Discussione:
Enpals, ci capisco sempre di meno
(troppo vecchio per rispondere)
So Zeppo (Colossale)
2007-11-20 20:21:55 UTC
Permalink
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
z3r0
2007-11-20 20:27:17 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
a te niente, forse. Ai "tutori della legge" invece si e fanno la multa.

Non è così complicato da capire, dai.
Vuoi suonare in un luogo pubblico? Ok, devi essere iscritto all'enpals e
pagare (o farti pagare) i contributi.
Suoni gratis? Non gliene frega niente.. dichiari all'enpals il minimo
sindacale (euro 43,21) e su questi, entro il 16 del mese successivo al
concerto paghi i contributi (tramite un f24 che fai in banca), circa 14
euro.
--
My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli

My band's myspace page:
www.myspace.com/AssenzaCoverBand
Donato Grassi
2007-11-20 20:29:05 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
A te niente..ma il locale che non vuole grane ti vuole in "regola" e
non in nero.

Se il locale e' d'accordo potete firmare una dichiarazione congiunta
in cui dichiarate che tu non percepisci alcun compenso ma non e'
chiara la conseguanza giuridica di trale dichiarazione in caso di
controllo.

Tu al massimo rischi una multa di 25 euro ma il locale rischia la
chiusura e quindi e' il gestore del locale che decide come vuole fare.

I locali piccolissimi se ne fregano della agibilita' perche' non
temono controlli, mi pare di aver sentito da loro stessi...invece i
locali "live" seri a grandi non voglioni rischiare niente e lavorano
solo con gruppi in regola...lavoratori autonomi oppure iscritti a
cooperative.

D.
So Zeppo (Colossale)
2007-11-20 20:41:52 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
A te niente..ma il locale che non vuole grane ti vuole in "regola" e
non in nero.
"Che me ne po' frega'" si legge "per quale cavillo dovrei essere tenuto
a".

Il fatto che io stia suonando non vuol dire che stia lavorando, a rigor
di logica.
Se, di passaggio, mi metto a suonare il piano che c'è in un pub qui
vicino non è mica una prestazione professionale, no?
Ecco, e se invece che essere di passaggio il proprietario, mio amico,
sapeva che passavo e gli fa piacere se mi siedo e suono?

Cosa ancora più divertente: E LE CHIESE? I cory dey boy scout?
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
m***@gmail.com
2007-11-20 21:49:15 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
Il fatto che io stia suonando non vuol dire che stia lavorando, a rigor
di logica.
Se, di passaggio, mi metto a suonare il piano che c'è in un pub qui
vicino non è mica una prestazione professionale, no?
Ecco, e se invece che essere di passaggio il proprietario, mio amico,
sapeva che passavo e gli fa piacere se mi siedo e suono?
E' da considerarsi lavoro il fatto di suonare in un locale pubblico
davanti a persone che pagano e/o consumano, quindi c'è un indotto di
carattere economico.
Se vuoi fare solo dell' hobby suona in casa tua o in cantina con gli
amici......questa è la legge.
So Zeppo (Colossale)
2007-11-20 22:09:42 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Post by So Zeppo (Colossale)
Il fatto che io stia suonando non vuol dire che stia lavorando, a rigor
di logica.
Se, di passaggio, mi metto a suonare il piano che c'è in un pub qui
vicino non è mica una prestazione professionale, no?
Ecco, e se invece che essere di passaggio il proprietario, mio amico,
sapeva che passavo e gli fa piacere se mi siedo e suono?
E' da considerarsi lavoro il fatto di suonare in un locale pubblico
davanti a persone che pagano e/o consumano, quindi c'è un indotto di
carattere economico.
Ok. Ho capito.
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-20 22:55:21 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Se vuoi fare solo dell' hobby suona in casa tua o in cantina con gli
amici......questa è la legge.
demmerda
The Wizard
2007-11-21 02:07:05 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
Post by m***@gmail.com
Se vuoi fare solo dell' hobby suona in casa tua o in cantina con gli
amici......questa è la legge.
demmerda
è una legge concettualmente giusta. è che è fatta un po' alla cazzo e non è
mai stata sistemata come si deve, anche se, negli ultimi anni qualche
semplificazione c'è stata.
ripeto : trovo che sia giusto versare i contributi e tutti gli annessi e
connesi che fanno di te una persona più tutelata; trovo per altro che tutta
la faccenda a volte possa sembrare un po' intricata. diciamo che la legge
dovrebbe essere più "user friendly", ma il suo concetto rimane sacrosanto, e
chi non lo capisce merita di rimanere CoCoCo a vita.

Wiz
Donato Grassi
2007-11-21 07:24:09 UTC
Permalink
Post by The Wizard
Post by individuo di bassa morale (crive)
Post by m***@gmail.com
Se vuoi fare solo dell' hobby suona in casa tua o in cantina con gli
amici......questa è la legge.
demmerda
è una legge concettualmente giusta. è che è fatta un po' alla cazzo e non è
mai stata sistemata come si deve, anche se, negli ultimi anni qualche
semplificazione c'è stata.
ripeto : trovo che sia giusto versare i contributi e tutti gli annessi e
connesi che fanno di te una persona più tutelata; trovo per altro che tutta
la faccenda a volte possa sembrare un po' intricata. diciamo che la legge
dovrebbe essere più "user friendly", ma il suo concetto rimane sacrosanto, e
chi non lo capisce merita di rimanere CoCoCo a vita.
Wiz
sarebbe giusta se tutti i datori di lavoro la applcassero' nel modo
previsto dalla legge, invece non e' cosi'.

D.
The Wizard
2007-11-21 09:16:19 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
sarebbe giusta se tutti i datori di lavoro la applcassero' nel modo
previsto dalla legge, invece non e' cosi'.
questa è una delle tante cose alle quali dobbiamo incominciare a dire di no.
quando un datore di lavoro ci propone una prestazione completamente al di
fuori della legge, del buon senso e dell'integrità del nostro deretano,
dobbiamo imparare a dire di no.
però tutti, eh. altrimenti arriva sempre l'imbecille che dice "io lo faccio
lo stesso, eh, tanto a me che mi frega, sono obbista". come quelli che vanno
in giro a suonar gratis... da fucilare...

