Discussione:
Blues Driver - Tube Screamer
(troppo vecchio per rispondere)
Stevie
2003-07-15 19:41:18 UTC
Permalink
Dunque, uno di questi giorni andrò a prendere questo maledetto Fender
Hot Rod Deluxe... :)

Bene, a casa ho già il Blues Driver (BD-2) della Boss.
Ho sentito dire che in confronto al Tube Screamer vale poco: è vero?
Perché se mi dite che è così non lo provo neanche con l'ampli nuovo, e
lo cambio direttamente! :)

Ovviamente mi interessa un suono blues...

Grazie a tutti :)


Ciaao.
--
Stevie
Proud Stratocaster Player ;-)

"Non prendere troppo sul serio la vita, tanto non ne uscirai vivo!"
marinblues
2003-07-15 19:50:46 UTC
Permalink
Post by Stevie
Dunque, uno di questi giorni andrò a prendere questo maledetto Fender
Hot Rod Deluxe... :)
Bene, a casa ho già il Blues Driver (BD-2) della Boss.
Ho sentito dire che in confronto al Tube Screamer vale poco: è vero?
Perché se mi dite che è così non lo provo neanche con l'ampli nuovo, e
lo cambio direttamente! :)
Ovviamente mi interessa un suono blues...
Grazie a tutti :)
IMHO, il TS9 riproduce bene il suono SRV e - basta. Preferisco i Boss (SD-1,
OD-1 e OD-3).

Ho provato anche il TS9dx e l'unico settaggio (IMHO!) interessante è quello
"ts9", cioè quello del pedallino originale....

altra robe interessante sono il Voodoo Lab Sparkle drive, Fulltone
Fulldrive, Banzai Fireball, H&K Tube Factor (....tutta roba $$$$). Un
overdrive poco conosciuto ed economico e bello per "ingrossare" il suono è
l'overdrive tedesco della Nobels.

questo è il mio parere di stassera, ma come qualsiasi chitarrista,
probabilmente lo cambierò da un giorno all'altro....

:)

ciao,
--
http://www.marinblues.it
Stevie
2003-07-15 20:06:12 UTC
Permalink
Post by marinblues
IMHO, il TS9 riproduce bene il suono SRV e - basta. Preferisco i
Boss (SD-1, OD-1 e OD-3).
Ed è appunto un suono alla SRV che voglio ottenere :)
Non l'ho detto subito perché altrimenti qualcuno mi avrebbe
sicuramente detto "dovresti avere le mani di SRV, usare corde da 13,
suonare "pesante"", etc etc etc. Tutte cose giustissime, ma già le
so! :))
Post by marinblues
Ho provato anche il TS9dx e l'unico settaggio (IMHO!) interessante
è quello "ts9", cioè quello del pedallino originale....
altra robe interessante sono il Voodoo Lab Sparkle drive, Fulltone
Fulldrive, Banzai Fireball, H&K Tube Factor (....tutta roba $$$$).
Ecco sì, volevo mantenermi su una fascia di prezzo abbordabile :)
Post by marinblues
Un overdrive poco conosciuto ed economico e bello per "ingrossare"
il suono è l'overdrive tedesco della Nobels.
Se ce l'hannno, vedrò di provarlo
Post by marinblues
questo è il mio parere di stassera, ma come qualsiasi chitarrista,
probabilmente lo cambierò da un giorno all'altro....
Eh, credo che noi chitarristi siamo in assoluto i più difficili da
accontentare, voi che ne dite? :)

Ciao e grazie!
--
Stevie
Proud Stratocaster Player ;-)

"Non prendere troppo sul serio la vita, tanto non ne uscirai vivo!"
marinblues
2003-07-15 20:14:18 UTC
Permalink
Post by Stevie
Post by marinblues
IMHO, il TS9 riproduce bene il suono SRV e - basta. Preferisco i
Boss (SD-1, OD-1 e OD-3).
Ed è appunto un suono alla SRV che voglio ottenere :)
Non l'ho detto subito perché altrimenti qualcuno mi avrebbe
sicuramente detto "dovresti avere le mani di SRV, usare corde da 13,
suonare "pesante"", etc etc etc. Tutte cose giustissime, ma già le
so! :))
tutte palle....basta il TS9 ed una Fender...

