Discussione:
...a cosa servono?
(troppo vecchio per rispondere)
Anti
2003-08-31 13:13:22 UTC
Permalink
a cosa servono tutti quei selettori sulla fender Jaguar? me lo sono sempre
chiesto, ma purtroppo non ne ho mai suonata una per scoprirlo...


Anti

--
Finì con i campi alle ortiche,
finì con un flauto spezzato
e un ridere rauco e ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.

(F. De Andrè, Il suonatore Jones)
Anti
2003-08-31 13:27:34 UTC
Permalink
(F. De Andrè, Il suonatore Jones)
:: a cosa servono tutti quei selettori sulla fender Jaguar? me lo sono
sempre
:: chiesto, ma purtroppo non ne ho mai suonata una per scoprirlo...
Non noti una mancanza di un classico selettore del pickup?Ecco...
si ci ho pensato ovviamente :)
ma mi pare che ce ne siano anche altri di selettori e anche rotelle da
girare...oltre ai comuni controlli dei toni e volumi..sono tutte per
selezionare i pick up??
Flyko
2003-08-31 13:33:32 UTC
Permalink
Anti wrote:
:: si ci ho pensato ovviamente :)
:: ma mi pare che ce ne siano anche altri di selettori e anche rotelle da
:: girare...oltre ai comuni controlli dei toni e volumi..sono tutte per
:: selezionare i pick up??

Uh, mi hai messo un dubbio, vado a farmi un giro sul sito fender...Ti
riferisci ad un modello in particolare?

Ciao
Flyko
Anti
2003-08-31 13:40:39 UTC
Permalink
Post by Flyko
:: si ci ho pensato ovviamente :)
:: ma mi pare che ce ne siano anche altri di selettori e anche rotelle da
:: girare...oltre ai comuni controlli dei toni e volumi..sono tutte per
:: selezionare i pick up??
Uh, mi hai messo un dubbio, vado a farmi un giro sul sito fender...Ti
riferisci ad un modello in particolare?
No tutte le jaguar...ora non so dirti se qualche modello abbia cose in
più...Anche le jazzmaster ma mi pare che siano più essenziali...
Cmq io pensavo che avessero qualche cosa tipo effetti integrati, un vibrato
o qualcosa di simile...oppure qualche selettore per splittare i pick un in
modi strani...ma non so...Forse sono io che ci ho visto cose in più perchè
la jaguar è una delle mie chitarre preferite!



Anti

--
Finì con i campi alle ortiche,
finì con un flauto spezzato
e un ridere rauco e ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.