Wiz
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-21 09:41:53 UTC
Permalink
Post by The Wizard
Post by Donato Grassi
sarebbe giusta se tutti i datori di lavoro la applcassero' nel modo
previsto dalla legge, invece non e' cosi'.
questa è una delle tante cose alle quali dobbiamo incominciare a dire
di no. quando un datore di lavoro ci propone una prestazione
completamente al di fuori della legge, del buon senso e
dell'integrità del nostro deretano, dobbiamo imparare a dire di no.
però tutti, eh. altrimenti arriva sempre l'imbecille che dice "io lo
faccio lo stesso, eh, tanto a me che mi frega, sono obbista". come
quelli che vanno in giro a suonar gratis... da fucilare...
Wiz
in effetti ci sarebbero in giro meno gruppetti del cazzo fatti da musicisti
improvvisati... con conseguente gioia delle mie orecchie...
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-21 09:43:07 UTC
Permalink
Post by The Wizard
Post by individuo di bassa morale (crive)
Post by m***@gmail.com
Se vuoi fare solo dell' hobby suona in casa tua o in cantina con gli
amici......questa è la legge.
demmerda
è una legge concettualmente giusta. è che è fatta un po' alla cazzo e
non è mai stata sistemata come si deve, anche se, negli ultimi anni
qualche semplificazione c'è stata.
sì è quello il fatto, non mi sembra che sia mai stata fatta come si deve...
cmq era un po' che non mi informavo, adesso mi leggo tutto!
Mendoza
2007-11-21 10:28:07 UTC
Permalink
Post by The Wizard
Post by individuo di bassa morale (crive)
Post by m***@gmail.com
Se vuoi fare solo dell' hobby suona in casa tua o in cantina con gli
amici......questa è la legge.
demmerda
è una legge concettualmente giusta. è che è fatta un po' alla cazzo e non
è mai stata sistemata come si deve, anche se, negli ultimi anni qualche
semplificazione c'è stata.
ripeto : trovo che sia giusto versare i contributi e tutti gli annessi e
connesi che fanno di te una persona più tutelata; trovo per altro che
tutta la faccenda a volte possa sembrare un po' intricata. diciamo che la
legge dovrebbe essere più "user friendly", ma il suo concetto rimane
sacrosanto, e chi non lo capisce merita di rimanere CoCoCo a vita.
Io penso che se uno per hobby fa l'elettricista, e va in giro a mettere a
posto gli impianti a gratis, gli altri elettricisti si incazzano. Oh...già
siamo in un Paese dove si usa pagare poco e trattare a pesci in faccia il
lavoratore...se ci andiamo pure aggratis, vuol dire che ci piace, prenderlo
in culo.
--
Post by The Wizard
colgo l'occasione per una squallidissima autopromozione (non voletemene,
se fossi meno povero giuro che non lo farei) : vedo con piacere che molti
qui si dilettano a livelli più o meno elevati di hard disk recording, home
studio et simila. noto che tanti registrano anche bene, ma poi,
giustamente, trovano problemi in mixeing e mastering... io non dico nulla,
ma, essendo il mio mestiere, sono disponibilissimo a mixare e masterizzare
brani a cui tenete particolarmente o che vi servono per un utilizzo più o
meno pro (diciamo magari non la solita demo da dare al locale). voi mi
floodate la mailbox e/o l'ftp con le tracce, io vi rimbalzo il premaster
finito... e voi mi aiutate a riempire la ciotola di minestra ogni sera.
tutto sommato mi sembra una possibile figata.
prendetela così, tra il serio e il faceto, ma se qualcuno fosse davvero
interessato la mail è validissima, fate un fischio e io rispondo.
Wiz
Heil Hydra (Colossale)
2007-11-21 10:39:15 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Io penso che se uno per hobby fa l'elettricista, e va in giro a mettere a
posto gli impianti a gratis, gli altri elettricisti si incazzano.
Eh, i gggiovani lo fanno "per far curriculum".
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
Domingo
2007-11-21 11:09:28 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Io penso che se uno per hobby fa l'elettricista, e va in giro a
mettere a posto gli impianti a gratis, gli altri elettricisti si
incazzano.
Non posso che sottoscrivere.
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-21 12:09:17 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by The Wizard
Post by individuo di bassa morale (crive)
Post by m***@gmail.com
Se vuoi fare solo dell' hobby suona in casa tua o in cantina con
gli amici......questa è la legge.
demmerda
è una legge concettualmente giusta. è che è fatta un po' alla cazzo
e non è mai stata sistemata come si deve, anche se, negli ultimi
anni qualche semplificazione c'è stata.
ripeto : trovo che sia giusto versare i contributi e tutti gli
annessi e connesi che fanno di te una persona più tutelata; trovo
per altro che tutta la faccenda a volte possa sembrare un po'
intricata. diciamo che la legge dovrebbe essere più "user friendly",
ma il suo concetto rimane sacrosanto, e chi non lo capisce merita di
rimanere CoCoCo a vita.
Io penso che se uno per hobby fa l'elettricista, e va in giro a
mettere a posto gli impianti a gratis, gli altri elettricisti si
incazzano. Oh...già siamo in un Paese dove si usa pagare poco e
trattare a pesci in faccia il lavoratore...se ci andiamo pure
aggratis, vuol dire che ci piace, prenderlo in culo.
in effetti non avresti neanche tutti i torti...
ritiro il mio "demmerda" a questo punto
The Wizard
2007-11-21 13:00:54 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Io penso che se uno per hobby fa l'elettricista, e va in giro a mettere a
posto gli impianti a gratis, gli altri elettricisti si incazzano. Oh...già
siamo in un Paese dove si usa pagare poco e trattare a pesci in faccia il
lavoratore...se ci andiamo pure aggratis, vuol dire che ci piace,
prenderlo in culo.
Sacrosanto, vècio.

Wiz
Post by Mendoza
Post by The Wizard
colgo l'occasione per una squallidissima autopromozione (non voletemene,
se fossi meno povero giuro che non lo farei) : vedo con piacere che molti
qui si dilettano a livelli più o meno elevati di hard disk recording,
home studio et simila. noto che tanti registrano anche bene, ma poi,
giustamente, trovano problemi in mixeing e mastering... io non dico
nulla, ma, essendo il mio mestiere, sono disponibilissimo a mixare e
masterizzare brani a cui tenete particolarmente o che vi servono per un
utilizzo più o meno pro (diciamo magari non la solita demo da dare al
locale). voi mi floodate la mailbox e/o l'ftp con le tracce, io vi
rimbalzo il premaster finito... e voi mi aiutate a riempire la ciotola di
minestra ogni sera. tutto sommato mi sembra una possibile figata.
prendetela così, tra il serio e il faceto, ma se qualcuno fosse davvero
interessato la mail è validissima, fate un fischio e io rispondo.
Wiz
Bella la tua sign, mi piace.
Lassiter
2007-11-21 14:28:33 UTC
Permalink
"Mendoza" ha scritto nel messaggio>
Post by Mendoza
Io penso che se uno per hobby fa l'elettricista, e va in giro a mettere a
posto gli impianti a gratis, gli altri elettricisti si incazzano. Oh...già
siamo in un Paese dove si usa pagare poco e trattare a pesci in faccia il
lavoratore...se ci andiamo pure aggratis, vuol dire che ci piace,
prenderlo in culo.
Momento, leggevo interessato la discussione...innanzi tutto per molte
professioni serve una abilitazione con tanto di "esametto" che ti permette
di fare il libero professionista...per i musicisti non mi pare ci sia una
abilitazione è solo una questione di regola per i contributi, quindi ai fini
puramente fiscali per la previdenza e i diritti d'autore...

