Discussione:
help bending Gibson SG
(troppo vecchio per rispondere)
aNdY_X
2013-01-07 15:07:02 UTC
Permalink
Antefatto :
Qualche tempo fa portai dal luitaRo la SG per qualche friggimento di tasti
nella zona terminale del manico.
Dopo una bella rettifica, mi sono ritrovato, come gia' riferito all'epoca,
una chitarra ben intonata e suonabilissima anche sui registri piu' acuti del
manico, tanto che l'ho tolta dal mercato (la volevo vendere per prendere il
modello Classic White, IMHO bellissima).

Problema (?) :
Mi sono reso conto che non riesco a tirare le corde come prima. Ovvero,
sulla scala corta Gibson con le 0,10 bendavo che era un piacere; ora ho
quasi piu' difficolta' che con la Stratocaster a pari scalatura 0,10 , il
che e' assurdo.

A) mi ha sostituito, a mia insaputa, le corde con una scalatura piu'
nerboruta ? Non credo, me ne accorgerei...

B) ???

C) ???

sono graditi pareri...

<aNdY>
Gene
2013-01-07 15:35:56 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
[..]
Mi sono reso conto che non riesco a tirare le corde come prima. Ovvero,
sulla scala corta Gibson con le 0,10 bendavo che era un piacere; ora ho
quasi piu' difficolta' che con la Stratocaster a pari scalatura 0,10 ,
il che e' assurdo.
In effetti è assurdo.
Imvho, ti ha cambiato scalatura di corde.
Matteo
2013-01-07 15:52:23 UTC
Permalink
Ciao,

Dici "Qualche tempo fa", ma quanto tempo fa?
La chitarra e' nuova?

Lo dico perche' il bending diventa piu' o meno duro a seconda di come e'
regolato il truss (oltre ad altre cose) e visto che si parlava di
friggimenti il liutaio potrebbe aver lavorato un po' anche su quello.
Inoltre i legni ci mettono un po' ad assestarsi: le variazioni non sempre
sono minime e a volte si fanno sentire.
Post by aNdY_X
Qualche tempo fa portai dal luitaRo la SG per qualche friggimento di tasti
nella zona terminale del manico.
Dopo una bella rettifica, mi sono ritrovato, come gia' riferito all'epoca,
una chitarra ben intonata e suonabilissima anche sui registri piu' acuti
del manico, tanto che l'ho tolta dal mercato (la volevo vendere per
prendere il modello Classic White, IMHO bellissima).
Mi sono reso conto che non riesco a tirare le corde come prima. Ovvero,
sulla scala corta Gibson con le 0,10 bendavo che era un piacere; ora ho
quasi piu' difficolta' che con la Stratocaster a pari scalatura 0,10 , il
che e' assurdo.
A) mi ha sostituito, a mia insaputa, le corde con una scalatura piu'
nerboruta ? Non credo, me ne accorgerei...
B) ???
C) ???
sono graditi pareri...
<aNdY>
Sguincio
2013-01-07 16:17:41 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
Qualche tempo fa portai dal luitaRo la SG per qualche friggimento di tasti
nella zona terminale del manico.
Dopo una bella rettifica, mi sono ritrovato, come gia' riferito all'epoca,
una chitarra ben intonata e suonabilissima anche sui registri piu' acuti del
manico, tanto che l'ho tolta dal mercato (la volevo vendere per prendere il
modello Classic White, IMHO bellissima).
Mi sono reso conto che non riesco a tirare le corde come prima. Ovvero,
sulla scala corta Gibson con le 0,10 bendavo che era un piacere; ora ho
quasi piu' difficolta' che con la Stratocaster a pari scalatura 0,10 , il
che e' assurdo.
Per rettifica si intende che ha lavorato sui tasti precedentemente
consumati: ha dovuto abbassare ogni tasto per livellarlo ad una altezza
inferiore, riferendosi al tasto più consumato. In sostanza, ti ritrovi una
tastiera ben sagomata ed intonata, ma l'altezza dei tasti è
inevitabilmente minore. Ne consegue che le dita faticano di più per i
bending.
Come se cambiassi dai medium jumbo ai vintage, per capirci.

Se vuoi tornare al feeling originale, devi sostituire i tasti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aNdY_X
2013-01-07 17:24:08 UTC
Permalink
"Sguincio" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio

Sia quello che dici tu che quello che dice Matteo e' giusto, ma sia una
giratina di truss rod sia una rettifica tutto sommato modesta (i tasti non
erano consumati) mi sembravano poco per giustificare questo effetto.
Ma evidentemente e' qualcosa del genere, a meno che non mi abbia veramente
montato delle corde diverse, e questo faccio presto a riscontrarlo, a breve
le sostituisco di nuovo °:|