(F. De Andrè, Il suonatore Jones)
Jamba
2003-08-31 13:44:00 UTC
Permalink
Post by Anti
a cosa servono tutti quei selettori sulla fender Jaguar? me lo sono sempre
chiesto, ma purtroppo non ne ho mai suonata una per scoprirlo...
Mi ricordo che mi spiegarono che la jaguar ha due circuiti di volume e tono
separati, in modo da settare 2 suoni diversi, uno per le ritmiche e uno per
i soli, switchabili quindi con un selettore. Questa è una spiegazione molto
approssimativa, ma non mi ricordo piu' esattamente come funzionava ma se
proprio ti interessa tanto mi riinformo in dettaglio. Ciao
---Stemaina
2003-09-01 09:16:46 UTC
Permalink
molto, sia come aspetto, che come suono e poi i musicisti che la
hanno usata...basta citarti kurt kobain e i sonic youth...insomma una
bella jaguar nella mia collezione la vorrei!!
Una chitarra solitamente si sceglie perchè piace come suona....
Se tu non l'hai nemmeno mai presa in mano come fai a desiderarla?
Forse solo per i nomi che hai citato? Occhio potresti rimanere scottato! E'
un consiglio...
;)
---Stemaina
2003-09-01 13:04:27 UTC
Permalink
Si in effetti mi è successa una cosa simile con la stratocaster...mi
Non mi pronuncio sulle Strato non mi piacciono: stop.
Però come fare scusa? Mica posso provare una chitarra davvero! Credi
che bastino quei 15 minuti in un negozio? senza il resto del tuo
equipaggiamento? e senza cambiare luogo dove la suoni, senza cambiare
il tuo umore...
15 minuti? La chitarra la devi provare un paio d'ore almeno. Magari fai
un'oretta in un negozio e un'oretta in un altro. Chi compra chitarre si sa
ha bisogno di tempo per sentire se lo strumento vale i soldi che costa,
qualsiasi buon negoziante (degno di questo nome) non si stupirà se ci
smanetti sopra a lungo. Oh del resto ti sto lasciando uno stipendio intero
in mano, cazzo avrò diritto a suonarla quanto mi pare! Io mi porto anche
l'ampli dietro se è il caso. Come quando provo gli ampli, mi porto sempre
dietro chitarre (vabbè non tutte altrimenti è davvero da pagliacci) effetti
etc. etc.
...e se l'oggetto e su ebay e lo trovo ad un prezzo interessante che
faccio? non posso neanche provarlo 5 minuti quello! alla fine mi baso
sul suono che ho sentito nelle canzoni, so che è stata usata quella
chitarra e che quel suono mi piace...perciò cerco quella
chitarra...poi è una questione di fortuna che ti capiti quella che
suona bene nelle tue mani. O no?
No non ti puoi basare sul suono che senti nelle canzoni. Se ti aspetti di
suonare Heart Shaped Box con una Jaguar + lo stesso ampli del Kurt e sentire
lo stesso suono del disco stai fresco.... Il suono dei dischi passa
attraverso una produzione e sicuramente alla sorgente sono presenti mille
apparecchi ed accorgimenti di ripresa che difficilmente riuscirai a simulare
in casa tua, anche se a dire il vero Cobain non ha un setup molto
complicato, ma poco importa.
Se la trovi su Ebay ad un buon prezzo gira un po' di negozi e suonane 5 o 6
avrai una buona idea di cosa ti arriverà a casa. Io personalmente non
comprerei una chitarra su Internet per una questione mia personale: voglio
toccarla e suonarla personalmente prima di calare la pila.
Sul Ng cmq è pieno di persone soddisfatte quindi non escludo che prima o poi
qualcosa potrebbe scapparci....
Anti
2003-09-01 19:35:06 UTC
Permalink
Post by ---Stemaina
Si in effetti mi è successa una cosa simile con la stratocaster...mi
Non mi pronuncio sulle Strato non mi piacciono: stop.
Però come fare scusa? Mica posso provare una chitarra davvero! Credi
che bastino quei 15 minuti in un negozio? senza il resto del tuo
equipaggiamento? e senza cambiare luogo dove la suoni, senza cambiare
il tuo umore...
15 minuti? La chitarra la devi provare un paio d'ore almeno. Magari fai
un'oretta in un negozio e un'oretta in un altro. Chi compra chitarre si sa
ha bisogno di tempo per sentire se lo strumento vale i soldi che costa,
qualsiasi buon negoziante (degno di questo nome) non si stupirà se ci
smanetti sopra a lungo. Oh del resto ti sto lasciando uno stipendio intero
in mano, cazzo avrò diritto a suonarla quanto mi pare! Io mi porto anche
l'ampli dietro se è il caso. Come quando provo gli ampli, mi porto sempre
dietro chitarre (vabbè non tutte altrimenti è davvero da pagliacci) effetti
etc. etc.
...e se l'oggetto e su ebay e lo trovo ad un prezzo interessante che
faccio? non posso neanche provarlo 5 minuti quello! alla fine mi baso
sul suono che ho sentito nelle canzoni, so che è stata usata quella
chitarra e che quel suono mi piace...perciò cerco quella
chitarra...poi è una questione di fortuna che ti capiti quella che
suona bene nelle tue mani. O no?
No non ti puoi basare sul suono che senti nelle canzoni. Se ti aspetti di
suonare Heart Shaped Box con una Jaguar + lo stesso ampli del Kurt e sentire
lo stesso suono del disco stai fresco.... Il suono dei dischi passa
attraverso una produzione e sicuramente alla sorgente sono presenti mille
apparecchi ed accorgimenti di ripresa che difficilmente riuscirai a simulare
in casa tua, anche se a dire il vero Cobain non ha un setup molto
complicato, ma poco importa.
Se la trovi su Ebay ad un buon prezzo gira un po' di negozi e suonane 5 o 6
avrai una buona idea di cosa ti arriverà a casa. Io personalmente non
comprerei una chitarra su Internet per una questione mia personale: voglio
toccarla e suonarla personalmente prima di calare la pila.
Sul Ng cmq è pieno di persone soddisfatte quindi non escludo che prima o poi
qualcosa potrebbe scapparci....
io parto dal presupposto che tanto all'inizio non capirò mai le sue
potenzialità, le sue sonorità...devo veramente suonare in pace per i cazzi
miei per giorni e giorni per capire una chitarra...devo attraversare stati
d'animo diversi, etc...certo è importantissima anche l'impressione che ho
prendendola in braccio i primi istanti...perciò anche io preferirei toccarle
e vederle con mano...ma sulle aste online non fa, il fatto è che si trovano
delle ottime occasioni a volte..non foss'altro perchè all'estero le cose
costano spesso meno che da noi, sono abituati a vendere usato e a comprarne
più di noi ittalici e la gente spesso non vuole imbrogliare ma solo farti il
prezzo giusto...ovviamente non è una regola


Anti

--
Finì con i campi alle ortiche,
finì con un flauto spezzato
e un ridere rauco e ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.