Lasciamo fuori elettricisti, medici, architetti, avvocati, non credo proprio
siano paragonabili...se fai male un impiano elettrico, un palazzo, un
intervento la gente muore, se suoni male per carità offri un prodotto
scadente ma il massimo risultato negativo sono fischi e orecchie tappate...

nel mio caso ad esempio sono un libero professionista, tecnico, iscritto ad
un albo e ad una cassa di previdenza, non posso essere assoggetato ad altra
previdenza..che faccio non suono? perfetto suono a casa mia, ma se dovessi
andare in giro sono i locali che devono pretendere la regola e se la
mettiamo sul piano squisitamente giuridico allora finitela di fare cover
band, masterizzare dischi, copiare videocassette, scaricare film, siti
internet, loghi personali non registrati e chi ne ha più ne metta...

la legge è fatta male, il musicista di professione è tutelato male, allora
si metta in chiaro che non si può suonare per hobby in pubblico, che le
cover devono essere autorizzate dall'autore con un contratto, che è vietato
in modo categorico e chi lo fa deve essere iscritto all'albo ed alla cassa
di previdenza e pagare i contributi minimi e fatturare alla fine della
prestazione ed i locali devono pagare secondo tariffario regolamentato...

ma dai, un po' di elasticità...sicuramente va sistemato il tutto,ma credo
prendersela con gruppetti che ogni tanto suonano in pub davanti ad amici, o
con gente che per hobby fa qualche festa privata non danneggi di certo un
professionista che offre altro...anche perché il ruolo del musicista esula
un pochino da tutte le figure professionali che ci circondano...IMHO
Mendoza
2007-11-21 14:45:54 UTC
Permalink
se la mettiamo sul piano squisitamente giuridico allora finitela di fare
cover band, masterizzare dischi, copiare videocassette, scaricare film,
siti internet, loghi personali non registrati e chi ne ha più ne metta...
Non è chiaro a chi ti stia rivolgendo...di certo non a me. Ma ti faccio
notare che una cover band non ha nulla di illecito: fa percepire diritti
d'autore ai depositari dei brani. Nelle cover band ci lavorano tutto l'anno
Solieri, Golinelli, e mille altri onesti professionisti...glielo dici tu che
non ti sta bene...?
la legge è fatta male, il musicista di professione è tutelato male, allora
si metta in chiaro che non si può suonare per hobby in pubblico, che le
cover devono essere autorizzate dall'autore con un contratto, che è
vietato in modo categorico e chi lo fa deve essere iscritto all'albo ed
alla cassa di previdenza e pagare i contributi minimi e fatturare alla
fine della prestazione ed i locali devono pagare secondo tariffario
regolamentato...
ma dai, un po' di elasticità...sicuramente va sistemato il tutto,ma credo
prendersela con gruppetti che ogni tanto suonano in pub davanti ad amici,
o con gente che per hobby fa qualche festa privata non danneggi di certo
un professionista che offre altro...anche perché il ruolo del musicista
esula un pochino da tutte le figure professionali che ci circondano...IMHO
Vedi miei post. Se le leggi non vi stanno bene, attivatevi per cambiarle,
invece di fare come cazzo credete. E' la mia opinione, beninteso...poi per
me potete pure spacciare droga, e rapinar banche...ma non con la mia
approvazione.
--
Il combo alla fine pesa troppo (piu' di 20 kg) e quindi va sempre portato
da solo.
Lassiter
2007-11-21 15:04:36 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Non è chiaro a chi ti stia rivolgendo...di certo non a me. Ma ti faccio
notare che una cover band non ha nulla di illecito: fa percepire diritti
d'autore ai depositari dei brani. Nelle cover band ci lavorano tutto
l'anno Solieri, Golinelli, e mille altri onesti professionisti...glielo
dici tu che non ti sta bene...?
guarda che ero ironico, non si può criticare chi fa per hobby una cosa che
non è regolamentata bene...criticavo il tuo esempio sull'elettricista (e su
eventuali altre categorie di professionisti) non è sempre detto che se ci
sono gruppi che fanno per hobby la musica, danneggino per forza i
professionisti come Solieri etc etc che nomini tu...
tutti infrangiamo regole fatte male...

credo che non si capisca in questo campo (e guarda che suono anche io) chi è
il prfessinista e chi no...perché la musica è aperta a tutti e non essendoci
una abilitazione da conseguire per poterla "praticare" rimane molto più
facile trovare brutte imitazioni di musicisti...

il medico non lo si può fare per hobby il musicista per ora si...

intendevo dire che se si vuole impedire ai gestori di parlare di "quanta
gente protate", "non vi pago", se si volesse capire chi è un musicista che
versa i contributi come musicista etc etc bisognerebbe rendere più serie le
regole della professione (ahime vado contro i miei interessi perché facendo
cover in modo amatroiale mi ritroverei solo nella mia cantina) ma forse
sarebbe giusto...ma non prendiamocela con chi suona per poco o chi lo fa per
hobby...prendiamocela con chi fa le regole.
Mendoza
2007-11-21 15:12:33 UTC
Permalink
Post by Lassiter
intendevo dire che se si vuole impedire ai gestori di parlare di "quanta
gente protate", "non vi pago", se si volesse capire chi è un musicista che
versa i contributi come musicista etc etc bisognerebbe rendere più serie
le regole della professione (ahime vado contro i miei interessi perché
facendo cover in modo amatroiale mi ritroverei solo nella mia cantina) ma
forse sarebbe giusto...ma non prendiamocela con chi suona per poco o chi
lo fa per hobby...prendiamocela con chi fa le regole.
Evidentemente leggi male i miei post, perchè, renditene conto, stai
ribadendo la mia posizione in merito.
Continuo a credere tu abbia sbagliato interlocutore. Magari mi confondi con
altri, sono un tipo molto comune.
--
www.mendozarockband.net
www.myspace.com/mendozametal
Glen
2007-11-21 15:21:07 UTC
Permalink
Post by Lassiter
credo che non si capisca in questo campo (e guarda che suono anche io) chi
è il prfessinista e chi no...
E' molto semplice, appena prendi soldi per un esibizione in quel momento sei
un lavoratore "professionista" (non importa se il giorno dopo torni a fare
la tua vita normale al di fuori della musica), e come tale soggetto ad oneri
fiscali.