<aNdY>
Nassio
2013-01-07 20:18:22 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
Sia quello che dici tu che quello che dice Matteo e' giusto, ma sia una
giratina di truss rod sia una rettifica tutto sommato modesta (i tasti
non erano consumati) mi sembravano poco per giustificare questo effetto.
Ma evidentemente e' qualcosa del genere, a meno che non mi abbia
veramente montato delle corde diverse, e questo faccio presto a
riscontrarlo, a breve le sostituisco di nuovo °:|
<aNdY>
Truss rod e tasti nuovi. I liutai sono generalmente appassionati di
action da competizione, tendenzialmente settano la chitarra in modo che
abbia l'action il più basso possibile e il manico alla American Highway
e ciò non sempre è la migliore soluzione per un chitarrista.
Dai un'occhiata al manico, se trovi che sia troppo dritto dai 1/4 di
giro al truss rod, vedrai che risolvi.
Sguincio
2013-01-08 10:38:00 UTC
Permalink
Post by Nassio
Truss rod e tasti nuovi. I liutai sono generalmente appassionati di
action da competizione, tendenzialmente settano la chitarra in modo che
abbia l'action il più basso possibile e il manico alla American Highway
e ciò non sempre è la migliore soluzione per un chitarrista.
Dai un'occhiata al manico, se trovi che sia troppo dritto dai 1/4 di
giro al truss rod, vedrai che risolvi.
Non vedo il nesso tra truss e durezza delle corde. Regolandolo puoi
modificare l'action, ma se per l'appunto è già molto bassa, come potrebbe
rendere le corde più facili al bending?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nassio
2013-01-08 13:43:36 UTC
Permalink
Post by Sguincio
Post by Nassio
Truss rod e tasti nuovi. I liutai sono generalmente appassionati di
action da competizione, tendenzialmente settano la chitarra in modo che
abbia l'action il più basso possibile e il manico alla American Highway
e ciò non sempre è la migliore soluzione per un chitarrista.
Dai un'occhiata al manico, se trovi che sia troppo dritto dai 1/4 di
giro al truss rod, vedrai che risolvi.
Non vedo il nesso tra truss e durezza delle corde. Regolandolo puoi
modificare l'action, ma se per l'appunto è già molto bassa, come potrebbe
rendere le corde più facili al bending?
Action più alta = migliore suonabilità e meno durezza. La stessa action
è legata alla curvatura del manico. Una buona curvatura dello stesso
incide sull'altezza tra la tastiera e le corde cioè sull'action.
Sguincio
2013-01-08 15:11:40 UTC
Permalink
Post by Nassio
Action più alta = migliore suonabilità e meno durezza.
è la prima volta che lo sento (e credo sarà l'ultima)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gelocarrelli
2013-01-08 19:48:10 UTC
Permalink
Post by Sguincio
Post by Nassio
Action più alta = migliore suonabilità e meno durezza.
è la prima volta che lo sento (e credo sarà l'ultima)
+1

senza polemica, per me, corde basse=tastiera veloce, quindi maggiore
suonabilità, al prezzo di qualche friggimento, che poi non sempre si sente
...
Nassio
2013-01-08 19:59:30 UTC
Permalink
Post by Sguincio
Post by Nassio
Action più alta = migliore suonabilità e meno durezza.
è la prima volta che lo sento (e credo sarà l'ultima)
Un action troppo bassa ti fa correre nella tastiera ma non aiuta nei
bending. Ho abusato del termine "suonabilità", volevo riferirmi ai
bending visto che il topic è incentrato su questo.
peter
2013-01-08 11:06:03 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
A) mi ha sostituito, a mia insaputa, le corde con una scalatura piu'
nerboruta ? Non credo, me ne accorgerei...
io scommetto su corde diverse (non necessariamente di scalatura: le
ernie ball per esempio a parità di scalatura mi risultano piu morbide ,
ecc.-.-)
detto questo, opto per "liuteria fai da te" tutta la vita...a costo di
spaccare la chitarra... ;-)
aNdY_X
2013-01-08 11:38:15 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
A) mi ha sostituito, a mia insaputa, le corde con una scalatura piu'
nerboruta ? Non credo, me ne accorgerei...
io scommetto su corde diverse (non necessariamente di scalatura: le ernie
ball per esempio a parità di scalatura mi risultano piu morbide , ecc.-.-)
detto questo, opto per "liuteria fai da te" tutta la vita...a costo di
spaccare la chitarra... ;-)
Non sono assolutamente d'accordo.
Io mi sono assemblato un paio di chitarre, ma per lavori che richiedono una
certa professionalita' mi rivolgo al liutaRo :)
In effetti poi sulla SG mi ha fatto un ottimo lavoro; ora ho una tastiera
veramente da corsa... al limite alzo un pelino l'action.

