Discussione:
Epi Epiphone?
(troppo vecchio per rispondere)
Jean
2004-01-02 17:47:13 UTC
Permalink
Qualcuno di voi mi sa dire che differenza c'è fra le chitarre marchiate epi
e quelle marchiate epiphone? quelle attuali ovviamente, non quelle vintage.
Se non sbaglio entrambi i marchi sono stati rilevati dalla Gibson molti anni
fa. So che tra di voi c'è chi mi puo aiutare. Grazie mille in anticipo. Ciao
Flyko
2004-01-02 17:49:10 UTC
Permalink
Jean wrote:
:: Qualcuno di voi mi sa dire che differenza c'è fra le chitarre marchiate
epi
:: e quelle marchiate epiphone?

La Epi e' la sottomarca...Costa di meno, vale di meno...

Ciao
Flyko
ZioArturone
2004-01-02 17:52:59 UTC
Permalink
Post by Jean
Qualcuno di voi mi sa dire che differenza c'è fra le chitarre
marchiate epi e quelle marchiate epiphone?
Più o meno la stessa che intercorre tra Fender e Squier *di oggi*.

--
Z.
Andy Buckley (Mojopin1982)
2004-01-02 20:11:37 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Più o meno la stessa che intercorre tra Fender e Squier *di oggi*.
Beh si... sembra strano, ma in effetti tra Epiphone e Epi c'è la stessa
differenza tra una Fender e una Squier.
Forse la Epi è la peggior chitarra che abbia mai provato (e ahimé
posseduto).

--
Andy
Contro la guerra!
http://perfetto82.altervista.org
http://www.fuzack.com
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il
mio sangue... la mia bussola... il mio amore...
Jean
2004-01-02 20:25:03 UTC
Permalink
Post by Andy Buckley (Mojopin1982)
Beh si... sembra strano, ma in effetti tra Epiphone e Epi c'è la stessa
differenza tra una Fender e una Squier.
possiamo riassumere cosi?
gibson =>epiphone =>epi
fender =>fender mex =>squier
Post by Andy Buckley (Mojopin1982)
Forse la Epi è la peggior chitarra che abbia mai provato (e ahimé
posseduto).
Mi diresti per favore, quali erano i problemi principali? suonava male, era
rifinita male, aveva delle meccaniche orrende? o un po l'una un po l'altra?
Mi toglieresti l'ultima curiosità: adesso sei passato alla Gibson? o alla
epiphone? o a tutt'altro?
Grazie mille. Ciao
Andy Buckley (Mojopin1982)
2004-01-02 20:35:27 UTC
Permalink
Post by Jean
possiamo riassumere cosi?
gibson =>epiphone =>epi
fender =>fender mex =>squier
Mi diresti per favore, quali erano i problemi principali? suonava male, era
rifinita male, aveva delle meccaniche orrende? o un po l'una un po l'altra?
Guarda per esperienza personale posso dirti che:
Tra Epiphone e Fender Mex preferisco la Fender, ma sono entrambi due
chitarre che suonano, qualsiasi modello.
La Squier tutto sommato come chitarra economica può andare benone, se
sei fortunato puoi trovare dei legni discreti e i pickup, uno ogni tre
suona come un pickup medio-buono dovrebbe suonare.
Le meccaniche non sono da buttare e in linea di massima suona
decentemente.
Per la Epi, io ho provato una simil-diavoletto, l'accordatura non teneva
nemmeno 20 minuti, si scordava in continuazione, i pickup sembravano
finti (tranne forse forse quello al manico), i legni erano credo
finta-plastica, le bastò prendere una leggerissima botta che un altro pò
si rompeva in mille pezzi! :-)
Le rifiniture non erano malvagie, ma molto lontane da quelle di una vera
Gibson, o addiriturra Epiphone.
Post by Jean
Mi toglieresti l'ultima curiosità: adesso sei passato alla Gibson? o alla
epiphone? o a tutt'altro?
Ora sono passato alla Fender e ci resterò per tutta la vita, credo ;-)
Poi fra qualche anno ho intenzione di prendere anche una Gibson, credo
una Les Paul.
Ma purtroppo le Gibson, sono chitarre che costano parecchio!
Concludendo, se cerchi una chitarra buona prendi una Fender Mex o una
Epiphone, se invece vuoi una chitarra economica prendi una Squier,
oppure tagli la testa al toro e compri una Yamaha, che come rapporto
qualità/prezzo è a mio parere imbattibile.
Ti saluto e tanti auguri di buon anno

