Discussione:
The Edge
(troppo vecchio per rispondere)
LeleY2K
2006-10-09 13:53:14 UTC
Permalink
Salve,
volevo sapere se qualcuno conosce qualche sito in cui è riportata la
strumentazione utilizzata da The Edge nel Vertigo tour (in pratica cosa ha
per terra e all'interno di quei due rack che ha alle spalle), premesso che
su guitargeek.com nn è riportato...grazie mille in anticipo,
Lele
Manuel Fantoni
2006-10-09 14:05:34 UTC
Permalink
Post by LeleY2K
Salve,
volevo sapere se qualcuno conosce qualche sito in cui è riportata la
strumentazione utilizzata da The Edge nel Vertigo tour (in pratica cosa ha
per terra e all'interno di quei due rack che ha alle spalle), premesso che
su guitargeek.com nn è riportato...grazie mille in anticipo,
Lele
qui forse trovi qualcosa

the edge alle spalle ha due frigoriferi di roba!!!!
Indec Mal
2006-10-09 14:24:51 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by LeleY2K
Salve,
volevo sapere se qualcuno conosce qualche sito in cui è riportata la
strumentazione utilizzata da The Edge nel Vertigo tour (in pratica cosa ha
per terra e all'interno di quei due rack che ha alle spalle), premesso che
su guitargeek.com nn è riportato...grazie mille in anticipo,
Lele
qui forse trovi qualcosa
the edge alle spalle ha due frigoriferi di roba!!!!
Esisteva tempo fa un sito che mostrava il setup di varie band.
Qualcuno si ricorda il nome del sito?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
boogieman
2006-10-09 16:40:24 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
Esisteva tempo fa un sito che mostrava il setup di varie band.
Qualcuno si ricorda il nome del sito?
http://www.guitargeek.com/
Questo?
LeleY2K
2006-10-09 16:46:11 UTC
Permalink
Post by boogieman
http://www.guitargeek.com/
Questo?
si, ma qui non c'è nulla...
LeleY2K
2006-10-09 14:25:16 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
qui forse trovi qualcosa
qui dove?
Post by Manuel Fantoni
the edge alle spalle ha due frigoriferi di roba!!!!
eh, lo so...per questo cercavo info...
baloo
2006-10-09 17:14:53 UTC
Permalink
Post by LeleY2K
eh, lo so...per questo cercavo info...
http://edge-equipment.tripod.com/index.html buon divertimento!!!
Keller
2006-10-10 12:39:25 UTC
Permalink
">
Post by baloo
http://edge-equipment.tripod.com/index.html buon divertimento!!!
Notevole il set di Elevation Tour

http://edge-equipment.tripod.com/id75.html

O_O


K
dott.d.
2006-10-10 13:11:52 UTC
Permalink
Post by Keller
">
Post by baloo
http://edge-equipment.tripod.com/index.html buon divertimento!!!
Notevole il set di Elevation Tour
http://edge-equipment.tripod.com/id75.html
O_O
K
Povero...a lui non piacciono tanto i delay....

dome
Manuel Fantoni
2006-10-10 13:21:18 UTC
Permalink
Post by dott.d.
Povero...a lui non piacciono tanto i delay....
dome
è uno dei chitarristi che sa usare gli effetti nel modo migliore, ha
un gran bel suono.

comunque il suono è nelle mani ;-)
Manuel Fantoni
2006-10-10 13:28:15 UTC
Permalink
Post by Keller
http://edge-equipment.tripod.com/id75.html
Loading Image...

c'è anche la statuetta della Madonna tra il Tube screamer e L'MXR
dynacomp.

"Il suono è nella statuetta"
Manuel Fantoni
2006-10-10 13:33:39 UTC
Permalink
Post by Keller
http://edge-equipment.tripod.com/id75.html
http://edge-equipment.tripod.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/elevation-era-rack.jpg

c'è anche la statuetta della Madonna tra il Tube screamer e L'MXR
dynacomp.

"Il suono è nella statuetta"
Obenda
2006-10-10 14:30:03 UTC
Permalink
Post by LeleY2K
Salve,
volevo sapere se qualcuno conosce qualche sito in cui è riportata la
strumentazione utilizzata da The Edge nel Vertigo tour (in pratica cosa ha
per terra e all'interno di quei due rack che ha alle spalle), premesso che
su guitargeek.com nn è riportato...grazie mille in anticipo,
Lele
Chiedi anche su it.strumenti.tastiere, è più appropriato ;-)
LeleY2K
2006-10-10 15:28:08 UTC
Permalink
Post by Obenda
Chiedi anche su it.strumenti.tastiere, è più appropriato ;-)
mmmmhhh...no, questa non l'ho capita...
Obenda
2006-10-11 07:11:03 UTC
Permalink
Post by LeleY2K
Post by Obenda
Chiedi anche su it.strumenti.tastiere, è più appropriato ;-)
mmmmhhh...no, questa non l'ho capita...
The EDGe non è mica un chitarrista :-P
Manuel Fantoni
2006-10-11 08:12:25 UTC
Permalink
Post by Obenda
Post by LeleY2K
Post by Obenda
Chiedi anche su it.strumenti.tastiere, è più appropriato ;-)
mmmmhhh...no, questa non l'ho capita...
The EDGe non è mica un chitarrista :-P
Non è solo un gran chitarrista ma è un musicista abbastanza completo
:-P

cosa intendi tu per "chitarrista" ?
Obenda
2006-10-11 09:04:57 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by Obenda
Post by LeleY2K
Post by Obenda
Chiedi anche su it.strumenti.tastiere, è più appropriato ;-)
mmmmhhh...no, questa non l'ho capita...
The EDGe non è mica un chitarrista :-P
Non è solo un gran chitarrista ma è un musicista abbastanza completo
:-P
Per me no, non è un gran chitarrista e meno che mai un musicista
abbastanza completo, semmai si capisse cosa volessi dire con questa
definizione. é un buon chitarrista pop. Parlando di chitarristi
prevalentemente ritmici, Andy Summers è un altro pianeta: preparato,
raffinato e molto più smaliziato con gli effetti, tenendo fermo il gap
tecnologico, di un qualsiasi EDGE.
Post by Manuel Fantoni
cosa intendi tu per "chitarrista" ?
Domanda del cazzo
Manuel Fantoni
2006-10-11 09:26:30 UTC
Permalink
Post by Obenda
Post by Manuel Fantoni
Post by Obenda
Post by LeleY2K
Post by Obenda
Chiedi anche su it.strumenti.tastiere, è più appropriato ;-)
mmmmhhh...no, questa non l'ho capita...
The EDGe non è mica un chitarrista :-P
Non è solo un gran chitarrista ma è un musicista abbastanza completo
:-P
Per me no, non è un gran chitarrista e meno che mai un musicista
abbastanza completo, semmai si capisse cosa volessi dire con questa
definizione. é un buon chitarrista pop. Parlando di chitarristi
prevalentemente ritmici, Andy Summers è un altro pianeta: preparato,
raffinato e molto più smaliziato con gli effetti, tenendo fermo il gap
tecnologico, di un qualsiasi EDGE.
Post by Manuel Fantoni
cosa intendi tu per "chitarrista" ?
Domanda del cazzo
la tua è una frase del cazzo e meriti una domanda del cazzo...

non puoi rispondere?
Obenda
2006-10-11 10:01:32 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by Obenda
Post by Manuel Fantoni
Post by Obenda
Post by LeleY2K
Post by Obenda
Chiedi anche su it.strumenti.tastiere, è più appropriato ;-)
mmmmhhh...no, questa non l'ho capita...
The EDGe non è mica un chitarrista :-P
Non è solo un gran chitarrista ma è un musicista abbastanza completo
:-P
Per me no, non è un gran chitarrista e meno che mai un musicista
abbastanza completo, semmai si capisse cosa volessi dire con questa
definizione. é un buon chitarrista pop. Parlando di chitarristi
prevalentemente ritmici, Andy Summers è un altro pianeta: preparato,
raffinato e molto più smaliziato con gli effetti, tenendo fermo il gap
tecnologico, di un qualsiasi EDGE.
Post by Manuel Fantoni
cosa intendi tu per "chitarrista" ?
Domanda del cazzo
la tua è una frase del cazzo e meriti una domanda del cazzo...
Io avevo fatto una battuta (le tastiere), tu hai parlato di edge coem
di un ottimo chitarrista abbastanza completo (se è ottimo è completo)
Post by Manuel Fantoni
non puoi rispondere?
T'ho risposto ciccio, t'ho citato Andy Summers, sai chi è Andy Summers
e la musica che ha fatto?

Madonna che suscettibilità, manco t'avessi offeso i morti....
Manuel Fantoni
2006-10-11 10:14:51 UTC
Permalink
Post by Obenda
Io avevo fatto una battuta (le tastiere), tu hai parlato di edge coem
di un ottimo chitarrista abbastanza completo (se è ottimo è completo)
Post by Manuel Fantoni
non puoi rispondere?
T'ho risposto ciccio, t'ho citato Andy Summers, sai chi è Andy Summers
e la musica che ha fatto?
Summers non lo conosco benissimo, conosco solo quello che ha fatto con
i police e non mi dice molto...

Secondo me The Edge è un chitarrista molto espressivo che suona per la
band e non si suona addosso. utilizza sapientemente effetti, suona le
tastiere è anche un gran compositore, cosa gli manca?
Post by Obenda
Madonna che suscettibilità, manco t'avessi offeso i morti....
:-P
Obenda
2006-10-11 10:42:54 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by Obenda
Io avevo fatto una battuta (le tastiere), tu hai parlato di edge coem
di un ottimo chitarrista abbastanza completo (se è ottimo è completo)
Post by Manuel Fantoni
non puoi rispondere?
T'ho risposto ciccio, t'ho citato Andy Summers, sai chi è Andy Summers
e la musica che ha fatto?
Summers non lo conosco benissimo, conosco solo quello che ha fatto con
i police e non mi dice molto...
Ok. Puoi magari precisare meglio il perchè non ti piacciono i police o
il chitarrismo di Summers?...sai espressioni come "non mi dice molto"
sono leggermente inutili
Post by Manuel Fantoni
Secondo me The Edge è un chitarrista molto espressivo
Difficile da dire espressivo se uno fa solo strumming col delay , non
trovi? Si potrebbe valutare meglio l'espressività di un chitarrista
sui soli (ma non li sa fare) oppure su una ritmica raffinata (uso di
armonie un po' più smaliziate), concordi?
Post by Manuel Fantoni
che suona per la
band
È lo strumento armonico della band, ci mancherebbe altro. La questione
è COME svolge questo ruolo
Post by Manuel Fantoni
e non si suona addosso.
Invece sì, si suona proprio addosso. Fa sempre questo cazzo di tappeto
sonoro di base ossessivo e ripetuto, l'equivalente ritmico degli assoli
degli shredder meno ispirati
Post by Manuel Fantoni
utilizza sapientemente effetti,
Frase da articoletto da XL. Adrian Belew usa bene gli effetti, the edge
è bravo (molto) solo col delay
Post by Manuel Fantoni
suona le
tastiere
Vedo che mi dai ragione, il suo chitarrismo è perfettamente
intercambiabile con le tastiere, dato il tipo di musica e di
arrangiamenti che prediligono come band
Post by Manuel Fantoni
è anche un gran compositore, cosa gli manca?
Non diciamo cazzate, i pezzi più famosi degli U2 sono dei giri di Do.
Com ein motli pezzi pop quello che conta è la melodia orecchiabile e
una bella voce...Bono Vox è sicuramente più importante di the edge
nel'economia degli U2, come lo era Sting nei Police, per quanto Summers
sia stato un chitarrista pop come pochi.
MrBungle
2006-10-11 17:23:11 UTC
Permalink
Come in motli pezzi pop quello che conta è la melodia orecchiabile e
una bella voce....
Ti sbagli di grosso.
Come ha ripetuto più volte Bono in varie interviste, The Edge ha dato "IL
SUONO" agli U2. Quel suono caratteristico che riconosceresti tra mille altre
band.
Ha sperimentato varie soluzioni fino a trovare quel sound che riconosci
dalla PRIMA NOTA di ogni canzone.
Non è facile creare un sound così individuale per differenziarsi tra
migliaia di gruppi rock; in pochi ci sono riusciti... The Edge fra questi.