;)))
--
http://www.marinblues.it
Stevie
2003-07-15 20:21:49 UTC
Permalink
Post by marinblues
Post by Stevie
Post by marinblues
IMHO, il TS9 riproduce bene il suono SRV e - basta. Preferisco
i Boss (SD-1, OD-1 e OD-3).
Ed è appunto un suono alla SRV che voglio ottenere :)
Non l'ho detto subito perché altrimenti qualcuno mi avrebbe
sicuramente detto "dovresti avere le mani di SRV, usare corde da
13, suonare "pesante"", etc etc etc. Tutte cose giustissime, ma
già le so! :))
tutte palle....basta il TS9 ed una Fender...
;)))
Già, in fondo SRV non era niente di speciale, ci sono altre
centinaia di chitarristi che suonano come lui (secondo quanto ha
scritto qualcuno qui qualche tempo fa!).

;-)))))))))))))))))))))))))

Insomma, era il migliore :°)
--
Stevie
Proud Stratocaster Player ;-)

"Non prendere troppo sul serio la vita, tanto non ne uscirai vivo!"
Flyko
2003-07-15 20:57:40 UTC
Permalink
eccerto...per forza....suonava solo la pentatonica su e giù....
/mode *coda-di-paglia* on

Embhe'? Checc'e' di male nel suonare pentatonica su e e giu' in
continuazione??? :D

/mode *coda-di-paglia* off
marinblues
2003-07-15 21:05:40 UTC
Permalink
Post by Flyko
eccerto...per forza....suonava solo la pentatonica su e giù....
/mode *coda-di-paglia* on
Embhe'? Checc'e' di male nel suonare pentatonica su e e giu' in
continuazione??? :D
/mode *coda-di-paglia* off
echecazzo, un minimo di neoclassicismo ci vuole - no?

per suonare la pentatonica, in particolare quella blues, ci vuole del
feeling, dell'emozione, e pertanto è per i froci e per i deboli.

nulla a che fare con un pò di sano shredding palestrato....

echecazzo.

;)
--
http://www.marinblues.it
Jamba
2003-07-15 20:32:10 UTC
Permalink
Post by Stevie
Dunque, uno di questi giorni andrò a prendere questo maledetto Fender
Hot Rod Deluxe... :)
Bene, a casa ho già il Blues Driver (BD-2) della Boss.
Ho sentito dire che in confronto al Tube Screamer vale poco: è vero?
Perché se mi dite che è così non lo provo neanche con l'ampli nuovo, e
lo cambio direttamente! :)
Ovviamente mi interessa un suono blues...
Prendi a occhi chiusi il Boss Sd-1. Veramente molto piu' caldo e tosto
rispetto al BD-2, inoltre adotta la stessa circuiteria e chip del
Tubescreamer ma costa meno e lo trovi facilmente usato.
Donato Mola
2003-07-16 12:36:35 UTC
Permalink
"Jamba" <***@virgilioANTISPAM.it> ha scritto > Prendi a occhi chiusi il
Boss Sd-1. Veramente molto piu' caldo e tosto
Post by Jamba
rispetto al BD-2, inoltre adotta la stessa circuiteria e chip del
Tubescreamer ma costa meno e lo trovi facilmente usato.
Sono pienamente d'accordo!
Ho provato sia il ts9 che il BluesDriver che SD1

preferisco di gran lunga l'ultimo ... non so se è utile allo scopo che ti
sei prefisso ... ma non voglio ridire per l'ennesima volta che il suono "è
nelle mani" ... :) l'ho detto.

Io stesso ora uso il SuperOverdrive della boss ... che insieme al canale
lead del Peavey Classic 50 ti assicura un bel suono caldo, (poco impastato a
differenza del tubescreamer) e ricco di armonici.