--
Andy
Contro la guerra!
http://perfetto82.altervista.org
http://www.fuzack.com
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il
mio sangue... la mia bussola... il mio amore...
Jean
2004-01-02 21:27:01 UTC
Permalink
Ti ringrazio. Io sono della parrocchia Ibanez... mi serve una chitarra
scadente per attaccarci il GK2A che sull'ibanez mi rompe le balle con la
leva... siccome non ho intenzione di fare grosse spese, ho trovato un
diavoletto epi usato a 150euro (l'imitazione dell'SG400, con 4 controlli,
rossa e col battipenna nero) e non mi sembrava male per i miei intenti
(ponte fisso, tastiera decente... se suona male non ha grossa importanza,
visto che nel synth suonano tutte uguali). Da quel che ho capito pero
dev'essere uguale a quella che avevi tu.... grazie ancora. Ciao
Andy Buckley (Mojopin1982)
2004-01-02 21:40:00 UTC
Permalink
Post by Jean
visto che nel synth suonano tutte uguali). Da quel che ho capito pero
dev'essere uguale a quella che avevi tu.... grazie ancora. Ciao
Si, è proprio lei! ;-)
In ogni caso guarda che con lo stesso prezzo dovresti portarti a casa
una Tele Squier...

--
Andy
Contro la guerra!
http://perfetto82.altervista.org
http://www.fuzack.com
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il
mio sangue... la mia bussola... il mio amore...
Jean
2004-01-02 21:47:41 UTC
Permalink
Post by Andy Buckley (Mojopin1982)
Si, è proprio lei! ;-)
ehm... me ne terro dunque alla larga.
Post by Andy Buckley (Mojopin1982)
In ogni caso guarda che con lo stesso prezzo dovresti portarti a casa
una Tele Squier...
si, lo so, anche una affinity provabilmente, ma preferivo la sg... piu per
il look, forse.
cmq vedro cos'altro riesco a recuperare. Ho una Arirang les paul a casa, che
pagai la bellezza di 60.000 lire con custodia rigida, ma quella è proprio
un'oscenità.
Grazie ancora. Ciao
Andy Buckley (Mojopin1982)
2004-01-02 21:49:35 UTC
Permalink
Post by Jean
cmq vedro cos'altro riesco a recuperare. Ho una Arirang les paul a casa, che
pagai la bellezza di 60.000 lire con custodia rigida, ma quella è proprio
un'oscenità.
Se è nera me la compro io, giuro! :-)

--
Andy
Contro la guerra!
http://perfetto82.altervista.org
http://www.fuzack.com
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il
mio sangue... la mia bussola... il mio amore...
Jean
2004-01-02 21:52:47 UTC
Permalink
Post by Nuno Bettencourt
Post by Jean
pagai la bellezza di 60.000 lire con custodia rigida, ma quella è
proprio
Post by Jean
un'oscenità.
Se è nera me la compro io, giuro! :-)
Purtroppo è una specie di sunburst piu spento del gibson. Cmq e in
multistrato, fiscia appena distorgi... ho provato anche a metterci un
diMarzio ma fa sempre cagare.
Jean
2004-01-02 21:50:09 UTC
Permalink
Per curiosita... saresti così gentile da dirmi quanto vale secondo te la
epi. Ha due anni ed è stata suonata gran poco.
Andy Buckley (Mojopin1982)
2004-01-02 21:56:52 UTC
Permalink
Post by Jean
Per curiosita... saresti così gentile da dirmi quanto vale secondo te la
epi. Ha due anni ed è stata suonata gran poco.
Ci credo che è stata suonata poco! :-))
Cmq considera che se sei fortunano puoi trovare anche una epiphone usata
intorno ai 200 euro... ma tanto capita molto raramente quindi suppongo
che 150 euro vadano anche benone, forse 130... ma con queste chitarre
purtroppo paghi più lo pseudo-marchio che la chitarra stessa... Epi...
epiphone... gibson
Ripeto però se ci aggiungi 20 euro ti porti a casa una Yamaha...

