Discussione:
curiosità: ma i rack?
(troppo vecchio per rispondere)
Alb
2012-03-21 13:46:50 UTC
Permalink
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
Anni fa si diceva che fossero qualitativamente migliori...io ho avuto solo un gmajor che effettivamente mi sembrò molto buono, anche se poi sono tornato ai pedali. Adesso che passa il convento?
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un po' tutti ai pedali...c'è qualcosa di interessante in giro, solo per curiosità?
Ciao

Alb
Strings
2012-03-21 14:21:35 UTC
Permalink
Post by Alb
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
I miei sono in cantina.....
Post by Alb
Anni fa si diceva che fossero qualitativamente migliori...
D'accordo al 100%
Post by Alb
io ho avuto solo un gmajor che effettivamente mi sembrò molto buono, anche se poi sono tornato ai pedali. Adesso che passa il convento?
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un po' tutti ai pedali...
Rack = qualità migliore, Pedali = spippolamento piu facile e piu
pratici. ora uso quelli...

my 0.02 rubli
--
Strings

"ma cos'è questo, un ricovero di vecchie sciancate con l'apparecchio acustico?....se vi fanno paura i decibel andate a prendere il thè con il quartetto cetra e non scassate la minkia a noi metallari d'assalto eccheccazzo." Peter (Cit.)
z3r0
2012-03-21 14:24:43 UTC
Permalink
Post by Strings
Post by Alb
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
I miei sono in cantina.....
Post by Alb
Anni fa si diceva che fossero qualitativamente migliori...
D'accordo al 100%
Post by Alb
io ho avuto solo un gmajor che effettivamente mi sembrò molto buono,
anche se poi sono tornato ai pedali. Adesso che passa il convento?
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un
po' tutti ai pedali...
Rack = qualità migliore, Pedali = spippolamento piu facile e piu
pratici. ora uso quelli...
my 0.02 rubli
resiste tc electronics, digitech, eventide, axe fx (è anche un
multieffetto).
Kaleydos 
2012-03-21 14:52:39 UTC
Permalink
Post by Alb
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un po'
tutti ai pedali...c'è qualcosa di interessante in giro, solo per curiosità?
Post by Alb
Ciao
Per me, pedali in cantina e rack Digitech pienamente operativo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
kaphone
2012-03-21 15:04:40 UTC
Permalink
Post by Alb
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
Anni fa si diceva che fossero qualitativamente migliori...io ho avuto
solo un gmajor che effettivamente mi sembrò molto buono, anche se poi
sono tornato ai pedali. Adesso che passa il convento?
Post by Alb
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un
po' tutti ai pedali...c'è qualcosa di interessante in giro, solo per
curiosità?
Post by Alb
Ciao
Alb
Io continuo ad usare il gmajor. Non sarà il massimo della qualità, ma mi
consente di utilizzare gli effetti che mi servono nel s/r e di cambiare
i canali all'ampli. Avere tra i piedi solo una pedaliera midi non ha
prezzo :-)
R.
Strings
2012-03-21 15:42:55 UTC
Permalink
Post by kaphone
Avere tra i piedi solo una pedaliera midi non ha
prezzo :-)
R.
+1

Questo fatto piu la possbilita di avere dei preset con suoni programmati
completamente diversi uno dall'altro con un solo tocco di un pedale era
la goduria dei rack...

Pero' ora essendo diventato pigro ed allergico ai menu e sotto-menu dei
software dei rack ed usando praticamente solo max tre suoni diversi
pulito / cruch / distorsione ho rivalutato la praticità di
spippolamenmto al volo dei pedalini, anche se qualitativamente
inferiori, ma quando si suona live con tutta la band sfido a distinguere
le sfumature qualitative dell'usare rack piuttosto che pedalini...
--
Strings

