Discussione:
dolori vari..
(troppo vecchio per rispondere)
Matteo2303
2008-03-09 12:40:18 UTC
Permalink
Cosi' per curiosita' mi chiedevo...

Immagino che a tutti noi sara' capitato esercitandosi, specialmente agli
inizi, di sentire dolori vari alle dita (non tanto le articolazioni o i
nervi), parlo proprio dei polpastrelli. Tuttavia, a me, a distanza anche di
anni e con calli ben formati sulle dita, capita ancora che mi vengano ad
esempio dei mali tipo "giradito", oppure che sbaglio un bending e la corda
sopra mi si incaglia tra unghia e carne (che dolore! Fortunatamente capita
molto molto molto di rado, ma puo' capitare - per me un po' e' colpa del
fatto che uso una muta grossa 011... beh cmq...).

Ora vi chiedo, quando capitano ste cose, che fate? Fate stop? Oppure
esistono piccole soluzioni? Chesso', robe tipo piccolo ditale di gomma che
protegge il dito "in guarigione"? Immaginate che vi succeda in una prova
prima d'una serata!

Ciao
matteo

----
Sto uscendo quando torno leggo tutto! Ciao!
aleZ
2008-03-09 13:44:39 UTC
Permalink
Post by Matteo2303
Cosi' per curiosita' mi chiedevo...
Immagino che a tutti noi sara' capitato esercitandosi, specialmente agli
inizi, di sentire dolori vari alle dita (non tanto le articolazioni o i
nervi), parlo proprio dei polpastrelli. Tuttavia, a me, a distanza anche di
anni e con calli ben formati sulle dita, capita ancora che mi vengano ad
esempio dei mali tipo "giradito", oppure che sbaglio un bending e la corda
sopra mi si incaglia tra unghia e carne (che dolore! Fortunatamente capita
molto molto molto di rado, ma puo' capitare - per me un po' e' colpa del
fatto che uso una muta grossa 011... beh cmq...).
se per "giradito" intendi che alla minima pressione del polpastrello
senti un dolore cane...beh..capita anche a me ogni tanto...inoltre, dato
che mi mangio le unghie, ho le dita un po' deboli e spesso mi fa male
sotto l'unghia stessa...
se proprio DEVO studiare qualcosa, faccio in modo di usare le altre
dita, di solito mi succede al medio per cui si riesce a suonare
comunque, anche se con qualche problema ovviamente...
Post by Matteo2303
Ora vi chiedo, quando capitano ste cose, che fate? Fate stop? Oppure
esistono piccole soluzioni? Chesso', robe tipo piccolo ditale di gomma che
protegge il dito "in guarigione"? Immaginate che vi succeda in una prova
prima d'una serata!
stop assoluto e preghiere che non succeda prima di una serata...
f***@gmail.com
2008-03-09 14:58:50 UTC
Permalink
Post by Matteo2303
Cosi' per curiosita' mi chiedevo...
[cut] oppure che sbaglio un bending e la corda
sopra mi si incaglia tra unghia e carne (che dolore! Fortunatamente capita
molto molto molto di rado, ma puo' capitare - per me un po' e' colpa del
fatto che uso una muta grossa 011... beh cmq...).
Dio santo che cosa brutta....mi vengono le lacrime solo a pensarci....
Io uso le 0,11 sull'acustica e 0,10 sulla elettrica ma non mi e' mai
successa una cosa del genere...
Cazzo, spero proprio che non mi succeda mai....
Ascolta, ma non e' che semplicemente hai l'action troppo alta?
O meglio, hai settato il ponte troppo inclinato?
Se fosse cosi' avresti le corde alte (mi cantino etc) troppo vicine
alla tastiera mentre quelle basse troppo lontane ?
Con un settaggio del genere, soprattutto se l'action in generale e'
abbastanza alta, a me capitava addirittura che facendo un bendind, il
dito con il quale tiravo la corda andasse ad infilarsi addirittura
sotto la corda immediatamente superiore....
Probabilmente il tuo caso non e' cosi' etremo :) ma l'inclinazione del
ponte e' proprio quella che serve per fare in modo che la corda ti
finisca proprio tra unghia e dito.
Mi rendo conto che l'action e' una cosa che uno tende a conservare il
piu' possibile...pero' se smorzi un po' l'inclinazione del ponte
(cioe' cerchi di renderlo un po' piu' orizzontale) (e magari lo
abbassi poco poco poco, se la prima cosa non dovesse essere suff)
potresti fare in modo che diventi impossibile incappare in un
incidente come quello che hai descritto prima...a prezzo di una
leggera modifica dell'action.
A te la scelta :D
ciao
Matteo2303
2008-03-09 19:15:47 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Mi rendo conto che l'action e' una cosa che uno tende a conservare il
piu' possibile...pero' se smorzi un po' l'inclinazione del ponte
(cioe' cerchi di renderlo un po' piu' orizzontale) (e magari lo
abbassi poco poco poco, se la prima cosa non dovesse essere suff)
potresti fare in modo che diventi impossibile incappare in un
incidente come quello che hai descritto prima...a prezzo di una
leggera modifica dell'action.
A te la scelta :D
ciao
No guarda la mia action e' a posto, anzi, e' bella bassa (ponte o'tone matic
che si regola da dio), all'12 tasto e' meno di 2mm (e nn frigge nulla da
nessuna parte), anche l'intonazione e' perfetta. Mi son messo li' di recente
e ho rifatto tutto con pazienza in seguito ad una bella pulizia generale
dello strumento (che per quanto economico e vecchio mi ha sempre tanto
soddisfatto - Vantage VS696 di molti anni fa).