--
Andy
Contro la guerra!
http://perfetto82.altervista.org
http://www.fuzack.com
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il
mio sangue... la mia bussola... il mio amore...
Jean
2004-01-02 22:04:33 UTC
Permalink
Post by Andy Buckley (Mojopin1982)
ma con queste chitarre
purtroppo paghi più lo pseudo-marchio che la chitarra stessa... Epi...
epiphone... gibson
verissimo, ma è anche quello che ti permette di rivenderla allo stesso
prezzo se non ti va.
Ti ringrazio molto. Sei stato gentilissimo. Mi dispiace per la Arirang, ma
cmq non la vendevo... ho in mente una colorazione nuova, molto glam, per
quella chitarra.
Grazie ancora della disponibilità.
Buonanotte
Stevie
2004-01-02 21:00:33 UTC
Permalink
Post by Jean
possiamo riassumere cosi?
gibson =>epiphone =>epi
fender =>fender mex =>squier
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

questa parte (fender messicane di minor qualità rispetto alle sorelle Am.
Std. fatte a Corona, CA) non è sempre vera ;)
Il corpo è sempre in ontano, il manico sempre il acero/acero o
acero/palissandro, cambia solo lo spessore.

E poi, ne fanno sempre sicuramente più di 150 al giorno. In entrambe le
fabbriche.


Per la gibson nin zò
--
Stevie
Proud Stratocaster Player ;-)

"A dire la verità non so niente di quella roba, cerco solo di fare le cose
che mi suonano bene all’orecchio. A volte ho provato ad imparare a leggere
gli spartiti, ma non fa per me, diventa tutto troppo frenetico.
Addirittura, a volte non so neppure in che scala sto suonando."

-- da un'intervista a Stevie Ray Vaughan
RedPelle
2004-01-06 08:52:53 UTC
Permalink
Dopo aver perso 40 secondi della mia vita a leggere ciò che Stevie
Post by Stevie
Post by Jean
fender =>fender mex =>squier
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
questa parte (fender messicane di minor qualità rispetto alle sorelle Am.
Std. fatte a Corona, CA) non è sempre vera ;)
Il corpo è sempre in ontano, il manico sempre il acero/acero o
acero/palissandro, cambia solo lo spessore.
Credevo anche io che fosse così, poi ho scoperto che il corpo delle
mex è in pioppo e non in ontano, i PU sono diversi, le meccaniche
delle usa sono fender/shaller, le mex no.
--
_____________________
RedPelle

--==--==--==--==--==--==--
www.redpelle.cjb.net
--==--==--==--==--==--==--
Nuno Bettencourt
2004-01-02 17:57:59 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito "Jean"
Post by Jean
Qualcuno di voi mi sa dire che differenza c'è fra le chitarre
marchiate epi e quelle marchiate epiphone? quelle attuali ovviamente,
non quelle vintage. Se non sbaglio entrambi i marchi sono stati
rilevati dalla Gibson molti anni fa. So che tra di voi c'è chi mi puo
aiutare. Grazie mille in anticipo. Ciao
gibson ------> epiphone ------> epi
in ordine di qualità e di prezzo. (+sx -dx)
--
Nuno® su Kimberly con Denise a tracolla.
ICQ - 140416778

"minkia ragazzo ma sei proprio sfigato, e fatti un trapianto di culo!"
David`125
Domingo
2004-01-02 18:01:17 UTC
Permalink
Post by Jean
Qualcuno di voi mi sa dire che differenza c'è fra le chitarre
marchiate epi
Post by Jean
e quelle marchiate epiphone?
Ti riporto un mio post di quasi esattamente un anno fa :-)

"Fino al 1957 la Epiphone era una azienda autonoma che produceva tra le
piu'
raffinate archtop in circolazione sin dalla meta' degli anni '30 (anche
se
la qualita' aveva cominciato a calare dalla morte del fondatore Epi
Statopulos). Cfr. www.archtop.com.