Poi che come chitarrista non sia completo, oggettivamente un
virtuoso....beh...ma chi se ne frega. Lui svolge efficacemente la sua
funzione all'interno degli U2, e paradossalmente sembra che "meno note
suoni, più riesca a dare bellezza alla canzone".

Fare paragoni con Andy Summer, o qualsivoglia altro chitarrista, è fuori
luogo. The Edge non avrebbe funzionato nei Police, come Summer negli U2...
^____^
Mai sentito Petrucci che suona coi Dream Theater le canzoni degli U2 (Bad e
Red Hilling Town) ??? Patetico... Come sarebbe patetico Edge che suona
Metropolis.... Isomma, a ognuno il suo!

P.S. Comunque secondo me gli U2 sono finiti nel '91 con Achtung Baby. Dopo
quel capolavoro che comprendeva in un solo disco l'energia dei primi Boy,
October e War, la politica di Unforgettable Fire, la misticità di Joshua
Tree, ed il rock'n'roll di Rattle and Hum, c'è stato il nulla.
Ora fanno solo canzoncine pop melodiche per arricchirsi sempre più,
sfruttando la loro fama... :-|
Obenda
2006-10-12 06:49:11 UTC
Permalink
Post by MrBungle
Come in motli pezzi pop quello che conta è la melodia orecchiabile e
una bella voce....
Ti sbagli di grosso.
Come ha ripetuto più volte Bono in varie interviste, The Edge ha dato "IL
Non mi sbaglio di grosso affatto. Brian Eno è stata una grossa
influenza, c'è poco da dire.
Post by MrBungle
Poi che come chitarrista non sia completo, oggettivamente un
virtuoso....beh...ma chi se ne frega.
Sì, siamo d'accordo, infatti ero intervenuto nel 3ead perchè IMHO è
un buon chitarrista ma nulla più. Gli riconosco assolutamente la
personalità della sua ritmica però la fa sempre uguale.
Post by MrBungle
Lui svolge efficacemente la sua
funzione all'interno degli U2, e paradossalmente sembra che "meno note
suoni, più riesca a dare bellezza alla canzone".
Questo che dici potrebbe essere inteso anche come un non complimento.
;-)
Post by MrBungle
Fare paragoni con Andy Summer, o qualsivoglia altro chitarrista, è fuori
luogo. The Edge non avrebbe funzionato nei Police, come Summer negli U2...
^____^
Mai sentito Petrucci che suona coi Dream Theater le canzoni degli U2 (Bad e
Red Hilling Town) ??? Patetico... Come sarebbe patetico Edge che suona
Metropolis.... Isomma, a ognuno il suo!
Sì, ma sbagli tu a confrontare Petrucci che fa progressive con Edge
che fa pop, confronti mele con pere. Confrontare Summers con Edge
invece si può perchè sono entrambi pop, suonano pulito per la maggior
parte delle volte e suonano in funzione del pezzo e basta (pochisismi
soli). E dal confronto vien fuori che Summers è più creativo, un
chitarrista migliore di EDge sotto tanti punti di vista. Non ci sono
cazzi.
Post by MrBungle
P.S. Comunque secondo me gli U2 sono finiti nel '91 con Achtung Baby.
D'accordissimo. Per me il loro album migliore, inteso ocme concetto
musicale, è Joshua Tree.
Tapiro
2006-10-11 09:47:24 UTC
Permalink
Post by Obenda
Per me no, non è un gran chitarrista e meno che mai un musicista
abbastanza completo, semmai si capisse cosa volessi dire con questa
definizione.
Tua personalissima opinione, che io ad esempio non condivido affatto.
Tralasciando la valutazione del "chitarrista", sulla quale ognuno ha le
sue idee, è un fatto che la musica degli U2 è tutta roba sua: cosa
significa allora per te "musicista abbastanza completo"? O anche questa
è una domanda del cazzo?
--
Tapiro
Obenda
2006-10-11 10:19:03 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Post by Obenda
Per me no, non è un gran chitarrista e meno che mai un musicista
abbastanza completo, semmai si capisse cosa volessi dire con questa
definizione.
Tua personalissima opinione, che io ad esempio non condivido affatto.
Bene, e allora? il NG pubblico serve a scambiarsi opinioni, il che
implica tolleranza e sdrammatizzare. Io ho motivato perchè the EDGE
non è un bravo chitarrista, paragonato ad altri, altri no,
preferiscono gli atti di fede.
Post by Tapiro
Tralasciando la valutazione del "chitarrista", sulla quale ognuno ha le
Davvero? Incominciamo a dire che il sound degli U2 ha avuto un
contributo fondamentale da Brian Eno e anche il chitarrismo di Edge ne
ha risentito parecchio. Non so se poi the EDGE ha firmato TUTTI i brani
degli U2, a parte alcune composizioni veramente azzeccate, la musica
degli U2 è pop onesto, nulla di più.
Post by Tapiro
cosa
significa allora per te "musicista abbastanza completo"? O anche questa
è una domanda del cazzo?
Anche questa è una domanda del cazzo, ma ti rispondo lo stesso. Per me
musicista abbastanza completo non significa nulla, a maggior ragione
per the EDGE, il quale si limita a svolgere un compitino striminzito:
non fa soli (vabbè è una scelta) e le sue composizioni sono pop, e
per giunta molto scarne, cioè niente di trascendentale. C'è gente che
pur facendo roba minimalista è stata molto creativa e dimostrava di
conoscere bene la chitarra (Andy summers). The EDge si limita a fare
tappeti sonori, per lo più gli stessi da 20 anni.
Tapiro
2006-10-11 10:41:28 UTC
Permalink
Post by Obenda
Bene, e allora? il NG pubblico serve a scambiarsi opinioni, il che
implica tolleranza e sdrammatizzare.
Esatto. Magari ricordatene quando scrivi a freddo "Domanda del cazzo".
Post by Obenda
Io ho motivato perchè the EDGE
non è un bravo chitarrista, paragonato ad altri, altri no,
preferiscono gli atti di fede.
Motivato? Hai scritto semplicemente "è un buon chitarrista pop" e ha che
Summers è meglio. Se queste sono motivazioni, chissà gli atti di fede...
Per inciso adoro Summers, ma non posso dire che è meglio di The Edge.
Sono diversi, ognuno ha le sue peculiarità.
Post by Obenda
Post by Tapiro
Tralasciando la valutazione del "chitarrista", sulla quale ognuno
Davvero? Incominciamo a dire che il sound degli U2 ha avuto un
contributo fondamentale da Brian Eno e anche il chitarrismo di Edge ne
ha risentito parecchio. Non so se poi the EDGE ha firmato TUTTI i
brani degli U2, a parte alcune composizioni veramente azzeccate, la
musica degli U2 è pop onesto, nulla di più.
Gli U2 hanno dato il meglio prima di incontrare Eno. Ad ogni modo mi
sembra che sia proprio il concetto di pop che non ti va giù. Cosa pensi
di Varini per curiosità?
Post by Obenda
Anche questa è una domanda del cazzo, ma ti rispondo lo stesso. Per me
musicista abbastanza completo non significa nulla, a maggior ragione
non fa soli (vabbè è una scelta) e le sue composizioni sono pop, e
per giunta molto scarne, cioè niente di trascendentale. C'è gente che
pur facendo roba minimalista è stata molto creativa e dimostrava di
conoscere bene la chitarra (Andy summers). The EDge si limita a fare
tappeti sonori, per lo più gli stessi da 20 anni.
Boh, a me è sembrato un chitarrista che ha lasciato una bella traccia
nella musica pop-rock degli ultimi 25 anni... Dopo aver letto quello che
scrivi, concludo che io e te siamo cresciuti su pianeti diversi.
--
Tapiro
Obenda
2006-10-11 11:07:45 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Post by Obenda
Bene, e allora? il NG pubblico serve a scambiarsi opinioni, il che
implica tolleranza e sdrammatizzare.
Esatto. Magari ricordatene quando scrivi a freddo "Domanda del cazzo".
Magari cerca di distinguere fra "opinione del cazzo" (che non ho detto)
e "domanda del cazzo".
Post by Tapiro
Post by Obenda
Io ho motivato perchè the EDGE
non è un bravo chitarrista, paragonato ad altri, altri no,
preferiscono gli atti di fede.
Motivato? Hai scritto semplicemente "è un buon chitarrista pop" e ha che
Summers è meglio. Se queste sono motivazioni, chissà gli atti di fede...
Rileggi meglio. Ho scritto che la ritmica di Summers è molto più
varia e raffinata (uso di soluzioni armoniche) di quella di the Edge.
Post by Tapiro
Per inciso adoro Summers, ma non posso dire che è meglio di The Edge.
Sono diversi, ognuno ha le sue peculiarità.
Madonna che reticenza.....
Post by Tapiro
Post by Obenda
Post by Tapiro
Tralasciando la valutazione del "chitarrista", sulla quale ognuno
Davvero? Incominciamo a dire che il sound degli U2 ha avuto un
contributo fondamentale da Brian Eno e anche il chitarrismo di Edge ne
ha risentito parecchio. Non so se poi the EDGE ha firmato TUTTI i
brani degli U2, a parte alcune composizioni veramente azzeccate, la
musica degli U2 è pop onesto, nulla di più.
Gli U2 hanno dato il meglio prima di incontrare Eno.
E sia. A me per esempio fanno abbstanza cacare pre e post-Eno. Però il
chitarrismo di the Edge è lo stesso in tutte e due le situazioni...ocn
Eno è solo più pulito, ma la sostanza è sempre la stessa.
Post by Tapiro
Ad ogni modo mi
sembra che sia proprio il concetto di pop che non ti va giù. Cosa pensi
di Varini per curiosità?
A me il pop mi garba un sacco, però all'interno so distinguere Billy
Joel da Gianni Togni, come so distinguere andy summers da the edge. Se
rimpiazzi Summers dai Police la differenza la senti, se rimpiazzi edge
dagli U2 con, ad es. il chitarrista dei simple minds, gli U2 non
cambiano di tanto.

