Discussione:
sostituzione capotasto e meccaniche su strato
(troppo vecchio per rispondere)
g***@gmail.com
2009-01-30 13:53:02 UTC
Permalink
Ho una stratocaster highway 1 che non tiene l'accordatura neanche
pregando in aramaico antico e così ho deciso di rivedere un po'
l'hardware: pensavo di sostituire il capotasto con un graphtec tremnut
in lega di grafite e le meccaniche con qualcosa di più decente, magari
delle autobloccanti.
Vi chiedo dunque:
male che vada che scopro che il problema è al ponte o da qualche altra
parte, avrei fatto male a mettere delle autobloccanti o ne vale
comunque la pena?
per quanto riguarda il capotasto, con il tremnut non serve
lubrificazione? E me lo consigliate?
Premetto che di perdere il look pseudo-vintage della stratocaster non
mi frega assolutamente niente, io voglio una chitarra che tenga
l'accordatura e questa maledetta h1 finora mi ha deluso moltissimo.
Grazie e ciao
Max©®
2009-01-30 14:00:16 UTC
Permalink
Le autobloccanti sono una pacchia quando devi cambiare le corde, tagli,
infili, giri e via.
--
Max
www.suonaresuonare.it

NON SONO UN UTENTE DI SONICBANDS.IT
ma sono un orgoglioso frequentatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra
Maurosteen
2009-01-30 14:12:01 UTC
Permalink
Post by Max©®
Le autobloccanti sono una pacchia quando devi cambiare le corde, tagli,
infili, giri e via.
--
Max
www.suonaresuonare.it
Quoto il buon Max ;)
--
Maurosteen
www.myspace.com/mauronaviglio
www.myspace.com/sigma6naples
Gene
2009-01-30 14:13:11 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:54c4c36e-4001-47af-aeb9-***@r15g2000prd.googlegroups.com...
[...]

Fossi in te, il primo investimento che farei sarebbe un tubetto di vaselina.
Al primo cambio corde, darei una lubrificata alle sellette del ponte, nelle
sedi deul ponticello e sotto l'abbassacorde.
Dopo aver verificato il tutto, se il problema dovesse sussistere, comincerei
a pensare di cambiare le meccaniche.
Lucas
2009-01-30 23:18:28 UTC
Permalink
Post by Gene
[...]
Fossi in te, il primo investimento che farei sarebbe un tubetto di vaselina.
Fin qui il tuo post mi suonava preoccupante.
Gene
2009-01-31 10:15:41 UTC
Permalink
Post by Lucas
Post by Gene
[...]
Fossi in te, il primo investimento che farei sarebbe un tubetto di vaselina.
Fin qui il tuo post mi suonava preoccupante.
LOL
Si potrebbe scrivere un libro sui moltecipli usi di questo popolarissimo
lubrificante :D
Lucas
2009-01-31 12:30:20 UTC
Permalink
Post by Gene
LOL
Si potrebbe scrivere un libro sui moltecipli usi di questo popolarissimo
lubrificante :D
Alcuni utilizzi sono più divertenti di altri! ;-D
Tony Bragagnolo
2009-01-30 14:18:49 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Ho una stratocaster highway 1 che non tiene l'accordatura neanche
pregando in aramaico antico e così ho deciso di rivedere un po'
mah mi sembra strano...scommeto che al 99% è colpa degli alberelli
abbassacorde e (in parte) del capotasto tagliato male o non lubrificato.
io prima di mettermi a cambiare pezzi verificherei questo:
1) se togliendo le corde dagli alberelli la chitarra non si scorda, e
quindi se suona bene lo stesso, le lasci così e hai risolto.
2) passa con la matita nelle sellette del capotasto, vedi se porta a un
miglioramento
fenderpassion61
2009-01-30 14:54:16 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:54c4c36e-4001-47af-aeb9-***@r15g2000prd.googlegroups.com...
Ho una stratocaster highway 1 che non tiene l'accordatura neanche
pregando in aramaico antico e così ho deciso di rivedere un po'
l'hardware: pensavo di sostituire il capotasto con un graphtec tremnut
in lega di grafite e le meccaniche con qualcosa di più decente, magari
delle autobloccanti.
Vi chiedo dunque:
male che vada che scopro che il problema è al ponte o da qualche altra
parte, avrei fatto male a mettere delle autobloccanti o ne vale
comunque la pena?
per quanto riguarda il capotasto, con il tremnut non serve
lubrificazione? E me lo consigliate?
Premetto che di perdere il look pseudo-vintage della stratocaster non
mi frega assolutamente niente, io voglio una chitarra che tenga
l'accordatura e questa maledetta h1 finora mi ha deluso moltissimo.
Grazie e ciao


Mi pare di capire che il problema riguarda il tremolo.

