Discussione:
Colmare lo scasso eccessivo
(troppo vecchio per rispondere)
massivan
2018-01-29 20:04:34 UTC
Permalink
Ho trovato un esempio (questo corpo lo metto nella lista dei desideri) di
come
e' scavata la IRIN; tipo H S H, ma in piu' ci sono degli spazi che mi sembra
meglio riempire prima di attaccarci il nastro adesivo di alluminio.

Sono dei fori inutili, ma nella IRIN sono piu'.di questi
https://it.aliexpress.com/item/ST-electric-guitar-body-alderwood-guitar-DIY-accessory/32381927505.html?spm=2114.46010108.5.8.3b0b59c3nnNx7m&&scm=1007.12783.72505.0

La risposta che ho trovato nei forum e' "legno liquido", quella piu'
costosa, oppure si prepara in casa con pochi ed economici
ingredienti: trielina, polistirolo espanso e segatura fine.

Una ricetta.

Riempire mezzo bicchiere di trielina, aggiungere polistirolo fino a
che il miscuglio diventi denso come il detergente per piatti al limone,
(cremoso) poi aggiungere segatura fine, e portarlo alla densita'
della maionese. Ora si possono riempire i buchi e una volta
essiccato "il legno liquido", levigarlo.
Paul
2018-01-29 20:23:21 UTC
Permalink
Post by massivan
La risposta che ho trovato nei forum e' "legno liquido", quella piu'
costosa, oppure si prepara in casa con pochi ed economici
ingredienti: trielina, polistirolo espanso e segatura fine.
Boh, sinceramente mai sentita 'sta miscela. Tra l'altro polistirolo
e trielina, non vorrei sprigionasse vapori tossici, o in ogni caso
andasse a creare sostanze pericolose per la pelle, se a contatto.
La chimica meglio lasciarla ai chimici, senza fare gli apprendisti
stregoni =:-O

IMHO per stare sul tranquillo e sul classico, direi:
- Se parliamo di fori, tipo per spostare i fori di fissaggio di un ponte,
si va di cilindretti di legno con la Titebond, e poi si leviga a filo.
- Se parliamo di scassi elettronica/pickup direi semplicemente
del buon stucco per legno, meglio se dello stesso del body o affine,
eventualmente con l'aggiunta di materiale di rinforzo /riempimento,
costituito ovviamente da piccoli frammenti di legno a foggia di "dadini"
o comunque frammenti poligonali, atti a (ri)costruire le parti mancanti.
massivan
2018-01-29 21:01:48 UTC
Permalink
Post by Paul
Post by massivan
La risposta che ho trovato nei forum e' "legno liquido", quella piu'
costosa, oppure si prepara in casa con pochi ed economici
ingredienti: trielina, polistirolo espanso e segatura fine.
Boh, sinceramente mai sentita 'sta miscela. Tra l'altro polistirolo
e trielina, non vorrei sprigionasse vapori tossici, o in ogni caso
andasse a creare sostanze pericolose per la pelle, se a contatto.
La chimica meglio lasciarla ai chimici, senza fare gli apprendisti
stregoni =:-O
- Se parliamo di fori, tipo per spostare i fori di fissaggio di un ponte,
si va di cilindretti di legno con la Titebond, e poi si leviga a filo.
- Se parliamo di scassi elettronica/pickup direi semplicemente
del buon stucco per legno, meglio se dello stesso del body o affine,
eventualmente con l'aggiunta di materiale di rinforzo /riempimento,
costituito ovviamente da piccoli frammenti di legno a foggia di "dadini"
o comunque frammenti poligonali, atti a (ri)costruire le parti mancanti.
"massivan"

La trilelina e' usata dalle lavanderie, e' abbastanza "domestica".

