Discussione:
Pulitura chitarra
(troppo vecchio per rispondere)
Jake
2004-05-09 13:59:53 UTC
Permalink
Ciao amicicci del NG,
domandina:
come la pulite la vostr amata chitarra?
Per essere + precisi: cosa utilizzate x il corpo? cosa per il manico nel
caso non sia verniciato, ma lasciato naturale? cosa per la tastiera? e i
tasti?
Ciao
J
------
Chi dice che il vino fa male,
è tutta gente dell'ospedale...
L'aqua si che fa male...
il vino fa cantar!
D_MAX
2004-05-09 14:05:12 UTC
Permalink
Fai molte domande ma dai poche informazioni.
è una chitarra elettrica o classica? di che tipo di legno stiamo parlando?
se la tastiera e di ebano o palissandro prendi un po' di ovatta, imbevi con
olio paglierino e sfrega su tutta la tastiera. poi un panno di lana e
rimuovi l'olio in eccesso.
per i tasti potresti usare un po' pasta abrasiva e sempre con ovatta sfrega
sui tastini... attenzione alla tastiera,magari usa della carta gommata per
salvaguardarla.
saluti
D_MAX
Post by Jake
Ciao amicicci del NG,
come la pulite la vostr amata chitarra?
Per essere + precisi: cosa utilizzate x il corpo? cosa per il manico nel
caso non sia verniciato, ma lasciato naturale? cosa per la tastiera? e i
tasti?
Ciao
J
------
Chi dice che il vino fa male,
è tutta gente dell'ospedale...
L'aqua si che fa male...
il vino fa cantar!
wonderboy
2004-05-09 14:25:40 UTC
Permalink
Post by D_MAX
se la tastiera e di ebano o palissandro prendi un po' di ovatta, imbevi con
olio paglierino e sfrega su tutta la tastiera. poi un panno di lana e
... cos'è l'olio paglierino?
D_MAX
2004-05-09 18:33:00 UTC
Permalink
L'olio paglierino è un olio che si compra in ferramenta ed è fatto apposta x
ravvivare e nutrire il legno.
Post by wonderboy
Post by D_MAX
se la tastiera e di ebano o palissandro prendi un po' di ovatta, imbevi
con
Post by D_MAX
olio paglierino e sfrega su tutta la tastiera. poi un panno di lana e
... cos'è l'olio paglierino?
Jake
2004-05-09 15:56:40 UTC
Permalink
Post by D_MAX
Fai molte domande ma dai poche informazioni.
è una chitarra elettrica o classica? di che tipo di legno stiamo parlando?
Hai ragione, scusami:
les paul standard (non penso ci sia bisogno di descrivere i legni e le
finiture)
e una godin elettrica simil strato (corpo verniciato con una vernice
poliuretanica abbastanza vetrosa , tastiera in palissandro e manico in acero
satinato)
Post by D_MAX
se la tastiera e di ebano o palissandro prendi un po' di ovatta, imbevi con
olio paglierino e sfrega su tutta la tastiera. poi un panno di lana e
rimuovi l'olio in eccesso.
per i tasti potresti usare un po' pasta abrasiva e sempre con ovatta sfrega
sui tastini... attenzione alla tastiera,magari usa della carta gommata per
salvaguardarla.
saluti
Clawer
2004-05-09 14:36:27 UTC
Permalink
Post by Jake
Ciao amicicci del NG,
come la pulite la vostr amata chitarra?
Per essere + precisi: cosa utilizzate x il corpo? cosa per il manico nel
caso non sia verniciato, ma lasciato naturale? cosa per la tastiera? e i
tasti?
Ciao
J
------
Chi dice che il vino fa male,
è tutta gente dell'ospedale...
L'aqua si che fa male...
il vino fa cantar!
Uso tutti prodotti nati apposta per pulire la chitarra...
mi sembra siano della Dunlop.

---
Clawer...
Mad
2004-05-09 15:36:44 UTC
Permalink
Post by Jake
Ciao amicicci del NG,
come la pulite la vostr amata chitarra?
Per essere + precisi: cosa utilizzate x il corpo? cosa per il manico
nel caso non sia verniciato, ma lasciato naturale? cosa per la
tastiera? e i tasti?
Fast fret + olio di limone + panni per occhiali (per evitare gli immancabili
residui del pannetto del fast fret)

--
-Mad-
http://www.heavy-metal.it
tnt77
2004-05-09 18:53:12 UTC
Permalink
Post by Jake
Ciao amicicci del NG,
come la pulite la vostr amata chitarra?
Per essere + precisi: cosa utilizzate x il corpo? cosa per il manico nel
caso non sia verniciato, ma lasciato naturale? cosa per la tastiera? e i
panno inumidito con acqua (magari demineralizzata così non è calcarea) e
olio di gomito ;)
Sembra 'na cagata... ma in realtà lo sporco lo toglio così, semplicemente
sfregando per bene con un panno inumidito d'acqua.
Poi per pulizie più veloci puoi usare prodotti più specifici, tipo il N.65
Polish della Dunlop. Oppure per lucidare semplicemente usare il Legno Vivo
della Pronto ;)
Ma lo sporco ti assicuro lo togli con l'acqua e tante strofinate, provare
per credere (usa un panno bianco e poi vedrai...)

Per la tastiera (almeno quelle in palissandro le altre non so), puoi
prendere il kit apposito sempre della Dunlop che contiene due boccette: lo
01 che sgrassa e aiuta a rimuovere lo sporco, e lo 02 che è l'olio
nutriente. Oltre a ciò nella confezione c'è un panno morbido per passare
l'olio e un piccolo panno particolare rivestito che serve per lucidare i
tasti.
In alternativa il tipo che mi ha venduto la chitarra mi ha consigliato
l'Olio Restauratore (scuro) sempre della Pronto (2/3 euro al supermercato
;))
Magari è anche meglio... lui l'ha pulita così per 17 anni ed è perfetta :)
ciao
tnt

PS: il tuo manico non sarà verniciato con vernice coprente.. ma uno strato
di vernice trasparente protettiva ce l'avrà.. no?

Loading...