1° Che spessore di corde usi
2° Quante molle tremolo hai
3° Vuoi il tremolo sospeso o appoggiato al corpo?

Fammi sapere.
Marco
g***@gmail.com
2009-01-30 18:08:18 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Ho una stratocaster highway 1 che non tiene l'accordatura neanche
pregando in aramaico antico e così ho deciso di rivedere un po'
l'hardware: pensavo di sostituire il capotasto con un graphtec tremnut
in lega di grafite e le meccaniche con qualcosa di più decente, magari
delle autobloccanti.
male che vada che scopro che il problema è al ponte o da qualche altra
parte, avrei fatto male a mettere delle autobloccanti o ne vale
comunque la pena?
per quanto riguarda il capotasto, con il tremnut non serve
lubrificazione? E me lo consigliate?
Premetto che di perdere il look pseudo-vintage della stratocaster non
mi frega assolutamente niente, io voglio una chitarra che tenga
l'accordatura e questa maledetta h1 finora mi ha deluso moltissimo.
Grazie e ciao
Mi pare di capire che il problema riguarda il tremolo.
1° Che spessore di corde usi
2° Quante molle tremolo hai
3° Vuoi il tremolo sospeso o appoggiato al corpo?
Fammi sapere.
Marco
Ora dovrebbero esserci delle 10-46 ma ho messo su varie scalature e
c'è sempre stato il medesimo problema, ho 3 molle e il tremolo non lo
uso praticamente mai.
Per chi consigliava di sgrafitare il capotasto avevo già dato tempo fa
senza successo, ad allargare i fori non ci ho ancora provato né tanto
meno a suonare senza abbassacorde.
Se dovessi scoprire che senza quest'ultimo l'accordatura tiene ci
sarebbe qualche controindicazione a suonare senza gli affarini? Se
come temo la risposta è no, a che diavolo servono?
Appena possibile sicuramente proverò a fare queste due ultime prove,
prima di cominciare a sostituire sellette, capotasto, meccaniche e
infine il ponte.
fenderpassion61
2009-01-30 18:18:57 UTC
Permalink
[cut]
Post by fenderpassion61
Fammi sapere.
Marco
Ora dovrebbero esserci delle 10-46 ma ho messo su varie scalature e
c'è sempre stato il medesimo problema, ho 3 molle e il tremolo non lo
uso praticamente mai.
Per chi consigliava di sgrafitare il capotasto avevo già dato tempo fa
senza successo, ad allargare i fori non ci ho ancora provato né tanto
meno a suonare senza abbassacorde.
Se dovessi scoprire che senza quest'ultimo l'accordatura tiene ci
sarebbe qualche controindicazione a suonare senza gli affarini? Se
come temo la risposta è no, a che diavolo servono?
Appena possibile sicuramente proverò a fare queste due ultime prove,
prima di cominciare a sostituire sellette, capotasto, meccaniche e
infine il ponte.