<aNdY>
peter
2013-01-08 15:38:19 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
Io mi sono assemblato un paio di chitarre, ma per lavori che richiedono
una certa professionalita' mi rivolgo al liutaRo :)
Il vero liutaro serve, appunto, a costruire ex-novo gli strumenti o a
riparare disastri strutturali...ma quanti ce ne sono in tutta italia
bravi e professionali fino a questo punto? 4? 5? boh, qui da me no
sicuro nel raggio di 100 km.
io impazzirei senza poter correggere set up e rettificare tasti da solo,
sarei dal liutaio un giorno si e uno no..
Carmi
2013-01-08 13:30:01 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
Qualche tempo fa portai dal luitaRo la SG per qualche friggimento di tasti
nella zona terminale del manico.
Dopo una bella rettifica, mi sono ritrovato, come gia' riferito all'epoca,
una chitarra ben intonata e suonabilissima anche sui registri piu' acuti
del manico, tanto che l'ho tolta dal mercato (la volevo vendere per
prendere il modello Classic White, IMHO bellissima).
Mi sono reso conto che non riesco a tirare le corde come prima. Ovvero,
sulla scala corta Gibson con le 0,10 bendavo che era un piacere; ora ho
quasi piu' difficolta' che con la Stratocaster a pari scalatura 0,10 , il
che e' assurdo.
A) mi ha sostituito, a mia insaputa, le corde con una scalatura piu'
nerboruta ? Non credo, me ne accorgerei...
Sulla mia Les Paul il mio liutaio mi ha detto (e regolato di conseguenza)
che l'altezza dello stoptail influenza anche la durezza delle corde, tipo
che regolandolo più alto in corrispondenza dei cantini, sarà più facile fare
bendings perchè la tensione diminuisce un po. Se tutto ciò è vero (io non ne
capisco), non è che ti hanno cambiato l'assetto proprio lì ?
Aggiungo poi che io comunque utilizzo una corda 095 sul mi cantino, che per
le mie dita è meno faticosa della 010.
Carmi
2013-01-08 13:33:16 UTC
Permalink
Post by Carmi
Aggiungo poi che io comunque utilizzo una corda 095 sul mi cantino, che per
le mie dita è meno faticosa della 010.

Rettifico, l'indicazione esatta è 009 1/2 , cioè fra 009 e 010 :)
aNdY_X
2013-01-08 14:03:50 UTC
Permalink
Post by Carmi
Post by Carmi
Aggiungo poi che io comunque utilizzo una corda 095 sul mi cantino, che per
le mie dita è meno faticosa della 010.
Rettifico, l'indicazione esatta è 009 1/2 , cioè fra 009 e 010 :)
Mah, abituato alle 0,10 sulle strato, sulla Gibson mi sembrano dei fili
molli :) in parte, questo, grazie a una Gerta potenza nei DITI :DDD

<aNdY>
Carmi
2013-01-08 19:17:15 UTC
Permalink
Post by Carmi
Post by Carmi
Aggiungo poi che io comunque utilizzo una corda 095 sul mi cantino, che per
le mie dita è meno faticosa della 010.
Rettifico, l'indicazione esatta è 009 1/2 , cioè fra 009 e 010 :)
Mah, abituato alle 0,10 sulle strato, sulla Gibson mi sembrano dei fili
molli :) in parte, questo, grazie a una Gerta potenza nei DITI :DDD
Ma hai detto che ora però ti pesano :))
zio Peps
2013-01-08 23:29:58 UTC
Permalink
tasti più bassi causa rettifica, corde più vicine alla tastiera, meno ciccia
del polpastrello che aggrappa la corda, più fatica a bendare.
giast a supposiscion

"aNdY_X" ha scritto nel messaggio news:50eae4a0$0$17946$***@reader1.news.tin.it...

Antefatto :
Qualche tempo fa portai dal luitaRo la SG per qualche friggimento di tasti
nella zona terminale del manico.
Dopo una bella rettifica, mi sono ritrovato, come gia' riferito all'epoca,
una chitarra ben intonata e suonabilissima anche sui registri piu' acuti del
manico, tanto che l'ho tolta dal mercato (la volevo vendere per prendere il
modello Classic White, IMHO bellissima).

Problema (?) :
Mi sono reso conto che non riesco a tirare le corde come prima. Ovvero,
sulla scala corta Gibson con le 0,10 bendavo che era un piacere; ora ho
quasi piu' difficolta' che con la Stratocaster a pari scalatura 0,10 , il
che e' assurdo.

A) mi ha sostituito, a mia insaputa, le corde con una scalatura piu'
nerboruta ? Non credo, me ne accorgerei...

B) ???

C) ???

sono graditi pareri...

<aNdY>
aNdY_X
2013-01-10 17:50:03 UTC
Permalink
Post by zio Peps
tasti più bassi causa rettifica, corde più vicine alla tastiera, meno
ciccia del polpastrello che aggrappa la corda, più fatica a bendare.
giast a supposiscion
Alzando un pochino l'azione la cosa migliora.
Ma in effetti il discorso dei tasti (fini di suo) e un po' piu' bassi deve
avere il suo contributo.

<aNdY>

Loading...