E poi questo dannato pedalino verde inizia a starmi sulle scatole.
L'SD1 è un signor overdrive ... poi se hai la possibilità di provarli tutti
tanto di guadagnato
Stevie
2003-07-16 15:51:36 UTC
Permalink
Post by Jamba
chiusi il Boss Sd-1. Veramente molto piu' caldo e tosto
Post by Jamba
rispetto al BD-2, inoltre adotta la stessa circuiteria e chip del
Tubescreamer ma costa meno e lo trovi facilmente usato.
Sono pienamente d'accordo!
Ho provato sia il ts9 che il BluesDriver che SD1
preferisco di gran lunga l'ultimo ... non so se è utile allo scopo
che ti sei prefisso ... ma non voglio ridire per l'ennesima volta
che il suono "è nelle mani" ... :) l'ho detto.
:-)

Sono il primo a dire che il suono dipende da quello che qui in
veneto chiameremmo "soramanego", ovvero colui che sta "sopra al
manico", cioè chi suona ;-) (ma non vale solo per la musica!)
Ma l'esigenza di prendere un overdrive a pedale è data dal fatto che
non sempre posso tenere il master a manetta! (ricordo che prenderò
l'Hot Rod Deluxe) :-)
Post by Jamba
E poi questo dannato pedalino verde inizia a starmi sulle scatole.
Già, diciamo pure che è un pugno in un occhio! :-)
Post by Jamba
L'SD1 è un signor overdrive ... poi se hai la possibilità di
provarli tutti tanto di guadagnato
Cercherò di provarne quanti più potrò :)


Ciaao e grazie.
--
Stevie
Proud Stratocaster Player ;-)

"Non prendere troppo sul serio la vita, tanto non ne uscirai vivo!"
sachabove
2003-07-16 01:20:41 UTC
Permalink
Post by Stevie
Bene, a casa ho già il Blues Driver (BD-2) della Boss.
Ho sentito dire che in confronto al Tube Screamer vale poco: è vero?
Perché se mi dite che è così non lo provo neanche con l'ampli nuovo, e
lo cambio direttamente! :)
Io direi che va a gusti. Li ho provati bene tutti e due, direi che io
preferisco il tubescreamer, ma non mi piace poi così tanto, non credo che lo
comprerò mai. Non è il massimo, ma può piacere, e anche molto. Ti
consiglierei quello.
ciao
sacha
eyeliner
2003-07-16 15:14:12 UTC
Permalink
in vendita su ebay cè un overdrive della vox molto interessante...però manca
solo 1 ora allo scadere dell'asta!
Rev. Cleophus James
2003-07-17 23:34:50 UTC
Permalink
Post by Stevie
Dunque, uno di questi giorni andrò a prendere questo maledetto Fender
Hot Rod Deluxe... :)
Ummm... ripensaci... e prendi un Peavey Classic50 o un laney VC30...
;-)
Post by Stevie
Bene, a casa ho già il Blues Driver (BD-2) della Boss.
Buon overdrive.
Post by Stevie
Ho sentito dire che in confronto al Tube Screamer vale poco: è vero?
No.
Sono diversi, tutto qui. Io ho un TS7, non un TS9, e ovviamente mi riferisco
al primo (che dovrebbe essere mooolto simile).
Il Tubescreamer vorrebbe non intaccare il suono, ma introdurre saturazione
senza alterare i raporti fra le varie frequenze. Bè, non ci riesce
perfettamente, ma non stravolge il suono e l'equalizzazione della coppia
ampli/chitarra.
Consiglio anche il Bluesbreaker2 della Marshall: l'overdrive più trasparente
che abbia mai sentito!
Il tanto decantato Boss SD1 l'ho avuto, originale e poi modificato. Bè non è
malaccio, ma taglia bassi ed aggiunge trooooppi medi!!! Modificato va meglio
ed è più *sveglio*, ma taglia ancora più bassi. Va ancora bene con una Les
Paul, ma una Telecaster l'ammazza, secondo me. Molto buono invece l'OD3, ma
non è molto diverso dal Blues Driver. E' inutile fare il cambio.