Suoni per hobby?

Elencami altri hobby dove chi li pratica pretende di essere pagato.

Con ciò non voglio dire che chi suona per diletto nei locali non debba
essere pagato, ma solo che se si accettano compensi si devono accettare
anche determinate regole del mondo del lavoro (non solo nella musica),
giuste o sbagliate che siano.

.G
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-26 09:46:18 UTC
Permalink
Post by Glen
Post by Lassiter
credo che non si capisca in questo campo (e guarda che suono anche
io) chi è il prfessinista e chi no...
E' molto semplice, appena prendi soldi per un esibizione in quel
momento sei un lavoratore "professionista" (non importa se il giorno
dopo torni a fare la tua vita normale al di fuori della musica), e
come tale soggetto ad oneri fiscali.
Suoni per hobby?
Elencami altri hobby dove chi li pratica pretende di essere pagato.
Con ciò non voglio dire che chi suona per diletto nei locali non debba
essere pagato, ma solo che se si accettano compensi si devono
accettare anche determinate regole del mondo del lavoro (non solo
nella musica), giuste o sbagliate che siano.
.G
sì, ma lui che è già libero professionista come fa?
cito:
"nel mio caso ad esempio sono un libero professionista, tecnico, iscritto ad
un albo e ad una cassa di previdenza, non posso essere assoggetato ad altra
previdenza..che faccio non suono?"
Donato Grassi
2007-11-26 09:51:21 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
sì, ma lui che è già libero professionista come fa?
"nel mio caso ad esempio sono un libero professionista, tecnico, iscritto ad
un albo e ad una cassa di previdenza, non posso essere assoggetato ad altra
previdenza..che faccio non suono?"
Ma siamo sicuri che gli e' vietato versare in un'altra cassa di
previdenza?

D.
Mendoza
2007-11-26 13:42:16 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
sì, ma lui che è già libero professionista come fa?
"nel mio caso ad esempio sono un libero professionista, tecnico, iscritto ad
un albo e ad una cassa di previdenza, non posso essere assoggetato ad altra
previdenza..che faccio non suono?"
Ma siamo sicuri che gli e' vietato versare in un'altra cassa di
previdenza?

***No.
--
www.mendozarockband.net
www.myspace.com/mendozametal
Donato Grassi
2007-11-26 17:11:09 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Ma siamo sicuri che gli e' vietato versare in un'altra cassa di
previdenza?
***No.
Infatti...e' quello che mi dice anche il mio commercialista.

D.

The Wizard
2007-11-21 15:38:17 UTC
Permalink
Post by Lassiter
Lasciamo fuori elettricisti, medici, architetti, avvocati, non credo
proprio siano paragonabili...se fai male un impiano elettrico, un palazzo,
un intervento la gente muore, se suoni male per carità offri un prodotto
scadente ma il massimo risultato negativo sono fischi e orecchie tappate...
nope. il risultato negativo è che la genete se ne va dal locale, da cui
consegue un danno economico al locale stesso.
ultimo ma non ultimo, il locale probabilmente non ti farà più lavorare e il
tuo piatto di minestra si farà più vuoto.

Wiz
Marco B.
2007-11-20 20:43:48 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
A te niente..ma il locale che non vuole grane ti vuole in "regola" e
non in nero.

Se il locale e' d'accordo potete firmare una dichiarazione congiunta
in cui dichiarate che tu non percepisci alcun compenso ma non e'
chiara la conseguanza giuridica di trale dichiarazione in caso di
controllo.

Tu al massimo rischi una multa di 25 euro ma il locale rischia la
chiusura e quindi e' il gestore del locale che decide come vuole fare.

I locali piccolissimi se ne fregano della agibilita' perche' non
temono controlli, mi pare di aver sentito da loro stessi...invece i
locali "live" seri a grandi non voglioni rischiare niente e lavorano
solo con gruppi in regola...lavoratori autonomi oppure iscritti a
cooperative.

D.


Ciao, sei andato in un negozio di musica oggi pomeriggio?
Donato Grassi
2007-11-20 21:19:30 UTC
Permalink
Post by Marco B.
Ciao, sei andato in un negozio di musica oggi pomeriggio?
no...perchè?

D.
Marco B.
2007-11-21 15:15:59 UTC
Permalink
Post by Marco B.
Ciao, sei andato in un negozio di musica oggi pomeriggio?
no...perchè?
Ho visto uno che ti assomogliava. Tutto li'. Solo che non gli ho chiesto
perchè ero un po' emozionato.
Ciao

D.
Mendoza
2007-11-20 20:41:18 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
Ma porcodito...volete andarvi a leggere i siti degli Enti e delle Società, o
ogni tre mesi bisogna ripetere tutto daccapo...?
Cazzo, Colo...quello è l'ente previdenziale, eh...l'inps dei musicisti.
Suonare è un lavoro. Tu lavori, e il datore di lavoro versa i contributi,
per la tua cazzo di pensione. Ti fai 'sto cazzo di libretto come tutti, e
quando ti chiamano a suonare, fornisci numero di matricola e codice fiscale.
A prescindere da quanto prendi, il datore di lavoro è tenuto a pagare i tuoi
contributi. Non ti costa un cazzo. Se ti dicono che i contributi non li
versano, a te importa sega: è lui che si piglia 1500 euri di multa in caso
di controllo. Ad essere in regola, tu hai solo da guadagnarci.