Varini è molto bravo,sa fare benissimo il suo mestiere. E quando gli
lasciano spazio sui soli fa subito capire che sa far molto di più di
quanto richiesto dalla produzione.
Post by Tapiro
Post by Obenda
Anche questa è una domanda del cazzo, ma ti rispondo lo stesso. Per me
musicista abbastanza completo non significa nulla, a maggior ragione
non fa soli (vabbè è una scelta) e le sue composizioni sono pop, e
per giunta molto scarne, cioè niente di trascendentale. C'è gente che
pur facendo roba minimalista è stata molto creativa e dimostrava di
conoscere bene la chitarra (Andy summers). The EDge si limita a fare
tappeti sonori, per lo più gli stessi da 20 anni.
Boh, a me è sembrato un chitarrista che ha lasciato una bella traccia
nella musica pop-rock degli ultimi 25 anni...
No, sono gli U2 che hanno lasciato traccia, e in pratica solo per
alcuni album...il resto è solo marketing della sony, chiamiamolo col
suo vero nome
Post by Tapiro
Dopo aver letto quello che
scrivi, concludo che io e te siamo cresciuti su pianeti diversi.
A parte le divagazioni astronomiche, sapere perchè ritieni the EDge
peculiare rispetto a Summers ?
Tapiro
2006-10-11 13:24:52 UTC
Permalink
Post by Obenda
Post by Tapiro
Post by Obenda
Bene, e allora? il NG pubblico serve a scambiarsi opinioni, il che
implica tolleranza e sdrammatizzare.
Esatto. Magari ricordatene quando scrivi a freddo "Domanda del cazzo".
Magari cerca di distinguere fra "opinione del cazzo" (che non ho
detto) e "domanda del cazzo".
Ovviamente mi riferivo al "tolleranza e sdrammatizzare", caro il mio
Seneca :-)
Inoltre, non ho mai fatto cenno a "opinioni del cazzo", anzi.
Post by Obenda
Se rimpiazzi Summers dai Police la differenza la senti, se rimpiazzi
edge dagli U2 con, ad es. il chitarrista dei simple minds, gli U2 non
cambiano di tanto.
Non ti posso seguire in un discorso così campato in aria, mi spiace.
Credo che se tu nei primissimi ottanta fossi venuto a vederli suonare
nei teatri tenda quando ancora non erano famosi, non diresti cose del
genere. Lì si capiva chiaramente chi erano gli U2.
Concordo con te sul discorso del marketing, io non ho più comprato un
loro disco dall'87.
Post by Obenda
A parte le divagazioni astronomiche, sapere perchè ritieni the EDge
peculiare rispetto a Summers ?
Forse non ci intendiamo sul significato di peculiare... Non migliore né
peggiore, ma caratteristico.
--
Tapiro
Obenda
2006-10-12 07:14:22 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Post by Obenda
Post by Tapiro
Post by Obenda
Bene, e allora? il NG pubblico serve a scambiarsi opinioni, il che
implica tolleranza e sdrammatizzare.
Esatto. Magari ricordatene quando scrivi a freddo "Domanda del cazzo".
Magari cerca di distinguere fra "opinione del cazzo" (che non ho
detto) e "domanda del cazzo".
Ovviamente mi riferivo al "tolleranza e sdrammatizzare", caro il mio
Seneca :-)
Semmai Catone ;-)
Post by Tapiro
Inoltre, non ho mai fatto cenno a "opinioni del cazzo", anzi.
Ascoltami, non me ne frega un cazzo se non sei capace di sopportare una
critica minima ad un chitarrista che ti piace, la tua opinione e la mia
hanno lo stesso valore. Però se partecipi in un NG ti è richiesto di
argomentare le tue opinioni, invece di rispondere con domande.
Post by Tapiro
Post by Obenda
Se rimpiazzi Summers dai Police la differenza la senti, se rimpiazzi
edge dagli U2 con, ad es. il chitarrista dei simple minds, gli U2 non
cambiano di tanto.
Non ti posso seguire in un discorso così campato in aria, mi spiace.
Qui chi campa in aria sei tu. Sto ancora aspettando di conoscere
perchè trovi EDGE un ottimo chitarrista.
Post by Tapiro
Credo che se tu nei primissimi ottanta fossi venuto a vederli suonare
nei teatri tenda quando ancora non erano famosi, non diresti cose del
genere. Lì si capiva chiaramente chi erano gli U2.
Certo, ho ancora il foglio delle istruzioni "Who we really are" che
distribuivano al concerto..ma ROTFL
Post by Tapiro
Post by Obenda
A parte le divagazioni astronomiche, sapere perchè ritieni the EDge
peculiare rispetto a Summers ?
Forse non ci intendiamo sul significato di peculiare... Non migliore né
peggiore, ma caratteristico.
Madonna, mi sembra di parlare con Mastella....ce la fai ad indicarmi
qualcuna di queste caratteristiche?

P.S. il nick Anguilla sarebbe più adatto di Tapiro. :-)
Tapiro
2006-10-12 07:50:20 UTC
Permalink
Post by Obenda
Post by Tapiro
Ovviamente mi riferivo al "tolleranza e sdrammatizzare", caro il mio
Seneca :-)
Semmai Catone ;-)
Nono, Seneca. Predichi tolleranza ecc... e poi dici a qualcuno, senza
che i toni fossero accesi, "domanda del cazzo".
E' l'unico motivo per cui ho partecipato al thread, sinceramente non mi
interessa molto cambiare le tue convinzioni musicali.
Post by Obenda
Post by Tapiro
Post by Obenda
Se rimpiazzi Summers dai Police la differenza la senti, se
rimpiazzi edge dagli U2 con, ad es. il chitarrista dei simple
minds, gli U2 non cambiano di tanto.
Non ti posso seguire in un discorso così campato in aria, mi spiace.
Qui chi campa in aria sei tu.
Ah, certo. Immaginarsi un chitarrista in un gruppo al posto di un altro
e dedurne anche i risultati musicali è un ragionamento razionale e dalle
basi solide. Va bene.
Post by Obenda
Sto ancora aspettando di conoscere
perchè trovi EDGE un ottimo chitarrista.
Ma dove ho scritto che è un ottimo chitarrista? Parli di opinioni del
cazzo, ottimi chitarristi, boh?... Senti, ho scritto tre post, per
piacere rileggili, sono anche corti.
Comunque nel merito ti ha già risposto MrBungle, non penso cose
sostanzialmente diverse.
Passo e chiudo
--
Tapiro
Obenda
2006-10-13 06:41:00 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Post by Obenda
Post by Tapiro
Ovviamente mi riferivo al "tolleranza e sdrammatizzare", caro il mio
Seneca :-)
Semmai Catone ;-)
Nono, Seneca. Predichi tolleranza ecc... e poi dici a qualcuno, senza
che i toni fossero accesi, "domanda del cazzo".
È passato molto tempo dalla maturità classica, quand'è che Seneca
avrebbe predicato bene e poi razzolato male?
Post by Tapiro
E' l'unico motivo per cui ho partecipato al thread, sinceramente non mi
interessa molto cambiare le tue convinzioni musicali.
GUarda, mi sono rigurdato il 3ead, sei intervenuto alle mie riposte a
Manuel Fantoni, che sosteneva che the EDGE era ottimo chitarrista e
abbastanza preparato (un po' contraddittorio no?). Al che io gli facevo
notare la qualità di Summers e lui replicava con la domanda "Cos'è
per te un chitarrista". Forse avrei dovuto rispondergli "Uno che suona
la chitarra", sarei forse stato più diplomatico ma mi rompe alimentare
discussioni inutili. È come se io e Fantoni avesismo discusso della
luminosità di due stelle e lui se ne fosse uscito con "Che cos'è una
stella?"... TU sei intervenuto dicendo che non condividevi la mia
opinione, ma sostenevi piuttosto il contrario. OK, perfetto, però
anche tu ti rifugi dietro argomentazioni superficiali e non scendi mai
nel particolare, non so ancora perchè apprezzi the EDGE come
chitarrista.

In quanto al fatto che sostieni che non è possibile fare paragoni, mi
spiace, ma allora che ci stai a fare a discutere su un NG? Secondo la
tua logica se ogni "scarrafone è bello a mamma soje" (chiedo scusa ai
napoletani se ho sbagliato a scrivere) non avrebbe senso questo NG nè
la stessa idea di discutere. Relativizzare tutto non ha senso, è solo
mancanza di spirito critico, non tolleranza come sostieni. Posso capire
che un paragone fra Caravaggio e PIcasso sia azzardato, ma non uno fra
Caravaggio e un altro pittore coevo. Ecchecazzo.....
Post by Tapiro
Ah, certo. Immaginarsi un chitarrista in un gruppo al posto di un altro
e dedurne anche i risultati musicali è un ragionamento razionale e dalle
basi solide. Va bene.
Tapiro
2006-10-13 08:00:02 UTC
Permalink
Post by Obenda
È passato molto tempo dalla maturità classica, quand'è che Seneca
avrebbe predicato bene e poi razzolato male?
Beh, era l'accusa che gli veniva mossa dai suoi contemporanei. Avendo
fatto il classico è strano che tu non lo sappia, è praticamente
proverbiale.
Post by Obenda
TU sei intervenuto dicendo che non condividevi la mia
opinione, ma sostenevi piuttosto il contrario. OK, perfetto, però
anche tu ti rifugi dietro argomentazioni superficiali e non scendi mai
nel particolare, non so ancora perchè apprezzi the EDGE come
chitarrista.
Uff..., non ho affrontato volutamente il discorso del chitarrista (che
non mi interessava, ognuno ha la sua scala di valori e non se ne viene
mai fuori), ma piuttosto quello del musicista, perché lì _secondo me_
sei molto fuori strada. Visto che insisti, comunque del chitarrista
apprezzo l'originalità nell'essersi costruito uno stile suo, semplice e
graffiante, con riff energici e trascinanti. Il gusto nelle scelte
timbriche e l'uso dell'effettistica. L'umiltà nel concedere gli spazi
perfetti alla voce di Bono senza mai strafare e ritagliarsi ruoli più
ampi. E suonava bene, aggiungo. Cose semplici quanto vuoi, ma non
scazzava mai una nota né un ritmo, e il groove era quello giusto per
quel genere di musica.
Post by Obenda
In quanto al fatto che sostieni che non è possibile fare paragoni, mi
spiace, ma allora che ci stai a fare a discutere su un NG?Secondo la
tua logica se ogni "scarrafone è bello a mamma soje" (chiedo scusa ai
napoletani se ho sbagliato a scrivere) non avrebbe senso questo NG nè
la stessa idea di discutere. Relativizzare tutto non ha senso, è solo
mancanza di spirito critico, non tolleranza come sostieni. Posso
capire che un paragone fra Caravaggio e PIcasso sia azzardato, ma
non uno fra Caravaggio e un altro pittore coevo. Ecchecazzo.....
In linea di principio sono d'accordo con te qui. Però c'è un limite a
tutto, insomma, sostenere che con Charlie Burchill gli U2 sarebbero
stati la stessa cosa... :-)
--
Tapiro
Obenda
2006-10-13 08:34:36 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Post by Obenda
È passato molto tempo dalla maturità classica, quand'è che Seneca
avrebbe predicato bene e poi razzolato male?
Beh, era l'accusa che gli veniva mossa dai suoi contemporanei.
Avendo
fatto il classico è strano che tu non lo sappia, è praticamente
proverbiale.
I nemici di Seneca erano notoriamente delle merde e lui notoriamente un
uomo coerente ocn le sue idee, tanto da restare come esempio, al
contrario dei suoi nemici...direi che questo è proverbiale, piuttosto.
Post by Tapiro
Post by Obenda
TU sei intervenuto dicendo che non condividevi la mia
opinione, ma sostenevi piuttosto il contrario. OK, perfetto, però
anche tu ti rifugi dietro argomentazioni superficiali e non scendi mai
nel particolare, non so ancora perchè apprezzi the EDGE come
chitarrista.
Uff..., non ho affrontato volutamente il discorso del chitarrista (che
non mi interessava, ognuno ha la sua scala di valori e non se ne viene
mai fuori), ma piuttosto quello del musicista, perché lì _secondo me_
sei molto fuori strada. Visto che insisti, comunque del chitarrista
apprezzo l'originalità nell'essersi costruito uno stile suo, semplice e
graffiante, con riff energici e trascinanti. Il gusto nelle scelte
timbriche e l'uso dell'effettistica. L'umiltà nel concedere gli spazi
perfetti alla voce di Bono senza mai strafare e ritagliarsi ruoli più
ampi. E suonava bene, aggiungo. Cose semplici quanto vuoi, ma non
scazzava mai una nota né un ritmo, e il groove era quello giusto per
quel genere di musica.
Alla buon'ora, diocane...mi fermo qui, visto che comunque per te i
paragoni sono impossibili, è solo possibile una descrizione singola e
avaloriale di un solo soggetto.

