere?
Che dà dipendenza.


Comunque il fattore principale che terrei a mente è che le differenze
sonore tra un esemplare e un altro possono essere sensibili, quindi mi
rivolgerei a un negozio che ne abbia un buon assortimento.

ciao

sergio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Buonoz
2007-01-20 18:07:54 UTC
Permalink
Post by madmonk
Salve a tutti...
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da tempo...la mia
prima fender!!! :)
Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
E' la chitarra piu' facile da comprare: tre timbriche, ponte fisso... basta.
Controllane il peso, l' incollaggio tra i pezzi, massimo due (controluce
riesci a vederlo anche con le vernici coprenti) e suonale anche con la
tracolla per verificrane il bilanciamento manico/body. Provale sempre in un
amplificatore: da spente, le Fender, sono tutte "frullose"... e' buona
norma, prendere quella che gia' di factory e' regolata bene... dopo, puo'
solo migliorare.
Ultima regola: non fidarti mai della prima chitarra che ti danno in mano...
e' quella che deve essere smaltita subito.
:)
tomtom
2007-01-20 18:16:09 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by madmonk
Salve a tutti...
Vorrei acquistare una telecaster nuova...sono gibsonista da tempo...la
mia prima fender!!! :)
Che c'è da sapere? Consigli e suggerimenti sono ben accetti!!! ;)
E' la chitarra piu' facile da comprare: tre timbriche, ponte fisso... basta.
Controllane il peso, l' incollaggio tra i pezzi, massimo due (controluce
riesci a vederlo anche con le vernici coprenti) e suonale anche con la
tracolla per verificrane il bilanciamento manico/body. Provale sempre in
un amplificatore: da spente, le Fender, sono tutte "frullose"... e' buona
norma, prendere quella che gia' di factory e' regolata bene... dopo, puo'
solo migliorare.
Ultima regola: non fidarti mai della prima chitarra che ti danno in
mano... e' quella che deve essere smaltita subito.
:)
[cut]

Luì martedì ci vediamo ...ce l'hai qualche chorus da farmi provare? :P
Buonoz
2007-01-20 18:29:15 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Ultima regola: non fidarti mai della prima chitarra che ti danno in
mano... e' quella che deve essere smaltita subito.
:)
[cut]
Luì martedì ci vediamo ...ce l'hai qualche chorus da farmi provare? :P
L' Eventide o il TC?
:p
tomtom
2007-01-20 18:34:14 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by Buonoz
Ultima regola: non fidarti mai della prima chitarra che ti danno in
mano... e' quella che deve essere smaltita subito.
:)
[cut]
Luì martedì ci vediamo ...ce l'hai qualche chorus da farmi provare? :P
L' Eventide o il TC?
:p
[cut]


naaa non mi piace quella robaccia moderna :P
Loading...