Siamo come i negri nei cantieri edili, mettevelo in zucca.
--
Il combo alla fine pesa troppo (piu' di 20 kg) e quindi va sempre portato
da solo.
So Zeppo (Colossale)
2007-11-20 20:44:51 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
Ma porcodito...volete andarvi a leggere i siti degli Enti e delle Società, o
ogni tre mesi bisogna ripetere tutto daccapo...?
Cazzo, Colo...quello è l'ente previdenziale, eh...l'inps dei musicisti.
Suonare è un lavoro.
Dunque "l'agibilità enpals" è un contributo previdenziale per una
prestazione professionale.
Fino a stamattina credevo c'entrasse con la previdenza in caso di
incidenti durante l'esibizione, fai tu.
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
z3r0
2007-11-20 21:00:55 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
Post by Mendoza
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
Se io vado a suonare - poniamo, per semplificare, aggratis, ovviamente è
una pura ipotesi anche se riflette, ahimè, il 25% della musica live nei
locali - in un locale dimmerda una volta messa in regola la SIAE, una
volta che il locale è in regola e assicurato, che me ne po' frega'?
Ma porcodito...volete andarvi a leggere i siti degli Enti e delle Società, o
ogni tre mesi bisogna ripetere tutto daccapo...?
Cazzo, Colo...quello è l'ente previdenziale, eh...l'inps dei musicisti.
Suonare è un lavoro.
Dunque "l'agibilità enpals" è un contributo previdenziale per una
prestazione professionale.
Fino a stamattina credevo c'entrasse con la previdenza in caso di
incidenti durante l'esibizione, fai tu.
è compresa anche un'assicurazione per incidenti sul lavoro, come con l'inps.

ad ogni modo sono, come tante altre volte, d'accordo con Mendoza..
qui ci si lamenta per l'enpals quando alla fine l'iscrizione è gratuita,
ti permette di avere i contributi..

inutile poi fare i soliti discorsi "in italia chi fa musica non è
considerato come un lavoratore" ecc..
iniziamo a farci pagare i contributi.. e (come fanno tante persone che
conosco) paghiamoceli da soli (anche nel caso di compenso zero o al
minimo).. insomma dovrebbe essere anche "gratificante" potersi
considerare dei musicisti "lavoratori" e non hobbysti, no?
--
My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli

My band's myspace page:
www.myspace.com/AssenzaCoverBand
So Zeppo (Colossale)
2007-11-20 21:08:34 UTC
Permalink
Post by z3r0
è compresa anche un'assicurazione per incidenti sul lavoro, come con l'inps.
ad ogni modo sono, come tante altre volte, d'accordo con Mendoza..
qui ci si lamenta per l'enpals quando alla fine l'iscrizione è gratuita,
ti permette di avere i contributi..
inutile poi fare i soliti discorsi "in italia chi fa musica non è
considerato come un lavoratore" ecc..
iniziamo a farci pagare i contributi.. e (come fanno tante persone che
conosco) paghiamoceli da soli (anche nel caso di compenso zero o al
minimo).. insomma dovrebbe essere anche "gratificante" potersi
considerare dei musicisti "lavoratori" e non hobbysti, no?
Sei un genio del marketing >:-> >:-> >:->
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
Mendoza
2007-11-20 21:24:58 UTC
Permalink
Post by z3r0
ad ogni modo sono, come tante altre volte, d'accordo con Mendoza..
Sempre detto, io: sei un ragazzo intelligente, serio, a modino.
Post by z3r0
qui ci si lamenta per l'enpals quando alla fine l'iscrizione è gratuita,
ti permette di avere i contributi..
inutile poi fare i soliti discorsi "in italia chi fa musica non è
considerato come un lavoratore" ecc..
iniziamo a farci pagare i contributi.. e (come fanno tante persone che
conosco) paghiamoceli da soli (anche nel caso di compenso zero o al
minimo).. insomma dovrebbe essere anche "gratificante" potersi considerare
dei musicisti "lavoratori" e non hobbysti, no?
Guarda, Sasa'...io sono impermeabile alle gratificazioni. Ultimamente faccio
diverse serate con comuni, pro loco, associazioni ufficiali varie; beh,
senza nemmeno stare a parlarne, mi chiedono i dati di ogni musicista *per
poter versare i relativi contributi enpals*, pagano l'IVA sulla fattura
senza batter ciglio, a fine serata mi ringraziano per il lavoro svolto. Poi,
ti chiama il pub del cazzo, e ritorni di botto sul pianeta Italia: *non
voglio la fattura, oppure se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo
pagare IO le tasse TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li
verso*.
...In galera.
--
www.mendozarockband.net
www.myspace.com/mendozametal
z3r0
2007-11-20 21:37:24 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Guarda, Sasa'...io sono impermeabile alle gratificazioni. Ultimamente faccio
diverse serate con comuni, pro loco, associazioni ufficiali varie; beh,
senza nemmeno stare a parlarne, mi chiedono i dati di ogni musicista *per
poter versare i relativi contributi enpals*, pagano l'IVA sulla fattura
senza batter ciglio, a fine serata mi ringraziano per il lavoro svolto. Poi,
ti chiama il pub del cazzo, e ritorni di botto sul pianeta Italia: *non
voglio la fattura, oppure se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo
pagare IO le tasse TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li
verso*.
...In galera.
stessa cosa succede anche me.. cosa credi?
:-D

p.s.
non mi chimare più sasà, ok?
altrimenti ti chiamo Zazà
:-D
--
My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli

My band's myspace page:
www.myspace.com/AssenzaCoverBand
Mendoza
2007-11-20 21:52:14 UTC
Permalink
Post by z3r0
non mi chimare più sasà, ok?
altrimenti ti chiamo Zazà
:-D
Eh....bonanotte...Zazzà è il tastierista di una band con cui lavoro...
...Ma il diminutivo di Sauro, quale è...?....Fefe'...???


Meme'.
--
Il combo alla fine pesa troppo (piu' di 20 kg) e quindi va sempre portato
da solo.
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-21 09:47:00 UTC
Permalink
Poi, ti chiama il pub del cazzo, e
ritorni di botto sul pianeta Italia: *non voglio la fattura, oppure
se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo pagare IO le tasse
TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li verso*.
...In galera.
come risolvi questi problemi con i gestori di pub odiosi?
(a parte non suonare in certi posti...)
lo chiedo perchè quando suonavo nel gruppo praticamente tutti i gestori
facevano gli stessi discorsi... io li prenderei tutti a sprangate sui denti
a fine serata quelli così...
quanta gente mi porti? ma che cazzo vuoi il pub è tuo!!!
z3r0
2007-11-21 10:02:56 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
Poi, ti chiama il pub del cazzo, e
ritorni di botto sul pianeta Italia: *non voglio la fattura, oppure
se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo pagare IO le tasse
TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li verso*.
...In galera.
come risolvi questi problemi con i gestori di pub odiosi?
(a parte non suonare in certi posti...)
lo chiedo perchè quando suonavo nel gruppo praticamente tutti i gestori
facevano gli stessi discorsi... io li prenderei tutti a sprangate sui denti
a fine serata quelli così...
quanta gente mi porti? ma che cazzo vuoi il pub è tuo!!!
"quanta gente mi porti?"
"dipende da quanto ci paghi"
--
My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli

My band's myspace page:
www.myspace.com/AssenzaCoverBand
Heil Hydra (Colossale)
2007-11-21 10:08:27 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
Poi, ti chiama il pub del cazzo, e
ritorni di botto sul pianeta Italia: *non voglio la fattura, oppure
se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo pagare IO le tasse
TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li verso*.
...In galera.
come risolvi questi problemi con i gestori di pub odiosi?
(a parte non suonare in certi posti...)
lo chiedo perchè quando suonavo nel gruppo praticamente tutti i gestori
facevano gli stessi discorsi... io li prenderei tutti a sprangate sui denti
a fine serata quelli così...
quanta gente mi porti? ma che cazzo vuoi il pub è tuo!!!
Ma non è che speravano che gli portassi AMICI TUOI, vero?
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-21 12:10:14 UTC
Permalink
Post by Heil Hydra (Colossale)
Post by individuo di bassa morale (crive)
Poi, ti chiama il pub del cazzo, e
ritorni di botto sul pianeta Italia: *non voglio la fattura, oppure
se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo pagare IO le tasse
TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li verso*.
...In galera.
come risolvi questi problemi con i gestori di pub odiosi?
(a parte non suonare in certi posti...)
lo chiedo perchè quando suonavo nel gruppo praticamente tutti i
gestori facevano gli stessi discorsi... io li prenderei tutti a
sprangate sui denti a fine serata quelli così...
quanta gente mi porti? ma che cazzo vuoi il pub è tuo!!!
Ma non è che speravano che gli portassi AMICI TUOI, vero?
non l'ho capita... cmq tanti gestori cagano il cazzo con 'sta storia della
gente...no?
Heil Hydra (Colossale)
2007-11-21 12:32:22 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
Post by Heil Hydra (Colossale)
Post by individuo di bassa morale (crive)
Poi, ti chiama il pub del cazzo, e
ritorni di botto sul pianeta Italia: *non voglio la fattura, oppure
se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo pagare IO le tasse
TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li verso*.
...In galera.
come risolvi questi problemi con i gestori di pub odiosi?
(a parte non suonare in certi posti...)
lo chiedo perchè quando suonavo nel gruppo praticamente tutti i
gestori facevano gli stessi discorsi... io li prenderei tutti a
sprangate sui denti a fine serata quelli così...
quanta gente mi porti? ma che cazzo vuoi il pub è tuo!!!
Ma non è che speravano che gli portassi AMICI TUOI, vero?
non l'ho capita...
Hai presente il concoROTFL con gli ingressi-invito da dare agli amici?
Ecco.
Post by individuo di bassa morale (crive)
cmq tanti gestori cagano il cazzo con 'sta storia della
gente...no?
Sì, e non ha senso.
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
tipo di progetto anche infame, mi accontento di un piatto di semolino.
No progetti koreani, no liuteria.
Scrivi a the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail PUNTO com
individuo di bassa morale (crive)
2007-11-21 12:59:34 UTC
Permalink
Post by Heil Hydra (Colossale)
Post by individuo di bassa morale (crive)
Post by Heil Hydra (Colossale)
Post by individuo di bassa morale (crive)
Poi, ti chiama il pub del cazzo, e
ritorni di botto sul pianeta Italia: *non voglio la fattura,
oppure se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo pagare IO
le tasse TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li
verso*. ...In galera.
come risolvi questi problemi con i gestori di pub odiosi?
(a parte non suonare in certi posti...)
lo chiedo perchè quando suonavo nel gruppo praticamente tutti i
gestori facevano gli stessi discorsi... io li prenderei tutti a
sprangate sui denti a fine serata quelli così...
quanta gente mi porti? ma che cazzo vuoi il pub è tuo!!!
Ma non è che speravano che gli portassi AMICI TUOI, vero?
non l'ho capita...
Hai presente il concoROTFL con gli ingressi-invito da dare agli amici?
Ecco.
sì tipo emergenza festival... ci hopartecipato una volta costretto dagli
altri del gruppo... erano disposti a tutto cazzo... io avrei rotto il naso
all'organizzatore già alla riunione iniziale in cui spiegava come si
svolgeva la cosa...
Mendoza
2007-11-21 12:32:33 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
non l'ho capita... cmq tanti gestori cagano il cazzo con 'sta storia della
gente...no?
Locali piccoli, e non avviati. Nelle grosse sale che han dentro 1200 clienti
tutte le sere, a prescindere da chi suona, se gli dici che porti cento amici
ti ridono in faccia. L'anno scorso ho fatto la carità a tre posti che ne
avevano bisogno, ma l'ho fatto per scelta mia. Se il titolare accetta la
richiesta economica, e mi pare un tipo che merita, non prendo altre date
nella sua zona, e dirotto lì la gente. Mi fa piacere. Ma quando uno fa lo
sborone (vedi noto motoclub sfigatissimo del comasco che in realtà è un
appartamento...) millantando sala gremita da 1200 soci, poi quando ci vado a
suonare dice che si era dimenticato di affiggere i manifesti lasciatigli un
mese prima, e ci son dentro solo 36 amici miei...allora quando viene nel
camerino mentre compilo il borderò a piagnucolare che vorrebbe *lo sconto*,
è un piacere ridergli in faccia.
--
Il combo alla fine pesa troppo (piu' di 20 kg) e quindi va sempre portato
da solo.
Mendoza
2007-11-21 10:18:42 UTC
Permalink
Post by individuo di bassa morale (crive)
Poi, ti chiama il pub del cazzo, e
ritorni di botto sul pianeta Italia: *non voglio la fattura, oppure
se la fai, l'IVA è carico vostro (..cioè...devo pagare IO le tasse
TUE...)*, *quanta gente portate*, *i contributi non li verso*.
...In galera.
come risolvi questi problemi con i gestori di pub odiosi?
(a parte non suonare in certi posti...)
Vedo che conoscevi già la risposta.
Post by individuo di bassa morale (crive)
lo chiedo perchè quando suonavo nel gruppo praticamente tutti i gestori
facevano gli stessi discorsi... io li prenderei tutti a sprangate sui
denti a fine serata quelli così...
quanta gente mi porti? ma che cazzo vuoi il pub è tuo!!!
Cmq la selezione è facile...vai a vedere il sito del locale, che gruppi e
agenzie ci lavorano, le foto della sala, caratteristiche dell'impianto.
Capisci subito se è un cesso. Poi, entrano in gioco altri fattori: in CH
accetto di andare a suonare in posti iperpiccoli, perchè il gestore è
rockettaro, mi paga il mio cachet, la saletta è tanto piccola da avere la
gente in faccia mentre suoni ma son tutti metallarini entusiasti, non
entrando nell'impianto posso mettere il Marshall a palla. La Svizzera è un
altro pianeta, ti trattano come un signore. Una volta ho suonato davanti a
OTTO persone, il tipo ha pagato senza fiatare, e s'è pure scusato perchè non
c'era gente.
--
www.mendozarockband.net
www.myspace.com/mendozametal
Domingo
2007-11-21 11:21:44 UTC
Permalink
Post by z3r0
iniziamo a farci pagare i contributi.. e (come fanno tante persone
che conosco) paghiamoceli da soli (anche nel caso di compenso zero o
al minimo).. insomma dovrebbe essere anche "gratificante" potersi
considerare dei musicisti "lavoratori" e non hobbysti, no?
Sì ma va anche detto che la stortura del funzionamento Enpals sta nel
fatto che tu questi contributi non li rivedrai mai sotto forma di
pensione, per racimolare un anno contributivo devi infatti eseguire un
numero di serate elevatissimo.