Riguardo ai "dolori" il giradito e' proprio quello che hai descritto tu. Si
quello che volevo sapere e' se esistono strategie di "salvataggio" per
andare avanti sopra le disgrazie che a volte succedono. Se vi racconto quel
che feci una volta io con un giradito non mi credereste....

CIao e grazie
matteo :)
MrKite
2008-03-09 20:47:23 UTC
Permalink
Post by Matteo2303
Riguardo ai "dolori" il giradito e' proprio quello che hai descritto tu. Si
quello che volevo sapere e' se esistono strategie di "salvataggio" per
andare avanti sopra le disgrazie che a volte succedono. Se vi racconto quel
che feci una volta io con un giradito non mi credereste....
CIao e grazie
matteo :)
Usa Emla, crema a base di lidocaina...addormenti tutto e via... il
problema e' dopo, quando finisce l'effetto... :P
ADP
2008-03-10 00:27:50 UTC
Permalink
Post by MrKite
Post by Matteo2303
Riguardo ai "dolori" il giradito e' proprio quello che hai descritto tu.
Si quello che volevo sapere e' se esistono strategie di "salvataggio" per
andare avanti sopra le disgrazie che a volte succedono. Se vi racconto
quel che feci una volta io con un giradito non mi credereste....
CIao e grazie
matteo :)
Usa Emla, crema a base di lidocaina...addormenti tutto e via... il
problema e' dopo, quando finisce l'effetto... :P
***

Ma non scherziamo, con le pomate anestetiche fai semplicemente finta che il
problema non ci sia...

Il giradito, o patereccio, va affrontato con decisione e attenzione, perchè
in caso contrario, se va troppo avanti, non di rado si deve ricorrere
all'incisione della raccolta scessuale (e allora lì sì, son dolori ed esiti
anche piuttosto spiacevoli).

Dunque.
prima cosa la prevenzione: tagliare le unghie, se possibile, sempre con
forbici o tagliaunghie disinfettati, e se possibile disinfettarsi le zone
peri-ungueali dopo aver tagliato le unghie; non mangiarsi le pellicine e/o
le unghie, non tagliare le unghie troppo corte, per evitare che il margine
vada a "incarnirsi"; se il giradito dovesse ripresentarsi con una certa
frequenza, controllare i propri parametri ematici (emocromo, glicemia,
azotemia).

In caso di patereccio allo stadio iniziale: provare con una buona pomata
antibiotica. Io in genere uso con ottimi risultati il Bactroban; se il
dolore è abbstanza forte, in alternativa, il vecchio Gentalyn Beta va anche
benissimo.

Se la cosa non si dovesse riassorbire entro un paio di giorni, meglio
passare senza indugi a un antibiotico per via generale, ad esempio
amoxicillina/clavulanato 1 grammo x 2 (Clavulin o Augmentin, per intenderci)
per almeno una settimana, ovviamente se non controindicato per intolleranze,
allergie ecc.

Ovviamente, nel frattempo, evitare qualsiasi trauma al dito, per evitare che
l'infezione trovi nuove "sorgenti" flogistiche.

Ciao

Alfredo (the Doc)
:o)
aNdY_X
2008-03-12 18:47:19 UTC
Permalink
"MrKite" <***@mrkitesound.com> ha scritto nel messaggio
news:47d44cdc$0$36444
[...]
Post by MrKite
Usa Emla, crema a base di lidocaina...addormenti tutto e via... il
problema e' dopo, quando finisce l'effetto... :P
Sedàtelo ! ;-)

<aNdY House>

Continua a leggere su narkive:
Loading...