"ma cos'è questo, un ricovero di vecchie sciancate con l'apparecchio acustico?....se vi fanno paura i decibel andate a prendere il thè con il quartetto cetra e non scassate la minkia a noi metallari d'assalto eccheccazzo." Peter (Cit.)
kaphone
2012-03-21 17:26:20 UTC
Permalink
Post by Strings
Post by kaphone
Avere tra i piedi solo una pedaliera midi non ha
prezzo :-)
R.
+1
Questo fatto piu la possbilita di avere dei preset con suoni programmati
completamente diversi uno dall'altro con un solo tocco di un pedale era
la goduria dei rack...
Pero' ora essendo diventato pigro ed allergico ai menu e sotto-menu dei
software dei rack ed usando praticamente solo max tre suoni diversi
pulito / cruch / distorsione ho rivalutato la praticità di
spippolamenmto al volo dei pedalini, anche se qualitativamente
inferiori, ma quando si suona live con tutta la band sfido a distinguere
le sfumature qualitative dell'usare rack piuttosto che pedalini...
In realtà anche io uso pochissimi suoni, ed il gmajor mi serve quasi più
per il cambio canali che per gli effetti, che alla fine si limitano a
delay e chorus...
Riguardo alla qualità, a mio avviso ho avuto (ed ho) pedali migliori.
Mi sembravano molto meglio gli effetti del Nova system che ho avuto.
Ciao
R.
Strings
2012-03-22 08:58:51 UTC
Permalink
Post by kaphone
Riguardo alla qualità, a mio avviso ho avuto (ed ho) pedali migliori.
Mi sembravano molto meglio gli effetti del Nova system che ho avuto.
Ciao
R.
Io mi riferisco al confronto pedalini tradizionali anni 80/90 contro
rack anni 80/90, soprattutto per quanto riguarda gli effetti di
modulazione reverbero e delay la qualità dei rack era decisamente
superiore, mentre al giorno d'oggi i pedali di recente progettazione e
alta qualità tipo quelli della TC electronics per fare un esempio hanno
una qualità paragonabile a quella dei rack, ad esempio io per la voce
uso dei pedalini TC helicon che hanno una qualità assolutamente "da
rack" impensabile negli anni 80.

Comunque credo che anche pedalini analogici di oggi fatti dalla grande
industria e/o di boutique essendo praticamente dei cloni di quelli
storici degli anni 70/80 soffrano degli stessi problemi... o mi sbaglio ?
--
Strings

"ma cos'è questo, un ricovero di vecchie sciancate con l'apparecchio acustico?....se vi fanno paura i decibel andate a prendere il thè con il quartetto cetra e non scassate la minkia a noi metallari d'assalto eccheccazzo." Peter (Cit.)
Nassio
2012-03-22 07:07:54 UTC
Permalink
Post by Alb
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
Anni fa si diceva che fossero qualitativamente migliori...io ho avuto solo un gmajor che effettivamente mi sembrò molto buono, anche se poi sono tornato ai pedali. Adesso che passa il convento?
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un po' tutti ai pedali...c'è qualcosa di interessante in giro, solo per curiosità?
Ciao
Alb
Non ho mai avuto il piacere di suonare un multieffetto rack, la qualità
potrà anche essere superiore ai pedalini, ma quanto sono
brutti....puzzano di lacca anni '80.
Alb
2012-03-22 13:57:02 UTC
Permalink
Post by Nassio
Non ho mai avuto il piacere di suonare un multieffetto rack, la qualità
potrà anche essere superiore ai pedalini, ma quanto sono
brutti....puzzano di lacca anni '80.
Eheheheh!
Conta che stavo vedendo il setup di stef burns che ha un suono (x me) molto bello nel suo ambito, e mi sembra usi un quadraverb (...200 euro usato su mercatino!!!)...e non è '80 per niente!
Ciao
Alb
Stefano Rossi
2012-03-22 12:36:35 UTC
Permalink
Post by Alb
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
Anni fa si diceva che fossero qualitativamente migliori...io ho avuto solo
un gmajor >che effettivamente mi sembrò molto buono, anche se poi sono
tornato ai pedali. >Adesso che passa il convento?
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un po'
tutti ai >pedali...c'è qualcosa di interessante in giro, solo per
curiosità?
Ciao
Alb
Ironia della sorte, appena tornato a casa dopo una smadonnata in 3 negozi di
strumenti diversi per avere un accordatore a rack.
Sembra che i cari vecchi DTR non esistano più, a quanto pare :|
sysman
2012-03-22 23:57:58 UTC
Permalink
Post by Alb
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
cut
Post by Alb
Ciao
Alb
se sei rock non hai i rack
se hai i rack non sei rock
se sposti un rack la schiena fa crack