Come ho scritto in passato, l'anzianità per andare in pensione non è
commisurata ad anni ma a serate: 180 serate equivalgono ad un anno di
versamenti contributivi.... Adesso ditemi voi chi riesce a fare 180
serate in un anno (vuol dire suonare un giorno sì e uno no)...! Il
risultato è che il musicista molto difficilmente potrà accumulare una
anzianità (non so se siano 35 "anni contributivi" o addirittura di
più) perché per accumulare un anno contributivo (e cioè 180 serate)
dovrà lavorare due o tre anni solari...!!!

La maggioranza dei contributi Enpals, pertanto, sono versati a fondo
perduto vanno cioè ad alimentare e nutrire l'Enpals stesso e i suoi
"fortunati" dipendenti. La "furbizia" e i tentativi di evasione
contributiva dei piccoli locali sono, pertanto, solo metà
dell'ingiustizia, l'altra metà è tutta a carico della controparte.
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
z3r0
2007-11-21 11:29:48 UTC
Permalink
Post by Domingo
Post by z3r0
iniziamo a farci pagare i contributi.. e (come fanno tante persone
che conosco) paghiamoceli da soli (anche nel caso di compenso zero o
al minimo).. insomma dovrebbe essere anche "gratificante" potersi
considerare dei musicisti "lavoratori" e non hobbysti, no?
Sì ma va anche detto che la stortura del funzionamento Enpals sta nel
fatto che tu questi contributi non li rivedrai mai sotto forma di
pensione, per racimolare un anno contributivo devi infatti eseguire un
numero di serate elevatissimo.
Come ho scritto in passato, l'anzianità per andare in pensione non è
commisurata ad anni ma a serate: 180 serate equivalgono ad un anno di
versamenti contributivi.... Adesso ditemi voi chi riesce a fare 180
serate in un anno (vuol dire suonare un giorno sì e uno no)...! Il
risultato è che il musicista molto difficilmente potrà accumulare una
anzianità (non so se siano 35 "anni contributivi" o addirittura di
più) perché per accumulare un anno contributivo (e cioè 180 serate)
dovrà lavorare due o tre anni solari...!!!
La maggioranza dei contributi Enpals, pertanto, sono versati a fondo
perduto vanno cioè ad alimentare e nutrire l'Enpals stesso e i suoi
"fortunati" dipendenti. La "furbizia" e i tentativi di evasione
contributiva dei piccoli locali sono, pertanto, solo metà
dell'ingiustizia, l'altra metà è tutta a carico della controparte.
per la pensione enpals contano 10 "anni" contributivi
a quanto ne so la pensione minima enpals è abbastanza "sostanziosa"..
--
My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli

My band's myspace page:
www.myspace.com/AssenzaCoverBand
Mendoza
2007-11-21 11:53:22 UTC
Permalink
Post by Domingo
Post by z3r0
iniziamo a farci pagare i contributi.. e (come fanno tante persone che
conosco) paghiamoceli da soli (anche nel caso di compenso zero o al
minimo).. insomma dovrebbe essere anche "gratificante" potersi
considerare dei musicisti "lavoratori" e non hobbysti, no?
Sì ma va anche detto che la stortura del funzionamento Enpals sta nel
fatto che tu questi contributi non li rivedrai mai sotto forma di
pensione, per racimolare un anno contributivo devi infatti eseguire un
numero di serate elevatissimo.
Come ho scritto in passato, l'anzianità per andare in pensione non è
commisurata ad anni ma a serate: 180 serate equivalgono ad un anno di
versamenti contributivi.... Adesso ditemi voi chi riesce a fare 180 serate
in un anno (vuol dire suonare un giorno sì e uno no)...! Il risultato è
che il musicista molto difficilmente potrà accumulare una anzianità (non
so se siano 35 "anni contributivi" o addirittura di più) perché per
accumulare un anno contributivo (e cioè 180 serate) dovrà lavorare due o
tre anni solari...!!!
La maggioranza dei contributi Enpals, pertanto, sono versati a fondo
perduto vanno cioè ad alimentare e nutrire l'Enpals stesso e i suoi
"fortunati" dipendenti. La "furbizia" e i tentativi di evasione
contributiva dei piccoli locali sono, pertanto, solo metà
dell'ingiustizia, l'altra metà è tutta a carico della controparte.
Hai talmente ragione da sconfinare nel lapalissiano. Siamo in Italia,
funziona tutto a furto con destrezza...dal vicolo a Palazzo.
Ma io la vedo con un'altra ottica: la tipica tendenza italiana del *lo fanno
tutti, quindi mi sento autorizzato a farlo pure io* non ha mai fatto per
questo galantuomo.
Ci sono delle leggi, delle normative. Io le rispetto. Sian giuste ed eque, o
meno. Si ha il diritto di lamentarsi, e di attivarsi per tentare di cambiare
lo status quo (non la band), non di adeguarsi ai ladroni fanigottoni. Dopo
la beatificazione, vi compariro' in sogno, per darvi i numeri del Lotto.