Comunque qui c'è un ritocco perfezionato persino "in tinta"

Paul
2018-01-29 21:55:42 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
La trilelina e' usata dalle lavanderie, e' abbastanza "domestica".
massi, liberissimo di fare come vuoi: ci mancherebbe, ma la trielina
non è una sostanza da nulla. Lo so anche io che, ai tempi, entravi
in lavanderia e c'era quel classico odore, tuttavia cito testualmente
da Wikipedia:

--------------------------
Tossicità
Inalato, il tricloroetilene deprime il sistema nervoso centrale e
produce sintomi simili a quelli dell'ubriacatura da alcol: mal di
testa, confusione, difficoltà nella coordinazione motoria.
Un'esposizione prolungata può portare all'incoscienza e alla morte.
Particolare attenzione va posta nei luoghi dove è possibile avere alte
concentrazioni di suoi vapori; il tricloroetilene de-sensibilizza
rapidamente il naso e diviene impercepibile all'olfatto, aumentando il
rischio di inalarne dosi elevate. L'esposizione ai suoi vapori può
provocare un prolungato bruciore agli occhi
L'effetto dell'esposizione a lungo termine sugli esseri umani non è
noto. La sperimentazione animale ha dimostrato la cancerogenicità del
tricloroetilene a carico del fegato nei topi. Il tricloroetilene è
considerato un cancerogeno fortemente sospetto, in classe 2A della
classificazione IARC per cancerogenicità su fegato e vie biliari;
sospetta relazione con linfomi non Hodgkin.
Uno studio portato a termine nel 2011 ha evidenziato che gli esseri
umani a lungo esposti a tale composto organico hanno una probabilità
sei volte maggiore di sviluppare la malattia di Parkinson[2].
Intossicazione acuta: oltre agli effetti già descritti sul sistema
nervoso centrale, storicamente si era correlata al tricloroetilene
anche l'anestesia del nervo trigemino, mai confermato da studi
sperimentali[3]. L'intossicazione acuta può causare epatopatia acuta
citotossica, tubulopatia, irritazione di cute e mucose.
Intossicazione cronica: turbe del ritmo e della conduzione cardiaca,
dermatiti, turbe dell'equilibrio per alterazione della funzione
vestibolare, psicosindrome organica, alcol intolleranza per
interferenza su enzimi dell'ossidazione dell'etanolo (acetaldeide
deidrogenasi).[4]
----------------------------
Inoltre, aggiungerei di mio, che la suddetta miscela ne prevede
un utilizzo in unione col polistirolo, che presumibilmente si scioglierà,
formando una nuova molecola. Tu sai di che si tratta? Io no. Per questo
scrivevo che è meglio evitare di fare gli apprendisti stregoni, onde evitare
di svegliare pericolosi satanassi che già quasi quotidianamente
contribuiscono a toglierci serenità.
Post by massivan
Comunque qui c'è un ritocco perfezionato persino "in tinta"
http://youtu.be/-9T2wCeCeM8
E vivaddio, ma stai a pensarci anche? Ma semplificati la vita lavorando
con sostanze tranquille, 'che solo una crema ad uso dermatologico
per un'eventuale ulcerazione "strana" ti costa ben più di qualsiasi
materiale comprato giusto per la chitarra.

Prima regola: lavorare in modo sereno e sicuro. :)
massivan
2018-01-29 22:14:49 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
Comunque qui c'è un ritocco perfezionato persino "in tinta"
http://youtu.be/-9T2wCeCeM8
"Paul"
E vivaddio, ma stai a pensarci anche? Ma semplificati la vita lavorando
con sostanze tranquille, 'che solo una crema ad uso dermatologico
per un'eventuale ulcerazione "strana" ti costa ben più di qualsiasi
materiale comprato giusto per la chitarra.
Prima regola: lavorare in modo sereno e sicuro. :)
"massivan"