saluti poetici :-D
Alb
2012-03-23 08:17:35 UTC
Permalink
Post by sysman
se sei rock non hai i rack
se hai i rack non sei rock
se sposti un rack la schiena fa crack
saluti poetici :-D
LOL :-)
Eppure si vedono certe pedaliere (specialmente su gearpage) delle quali non oso neanche immaginare il peso...
Alb
Eleftrik
2012-03-23 15:16:31 UTC
Permalink
Credo che i rack siano andati in disuso, tra i vari fattori, anche
perché soppiantati in un certo senso dalle varie pedaliere digitali a
modelli fisici, molto meno ingombranti e pesanti e con la stessa
praticità (suoni differenti, effetti, patch, ecc.). Per non parlare
delle testate MIDI, alcune delle quali addirittura con effetti
mod-del-rev a bordo.

Ok, ci sono ancora dei preamp rack che suonano da paura, ma... Quanto
costano? Per spendere 2000 e passa euro per un Triaxis o simili allora
mi prendo una bella testata, qualche pedalino (e/o un Nova, per esempio)
e un midi switcher se voglio un sistema pratico per cambiare suoni
facilmente...

Poi bisogna vedere a quale segmento di utenza si fa riferimento. Sui
grandi palchi se non sbaglio i rack si usano ancora, magari in setup
complessi, con 2 o 3 testate differenti, midi switcher, ecc.
Per gli "umani" che suonano nel pub o comunque in situazioni
medio-piccole, credo ci si indirizzi maggiormente verso pedali +
combo/testata o vari pod e simili dentro un combo o dritti nel mixer.

E' tutto molto opinabile, ma in linea di massima secondo me i rack "non
suonano meglio", offrono una maggiore flessibilità che oggi può essere
data anche usando altri mezzi.
Igor
2012-03-24 15:33:55 UTC
Permalink
Ok, ci sono ancora dei preamp rack che suonano da paura, ma... Quanto
costano? Per spendere 2000 e passa euro per un Triaxis o simili allora
mi prendo una bella testata, qualche pedalino (e/o un Nova, per esempio)
e un midi switcher se voglio un sistema pratico per cambiare suoni
facilmente...

dubito che il triaxis suoni come una testata da 1500€ + un pedalino, sulle
distorsioni del nova system mi esprimo avendolo avuto e le metto al livello
dei pedalini boss o digitech, il rack non è motroto e non è certo
paragonabile ad una pedaliera a modelli fisici, è a mio parere rimasto in
uso tra i pro (che checché ne diocano per non socntentare i vari
endorsement, li usano ancora e tanto) e tra i puristi che non credono agli
ampli boutique (altra cosa su cui si potrebbe aprire un mondo).

Io il suono anche solo di uno dei miei rack difficilmente lo ho sentito
uscire da altro... (ho avuto ed ho un mesa quad ocn finale 295, triaxis con
290, vht pre con finale vht classic, pre carvin con finale carvin 100w e
altro, tutti di qualità e versatilità ai vertici, e con suoni che niente
assolutamente hanno a che vedere con un pod hd o altra pedaliera).
Questo sempre imho!
Igor
Malenfant
2012-03-24 22:17:36 UTC
Permalink
è a mio parere rimasto in uso tra i pro (che checché ne *diocano*
Perché bestemmiare?

Ciao Igor, t'inviai un'e-mail e non mi cagasti, ma va bene uguale.
:-p


Malenfant

--

“L’azione rotatoria dei morbidi rulli, posti nello schienale, hanno un’azione
massaggiante sulla schiena e sul collo.”
Eleftrik
2012-03-25 08:17:31 UTC
Permalink
dubito che il triaxis suoni come una testata da 1500€ + un pedalino,
Non saprei, c'è anche chi non ama il suono del triaxis...
sulle distorsioni del nova system mi esprimo avendolo avuto e le metto
al livello dei pedalini boss o digitech
Nono, parlavo del Nova come multifx, senza usarne le distorsioni
e non è
certo paragonabile ad una pedaliera a modelli fisici,
Ma infatti non intendevo dire questo. Probabilmente mi sono spiegato
male. Quello che volevo dire è che i rack hanno introdotto funzionalità
che altre soluzioni non avevano, e queste funzionalità oggi possono
essere soddisfatte anche dai vari POD (credo che siamo quasi tutti
d'accordo che il risultato alle orecchie e/o sotto le dite non sia lo
stesso), da un midi switcher + pedalame vario, ecc.

