Ciao,
mi intrometto un secondo avendo percorso la via dei rack da almeno 10 anni.
E' difficile fare un esempio di un pre da 1000 euro che valga quanto una
testata di egual prezzo, semplicemente perche' credo sia un raffronto
concettualmente sbagliato. A parte che il paragone al limite sarebbe da fare
prelevando il segnale dal send della testata ficcandolo nel input d'un
finale (a rack) oppure mettendo l'out del pre (a rack) nel finale della
testata per poter fare un confronto strettamente sul suono del PRE. Ma anche
volendo fare una cosa del genere sarebbe da capire in una testata quanto
costa il pre e quanto il finale per attenersi ai 1000 euro citati. Pero'
ragionare cosi' sul prezzo e' veramente sterile: una cosa che costa 1000
euro non per forza e' meglio di una che costa magari la meta' o meno.
Di pre ne ho provati diversi nel tempo e ognuno fa qualcosa di specifico
molto bene. Tra quelli che ho avuto/provato cito: il triaxis, il quad, il
gsp 2101, brunetti 1000, l'X3M masotti (di cui adoro il clean), etc... Ma e'
come per le testate: difficile trovare una testata che sia al top in tutto
dal clean al lead, e che magari si adatti a tutti i generi. Di buono nei
rack c'e' che, una volta che hai uno strumento tipo lo switchblade della
soundscultpure (fenomenale per la gestione delle connettivita') puoi
prendere il meglio di quel che ti serve e passare da un elemento ad un altro
con un click di pedaliera midi. E soprattutto ti permette di sperimentare
molto. Nella testata il sistema e' in un certo senso gia' finito (loop
effetti a parte).
Tornando indietro cmq, non essendo per me il suonare una proffessione,
preferirei un sistema snello: una testata che mi soddisfi al 100% in almeno
un canale su tre che sia bella midizzata e un fx bello trasparente di
qualita'. Fine. A proposito di testate midizzate noto che pian piano stan
spuntando sempre piu' quelle in cui si controlla non solo lo switch dei
canali, ma proprio i singoli pot via midi (bass, mid, etc). Gran bella cosa:
estende di molto il parco suoni di un pre in un contesto reale di utilizzo
live. Per il multifx secondo me potrebbe essere interessante un prodotto
tipo l'm13 che dicono sia molto trasparente, permette il setup a 4 cavi, ha
il midi e out per pedali d'espressione. Cosi' ti piloti la testata e non fai
tanti tip-tap.
Ciao
mat
comunque, io sono dell'idea che la qualità si paga, stop.
un rack da 1000 suona come una testata da 1000
In generale io no. Mi fai un esempio di un pre valvolare da 1000 euro che
suoni bene quanto una testata dallo stesso prezzo?
, il fatto che la
testata "suoni meglio" è frutto degli accoppiamenti sbagliati tra
finale e pre nel rack, e non dal fatto che sia rack o testata....
Quello può succedere con qualunque "componente"...
quindi , un rack da 5mila suona come una testa da 5mila, PERò il rack
posso decidere di cambiare-aggiungere cose.
ma è più complicato da trasportare.
tutto qui.
Hai detto niente ;)