Certo, sei wizeman come sempre e l'impasto di segatura e Vinavil
(generico) che proprio oggi ho comprato dai cinesi per 1 Euro, fara'
lo stesso lavoro evitando le sostanze aromatiche cancerogene.
Paul
2018-01-29 22:20:04 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
Certo, sei wizeman come sempre e l'impasto di segatura e Vinavil
(generico) che proprio oggi ho comprato dai cinesi per 1 Euro, fara'
lo stesso lavoro evitando le sostanze aromatiche cancerogene.
Puro Vangelo: questo sì che è parlare da "pro".
La tua chitarra dovrà, per dirla con una frase famosa, "volare come
una farfalla e pungere come un'ape", altro che appesantirla
inzeppandola con pastoni chimici di dubbia provenienza.
Keep on workin' safely. :)
Luckymethod
2018-01-29 22:49:33 UTC
Permalink
Post by massivan
Ho trovato un esempio (questo corpo lo metto nella lista dei desideri) di
come
e' scavata la IRIN; tipo H S H, ma in piu' ci sono degli spazi che mi sembra
meglio riempire prima di attaccarci il nastro adesivo di alluminio.
Sono dei fori inutili, ma nella IRIN sono piu'.di questi
https://it.aliexpress.com/item/ST-electric-guitar-body-alderwood-guitar-DIY-accessory/32381927505.html?spm=2114.46010108.5.8.3b0b59c3nnNx7m&&scm=1007.12783.72505.0
La risposta che ho trovato nei forum e' "legno liquido", quella piu'
costosa, oppure si prepara in casa con pochi ed economici
ingredienti: trielina, polistirolo espanso e segatura fine.
Una ricetta.
Riempire mezzo bicchiere di trielina, aggiungere polistirolo fino a
che il miscuglio diventi denso come il detergente per piatti al limone,
(cremoso) poi aggiungere segatura fine, e portarlo alla densita'
della maionese. Ora si possono riempire i buchi e una volta
essiccato "il legno liquido", levigarlo.
Io lascerei perdere, mi sembra una cagata. Fai uno scasso rettangolare con la fresa e mettici un pezzo di legno, incolla, poi rifai i buchi come si deve.

Ci sono un sacco di video che spiegano la tecnica incluso uno di Dan Erlewhine.
massivan
2018-01-29 23:42:53 UTC
Permalink
Post by massivan
ingredienti: trielina, polistirolo espanso e segatura fine.
Una ricetta.
Riempire mezzo bicchiere di trielina, aggiungere polistirolo fino a
che il miscuglio diventi denso come il detergente per piatti al limone,
(cremoso) poi aggiungere segatura fine, e portarlo alla densita'
della maionese. Ora si possono riempire i buchi e una volta
essiccato "il legno liquido", levigarlo.
"Luckymethod"
Io lascerei perdere, mi sembra una cagata. Fai uno scasso rettangolare
con la fresa e mettici un pezzo di legno, incolla, poi rifai i buchi come
si deve.
Ci sono un sacco di video che spiegano la tecnica incluso uno di Dan Erlewhine.
"massivan"

Per il momento non sono ancora cosi' tanto falegname, e non ho
gli attrezzi da bancone per rifare uno scasso, posso levigare
con le fresette e il trapano a batteria, lisciare con la carta abrasiva
a mano, posso giusto colmare i fori inutili da un cm che ci sono
dentro, ma, anche la dimensione H va bene, con tutti S nel battipenna.
Gene
2018-01-30 10:25:27 UTC
Permalink
Post by massivan
Ho trovato un esempio (questo corpo lo metto nella lista dei desideri) di
come
e' scavata la IRIN; tipo H S H, ma in piu' ci sono degli spazi che mi sembra
meglio riempire prima di attaccarci il nastro adesivo di alluminio.
Sono dei fori inutili, ma nella IRIN sono piu'.di questi
https://it.aliexpress.com/item/ST-electric-guitar-body-alderwood-guitar-DIY-accessory/32381927505.html?spm=2114.46010108.5.8.3b0b59c3nnNx7m&&scm=1007.12783.72505.0
Quei fori non sono stati fatti per nulla.
La maggior parte dei cloni Fender ha uno minor spessore del body
ridotto rispetto agli originali e quindi devono cercare di fare spazio
per i pickup e le loro viti togliendo però meno legno possibile.
massivan
2018-01-30 11:32:11 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
Ho trovato un esempio (questo corpo lo metto nella lista dei desideri) di
come
e' scavata la IRIN; tipo H S H, ma in piu' ci sono degli spazi che mi sembra
meglio riempire prima di attaccarci il nastro adesivo di alluminio.
Sono dei fori inutili, ma nella IRIN sono piu'.di questi
https://it.aliexpress.com/item/ST-electric-guitar-body-alderwood-guitar-DIY-accessory/32381927505.html?spm=2114.46010108.5.8.3b0b59c3nnNx7m&&scm=1007.12783.72505.0
"Gene"
Quei fori non sono stati fatti per nulla.
La maggior parte dei cloni Fender ha uno minor spessore del body ridotto
rispetto agli originali e quindi devono cercare di fare spazio per i
pickup e le loro viti togliendo però meno legno possibile.
"massivan"