IMHO bisogna valutare il rapporto costo/benefici, almeno io lo faccio,
non essendo un pro e non suonando con continuità dal vivo. Se per avere
un suono da 10 devo spendere 5000 euro di rack (fra pre, finale,
multifx, pedaliera midi, ecc.) mentre per avere un suono da 7/8 ne posso
spendere 1000/1500/2000 (prendi gli importo un po' con le pinze) avendo
comunque una buona flessibilità, preferisco la seconda soluzione.

Quel che voglio dire è che per avere una buona qualità con i rack, non
te la cavi con un preamp da poche centinaia di euro.


è a mio parere
rimasto in uso tra i pro (che checché ne diocano per non socntentare i
vari endorsement, li usano ancora e tanto) e tra i puristi che non
credono agli ampli boutique (altra cosa su cui si potrebbe aprire un
mondo).
Sì, infatti ancora oggi quando si vedono i rig dei vari artisti sui
palchi, i "frighi" sono ancora presenti. Ma spesso parliamo di soluzioni
dal routing complesso e dal costo esorbitante...
Alb
2012-03-26 07:19:37 UTC
Permalink
Post by Eleftrik
Sì, infatti ancora oggi quando si vedono i rig dei vari artisti sui
palchi, i "frighi" sono ancora presenti. Ma spesso parliamo di soluzioni
dal routing complesso e dal costo esorbitante...
Appunto, probabilmente la chiave è quella, attualmente per i chitarristi pippe tipo me :-) ci sono soluzioni di buon livello a costi minori...ma per molti pro il rack rimane una soluzione ottimale!
Alb
DawnPatrol
2012-03-27 08:52:39 UTC
Permalink
Post by Eleftrik
IMHO bisogna valutare il rapporto costo/benefici, almeno io lo faccio,
non essendo un pro e non suonando con continuità dal vivo. Se per avere
un suono da 10 devo spendere 5000 euro di rack (fra pre, finale,
multifx, pedaliera midi, ecc.) mentre per avere un suono da 7/8 ne posso
spendere 1000/1500/2000 (prendi gli importo un po' con le pinze) avendo
comunque una buona flessibilità, preferisco la seconda soluzione.
scusa se ti contraddico, ma con 5000 euro ci prendi qualcosa che va
ben al di la di qualunque testata da 1000-1500-2000.

considera che quad+395 in tutto ho speso 1500 circa...non ricordo
bene, forse 1600 (ovviamente usato).
+ gmajor (quanto costava? 450?) + switcher midi (150?) + fcb1010
(100?)

siamo a 2300 circa, per arrivare a 5000 ce ne vuole, e hai già così un
rack completo di tutto con dei suoni che (imho) da un ampli da 1500
non tiri fuori, comincia a andare su 2500 di MarkV o di mark IV...
Eleftrik
2012-03-27 22:46:39 UTC
Permalink
Vabbé, prendi un po' con le pinze gli importi che ho scritto, che non
sono sicuramente frutto di esperienze personali :)
Eleftrik
2012-04-04 10:06:26 UTC
Permalink
comunque, io sono dell'idea che la qualità si paga, stop.
un rack da 1000 suona come una testata da 1000
In generale io no. Mi fai un esempio di un pre valvolare da 1000 euro
che suoni bene quanto una testata dallo stesso prezzo?

, il fatto che la
testata "suoni meglio" è frutto degli accoppiamenti sbagliati tra
finale e pre nel rack, e non dal fatto che sia rack o testata....
Quello può succedere con qualunque "componente"...
quindi , un rack da 5mila suona come una testa da 5mila, PERò il rack
posso decidere di cambiare-aggiungere cose.
ma è più complicato da trasportare.
tutto qui.
Hai detto niente ;)
Matteo2303
2012-04-05 15:55:57 UTC
Permalink
Ciao,
mi intrometto un secondo avendo percorso la via dei rack da almeno 10 anni.