Oppure potrei domandarti "Che cosa intendi tu per groove giusto?" ;-P
Post by Tapiro
Post by Obenda
In quanto al fatto che sostieni che non è possibile fare paragoni, mi
spiace, ma allora che ci stai a fare a discutere su un NG?Secondo la
tua logica se ogni "scarrafone è bello a mamma soje" (chiedo scusa ai
napoletani se ho sbagliato a scrivere) non avrebbe senso questo NG nè
la stessa idea di discutere. Relativizzare tutto non ha senso, è solo
mancanza di spirito critico, non tolleranza come sostieni. Posso
capire che un paragone fra Caravaggio e PIcasso sia azzardato, ma
non uno fra Caravaggio e un altro pittore coevo. Ecchecazzo.....
In linea di principio sono d'accordo con te qui. Però c'è un limite a
tutto, insomma, sostenere che con Charlie Burchill gli U2 sarebbero
stati la stessa cosa... :-)
Era una METAFA. ;-) Il succo del mio discorso è che un bravo
chitarrista col delay a 400ms e un minimo di TIRO ti rifà the EDGE
senza tanti drammi. The EDGE ha inventato un sound bellissimo,
incredibile, ma con un chitarrismo povero. Onore a lui ma se negli U2
ci metto Strait oppure te funziona uguale. Solo che Strait alla seconda
canzone senza solo prende Bono Vox, gli scrive sulla fronte DEBITO
INTERNAZIONALE e lo estingue :-P

Oppure, mettiamola ina mbito culinario. The EDGE fa un pizza margherita
buonissima, ma solo quella. Summes ti fa la 4 stagioni, la napoletana,
ecc.,
Post by Tapiro
--
Tapiro
Tapiro
2006-10-13 08:40:17 UTC
Permalink
Post by Obenda
Era una METAFA. ;-) Il succo del mio discorso è che un bravo
chitarrista col delay a 400ms e un minimo di TIRO ti rifà the EDGE
senza tanti drammi.
Ecco la parolina magica: "rifà"! Ma The Edge ai suoi tempi ha "fà"!
--
Tapiro
Urpilo
2006-10-12 08:44:51 UTC
Permalink
Post by Obenda
Rileggi meglio. Ho scritto che la ritmica di Summers è molto più
varia e raffinata (uso di soluzioni armoniche) di quella di the Edge.
E' vero: Regatta The Blanc, la title track, ne è un esempio meraviglioso.
Resta però il fatto indiscutibile che lo stile TheEdge, a differenza dello
stile Summers, è riconoscibile istantaneamente: negli studi di
registrazione, oppure fra colleghi musicisti, o semplicemente tra amici, si
usa dire "le chitarre alla TheEdge" per indicare un ben preciso stile
riconoscibile da tutti.
Tu dirai: "per forza, sono 30 anni che fa sempre e solo quei fraseggi!"
E io ti rispondo: "minchia se è vero, ma è talmente tanto bravo che gli
stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"

Piesse: forse anche Summers, se avesse proseguito ad oggi con i Police,
sarebbe riconoscibile "alla massa". Ma anche no.
Piesse2: dubito fortemente che con Charles Burchill gli U2 sarebbero stati
(più o meno) la stessa cosa...



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
straitouttahell
2006-10-12 08:48:26 UTC
Permalink
Post by Urpilo
gli
stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"
Davvero? O_o
Tapiro
2006-10-12 08:51:34 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Urpilo
gli
stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"
Davvero? O_o
:-)
--
Tapiro
Urpilo
2006-10-12 08:57:09 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Urpilo
gli
stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"
Davvero? O_o
:-)
machecazzo Tapiro, se ridi come facciamo a convincerli che è proprio
così!?!? :-D






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tapiro
2006-10-12 08:58:46 UTC
Permalink
Post by Urpilo
machecazzo Tapiro, se ridi come facciamo a convincerli che è proprio
così!?!? :-D
No, è che so bene come la pensa Max, sorridevo perché me l'aspettavo...
Ciao paisà!
--
Tapiro
straitouttahell
2006-10-12 09:01:24 UTC
Permalink
On Thu, 12 Oct 2006 10:58:46 +0200, "Tapiro"
Post by Tapiro
Post by Urpilo
machecazzo Tapiro, se ridi come facciamo a convincerli che è proprio
così!?!? :-D
No, è che so bene come la pensa Max, sorridevo perché me l'aspettavo...
Ma a me The Edge piace. O, meglio, trovo sia perfetto negli U2. E'
parte integrante del loro sound, senza di lui non sarebbero piu' U2.

Pero', ecco, non e' che mi sembri tutto sto gran vario °:|
Urpilo
2006-10-12 09:16:17 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Ma a me The Edge piace. O, meglio, trovo sia perfetto negli U2. E'
parte integrante del loro sound, senza di lui non sarebbero piu' U2.
eh no cazzo, con Charles Burchill sarebbero spiccicati: GARANTITO!! :-D
Post by straitouttahell
Pero', ecco, non e' che mi sembri tutto sto gran vario °:|
Infatti Macs, non è facile spiegare quello che volevo intendere: anch'io
sono convinto che continui a ripetersi, ma quando lo ascolto nelle nuove
canzoni è un'emozione "rinnovata", a differenza di Santana che m'ha fatto
due cojoni così da un bel pezzo... ops, forse non te lo dovevo nominare...
;-)



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tapiro
2006-10-12 09:19:12 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Ma a me The Edge piace. O, meglio, trovo sia perfetto negli U2. E'
parte integrante del loro sound, senza di lui non sarebbero piu' U2.
Pero', ecco, non e' che mi sembri tutto sto gran vario °:|
Sì, probabilmente è vero. Tieni presente però che è uno che è sul palco
da un quarto di secolo ormai. Quanti sono i musicisti rock che riescono
ancora a rinnovarsi e a sorprenderti dopo i primi due-tre album, con
risultati interessanti naturalmente? Per me The Edge ha detto quello che
aveva da dire fino all'84, poi si è ripetuto affinando suoni e
arraggiamenti. Ripensando ai primi dischi però lo trovo ancora
interessante e vario, i primi 30-40 brani incisi sono diversissimi tra
loro.
--
Tapiro
Urpilo
2006-10-12 09:20:51 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Sì, probabilmente è vero. Tieni presente però che è uno che è sul palco
da un quarto di secolo ormai. Quanti sono i musicisti rock che riescono
ancora a rinnovarsi e a sorprenderti dopo i primi due-tre album, con
risultati interessanti naturalmente?
SANTANA!!!! :-D




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dardo
2006-10-12 09:27:34 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by Tapiro
Sì, probabilmente è vero. Tieni presente però che è uno che è sul palco
da un quarto di secolo ormai. Quanti sono i musicisti rock che riescono
ancora a rinnovarsi e a sorprenderti dopo i primi due-tre album, con
risultati interessanti naturalmente?
SANTANA!!!! :-D
*** ... Troll ... e pure flammer


;-PPP


ma anche :-DDDD


P.s.: dai Max ... il "tesssoro" scherza .... su ... 'un te 'ncazzà :)))
straitouttahell
2006-10-12 09:30:01 UTC
Permalink
On Thu, 12 Oct 2006 11:27:34 +0200, "Dardo"
Post by Dardo
P.s.: dai Max ... il "tesssoro" scherza .... su ... 'un te 'ncazzà :)))
Ma guarda che io vivo benissimo anche malgrado Santana...
ArAgost
2006-10-12 09:55:09 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Sì, probabilmente è vero. Tieni presente però che è uno che è sul palco
da un quarto di secolo ormai. Quanti sono i musicisti rock che riescono
ancora a rinnovarsi e a sorprenderti dopo i primi due-tre album, con
risultati interessanti naturalmente?
Il Petrucci sopracitato? Sono 20 anni e non 25, forse non conta
uguale...
Tapiro
2006-10-12 09:59:10 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Tapiro
Sì, probabilmente è vero. Tieni presente però che è uno che è sul
palco da un quarto di secolo ormai. Quanti sono i musicisti rock
che riescono ancora a rinnovarsi e a sorprenderti dopo i primi
due-tre album, con risultati interessanti naturalmente?
Il Petrucci sopracitato? Sono 20 anni e non 25, forse non conta
uguale...
Ma non volevo intendere che non ce ne esistano proprio... Non essere
tendenzioso, tieni questo intanto d:-),
mi pare che ultimamente ne hai perso qualcuno :-P
--
Tapiro
Urpilo
2006-10-12 10:10:56 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Ma non volevo intendere che non ce ne esistano proprio... Non essere
tendenzioso, tieni questo intanto d:-),
mi pare che ultimamente ne hai perso qualcuno :-P
oh, stamattina circola poca voglia di intendersi eh!? ;)




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tapiro
2006-10-12 10:12:45 UTC
Permalink
Post by Urpilo
oh, stamattina circola poca voglia di intendersi eh!? ;)
Come dici, scusa?
--
Tapiro
Urpilo
2006-10-12 13:41:52 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Post by Urpilo
oh, stamattina circola poca voglia di intendersi eh!? ;)
Come dici, scusa?
a proposito di che?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
straitouttahell
2006-10-12 10:22:45 UTC
Permalink
Post by Urpilo
oh, stamattina circola poca voglia di intendersi eh!? ;)
Come al solito non hai capito un cazzo :|
Urpilo
2006-10-12 13:29:22 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Come al solito non hai capito un cazzo :|
Te la sei presa? Non mi sembra di essere stato offensivo a differenza di
quel "Come al solito" scritto qua sopra.





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
straitouttahell
2006-10-12 13:30:38 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by straitouttahell
Come al solito non hai capito un cazzo :|
Te la sei presa? Non mi sembra di essere stato offensivo a differenza di
quel "Come al solito" scritto qua sopra.
Ecco, vedi?
Hai ragione te, oggi gira poca voglia di capirsi.
Non hai capito che scherzavo.
























































:P
Urpilo
2006-10-12 13:37:29 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Ecco, vedi?
Hai ragione te, oggi gira poca voglia di capirsi.
Non hai capito che scherzavo.
in effetti non l'avevo capito... e meno male che non t'ho mandato affanculo!
:-))))))


piesse: questo tuo ultimo post sarebbe stato perfetto se l'ultima frase
l'avessi iniziata con "Come al solito" :-D



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
straitouttahell
2006-10-12 13:41:54 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by straitouttahell
Ecco, vedi?
Hai ragione te, oggi gira poca voglia di capirsi.
Non hai capito che scherzavo.
in effetti non l'avevo capito... e meno male che non t'ho mandato affanculo!
:-))))))
Hai fatto bene a non farlo. Se l'avessi fatto, ti avrei apostrofato
cosi':

Il cammello Gaetano con le gobbe pelose camminava tranquillamente nel
deserto. Intorno c'era soltanto sabbia con qualche sasso.

Era molto caldo, ma lui non si preoccupava, perché aveva una riserva
d'acqua nelle sue gobbe. Guardava la sabbia e sospirava: "Come mi
piacerebbe che ci fosse almeno un filo d'erba!" Poi scuoteva la testa
e
camminava. Ma non era felice perché tutto era polveroso e giallo.
Camminando incontrò un topo del deserto triste e impolverato e lo
salutò: "Ciao topolino, perché sei triste?" "Sono triste perché il
deserto è tutto polveroso e giallo. Come mi piacerebbe che ci fosse
almeno un filo d'erba." "Non disperarti, topolino."

Disse il cammello Gaetano. "Vieni con me, troveremo un filo d'erba."
Il
topolino salì sulla groppa del cammello e insieme andarono a cercare
dell'erba. Girarono tutto il deserto, ma c'era soltanto sabbia con
qualche sasso.

Era molto caldo, e tutto era giallo. Camminando incontrarono una
vipera
del deserto, triste e impolverata e la salutarono: "Ciao viperetta,
perché sei triste?" "Sono triste perché il deserto è tutto polveroso e
giallo. Come mi piacerebbe che ci fosse almeno un filo d'erba." "Non
disperarti, viperetta." Risposero il cammello e il topolino. "Vieni
con
noi, troveremo un filo d'erba." La vipera strisciò sulla groppa del
cammello e insieme andarono a cercare dell'erba. Girarono tutto il
deserto, ma c'era soltanto sabbia e qualche sasso. Era molto caldo e
tutto era giallo.

Camminando incontrarono un piccolo seme triste e impolverato e lo
salutarono: "Ciao piccolo seme, perché sei triste?"
"Sono triste perché il deserto è tutto polveroso e giallo. Come mi
piacerebbe che ci fosse almeno un po' d'acqua per germogliare e
divenire
un ciuffetto d'erba."