(F. De Andrè, Il suonatore Jones)
---Stemaina
2003-09-02 19:54:57 UTC
Permalink
Post by Anti
io parto dal presupposto che tanto all'inizio non capirò mai le sue
[CUT]
Post by Anti
spesso meno che da noi, sono abituati a vendere usato e a comprarne
più di noi ittalici e la gente spesso non vuole imbrogliare ma solo
farti il prezzo giusto...ovviamente non è una regola
Hai risposto a qualche altro post, non al mio.....
tagliogrezzo
2003-08-31 15:03:01 UTC
Permalink
Post by Anti
a cosa servono tutti quei selettori sulla fender Jaguar? me lo sono sempre
chiesto, ma purtroppo non ne ho mai suonata una per scoprirlo...
Anti
--
Finì con i campi alle ortiche,
finì con un flauto spezzato
e un ridere rauco e ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
(F. De Andrè, Il suonatore Jones)
Sulla jaguar hai una selettore, quello più in alto per il rhytm, con
relativi volume e tono sempre in alto, se porti quel selettore in basso,
dunque lead usi i tre selettori, di cui il rispettivo volume e tono sono in
basso a destra. i tre switch ti permettono di tagliare o meno delle
frequenze, basse, medie,alte: I tre interrutori spostati verso il basso
fanno in modo che la chitarra non suoni, esistono 6 combinazioni differenti
con bass cut ( per esempio in If you have tu ask dei red hot frusciante usa
il bass cut con la jaguar), li ci si deve solo smanettare! Interessante è il
fatto che si può suonare con due volumi differenti semplicemente facendo
switch tra lead e rhytm.
Anti
2003-08-31 15:10:38 UTC
Permalink
Post by tagliogrezzo
Sulla jaguar hai una selettore, quello più in alto per il rhytm, con
relativi volume e tono sempre in alto, se porti quel selettore in basso,
dunque lead usi i tre selettori, di cui il rispettivo volume e tono sono in
basso a destra. i tre switch ti permettono di tagliare o meno delle
frequenze, basse, medie,alte: I tre interrutori spostati verso il basso
fanno in modo che la chitarra non suoni, esistono 6 combinazioni differenti
con bass cut ( per esempio in If you have tu ask dei red hot frusciante usa
il bass cut con la jaguar), li ci si deve solo smanettare! Interessante è il
fatto che si può suonare con due volumi differenti semplicemente facendo
switch tra lead e rhytm.
Ah interessante, inizio a capirci qualcosa (non benissimo a dire il vero)!!
avevo ragione che non era normale quella chitarra!!
grazie ciao
--
Finì con i campi alle ortiche,
finì con un flauto spezzato
e un ridere rauco e ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.

(F. De Andrè, Il suonatore Jones)

p.s.: di un po, ma di dove sei?...*grezzo* ?
tagliogrezzo
2003-08-31 15:14:38 UTC
Permalink
Post by Anti
Ah interessante, inizio a capirci qualcosa (non benissimo a dire il vero)!!
avevo ragione che non era normale quella chitarra!!
grazie ciao
Se voui ho il manuale i pdf, se vuoi scrivimi una mail e te lo mando!
Comunque è un gran chitarrone, un (pò) costoso, 1900 euri americano.
Diego Krota
2003-09-08 11:41:38 UTC
Permalink
Post by Anti
a cosa servono tutti quei selettori sulla fender Jaguar? me lo sono sempre
chiesto, ma purtroppo non ne ho mai suonata una per scoprirlo...
A niente, sono scollegati.
Li mettono per estetica.
--
*** per rispondere via e-mail rimuovere la "X" dall'indirizzo ***

\--------------------------------------------------------\
\ Diego Krota http://www.geocities.com/dkrota \
\-------\------------------------------------------------\-------\
\ Never do anything you wouldn't be caught dead doing \
\--------------------------------------------------------\
Anti
2003-09-09 10:35:01 UTC
Permalink
Post by Diego Krota
Post by Anti
a cosa servono tutti quei selettori sulla fender Jaguar? me lo sono sempre
chiesto, ma purtroppo non ne ho mai suonata una per scoprirlo...
A niente, sono scollegati.
Li mettono per estetica.
;))

Loading...