E' difficile fare un esempio di un pre da 1000 euro che valga quanto una
testata di egual prezzo, semplicemente perche' credo sia un raffronto
concettualmente sbagliato. A parte che il paragone al limite sarebbe da fare
prelevando il segnale dal send della testata ficcandolo nel input d'un
finale (a rack) oppure mettendo l'out del pre (a rack) nel finale della
testata per poter fare un confronto strettamente sul suono del PRE. Ma anche
volendo fare una cosa del genere sarebbe da capire in una testata quanto
costa il pre e quanto il finale per attenersi ai 1000 euro citati. Pero'
ragionare cosi' sul prezzo e' veramente sterile: una cosa che costa 1000
euro non per forza e' meglio di una che costa magari la meta' o meno.

Di pre ne ho provati diversi nel tempo e ognuno fa qualcosa di specifico
molto bene. Tra quelli che ho avuto/provato cito: il triaxis, il quad, il
gsp 2101, brunetti 1000, l'X3M masotti (di cui adoro il clean), etc... Ma e'
come per le testate: difficile trovare una testata che sia al top in tutto
dal clean al lead, e che magari si adatti a tutti i generi. Di buono nei
rack c'e' che, una volta che hai uno strumento tipo lo switchblade della
soundscultpure (fenomenale per la gestione delle connettivita') puoi
prendere il meglio di quel che ti serve e passare da un elemento ad un altro
con un click di pedaliera midi. E soprattutto ti permette di sperimentare
molto. Nella testata il sistema e' in un certo senso gia' finito (loop
effetti a parte).

Tornando indietro cmq, non essendo per me il suonare una proffessione,
preferirei un sistema snello: una testata che mi soddisfi al 100% in almeno
un canale su tre che sia bella midizzata e un fx bello trasparente di
qualita'. Fine. A proposito di testate midizzate noto che pian piano stan
spuntando sempre piu' quelle in cui si controlla non solo lo switch dei
canali, ma proprio i singoli pot via midi (bass, mid, etc). Gran bella cosa:
estende di molto il parco suoni di un pre in un contesto reale di utilizzo
live. Per il multifx secondo me potrebbe essere interessante un prodotto
tipo l'm13 che dicono sia molto trasparente, permette il setup a 4 cavi, ha
il midi e out per pedali d'espressione. Cosi' ti piloti la testata e non fai
tanti tip-tap.

Ciao
mat
comunque, io sono dell'idea che la qualità si paga, stop.
un rack da 1000 suona come una testata da 1000
In generale io no. Mi fai un esempio di un pre valvolare da 1000 euro che
suoni bene quanto una testata dallo stesso prezzo?
, il fatto che la
testata "suoni meglio" è frutto degli accoppiamenti sbagliati tra
finale e pre nel rack, e non dal fatto che sia rack o testata....
Quello può succedere con qualunque "componente"...
quindi , un rack da 5mila suona come una testa da 5mila, PERò il rack
posso decidere di cambiare-aggiungere cose.
ma è più complicato da trasportare.
tutto qui.
Hai detto niente ;)
Carmi
2012-03-26 13:44:34 UTC
Permalink
Post by Alb
Ovvero i multieffetti rack, che fino hanno fatto?
Anni fa si diceva che fossero qualitativamente migliori...io ho avuto solo
un gmajor che effettivamente mi sembrò molto buono, anche se poi sono
tornato ai pedali. Adesso che passa il convento?
Mi sembra che resista solo tc electronic, gli altri sono passati un po'
tutti ai pedali...c'è qualcosa di interessante in giro, solo per curiosità?
Ciao
Alb
Fra poco riesumerò parte del mio vecchio sistema rack : Triaxis, Boss
SE-70, Rocktron Patch Mate, finale Mesa 50/50 ........
Comunque la mia impressione è che mentre negli anni 90 i sistemi a rack
andavano per la maggiore, oggi si sia tornati alla semplicità di
testata-cassa-pedali, o combo-pedali. Oppure si usano gli emulatori e basta.
Forse è questione di mode del momento, (e anche oggi di voler spendere
meno?)
Loading...