Ed il cammello Gaetano disse: "Nel deserto non c'è acqua, ma io nelle
mie gobbe pelose ne ho una riserva. Ti faremo germogliare noi." Così
disse il cammello Gaetano, ma il topolino chiese: "Come faremo a
tirartela fuori dalle gobbe?"
"Tu mi farai un buchetto in una gobba," rispose il cammello, "e
l'acqua
zampillerà da sola."
"Ma tu morirai." Esclamò la viperetta.
"Non temere, perché nell'altra gobba ho acqua sufficiente; ma il seme
vivrà e noi, vedendo l'erba saremo felici." Allora il topo fece un
buchetto nella gobba pelosa del cammello che si distese a terra vicino
al seme.

L'acqua zampillò nella sabbia ed il seme germogliò e divenne un
ciuffetto d'erba e disse: "Ti ringrazio, cammello Gaetano, perché mi
hai
dato la vita."

"E tu mi hai fatto felice." Rispose il cammello Gaetano e lentamente,
sorridendo, proseguì la sua strada.
Post by Urpilo
piesse: questo tuo ultimo post sarebbe stato perfetto se l'ultima frase
l'avessi iniziata con "Come al solito" :-D
:)
Urpilo
2006-10-12 13:47:14 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Hai fatto bene a non farlo. Se l'avessi fatto, ti avrei apostrofato
Il cammello Gaetano con le gobbe pelose camminava tranquillamente nel
deserto. Intorno c'era soltanto sabbia con qualche sasso.
Cazzo, sei l'unico che porta avanti la tradizione: siamo rimasti in pochi,
come gli Jedi... io faccio Luke e tu Joda, ok? :))



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
straitouttahell
2006-10-12 13:48:13 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Cazzo, sei l'unico che porta avanti la tradizione: siamo rimasti in pochi,
come gli Jedi... io faccio Luke e tu Yoda, ok? :))
Si', oltretutto ho le fisique du role :)

(ma anche :|)
Urpilo
2006-10-12 09:17:40 UTC
Permalink
Post by Tapiro
No, è che so bene come la pensa Max, sorridevo perché me l'aspettavo...
Ciao paisà!
Uè! Uè! Uè! :-)




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urpilo
2006-10-12 08:53:44 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
gli stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"
Davvero? O_o
Davvero davvero!! ^__^









--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tapiro
2006-10-12 08:50:05 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Piesse2: dubito fortemente che con Charles Burchill gli U2 sarebbero
stati (più o meno) la stessa cosa...
Quoto, hanno uno stile e un sound completamente diversi.
--
Tapiro
angelworm
2006-10-12 09:00:33 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by Obenda
Rileggi meglio. Ho scritto che la ritmica di Summers è molto più
varia e raffinata (uso di soluzioni armoniche) di quella di the Edge.
E' vero: Regatta The Blanc, la title track, ne è un esempio meraviglioso.
Resta però il fatto indiscutibile che lo stile TheEdge, a differenza dello
stile Summers, è riconoscibile istantaneamente: negli studi di
registrazione, oppure fra colleghi musicisti, o semplicemente tra amici, si
usa dire "le chitarre alla TheEdge" per indicare un ben preciso stile
riconoscibile da tutti.
Tu dirai: "per forza, sono 30 anni che fa sempre e solo quei fraseggi!"
E io ti rispondo: "minchia se è vero, ma è talmente tanto bravo che gli
stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"
Piesse: forse anche Summers, se avesse proseguito ad oggi con i Police,
sarebbe riconoscibile "alla massa". Ma anche no.
Piesse2: dubito fortemente che con Charles Burchill gli U2 sarebbero stati
(più o meno) la stessa cosa...
state parlando con uno che qualche tempo fa ha detto:

"Ah vabbe', se sei incapace di apprezzare, pur non ritenendolo di tuo
gusto, qualcosa di diverso dal tuo gusto vuol dire che hai i
paraocchi.Comprendo benissimo che la Jem (non JAM) non ti piaccia, ma
visto che riconosci che è perfetta per certe distorsioni abbi
l'onestà di dire che è semplicemente un suono diverso, non anonimo.
Mah.... "


la coerenza.......
Post by Urpilo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urpilo
2006-10-12 09:07:31 UTC
Permalink
Post by angelworm
"Ah vabbe', se sei incapace di apprezzare, pur non ritenendolo di tuo
gusto, qualcosa di diverso dal tuo gusto vuol dire che hai i
paraocchi.Comprendo benissimo che la Jem (non JAM) non ti piaccia, ma
visto che riconosci che è perfetta per certe distorsioni abbi
l'onestà di dire che è semplicemente un suono diverso, non anonimo.
Mah.... "
la coerenza.......
dici che sto sprecando i polpastrelli sulla tastiera? vabbè dai, tanto non
un cazzo da fare stamattina... ;-)




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ArAgost
2006-10-12 09:53:03 UTC
Permalink
Post by Urpilo
E' vero: Regatta The Blanc, la title track, ne è un esempio meraviglioso.
Resta però il fatto indiscutibile che lo stile TheEdge, a differenza dello
stile Summers, è riconoscibile istantaneamente: negli studi di
registrazione, oppure fra colleghi musicisti, o semplicemente tra amici, si
usa dire "le chitarre alla TheEdge" per indicare un ben preciso stile
riconoscibile da tutti.
Dalle mie parti anche Summers è riconoscibilissimo, e si usa dire "le
chitarre alla Summers"...
Post by Urpilo
Tu dirai: "per forza, sono 30 anni che fa sempre e solo quei fraseggi!"
E io ti rispondo: "minchia se è vero, ma è talmente tanto bravo che gli
stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"
Ma anche no ;)
Urpilo
2006-10-12 10:09:35 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Dalle mie parti anche Summers è riconoscibilissimo, e si usa dire "le
chitarre alla Summers"...
Allora tu abiti nel posto giusto. ;-)
Post by ArAgost
Ma anche no ;)
In effetti credo di essermi spiegato meglio nel reply a Macs.....




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ArAgost
2006-10-12 16:23:07 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by ArAgost
Ma anche no ;)
In effetti credo di essermi spiegato meglio nel reply a Macs.....
Speravo in un bel flammone diverso dai soliti (beh insomma the edge è
quasi un classico), ma è passato già Gaetano...
Obenda
2006-10-13 07:13:13 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by Obenda
Rileggi meglio. Ho scritto che la ritmica di Summers è molto più
varia e raffinata (uso di soluzioni armoniche) di quella di the Edge.
E' vero: Regatta The Blanc, la title track, ne è un esempio meraviglioso.
Resta però il fatto indiscutibile che lo stile TheEdge, a differenza dello
stile Summers, è riconoscibile istantaneamente: negli studi di
registrazione, oppure fra colleghi musicisti, o semplicemente tra amici, si
usa dire "le chitarre alla TheEdge" per indicare un ben preciso stile
riconoscibile da tutti.
Tu dirai: "per forza, sono 30 anni che fa sempre e solo quei fraseggi!"
No, quello che ti dico è che negli anni '80 gli stessi chitarristi o
colleghi dicevano "chitarre alla Summers", semplicemente perchè al
tempo i Police erano in auge. Anche Summers lo riconoscevi
istantaneamente, la roba che ha inizato a fare lui si stagliava ancora
più nettamente dal panorama dei suoi contemporanei, molto meglio di
quanto the EDGE si stagliasse dai suoi coevi (il chitarrismo di quel
pop rock inglese di quegli anni era molto strummarolo, forse grazie al
punk). Summers è stato poi eclissato dal fatto che i suoi colleghi,
Sting e Copeland sono stati dei mostri nei rispettivi campi e perchè
giocoforza è così, le novità arrivano e scacciano quello che c'è,
buono o cattivo che fosse. Ma tra gli addetti ai lavori e gli
appassionati dilettanti bisognerebbe IMHO saper distinguere la qualità
aldilà delle mode, fare confronti e non stare a frignare perchè
qualcuno non crede che il tuo guitar hero sia davvero in grado di
salvare la Terra..
Post by Urpilo
E io ti rispondo: "minchia se è vero, ma è talmente tanto bravo che gli
stessi fraseggi sembrano sempre diversi, mortacci sua!"
Prendo atto della tua opinione, io invece sostengo che gli U2 durano da
30 anni solo perchè li pompano e perchè l'industria discografica è
diventata iperconservatrice, perchè Bono fa le campagne anti-debito,
insomma sono dei fenomeni mediatici. Per me un cuoco che serve da 30
anni la stessa pietanza non è bravo, è solo vecchio. Avrei detto lo
stesso di Summers se avesse continuato a fare le stesse cose.
Post by Urpilo
Piesse: forse anche Summers, se avesse proseguito ad oggi con i Police,
sarebbe riconoscibile "alla massa". Ma anche no.
Guarda che ai suoi tempi Summers era conosciuto alla "massa". Oggi
quella massa è fatta da giovani con altri eroi, però in un NG di
appasioanit dovremme essere in grado di fare meglio della "massa".
Post by Urpilo
Piesse2: dubito fortemente che con Charles Burchill gli U2 sarebbero stati
(più o meno) la stessa cosa...
Guarda, per me gli U2 si basano, come tanti altri gruppi (es.
Areosmith), sul CANTANTE e il CHITARRISTA. Però ti dico chei Van HALEN
senza DLR (uno con una perosnalità e una presenza incontenibili) sono
rimasti i VH, almeno fino alla crisi creativa di Eddie. Perchè?
Perchè c'era Eddie, un chitarrista davvero eccezionale. Se si
sostituisce VH ai Van HALEN la roba che viene fuori non sarà VH (es.
Eat'em and Smile, grandissimo disco per altro). Non potrei giurare lo
stesso su the EDGE o sugli U2 se BOno se ne andasse.
Tapiro
2006-10-13 08:04:10 UTC
Permalink
Post by Obenda
Ma tra gli addetti ai lavori e gli
appassionati dilettanti bisognerebbe IMHO saper distinguere la qualità
aldilà delle mode, fare confronti e non stare a frignare perchè
qualcuno non crede che il tuo guitar hero sia davvero in grado di
salvare la Terra..
Delirio totale, e offensivo pure...
Qui l'unico che frigna sei tu. LOL
--
Tapiro
Obenda
2006-10-13 08:41:31 UTC
Permalink
Post by Tapiro
Post by Obenda
Ma tra gli addetti ai lavori e gli
appassionati dilettanti bisognerebbe IMHO saper distinguere la qualità
aldilà delle mode, fare confronti e non stare a frignare perchè
qualcuno non crede che il tuo guitar hero sia davvero in grado di
salvare la Terra..
Delirio totale, e offensivo pure...
Coda di paglia? Era una constatazione generale su IAMSC
Post by Tapiro
Qui l'unico che frigna sei tu. LOL
Vero e Cicciolina è vegine è the EDGE è un signor musicista, ROTFL
Tapiro
2006-10-13 08:42:58 UTC
Permalink
Post by Obenda
Coda di paglia? Era una constatazione generale su IAMSC
Appunto.
--
Tapiro
Urpilo
2006-10-13 08:58:46 UTC
Permalink
Post by Obenda
Coda di paglia? Era una constatazione generale su IAMSC
Ti correggo: era una generalizzazione, e come tale non vale un'emerita
cippa.
Post by Obenda
Vero e Cicciolina è vegine è the EDGE è un signor musicista, ROTFL
A differenza tua, rispetto il tuo parere su The Edge: quando crescerai,
anche tu rispetterei le opinioni altrui, non ti preoccupare.

