Matteo2303
2008-03-09 12:40:18 UTC
Cosi' per curiosita' mi chiedevo...
Immagino che a tutti noi sara' capitato esercitandosi, specialmente agli
inizi, di sentire dolori vari alle dita (non tanto le articolazioni o i
nervi), parlo proprio dei polpastrelli. Tuttavia, a me, a distanza anche di
anni e con calli ben formati sulle dita, capita ancora che mi vengano ad
esempio dei mali tipo "giradito", oppure che sbaglio un bending e la corda
sopra mi si incaglia tra unghia e carne (che dolore! Fortunatamente capita
molto molto molto di rado, ma puo' capitare - per me un po' e' colpa del
fatto che uso una muta grossa 011... beh cmq...).
Ora vi chiedo, quando capitano ste cose, che fate? Fate stop? Oppure
esistono piccole soluzioni? Chesso', robe tipo piccolo ditale di gomma che
protegge il dito "in guarigione"? Immaginate che vi succeda in una prova
prima d'una serata!
Ciao
matteo
----
Sto uscendo quando torno leggo tutto! Ciao!
Immagino che a tutti noi sara' capitato esercitandosi, specialmente agli
inizi, di sentire dolori vari alle dita (non tanto le articolazioni o i
nervi), parlo proprio dei polpastrelli. Tuttavia, a me, a distanza anche di
anni e con calli ben formati sulle dita, capita ancora che mi vengano ad
esempio dei mali tipo "giradito", oppure che sbaglio un bending e la corda
sopra mi si incaglia tra unghia e carne (che dolore! Fortunatamente capita
molto molto molto di rado, ma puo' capitare - per me un po' e' colpa del
fatto che uso una muta grossa 011... beh cmq...).
Ora vi chiedo, quando capitano ste cose, che fate? Fate stop? Oppure
esistono piccole soluzioni? Chesso', robe tipo piccolo ditale di gomma che
protegge il dito "in guarigione"? Immaginate che vi succeda in una prova
prima d'una serata!
Ciao
matteo
----
Sto uscendo quando torno leggo tutto! Ciao!