Discussione:
primo giorno, prima corda partita
(troppo vecchio per rispondere)
Gianlu
2006-05-18 19:04:37 UTC
Permalink
Salve a tutti,
questa mattina mi è venuta la voglia di imparare finalmente a suonare quello
strano oggetto che è la chitarra.
Mio padre ne teneva una a prendere polvere in un angolo, così mi sono
detto:" Ma si, perché no?".... dopo i primi arpeggi parte una corda (la
quinta). Ottimo inizio.
Considerando che di chitarre non ne so praticamente nulla chiedo un aiuto:
-per togliere la corda rotta, ho sciolto il nodo in fondo alla cassa e poi
srotolato il capo sul pirolo. E' il modo giusto?
-per rimontarne una nuova devo procedere all'inverso, cioè rifare il nodo
sul fondo e avvolgerla sulla vite in testa?
-domani vado in un negozio di articoli musicali per comprarne un altra;
basta che faccio vedere la corda rotta al commesso o gli devo portare tutto
lo strumento?

Scusate per le stupidaggini scritte, ma sono proprio di legno...

Grazie
Horus
2006-05-18 19:14:07 UTC
Permalink
Ma è una chitarra classica no? Le corde sono di nylon?
Gianlu
2006-05-18 19:21:22 UTC
Permalink
Post by Horus
Ma è una chitarra classica no? Le corde sono di nylon?
Si, la chitarra è classica. Ora non saprei di cosa sono fatte le corde.
Posso dirti quello che vedo: tre sono metalliche e tre sono di un qualche
cosa semitrasparente.
Scusa per i pochi dettagli ma non ci capisco molto.
Horus
2006-05-18 19:29:49 UTC
Permalink
Post by Gianlu
Post by Horus
Ma è una chitarra classica no? Le corde sono di nylon?
Si, la chitarra è classica. Ora non saprei di cosa sono fatte le corde.
Posso dirti quello che vedo: tre sono metalliche e tre sono di un qualche
cosa semitrasparente.
Scusa per i pochi dettagli ma non ci capisco molto.
si ok, quelle tre sono in nylon! Comunque se è tanto che è ferma ti
consiglio di cambiare tutte le corde... Quindi al negoziante chiedi una
muta, per le dimensioni dipende un po' da te, magari per cominciare non
prenderle troppo dure perchè fanno abbastanza male nei primi tempi...
Se vuoi cambiare solo la corda che si è rotta devi dire che corda è
(cioè che nota suona a vuoto per capirci) e quale dimensione ti serve...
quindi se non sai che dimensione hanno quelle che già ci sono è un po'
difficile! caso mai tu porta la corda rotta, vuoi mai che abbia un po'
d'occhio o abbia voglia di comparare con quelle che ha...
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre domande sono qui!
Gianlu
2006-05-18 19:35:29 UTC
Permalink
Post by Horus
si ok, quelle tre sono in nylon! Comunque se è tanto che è ferma ti
...
...
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre domande sono qui!
Ok, per ora basta così.
Grazie mille.
fabioMkOk
2006-05-18 19:59:34 UTC
Permalink
Post by Horus
Post by Gianlu
Post by Horus
Ma è una chitarra classica no? Le corde sono di nylon?
Si, la chitarra è classica. Ora non saprei di cosa sono fatte le corde.
Posso dirti quello che vedo: tre sono metalliche e tre sono di un qualche
cosa semitrasparente.
Scusa per i pochi dettagli ma non ci capisco molto.
si ok, quelle tre sono in nylon! Comunque se è tanto che è ferma ti
consiglio di cambiare tutte le corde... Quindi al negoziante chiedi una
muta, per le dimensioni dipende un po' da te, magari per cominciare non
prenderle troppo dure perchè fanno abbastanza male nei primi tempi...
Se vuoi cambiare solo la corda che si è rotta devi dire che corda è
(cioè che nota suona a vuoto per capirci) e quale dimensione ti serve...
quindi se non sai che dimensione hanno quelle che già ci sono è un po'
difficile! caso mai tu porta la corda rotta, vuoi mai che abbia un po'
d'occhio o abbia voglia di comparare con quelle che ha...
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre domande sono qui!
vabbè, ma se la chitarra era in un angolo a prendere polvere compra una
muta e cambiale tutte...

F.
--
E' un vero peccato che tutte le persone che sanno come far funzionare il
Paese siano troppo occupate a guidare taxi o a tagliare capelli. (George
Burns)
Gianlu
2006-05-19 11:59:47 UTC
Permalink
Ok, ho comprato il set di corde, l'ho cambiate tutte e gli ho dato una
riaccordata.
Suona meglio di prima.

Grazie ancora a tutti.

Loading...