Nel 1957 la Gibson acquista la Epiphone e le fa produrre prevalentemente
repliche del suo catalogo, successivamente trasferisce gli stabilimenti
prima in Giappone e poi in Corea.

Attualmente, Epiphone e' un marchio di proprieta' della Gibson che viene
utilizzato per quegli strumenti prodotti quasi esclusivamente in Corea
con
manodopera a basso costo e prezzi finali di gran lunga piu' bassi. Da un
punto di vista societario credo che la Gibson abbia costituito una
Epiphone
Inc. (cioe' una societa' per azioni) di cui detiene la quasi totalita'
delle azioni, per cui possiamo dire che la Epiphone e' una societa'
operativa che produce strumenti musicali, societa' di proprieta' della
holding Gibson.

Per quanto riguarda la produzione, gli strumenti Epiphone negli ultimi
10
anni sono notevolmente migliorati come qualita' mantenendo un prezzo
competitivo (eccezione fatta per quei pochi strumenti prodotti negli
stabilimenti americani come la Epiphone Casino John Lennon che costa
3000
euro) ed ha lasciato il compito di produrre strumenti economici alla Epi
ulteriore sottomarca. Il fatto che a costruirle siano degli ometti con
gli
occhi a mandorla non deve farci storcere il naso: sono decenni che lo
fanno
ed hanno acquistato una grande professionalita'.

A migliorare l'immagine della Epiphone ha contribuito anche
l'endorsement
da parte di alcuni noti artisti del c.d. Brit Pop. Gia' alla fine degli
anni '60 John Lennon e George Harrison adottano la Epiphone Casino con i
brillanti P90, John dopo il White Album decide di levare la finitura
sunburst ed il battipenna: quel modello e' oggi prodotto come Casino
Revolution.

In conclusione: attualmente la Epiphone produce strumenti che pur non
essendo al livello della Gibson sono cmq molto buoni (qualche pecca
direi
solo nei pick up, peraltro facilmente sostituibili) se invece trovi una
archtop vintage della Epiphone degli anni '30 tienitela stretta perche'
vale parecchio e probabilmente ha un grande suono.

Ultima considerazione: la Epiphone oggi produce anche riedizioni dei
suoi
modelli archtop anni '30 come la Emperor e la Broadway; per quanto siano
strumenti che io ho provato (possiedo la prima delle due) e ritengo
ottimi
non possono certo essere paragonati alle vecchie archtop, inoltre se
dovessi consigliare uno strumento per cominciare ad un jazzista lo
orienterei forse sulle Ibanez serie Artcore (la AF75 e' ottima e costa
meno
di 400 euro a fronte di 8-900 euro della Emperor)."

Aggiornamento sulla Epiphone. Da qualche mese è stata lanciata la serie
Elitist (da non confondere con la Etilist, riservata ai forti bevitori)
i cui strumenti dovrebbero essere di grande qualità pur essendo, in
sostanza, quasi tutte repliche di strumenti Gibson.

Per quanto riguarda la Epi, si tratta di un marchio sempre di proprietà
Gibson che produce due o tre repliche Gibson a prezzi molto bassi e
qualità chiaramente non eccelsa. La Epi 175 era forse l'unico strumento
degno di considerazione fino a quando la Ibanez non ha lanciato la più
volte da me citata serie Artcore che a prezzi inferiori offre una
qualità decisamente superiore.

Ciao!

--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
Stevie
2004-01-02 20:52:18 UTC
Permalink
Il 02 gen 2004, Domingo ha pensato bene di scrivere:

[snip]
Post by Domingo
Ti riporto un mio post di quasi esattamente un anno fa :-)
brilliant ;-)
--
Stevie
Proud Stratocaster Player ;-)

"A dire la verità non so niente di quella roba, cerco solo di fare le cose
che mi suonano bene all’orecchio. A volte ho provato ad imparare a leggere
gli spartiti, ma non fa per me, diventa tutto troppo frenetico.
Addirittura, a volte non so neppure in che scala sto suonando."

-- da un'intervista a Stevie Ray Vaughan
Continua a leggere su narkive:
Loading...