N.B.: esistono altre realtà oltre alla tua, lo sapevi?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obenda
2006-10-13 10:06:17 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by Obenda
Coda di paglia? Era una constatazione generale su IAMSC
Ti correggo: era una generalizzazione, e come tale non vale un'emerita
cippa.
Spiegalo a Newton :-P
Post by Urpilo
Post by Obenda
Vero e Cicciolina è vegine è the EDGE è un signor musicista, ROTFL
A differenza tua, rispetto il tuo parere su The Edge: quando crescerai,
anche tu rispetterei le opinioni altrui, non ti preoccupare.
Quando crescerai imparerai ad essere meno permaloso, vedrai.
Urpilo
2006-10-13 10:53:50 UTC
Permalink
Post by Obenda
Quando crescerai imparerai ad essere meno permaloso, vedrai.
Bravo, hai capito tutto.
Obenda
2006-10-16 08:24:26 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by Obenda
Quando crescerai imparerai ad essere meno permaloso, vedrai.
Bravo, hai capito tutto.
Sì mamma....
Urpilo
2006-10-13 08:51:04 UTC
Permalink
Post by Obenda
No, quello che ti dico è che negli anni '80 gli stessi chitarristi o
colleghi dicevano "chitarre alla Summers", semplicemente perchè al
tempo i Police erano in auge. Anche Summers lo riconoscevi
istantaneamente, la roba che ha inizato a fare lui si stagliava ancora
più nettamente dal panorama dei suoi contemporanei, molto meglio di
quanto the EDGE si stagliasse dai suoi coevi (il chitarrismo di quel
pop rock inglese di quegli anni era molto strummarolo, forse grazie al
punk).
Non ne dubito, ma stiamo parlando di oggi, ottobre 2006.
Post by Obenda
Summers è stato poi eclissato dal fatto che i suoi colleghi,
Sting e Copeland sono stati dei mostri nei rispettivi campi e perchè
giocoforza è così, le novità arrivano e scacciano quello che c'è,
buono o cattivo che fosse.
Su questo sono pienamente d'accordo, hai usato il termine giusto:
"eclissato" da due grandissimi quali sono (perchè li ritengo ancora tali)
gli altri due Police.
Post by Obenda
Ma tra gli addetti ai lavori e gli
appassionati dilettanti bisognerebbe IMHO saper distinguere la qualità
aldilà delle mode, fare confronti e non stare a frignare perchè
qualcuno non crede che il tuo guitar hero sia davvero in grado di
salvare la Terra..
Stai parlando con uno che che non ha guitar heroes (Gilmour a parte... ;-)
): reputo "solo" geniale TheEdge per lo stile che si è riatagliato su
misura.
Post by Obenda
Prendo atto della tua opinione, io invece sostengo che gli U2 durano da
30 anni solo perchè li pompano e perchè l'industria discografica è
diventata iperconservatrice, perchè Bono fa le campagne anti-debito,
insomma sono dei fenomeni mediatici. Per me un cuoco che serve da 30
anni la stessa pietanza non è bravo, è solo vecchio. Avrei detto lo
stesso di Summers se avesse continuato a fare le stesse cose.
Non ha continuato a farle perchè non ne ha avuto la possibilità: credo che
se i Police esistessero ancora, Summers avrebbe il suo "ruolo" tale e quale
a prima. Ma le supposizioni lasciano il tempo che trovano e soprattutto
stiamo discutendo dello stile nelle rispettive bands, non delle evoluzioni
di Andy nei suoi lavori da solista.
Post by Obenda
Guarda che ai suoi tempi Summers era conosciuto alla "massa". Oggi
quella massa è fatta da giovani con altri eroi, però in un NG di
appasioanit dovremme essere in grado di fare meglio della "massa".
Ma guarda che non puoi lasciare fuori la "massa": mica esistiamo solo noi
del NG! Chi siamo noi, l'elite?? Maddai...
Post by Obenda
Guarda, per me gli U2 si basano, come tanti altri gruppi (es.
Areosmith), sul CANTANTE e il CHITARRISTA. Però ti dico chei Van HALEN
senza DLR (uno con una perosnalità e una presenza incontenibili) sono
rimasti i VH, almeno fino alla crisi creativa di Eddie. Perchè?
Perchè c'era Eddie, un chitarrista davvero eccezionale. Se si
sostituisce VH ai Van HALEN la roba che viene fuori non sarà VH (es.
Eat'em and Smile, grandissimo disco per altro).
In questo caso, lo ammetto, sono di parte: senza DLR per me i Van Halen non
sono più i Van Halen, un po' come gli U2 senza Bono (come hai scritto qua
sotto).
Post by Obenda
Non potrei giurare lo stesso su the EDGE o sugli U2 se BOno se ne andasse.
Nemmeno io, e la stessa cosa se fosse TheEdge ad andarsene.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obenda
2006-10-13 10:35:06 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by Obenda
Summers è stato poi eclissato dal fatto che i suoi colleghi,
Sting e Copeland sono stati dei mostri nei rispettivi campi e perchè
giocoforza è così, le novità arrivano e scacciano quello che c'è,
buono o cattivo che fosse.
"eclissato" da due grandissimi quali sono (perchè li ritengo ancora tali)
gli altri due Police.
Eclissato da loro, non da the EDGE :-) sul quale, mi sembra che non si
possono azzardar paragoni qui dentro...non ho detto Petrucci contro
EDGE, ho detto Summers contro EDGE...possiamo dire tutto il bene del
sound suo e della qualità delle composizioni degli U2, rimane il fatto
che EDGE ha un chitarrismo molto MENO evoluto di Summers, non vedo dove
sia il problema ammetterlo. D'altra parte, non vedo lavori solisti di
EDGE nei quali dà prova di un chitarrismo diverso da quello che usa
con gli U2.
Post by Urpilo
Post by Obenda
Ma tra gli addetti ai lavori e gli
appassionati dilettanti bisognerebbe IMHO saper distinguere la qualità
aldilà delle mode, fare confronti e non stare a frignare perchè
qualcuno non crede che il tuo guitar hero sia davvero in grado di
salvare la Terra..
Stai parlando con uno che che non ha guitar heroes (Gilmour a parte... ;-)
"Non ne dubito, ma stiamo parlando di oggi, ottobre 2006" (cit.)
Post by Urpilo
Post by Obenda
Prendo atto della tua opinione, io invece sostengo che gli U2 durano da
30 anni solo perchè li pompano e perchè l'industria discografica è
diventata iperconservatrice, perchè Bono fa le campagne anti-debito,
insomma sono dei fenomeni mediatici. Per me un cuoco che serve da 30
anni la stessa pietanza non è bravo, è solo vecchio. Avrei detto lo
stesso di Summers se avesse continuato a fare le stesse cose.
Non ha continuato a farle perchè non ne ha avuto la possibilità: credo che
se i Police esistessero ancora, Summers avrebbe il suo "ruolo" tale e quale
a prima. Ma le supposizioni lasciano il tempo che trovano e soprattutto
stiamo discutendo dello stile nelle rispettive bands, non delle evoluzioni
di Andy nei suoi lavori da solista.
MI piacerebbe tanto che si discutesse dello stile dei due, ma non
sembra posisbile fare paragoni. Se partiamo dal presupposto che ogni
chitarrista di ogni band ha una sua specificità che non si può
discutere allora tanto vale dire che Benson (Richard non George) e
Gilmour sono sullo stesso piano. Se non esiste NESSUN parametro
oggettivo per distribuire valori, allora discutere non ha senso. Si
compilano affermazioni e basta.
Post by Urpilo
Post by Obenda
Guarda che ai suoi tempi Summers era conosciuto alla "massa". Oggi
quella massa è fatta da giovani con altri eroi, però in un NG di
appasioanit dovremme essere in grado di fare meglio della "massa".
Ma guarda che non puoi lasciare fuori la "massa": mica esistiamo solo noi
del NG! Chi siamo noi, l'elite?? Maddai...
Hai frainteso di brutto.
Urpilo
2006-10-13 11:16:03 UTC
Permalink
Post by Obenda
Post by Urpilo
"eclissato" da due grandissimi quali sono (perchè li ritengo ancora
tali) gli altri due Police.
Eclissato da loro, non da the EDGE :-)
E io che cosa ho scritto? Rileggi più su...
Post by Obenda
sul quale, mi sembra che non si
possono azzardar paragoni qui dentro...non ho detto Petrucci contro
EDGE, ho detto Summers contro EDGE...possiamo dire tutto il bene del
sound suo e della qualità delle composizioni degli U2, rimane il fatto
che EDGE ha un chitarrismo molto MENO evoluto di Summers, non vedo
dove sia il problema ammetterlo. D'altra parte, non vedo lavori
solisti di EDGE nei quali dà prova di un chitarrismo diverso da
quello che usa con gli U2.
Dalle tue parole trapela la verità assoluta: che scopo c'è discutere? E'
solo una perdita di tempo.
Post by Obenda
Post by Urpilo
Stai parlando con uno che che non ha guitar heroes (Gilmour a
parte... ;-)
"Non ne dubito, ma stiamo parlando di oggi, ottobre 2006" (cit.)
Ti rammento che Gilmour è attualissimo.
Post by Obenda
MI piacerebbe tanto che si discutesse dello stile dei due, ma non
sembra posisbile fare paragoni. Se partiamo dal presupposto che ogni
chitarrista di ogni band ha una sua specificità che non si può
discutere allora tanto vale dire che Benson (Richard non George) e
Gilmour sono sullo stesso piano. Se non esiste NESSUN parametro
oggettivo per distribuire valori, allora discutere non ha senso. Si
compilano affermazioni e basta.
Soprattutto quando non accetti le opinioni altrui.
Post by Obenda
Hai frainteso di brutto.
Pazienza.
Obenda
2006-10-16 08:23:42 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Post by Obenda
Post by Urpilo
"eclissato" da due grandissimi quali sono (perchè li ritengo ancora
tali) gli altri due Police.
Eclissato da loro, non da the EDGE :-)
E io che cosa ho scritto? Rileggi più su...
Ti c'ho messo anche la faccina, essù...
Post by Urpilo
Post by Obenda
sul quale, mi sembra che non si
possono azzardar paragoni qui dentro...non ho detto Petrucci contro
EDGE, ho detto Summers contro EDGE...possiamo dire tutto il bene del
sound suo e della qualità delle composizioni degli U2, rimane il fatto
che EDGE ha un chitarrismo molto MENO evoluto di Summers, non vedo
dove sia il problema ammetterlo. D'altra parte, non vedo lavori
solisti di EDGE nei quali dà prova di un chitarrismo diverso da
quello che usa con gli U2.
Dalle tue parole trapela la verità assoluta: che scopo c'è discutere? E'
solo una perdita di tempo.
Urpilo, ho detto che the EDGE ha inventato un sound ma che non va
aasolutamente preso per un ottimo chitarrista. Ho detto che è peggio
di Summers, aprendo una discussione, chi vuole può dissentire, però
motivando. Pre adesso ho solo sentito repliche che fanno tanto
vittimismo...
Post by Urpilo
Post by Obenda
Post by Urpilo
Stai parlando con uno che che non ha guitar heroes (Gilmour a parte... ;-)
"Non ne dubito, ma stiamo parlando di oggi, ottobre 2006" (cit.)
Ti rammento che Gilmour è attualissimo.