San Mendoza Martire.
--
Il combo alla fine pesa troppo (piu' di 20 kg) e quindi va sempre portato
da solo.
Domingo
2007-11-21 16:33:17 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by Domingo
La maggioranza dei contributi Enpals, pertanto, sono versati a
fondo perduto vanno cioè ad alimentare e nutrire l'Enpals stesso e
i suoi "fortunati" dipendenti. La "furbizia" e i tentativi di
evasione contributiva dei piccoli locali sono, pertanto, solo metà
dell'ingiustizia, l'altra metà è tutta a carico della controparte.
Hai talmente ragione da sconfinare nel lapalissiano. Siamo in
Italia, funziona tutto a furto con destrezza...dal vicolo a Palazzo.
Ma io la vedo con un'altra ottica: la tipica tendenza italiana del
*lo fanno tutti, quindi mi sento autorizzato a farlo pure io* non ha
mai fatto per questo galantuomo.
Infatti, questa tendenza va contrastata, solo chi rispetta le regola
ha diritto di contestare l'ingiustizia delle regole stesse.
Post by Mendoza
Ci sono delle leggi, delle normative. Io le rispetto. Sian giuste ed
eque, o meno.
Sacrosanto, Socrate bevve la cicuta per adeguarsi alle leggi. Io la
cicuta forse no ma una Pepsi la prendo volentieri...
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
Mark Lije Baley
2007-11-22 22:07:30 UTC
Permalink
Post by z3r0
iniziamo a farci pagare i contributi.. e (come fanno tante persone che
conosco) paghiamoceli da soli (anche nel caso di compenso zero o al
minimo).. insomma dovrebbe essere anche "gratificante" potersi
considerare dei musicisti "lavoratori" e non hobbysti, no?
Ehm, e' da un po' che non esercito, ma la trafila, che dovrebbe essere
"io gestore prendo i vostri dati, faccio richiesta di agibilita' e pago i
contributi", nel caso di locali medio/piccoli diventa: se volete suonare
fate tutto voi e vi rimborso i contributi.

Pero' mi risulta che il signor Pinco Palla non puo' andare all'enpals per
chiedere l'agibilita' per la serata, ma deve essere una persona giuridica,
quindi ci si fa vampirizzare dalle varie cooperative che dicono pure di
farti un favore.
E tutto questo con in mano il tuo libretto, eh.

Volete i miei contributi? Ok, permettetemi di pagarli direttamente, o e'
troppo complicato? O anche quelli delle cooperative devono mangiare?
Trovarsi un lavoro no? :)
Mendoza
2007-11-20 21:07:42 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
Dunque "l'agibilità enpals" è un contributo previdenziale per una
prestazione professionale.
Fino a stamattina credevo c'entrasse con la previdenza in caso di
incidenti durante l'esibizione, fai tu.
Quella è la Fattura. Se una zingara ti fa la fattura, cadi dal palco,
rompendoti il dito con cui fai le settime.
Anzi, no...tu l'indice sx...quello del barrè. sarai ridotto a scaccolarti
con un uncino.

Cmq:

- è tutta una mafia
- roma ladrona
- in pensione non ci andremo mai
- i giovani pagano le pensioni ai vecchi
- da quando c'è l'euro costa tutto il doppio
- non ci son piu' le quattro stagioni (pizzeria Da Gennaro)
- sepotessiaveremillelirealmese.


Mendoza Qualunque.
--
Il combo alla fine pesa troppo (piu' di 20 kg) e quindi va sempre portato
da solo.
Dany78
2007-11-21 18:22:01 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Ma porcodito...volete andarvi a leggere i siti degli Enti e delle Società, o
ogni tre mesi bisogna ripetere tutto daccapo...?
Cazzo, Colo...quello è l'ente previdenziale, eh...l'inps dei musicisti.
Suonare è un lavoro. Tu lavori, e il datore di lavoro versa i contributi,
per la tua cazzo di pensione. Ti fai 'sto cazzo di libretto come tutti, e
quando ti chiamano a suonare, fornisci numero di matricola e codice fiscale.
A prescindere da quanto prendi, il datore di lavoro è tenuto a pagare i tuoi
contributi. Non ti costa un cazzo. Se ti dicono che i contributi non li
versano, a te importa sega: è lui che si piglia 1500 euri di multa in caso
di controllo. Ad essere in regola, tu hai solo da guadagnarci.
Perchè non è cos'ì semplice!
Mi hai anche risposto all'altro post, io ho letto il sito, ho parlato
con le operatrici SIAE che con quelle ENPALS, mi hanno spiegato il
discorso lavoratore autonomo o lavoratore normale, il locale ti deve
pagare l'agibilità, se sei lavoratore autoniomo l'agibilità te la puoi
fare te, tu devi emettere fattura......
....alla fine mi hanno detto di rivolgermi al commercialista!

Per te sarà così chiaro ma per uno che si deve avviare a farlo non lo
è.

Uno chiede info al newsgroup per avere delle dritte sul come muoversi
da gente che c'è già passata e che già lo fa regolarmente, anzi che
magari sa dare delle dritte per evitare problemi, spendere soldi
inutili,ecc...

E' stato già stato ripetuto 100 volte....quante altre cose vengono
chieste 1000 volte ma comunque si ridiscutono.
Se la cosa fosse al contrario e uno mi chiedesse come fare gli
spiegherei tutto senza problemi....poi ognuno è fatto a suo modo...
Donato Grassi
2007-11-21 18:30:28 UTC
Permalink
Se non hai una partita IVA ti devi iscrive ad una cooperativa che
fattura al tuo posto e ti sbriga tutte le pratiche burocratiche.
Ovviamente il servizio costa.

http://www.edumus.com/news/wmview.php?ArtID=76

D.

p.s. digita "agibilita' enpals" in Google.

p.p.s. usa il motore di ricerca di questo newsgroup perche' la cosa e'
stata gia' discussa parecchie volte

p.p.p.s. fare lo spocchioso non e' bello
Dany78
2007-11-21 19:02:03 UTC
Permalink
Ok grazie, ho contattato qualche agenzia ora aspetto delle risposte.


Non è questione di essere spocchiosi (è la prima volta che la
sento!) , è che...boh..la penserò in modo diverso, ma se uno mi
chiedesse queste cose gli darei subito le dritte giuste dicendogli
anche poi di andare a vedere il sito enpals ecc... l'aver già fatto o
essere già passati da una situazione può essere d'aiuto per i nuovi in
termini di tempo o di eventuali scelte sbagliate
Domingo
2007-11-23 09:34:33 UTC
Permalink
Post by So Zeppo (Colossale)
In primis: io che non sono musicista di professione che me ne po' frega'
dell"Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello
Spettacolo e dello Sport Professionistico"?
[cut]

Qui trovi alcune informazioni abbastanza chiare:
http://www.fulmindj.net/siae/normative_siae_enpals.asp
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...