Si, le economiche hanno il corpo spesso 4 cm
al posto dei soliti 5, ma i fori della IRIN li posso
tappare tranquillamente, ho provato a inserire
il battipenna e ci sta giusto, del resto come
profondita' e' uguale all'altro con i ceramici.

Quegli spazi potrebbero servire per gli
humbucker o i P90, ora non posso verificare.

Gli scavi della IRIN
Loading Image...
Gene
2018-01-30 14:20:27 UTC
Permalink
Post by massivan
Post by massivan
"massivan"
Ho trovato un esempio (questo corpo lo metto nella lista dei desideri) di
come
e' scavata la IRIN; tipo H S H, ma in piu' ci sono degli spazi che mi sembra
meglio riempire prima di attaccarci il nastro adesivo di alluminio.
Sono dei fori inutili, ma nella IRIN sono piu'.di questi
https://it.aliexpress.com/item/ST-electric-guitar-body-alderwood-guitar-DIY-accessory/32381927505.html?spm=2114.46010108.5.8.3b0b59c3nnNx7m&&scm=1007.12783.72505.0
"Gene"
Quei fori non sono stati fatti per nulla.
La maggior parte dei cloni Fender ha uno minor spessore del body ridotto
rispetto agli originali e quindi devono cercare di fare spazio per i pickup
e le loro viti togliendo però meno legno possibile.
"massivan"
Si, le economiche hanno il corpo spesso 4 cm
al posto dei soliti 5, ma i fori della IRIN li posso
tappare tranquillamente, ho provato a inserire
il battipenna e ci sta giusto, del resto come
profondita' e' uguale all'altro con i ceramici.
Quegli spazi potrebbero servire per gli
humbucker o i P90, ora non posso verificare.
Gli scavi della IRIN
http://massivan.altervista.org/images/IRIN_scavi.jpg
Sono proprio per gli humbucker ma io non mi preoccuperei troppo di
riempirli perchè non sono un problema estetico e non sono sicuro che
incollarci sopra qualcosa non riduca le vibrazioni del legno.
massivan
2018-01-30 15:06:10 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
Si, le economiche hanno il corpo spesso 4 cm
al posto dei soliti 5, ma i fori della IRIN li posso
tappare tranquillamente, ho provato a inserire
il battipenna e ci sta giusto, del resto come
profondita' e' uguale all'altro con i ceramici.
Quegli spazi potrebbero servire per gli
humbucker o i P90, ora non posso verificare.
Gli scavi della IRIN
http://massivan.altervista.org/images/IRIN_scavi.jpg
"Gene"
Sono proprio per gli humbucker ma io non mi preoccuperei troppo di
riempirli perchè non sono un problema estetico e non sono sicuro che
incollarci sopra qualcosa non riduca le vibrazioni del legno.
"massivan"

Ma su questo corpo usero' solo single coil
tipo strato, così tappero' i fori rotondi e quelli
rettangolari non necessari, con la pasta di
segatura e Vinavil. Ho pensato di dare una
mano di vernice bianca con il pennellino in
modo da rendere la superficie ben adesiva
per il nastro di alluminio.

Loading...