LOL! Come no...Gilmour è uno dei miei eroi chitarristici di sempre ma
oggi non ha un cazzo da dire, per lo meno di diverso da quanto ha
fatto...
Urpilo
2006-10-16 09:57:01 UTC
Permalink
Post by Obenda
Ti c'ho messo anche la faccina, essù...
Vabbè dai, te la concedo... ;-)
Post by Obenda
Urpilo, ho detto che the EDGE ha inventato un sound ma che non va
aasolutamente preso per un ottimo chitarrista. Ho detto che è peggio
di Summers, aprendo una discussione, chi vuole può dissentire, però
motivando.
Ma allora è necessario distinguere il tuo concetto di "ottimo chitarrista":
per me un ottimo chitarrista è anche chi si "inventa" uno stile e/o un sound
riconoscibili dopo 2 note. Sarà che a me della tecnica non è mai fregato un
cacchio.....
Post by Obenda
Pre adesso ho solo sentito repliche che fanno tanto vittimismo...
E' una tua interpretazione.
Post by Obenda
LOL! Come no...Gilmour è uno dei miei eroi chitarristici di sempre ma
oggi non ha un cazzo da dire, per lo meno di diverso da quanto ha
fatto...
Forse perchè io, te a tutti gli altri viviamo diversamente le emozioni che
ci danno i musicisti/chitarristi: a me sinceramente, se Gilmour non si è
evoluto non frega niente... invece mi frega assai se compone canzoni che mi
piacciono e soli che mi emozionano. Io la musica la vivo così: non guardo
l'evoluzione, ascolto l'impatto emotivo che mi fa vibrare l'anima.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obenda
2006-10-17 09:12:48 UTC
Permalink
Post by Urpilo
per me un ottimo chitarrista è anche chi si "inventa" uno stile e/o un sound
riconoscibili dopo 2 note. Sarà che a me della tecnica non è mai fregato un
cacchio.....
Ok, uno se ne può fregare anche della tecnica, però la definizione di
un chitarrista ottimo, anzi di qualsiasi cosa che qualifichiamo con
l'aggettivo di ottimo/a, non può prescindere dal comprendere gli
aspetti fondamentali (nel caso del chitarrismo tecnica, feeling,
qualità compositiva, suono, ecc.) della cosa che si giudica. È una
questione di significato di "ottimo", ancora prima di discutere nei
particolari il chitarrisimo specifico di qualcuno. Uno ha tutto il
diritto di dire che the EDGE è eccezionale, che il suo suono è la
cosa più emozionante da sentire, basta che ci si renda conto che lui
è tutto questo tranne che un ottimo chitarrista. Quell'aggettivo
usiamolo per quei chitarristi molto più completi, e in certi casi
ottimi sotto molti punti di vista, che ci sono in giro.
Post by Urpilo
Post by Obenda
LOL! Come no...Gilmour è uno dei miei eroi chitarristici di sempre ma
oggi non ha un cazzo da dire, per lo meno di diverso da quanto ha
fatto...
Forse perchè io, te a tutti gli altri viviamo diversamente le emozioni che
ci danno i musicisti/chitarristi: a me sinceramente, se Gilmour non si è
evoluto non frega niente... invece mi frega assai se compone canzoni che mi
piacciono e soli che mi emozionano. Io la musica la vivo così: non guardo
l'evoluzione, ascolto l'impatto emotivo che mi fa vibrare l'anima.
Guarda che quando riascolto Gilmour dei PF mi emoziono come una volta.
Sostengo solo che le nuove produzioni di Gilmour sono solo cose che
hanno, inevitabilmente, molta meno ispirazione delle prime. In questo
senso dico che OGGI GIlmour ha poco da dire...ha già detto tutto tempo
fa. Credo che invece molte persone siano umanamente soggette al
fenomeno nostalgia+autorevolezza+conformismo per cui trovano ottima
QUALSIASI produzione dei mostri sacri del passato. Che poi Gilmour sia
ancora in grado di emozionarmi oggi se mi fa un solo su un blues
qualsiasi ok, lui è un chitarrista ottimo nel suo genere, ma è la sua
musica odierna a essere stantia o nel meglio dei casi, rassicurante.
Urpilo
2006-10-17 09:51:36 UTC
Permalink
Post by Obenda
Ok, uno se ne può fregare anche della tecnica, però la definizione di
un chitarrista ottimo, anzi di qualsiasi cosa che qualifichiamo con
l'aggettivo di ottimo/a, non può prescindere dal comprendere gli
aspetti fondamentali (nel caso del chitarrismo tecnica, feeling,
qualità compositiva, suono, ecc.) della cosa che si giudica. È una
questione di significato di "ottimo", ancora prima di discutere nei
particolari il chitarrisimo specifico di qualcuno. Uno ha tutto il
diritto di dire che the EDGE è eccezionale, che il suo suono è la
cosa più emozionante da sentire, basta che ci si renda conto che lui
è tutto questo tranne che un ottimo chitarrista. Quell'aggettivo
usiamolo per quei chitarristi molto più completi, e in certi casi
ottimi sotto molti punti di vista, che ci sono in giro.
Ok, penso siamo arrivati ad un punto d'incontro: TheEdge è geniale per
quello che s'è "inventato" su misura, ma non è per niente un chitarrista
completo.
Non per prendere le sue parti (non me ne potrebbe fregare di meno...), ma
preferisco un chitarrista originale nel suo genere (che cmq tutti sarebbero
in grado di emulare) che tanti altri chitarristi "completi".
Post by Obenda
Guarda che quando riascolto Gilmour dei PF mi emoziono come una volta.
Sostengo solo che le nuove produzioni di Gilmour sono solo cose che
hanno, inevitabilmente, molta meno ispirazione delle prime. In questo
senso dico che OGGI GIlmour ha poco da dire...ha già detto tutto tempo
fa. Credo che invece molte persone siano umanamente soggette al
fenomeno nostalgia+autorevolezza+conformismo per cui trovano ottima
QUALSIASI produzione dei mostri sacri del passato. Che poi Gilmour sia
ancora in grado di emozionarmi oggi se mi fa un solo su un blues
qualsiasi ok, lui è un chitarrista ottimo nel suo genere, ma è la sua
musica odierna a essere stantia o nel meglio dei casi, rassicurante.
Sarà anche musica stantia, ma guarda che razza di successo ha avuto!
Stiamo sempre a lamentarci della musica dimmerda che circola al giorno
d'oggi, e quando esce un lavoro che richiama le qualità musicali del
passato, critichiamo pure quello.
Evoluzione... ma chissenefrega dell'evoluzione: se un musicista mi emoziona
ancora dopo tanto tempo (parlo di produzioni contemporaneee), anche se
continua a ripetersi, gli devo solo dei ringraziamenti!
E' ovvio che i richiami al passato Floydiano (leggi nostalgia) ci sono e ci
saranno sempre, ma come fai a separarli da quello che è oggi? Non lo
ascoltiamo più perchè non ha più nulla da dire? o perchè richiama i Floyd?
non emoziona più perchè è sempre lo stesso doppio bending?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obenda
2006-10-17 13:10:29 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Ok, penso siamo arrivati ad un punto d'incontro: TheEdge è geniale per
quello che s'è "inventato" su misura, ma non è per niente un chitarrista
completo.
L'avevo già detto 100 replies fa ;-P
Post by Urpilo
Non per prendere le sue parti (non me ne potrebbe fregare di meno...), ma
preferisco un chitarrista originale nel suo genere (che cmq tutti sarebbero
in grado di emulare) che tanti altri chitarristi "completi".
Certo, l'unica vera caratteristica saliente di the EDGE è il suono, il
suo chitarrismo è abbastanza semplice/insignificante. Come dicevo,
Summers lo eclissa di brutto, ed è lo stesso settore.
Post by Urpilo
Post by Obenda
Guarda che quando riascolto Gilmour dei PF mi emoziono come una volta.
Sostengo solo che le nuove produzioni di Gilmour sono solo cose che
hanno, inevitabilmente, molta meno ispirazione delle prime. In questo
senso dico che OGGI GIlmour ha poco da dire...ha già detto tutto tempo
fa. Credo che invece molte persone siano umanamente soggette al
fenomeno nostalgia+autorevolezza+conformismo per cui trovano ottima
QUALSIASI produzione dei mostri sacri del passato. Che poi Gilmour sia
ancora in grado di emozionarmi oggi se mi fa un solo su un blues
qualsiasi ok, lui è un chitarrista ottimo nel suo genere, ma è la sua
musica odierna a essere stantia o nel meglio dei casi, rassicurante.
Sarà anche musica stantia, ma guarda che razza di successo ha avuto!
Non tieni conto del fattore nostalgia e del conformismo. POi Gilmour,
essendo ormai un'icona, non ha problemi di dover "spingere" il proprio
prodotto, il mercato di massa vuole soloe ssere rassicurato, un po'
come Rocky Roberts che canta sempre "Stasera mi butto"...
Post by Urpilo
Stiamo sempre a lamentarci della musica dimmerda che circola al giorno
d'oggi, e quando esce un lavoro che richiama le qualità musicali del
passato, critichiamo pure quello.
Ma lo vedi che sei un nostalgico (eia eia, ;-P)?
Gilmour è rock "classico", come Vivaldi lo è rispetto a Stravinskj. E
smetti di ascoltare il mainstream o le radio, oggi la di musica buona
ce n'è un sacco, bisogna però cercarla e smettere di essere pigri
mentalmente.
Urpilopiteco! ;-P
Post by Urpilo
se un musicista mi emoziona
ancora dopo tanto tempo (parlo di produzioni contemporaneee), anche se
continua a ripetersi, gli devo solo dei ringraziamenti!
Complimenda, sei la prima persona fatta in materiale antinoia.
Personalmente, l'unica musica a rischio ripetitivo che riesco SEMPRE ad
ascoltare è il blues. La struttura è semplice e alla portata di
tutti, è chi la suona che deve essere in grado di esprimere qualcosa
di musicale/emozionale. Si dice che Miles Davis facesse le audizioni ai
musicisti proprio così: quelli sapevano fare magari le superlocrie
carpiate, lui metteva una base di blues lentissima e gliela faceva
durare un sacco. UN po' come consegnare ad un sedicente pittore un
quadro quasi vuoto se non per la linea dell'orizzonte: Vedi un po' come
lo sai riempire.
Post by Urpilo
E' ovvio che i richiami al passato Floydiano (leggi nostalgia) ci sono e ci
saranno sempre, ma come fai a separarli da quello che è oggi?
Pee me è automatico. Quando mi danno da mangiare per la centesima
volta la pappa al pomodoro inizio a desiderare altro.
Post by Urpilo
Non lo
ascoltiamo più perchè non ha più nulla da dire?
Sì, la musica è arte e l'arte ha come fine ultimo il divertimento o
l'espressione. È forse uno dei campi dove si realizza più
compiutamente l'esperienza del concetto di libertà, sia in fase di
produzione che id ascolto. Se non mi fai divertire o esprimi le stesse
cose di 30 anni fa che t'ascolto a fare?
Post by Urpilo
o perchè richiama i Floyd?
non emoziona più perchè è sempre lo stesso doppio bending?
Hai ragione, la terra è piatta e ladilà delle colonne d'erocle il
mondo finisce ;-P