Se non usi il ponte l' accordatura la deve tenere per forza. Per prima cosa
monta quattro molle che la chitarra suona meglio. Secondo, controlla che le
meccaniche siano fissate bene al corpo della chitarra. Regola l'
inclinazione del ponte in avanti facendo si che il blocco posteriore (quella
dal quale si infilano le corde) si trovi al centro della fessura del
coperchio del vano coprimolle. Se non è sospeso sospendilo alzando le viti
che fissano il ponte stesso al corpo chitarra. Controlla anche che le viti
della placca che fissa il manico al corpo siano serrate bene e che il manico
sia fermo.
Quando accordi le note fallo sempre a salire cosicchè riprendi il gioco
delle meccaniche e previeni il problema della frizione nel capotasto.
Strecha le corde al primo montaggio.
Non mi viene in mente altro.
Ricordati che la Stratocaster è tutt'altro che perfetta...ma suona bene.
Ciao
Marco
Tony Bragagnolo
2009-01-30 18:33:29 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Ora dovrebbero esserci delle 10-46 ma ho messo su varie scalature e
c'è sempre stato il medesimo problema, ho 3 molle e il tremolo non lo
uso praticamente mai.
se non lo usi ti converrebbe fissarlo al body allora, in ogni caso.
Post by g***@gmail.com
Per chi consigliava di sgrafitare il capotasto avevo già dato tempo fa
senza successo, ad allargare i fori non ci ho ancora provato né tanto
meno a suonare senza abbassacorde.
Se dovessi scoprire che senza quest'ultimo l'accordatura tiene ci
sarebbe qualche controindicazione a suonare senza gli affarini? Se
come temo la risposta è no, a che diavolo servono?
gli affarini servono a migliorare l'angolazione corda/capotasto. l'unica
controindicazione è in realtà nel suono della corda a vuoto. se provi,
vedrai che suonerà un pò vuota, tipo ferraglia. ma spesso è una cosa
ampiamente accettabile. tu cerca di far su le corde nelle chiavette più
in basso possibile, in modo che l'angolo con il nut migliora.
Ghirmo
2009-01-30 15:01:24 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:54c4c36e-4001-47af-aeb9-***@r15g2000prd.googlegroups.com...
Ho una stratocaster highway 1 che non tiene l'accordatura neanche
pregando in aramaico antico e così ho deciso di rivedere un po'
l'hardware: pensavo di sostituire il capotasto con un graphtec tremnut
in lega di grafite e le meccaniche con qualcosa di più decente, magari
delle autobloccanti.
Vi chiedo dunque:
male che vada che scopro che il problema è al ponte o da qualche altra
parte, avrei fatto male a mettere delle autobloccanti o ne vale
comunque la pena?
per quanto riguarda il capotasto, con il tremnut non serve
lubrificazione? E me lo consigliate?
Premetto che di perdere il look pseudo-vintage della stratocaster non
mi frega assolutamente niente, io voglio una chitarra che tenga
l'accordatura e questa maledetta h1 finora mi ha deluso moltissimo.
Grazie e ciao

90% il problema è il capotasto. allarga le fessure.
aNdY_X
2009-01-31 22:11:44 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

[...]
<Ho una stratocaster highway 1 che non tiene l'accordatura neanche
<pregando in aramaico antico e così ho deciso di rivedere un po'
<l'hardware:
[...]

Il blocco ponte/tremolo delle highway dovrebbe essere OK.
Potrebbe essere utile un po' di lubrificazione con grafite.
Non sono nemmeno tanto convinto che possano essere le meccaniche; comunque
io uso queste:

http://cgi.ebay.it/FENDER-MECCANICHE-autobloccanti-LOCKING-TUNERS-satin-nw_W0QQitemZ400025673979QQihZ027QQcategoryZ18039QQtcZphotoQQcmdZViewItem

ciao <aNdY>
g***@gmail.com
2009-02-01 21:11:55 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
[...]
<Ho una stratocaster highway 1 che non tiene l'accordatura neanche
<pregando in aramaico antico e così ho deciso di rivedere un po'
[...]
Il blocco ponte/tremolo delle highway dovrebbe essere OK.
Potrebbe essere utile un po' di lubrificazione con grafite.
Non sono nemmeno tanto convinto che possano essere le meccaniche; comunque
http://cgi.ebay.it/FENDER-MECCANICHE-autobloccanti-LOCKING-TUNERS-sat...
ciao <aNdY>
Purtroppo avevo già provato con la grafite sul capotasto ma senza
successo, a questo punto provvedo prima di tutto a mettere un nuovo
capotasto (probabilmente il tremnut) e poi se la cosa non si risolve
vedrò in ordine le sellette e le meccaniche, il ponte alla fine è un
blocco di metallo quindi mi sembra difficile che possa essere
difettoso.
g***@gmail.com
2009-02-01 21:14:36 UTC
Permalink
Dimenticavo, se dovessi sostituire le meccaniche quali potrebbero
essere adatte alla paletta della highway (i fori son diversi da quelli
delle am.standard e non mi va di allargare i buchi), parlo sempre di
auto-lock ovviamente.

Loading...