In definitiva il mio consiglio è: tieniti il BD2, è un ottimo overdrive, con
una bella curva d'equalizzazione.
Se cerchi qualcosa di più naturale e trasparente (e che da spento non
saccheggi selvaggiamente il suono della tua chitarra!) vai tranquillo sul
Marshall Bluebreaker 2, non te ne pentirai. Ha pure una funzione BOOSTER,
che alza solo il volume, senza intaccare (distorcere o colorare) il suono.
Se vuoi più flessibilità ed un suono non troppo diverso da quello che hai a
pedale spento prova il TS7, ha in più una funzione HOT con cui diventa un
cattivissimo distorsore hard rock, bollente e compresso!
Ciao.

--
___
Rev. Cleophus James
parrocchia di Triple Rock, Illinois
«TU HAI VISTO LA LUCE!!!» (cit.)
www.dejavuband.it - ***@despammed.com - icq 71785806
Stevie
2003-07-18 09:55:31 UTC
Permalink
Post by Rev. Cleophus James
Post by Stevie
Dunque, uno di questi giorni andrò a prendere questo maledetto
Fender Hot Rod Deluxe... :)
Ummm... ripensaci... e prendi un Peavey Classic50 o un laney
VC30... ;-)
NO! :-)))))))))))))))))))

Ormai ho deciso di prendere l'HRD e non torno indietro! :-)
Post by Rev. Cleophus James
Post by Stevie
Bene, a casa ho già il Blues Driver (BD-2) della Boss.
Buon overdrive.
Post by Stevie
Ho sentito dire che in confronto al Tube Screamer vale poco: è vero?
No.
Sono diversi, tutto qui. Io ho un TS7, non un TS9, e ovviamente mi
riferisco al primo (che dovrebbe essere mooolto simile).
Il Tubescreamer vorrebbe non intaccare il suono, ma introdurre
saturazione senza alterare i raporti fra le varie frequenze. Bè,
non ci riesce perfettamente, ma non stravolge il suono e
l'equalizzazione della coppia ampli/chitarra.
Consiglio anche il Bluesbreaker2 della Marshall: l'overdrive più
trasparente che abbia mai sentito!
Il tanto decantato Boss SD1 l'ho avuto, originale e poi
modificato. Bè non è malaccio, ma taglia bassi ed aggiunge
trooooppi medi!!! Modificato va meglio ed è più *sveglio*, ma
taglia ancora più bassi. Va ancora bene con una Les Paul, ma una
Telecaster l'ammazza, secondo me. Molto buono invece l'OD3, ma non
è molto diverso dal Blues Driver. E' inutile fare il cambio.
In definitiva il mio consiglio è: tieniti il BD2, è un ottimo
overdrive, con una bella curva d'equalizzazione.
Se cerchi qualcosa di più naturale e trasparente (e che da spento
non saccheggi selvaggiamente il suono della tua chitarra!) vai
tranquillo sul Marshall Bluebreaker 2, non te ne pentirai. Ha pure
una funzione BOOSTER, che alza solo il volume, senza intaccare
(distorcere o colorare) il suono. Se vuoi più flessibilità ed un
suono non troppo diverso da quello che hai a pedale spento prova
il TS7, ha in più una funzione HOT con cui diventa un cattivissimo
distorsore hard rock, bollente e compresso! Ciao.
Ok, allora per adesso mi tengo il BD-2, perché anche se da spento
modifica il suono della chitarra, non importa, visto che anche adesso
lo teno sempre acceso! ;-)

E poi, il buon SRV il tube screamer lo usava come booster!

Ciao e grazie di tutto :-)
--
Stevie
Proud Stratocaster Player ;-)

"Non prendere troppo sul serio la vita, tanto non ne uscirai vivo!"
Continua a leggere su narkive:
Loading...