Alla prossima Urpilopiteco ;-PPP

P.S. Salutami Keith Richard!
Urpilo
2006-10-17 13:55:54 UTC
Permalink
Post by Obenda
Post by Urpilo
Ok, penso siamo arrivati ad un punto d'incontro: TheEdge è geniale per
quello che s'è "inventato" su misura, ma non è per niente un chitarrista
completo.
L'avevo già detto 100 replies fa ;-P
Oddio, c'eri andato molto più pesante, un po' come hai fatto nelle righe
seguenti...
Post by Obenda
Certo, l'unica vera caratteristica saliente di the EDGE è il suono, il
suo chitarrismo è abbastanza semplice/insignificante. Come dicevo,
Summers lo eclissa di brutto, ed è lo stesso settore.
Chitarrismo "insignificante" perchè troppo facile da emulare o perchè
sempliciotto? la parte iniziale di Where The Streets Have No Name è da
brividi, malgrado la possa replicare un pivello. Ma come mai non l'ha
scritta un pivello? colpo di culo??
Post by Obenda
Non tieni conto del fattore nostalgia e del conformismo. POi Gilmour,
essendo ormai un'icona, non ha problemi di dover "spingere" il proprio
prodotto, il mercato di massa vuole soloe ssere rassicurato, un po'
come Rocky Roberts che canta sempre "Stasera mi butto"...
Ok, allora contatta Rocky Roberts e digli di replicarsi... vediamo che
succede... ;-)
Post by Obenda
Ma lo vedi che sei un nostalgico (eia eia, ;-P)?
Mai negato...
Post by Obenda
Gilmour è rock "classico", come Vivaldi lo è rispetto a Stravinskj. E
smetti di ascoltare il mainstream o le radio, oggi la di musica buona
ce n'è un sacco, bisogna però cercarla e smettere di essere pigri
mentalmente.
Stai parlando con uno che la radio non l'ascolta mai, ma proprio mai.
Post by Obenda
Urpilopiteco! ;-P
Beh, visto che sono un nostalgico ti chiamerò Wobinda, così è deciso. :-P
Post by Obenda
Complimenda, sei la prima persona fatta in materiale antinoia.
Personalmente, l'unica musica a rischio ripetitivo che riesco SEMPRE ad
ascoltare è il blues.
A rischio ripetitivo??? Ma allora sei tanto più masochista di me, ma proprio
tanto..... il blues proprio non lo reggo, a parte rarissime eccezioni...
Post by Obenda
La struttura è semplice e alla portata di
tutti, è chi la suona che deve essere in grado di esprimere qualcosa
di musicale/emozionale. Si dice che Miles Davis facesse le audizioni ai
musicisti proprio così: quelli sapevano fare magari le superlocrie
carpiate, lui metteva una base di blues lentissima e gliela faceva
durare un sacco. UN po' come consegnare ad un sedicente pittore un
quadro quasi vuoto se non per la linea dell'orizzonte: Vedi un po' come
lo sai riempire.
Ma mi vieni a parlare di evoluzione, e poi ti rifai a mostri sacri del
passato con un genere che non appartiene più a quest'epoca? Sei incoerente,
te ne rendi conto?
Post by Obenda
Pee me è automatico. Quando mi danno da mangiare per la centesima
volta la pappa al pomodoro inizio a desiderare altro.
Il paragone non regge.
Post by Obenda
Sì, la musica è arte e l'arte ha come fine ultimo il divertimento o
l'espressione. È forse uno dei campi dove si realizza più
compiutamente l'esperienza del concetto di libertà, sia in fase di
produzione che id ascolto. Se non mi fai divertire o esprimi le stesse
cose di 30 anni fa che t'ascolto a fare?
Allora per lo stesso motivo devi smettere di ascoltare il blues che è ben
più vecchio trito e ritrito di Gilmour.
Post by Obenda
Hai ragione, la terra è piatta e ladilà delle colonne d'erocle il
mondo finisce ;-P
Soccia, ma proprio ammè doveva capitare sto qua....... :-P
Post by Obenda
Alla prossima Urpilopiteco ;-PPP
Ciao Wobinda, stammi bene.
Post by Obenda
P.S. Salutami Keith Richard!
Eh no cazzo, questo è blueseggiante (quindi amico tuo), mica melodico!






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obenda
2006-10-17 15:18:17 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Chitarrismo "insignificante" perchè troppo facile da emulare o perchè
sempliciotto? la parte iniziale di Where The Streets Have No Name è da
brividi, malgrado la possa replicare un pivello. Ma come mai non l'ha
scritta un pivello? colpo di culo??
Rabbrividisci per poco, mettiti un maglioncino :-PP
Post by Urpilo
Post by Obenda
Non tieni conto del fattore nostalgia e del conformismo. POi Gilmour,
essendo ormai un'icona, non ha problemi di dover "spingere" il proprio
prodotto, il mercato di massa vuole soloe ssere rassicurato, un po'
come Rocky Roberts che canta sempre "Stasera mi butto"...
Ok, allora contatta Rocky Roberts e digli di replicarsi... vediamo che
succede... ;-)
Ma lui già lo fa, solo che è meno ipocrita di tanti altri che fanno
l'operazione nostalgia. RR non rifà una canzone sullo stile di
"Stasera mi butto", ricanta proprio l'originale..
Post by Urpilo
Post by Obenda
Ma lo vedi che sei un nostalgico (eia eia, ;-P)?
Mai negato...
Ergo non pretendere di avere uno giudizio troppo oggettivo su ciò che
è buono/cattivo nella musica no?
Post by Urpilo
Post by Obenda
Gilmour è rock "classico", come Vivaldi lo è rispetto a Stravinskj. E
smetti di ascoltare il mainstream o le radio, oggi la di musica buona
ce n'è un sacco, bisogna però cercarla e smettere di essere pigri
mentalmente.
Stai parlando con uno che la radio non l'ascolta mai, ma proprio mai.
Ma nemmeno la buona musica,oserei dire, diobono...la stai a menà con
un tastierista mancato (EDGE) e un endorser di cateteri (Gilmour)
Post by Urpilo
Ma mi vieni a parlare di evoluzione, e poi ti rifai a mostri sacri del
passato con un genere che non appartiene più a quest'epoca? Sei incoerente,
te ne rendi conto?
Fraintendi di brutto, e t'ho fatto anche l'esempio del pittore.
Post by Urpilo
Post by Obenda
Pee me è automatico. Quando mi danno da mangiare per la centesima
volta la pappa al pomodoro inizio a desiderare altro.
Il paragone non regge.
E perchè?
Post by Urpilo
Post by Obenda
Sì, la musica è arte e l'arte ha come fine ultimo il divertimento o
l'espressione. È forse uno dei campi dove si realizza più
compiutamente l'esperienza del concetto di libertà, sia in fase di
produzione che id ascolto. Se non mi fai divertire o esprimi le stesse
cose di 30 anni fa che t'ascolto a fare?
Allora per lo stesso motivo devi smettere di ascoltare il blues che è ben
più vecchio trito e ritrito di Gilmour.
Sbagliato. Tornando alla cucina, il blues è come un piatto semplice di
3 ingredienti la cui variazione in volume, tempo e modo di cottura
può dare risultati molto diversi tra loro. the EDGE invece è uno che
sa fare una sola ricetta, ma sempre quella e sempre nello stesso
modo....Gilmour è oviamente un cuoco molto più sopraffino ma ormai il
piatto gli viene sempre uguale anche a lui.
Post by Urpilo
Post by Obenda
P.S. Salutami Keith Richard!
Eh no cazzo, questo è blueseggiante (quindi amico tuo), mica melodico!
Lasciamo stare il blueseggiante, Keith richard di blue c'ha solo la
matita intorno agli occhi. L'ho messo in mezzo perchè penso sia il
paradigma assoluto del musicista sempre uguale a se stesso. Sono 40
anni che, a parte poche eccezioni e molti arrangiamenti furbetti, fa lo
stesso pezzo, continua a suonare ancora oggi che ha 100 anni e riempie
gli stadi grazie agli urpilopitechi di questo mondo che gli comprano i
dischi e gli vanno ai concerti perchè rappresenta "la musica buoan di
una volta"..LOL
Urpilo
2006-10-17 15:42:40 UTC
Permalink
Post by Obenda
Ergo non pretendere di avere uno giudizio troppo oggettivo su ciò che
è buono/cattivo nella musica no?
A differenza tua, io non pretendo un bel niente: ti rendi conto di essere
arrogante? Vien poca voglia di "conversare" con te.
Post by Obenda
Ma nemmeno la buona musica,oserei dire, diobono...la stai a menà con
un tastierista mancato (EDGE) e un endorser di cateteri (Gilmour)
Guarda che quello che la mena con supponenza e insindacabili giudizi sei tu.
Post by Obenda
Sbagliato. Tornando alla cucina, il blues è come un piatto semplice di
3 ingredienti la cui variazione in volume, tempo e modo di cottura
può dare risultati molto diversi tra loro. the EDGE invece è uno che
sa fare una sola ricetta, ma sempre quella e sempre nello stesso
modo....Gilmour è oviamente un cuoco molto più sopraffino ma ormai il
piatto gli viene sempre uguale anche a lui.
Sei di parte, molto più di me, ergo sei poco obiettivo.
Post by Obenda
Lasciamo stare il blueseggiante, Keith richard di blue c'ha solo la
matita intorno agli occhi. L'ho messo in mezzo perchè penso sia il
paradigma assoluto del musicista sempre uguale a se stesso. Sono 40
anni che, a parte poche eccezioni e molti arrangiamenti furbetti, fa lo
stesso pezzo, continua a suonare ancora oggi che ha 100 anni e riempie
gli stadi grazie agli urpilopitechi di questo mondo che gli comprano i
dischi e gli vanno ai concerti perchè rappresenta "la musica buoan di
una volta"..LOL
La messa è finita, andate in pace.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obenda
2006-10-18 06:31:02 UTC
Permalink
Post by Urpilo
A differenza tua, io non pretendo un bel niente: ti rendi conto di essere
arrogante? Vien poca voglia di "conversare" con te.
Pretendere? Rileggi la tua conversazione:

"Summers non può essere citato perchè non è musica di oggi, però a
me piace Gilmour"

"Io non ho guitar heroes, a parte Gilmour"

"Parliamo di musica di oggi, però io sono nostalgico della musica
vecchia"


Cara ti amo

mi sento confusa

Cara ti amo

devo stare un po' da sola....;-PPPPP


Hai infilato una contraddizione dietro l'altra, il tuo orizzonte
critico non si sposta dal "cazzo quanto mi emoziona a me", ti RIFIUTI
di spiegare perchè secondo te alcuni miei esempi/paragoni "non
reggono", non sei CAPACE di spiegare perchè Summers non può essere
paragonato a EDGE...e sarei io quello con cui non si può fare
conversazione? Ma ROTFL!
Urpilo
2006-10-18 07:24:33 UTC
Permalink
Post by Obenda
"Summers non può essere citato perchè non è musica di oggi, però a
me piace Gilmour"
"Io non ho guitar heroes, a parte Gilmour"
"Parliamo di musica di oggi, però io sono nostalgico della musica
vecchia"
Di solito tra virgolette si mettono le frasi realmente scritte, non le
interpretazioni: lo sapevi?
Post by Obenda
Hai infilato una contraddizione dietro l'altra, il tuo orizzonte
critico non si sposta dal "cazzo quanto mi emoziona a me", ti RIFIUTI
di spiegare perchè secondo te alcuni miei esempi/paragoni "non
reggono", non sei CAPACE di spiegare perchè Summers non può essere
paragonato a EDGE...e sarei io quello con cui non si può fare
conversazione? Ma ROTFL!
Esatto: a te piacciono i monologhi dove esprimere giudizi unilaterali
_incontestabili_, sei arrogante e non sei in grado di discutere serenamente
senza ostentare verità assolute. Possiamo andare avanti giorni, tanto
qualunque cosa provi a dire a te non andrà mai bene. Prova con qualcunaltro
alla tua altezza, il sottoscritto s'è rotto i cojoni: dai che finalmente hai
*vinto*, dovresti essere contento.....





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obenda
2006-10-18 08:15:42 UTC
Permalink
Post by Urpilo
Di solito tra virgolette si mettono le frasi realmente scritte, non le
interpretazioni: lo sapevi?
La sostanza non cambia. E tu non la smentisci. :-)
Post by Urpilo
Post by Obenda
Hai infilato una contraddizione dietro l'altra, il tuo orizzonte
critico non si sposta dal "cazzo quanto mi emoziona a me", ti RIFIUTI
di spiegare perchè secondo te alcuni miei esempi/paragoni "non
reggono", non sei CAPACE di spiegare perchè Summers non può essere
paragonato a EDGE...e sarei io quello con cui non si può fare
conversazione? Ma ROTFL!
Esatto: a te piacciono i monologhi dove esprimere giudizi unilaterali
_incontestabili_,
"Il paragone non regge"
Post by Urpilo
sei arrogante e non sei in grado di discutere serenamente
senza ostentare verità assolute.
"Il paragone non regge"
Post by Urpilo
Possiamo andare avanti giorni, tanto
qualunque cosa provi a dire a te non andrà mai bene.
"Il paragone non regge"
Post by Urpilo
Prova con qualcunaltro
alla tua altezza, il sottoscritto s'è rotto i cojoni: dai che finalmente hai
*vinto*, dovresti essere contento.....
Ohh...finalmente posso levarmi 'sta cazzo di divisa di SS e gli stivali
che mi stanno stretti. Non sai il sollievo di poter finalmente bruciare
i CD e i libri degli U2 in pantofole e T-Shirt ;-PPP


Senza rancore eh...

Continua a leggere su narkive:
Loading...