Discussione:
Body Tele: incollare due pezzi
(troppo vecchio per rispondere)
Bernardo Soares
2010-05-26 12:53:43 UTC
Permalink
Dovrei incollare due pezzi di alder già piallati. La tavola che ne
risulterà servirà per creare un body Telecaster.

Potreste consigliarmi della colla. Da quanto ne so, va bene una qualsiasi
colla alifatica, ad esempio il Vinavil per legno.

Non ho mai seguito questa specifica fase di lavorazione. Sono ben accetti
consigli, suggerimenti etc. :-)

Grazie a tutti in anticipo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max©®
2010-05-26 12:59:21 UTC
Permalink
Post by Bernardo Soares
Potreste consigliarmi della colla. Da quanto ne so, va bene una qualsiasi
colla alifatica, ad esempio il Vinavil per legno.
Il vinavil non è alifatica ma vinilica. Molti la usano ma l'ideale
sarebbe la Titebond. E' la colla per liuteria per eccellenza :P
--
Max
www.suonaresuonare.it

"L'Aquila bella mai non po' perire"
Bernardo Soares
2010-05-26 13:05:27 UTC
Permalink
Post by Max©®
Post by Bernardo Soares
Potreste consigliarmi della colla. Da quanto ne so, va bene una qualsiasi
colla alifatica, ad esempio il Vinavil per legno.
Il vinavil non è alifatica ma vinilica. Molti la usano ma l'ideale
sarebbe la Titebond. E' la colla per liuteria per eccellenza :P
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Soares
2010-05-26 13:08:21 UTC
Permalink
Mi scuso innanzitutto per il doppio thread.
Post by Max©®
Post by Bernardo Soares
Potreste consigliarmi della colla. Da quanto ne so, va bene una qualsiasi
colla alifatica, ad esempio il Vinavil per legno.
Il vinavil non è alifatica ma vinilica.
Ti ringrazio per la precisazione.
Post by Max©®
Molti la usano ma l'ideale
sarebbe la Titebond. E' la colla per liuteria per eccellenza :P
Ci sono controindicazioni per la vinavil? Non per altro, la trovo in una
qualsiasi negozio di ferramenta...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max©®
2010-05-26 13:48:30 UTC
Permalink
Post by Bernardo Soares
Ci sono controindicazioni per la vinavil? Non per altro, la trovo in una
qualsiasi negozio di ferramenta...
Le controindicazioni (per quanto ne so) non sono sulla resistenza ma sul
comportamento una volta asciutta:
1) non è carteggiabile come la Titebond che una volta solidificata
sembra legno;
2) non la puoi scollare facilmente con il calore come la titebond (ma
per un body direi che non hai bisogno di fare questo tipo di intervento);

aggiungerei che in fase di incollaggio la Titebond in eccesso che
fuoriesce dalla giunzione viene lavata facilmente con un panno bagnato e
non lascia tracce, la vinavil no.
--
Max
www.suonaresuonare.it

"L'Aquila bella mai non po' perire"
Bernardo Soares
2010-05-26 19:03:25 UTC
Permalink
Post by Max©®
Post by Bernardo Soares
Ci sono controindicazioni per la vinavil? Non per altro, la trovo in una
qualsiasi negozio di ferramenta...
Le controindicazioni (per quanto ne so) non sono sulla resistenza ma sul
1) non è carteggiabile come la Titebond che una volta solidificata
sembra legno;
2) non la puoi scollare facilmente con il calore come la titebond (ma
per un body direi che non hai bisogno di fare questo tipo di intervento);
Mentre rispondevate... sono uscito ed ho comprato La "Vinavil Legno
Idroresistente D3" ;-)
Grazie per le precisazioni. Le controindicazioni mi sembrano in ogni caso
gestibili.
Post by Max©®
aggiungerei che in fase di incollaggio la Titebond in eccesso che
fuoriesce dalla giunzione viene lavata facilmente con un panno bagnato e
non lascia tracce, la vinavil no.
Mai capitato di dover con taglierino dell'Attak fuoriuscito dai tasti e
caduto sulla tastiera (in palissandro)? Dopo tale operazione quanto
prospetti mi sembrerà una passeggiata... ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2010-05-26 18:12:18 UTC
Permalink
Post by Bernardo Soares
Dovrei incollare due pezzi di alder già piallati. La tavola che ne
risulterà servirà per creare un body Telecaster.
Potreste consigliarmi della colla. Da quanto ne so, va bene una qualsiasi
colla alifatica, ad esempio il Vinavil per legno.
Non ho mai seguito questa specifica fase di lavorazione. Sono ben accetti
consigli, suggerimenti etc. :-)
Grazie a tutti in anticipo.
prenderei del vinavil rapido, tipo legno express o simili. non solo è più
rapido ma anche molto più resistente.
poi devi curare assolutamente l' allineamento dei pezzi da incollare.
se non hanno una fresatura maschiofemmina, tenderanno a scivolare via, ed
anche se non apparentemente, a non incollarsi complanarmente.
quindi occorrono listelli di legno dritti ed un mucchio di morsetti-
i listelli verranno posizionati su entrambe le facce dei masselli e stretti
coi morsetti in maniera da tener perfettamente allineati i due pezzi.
occorreranno anche 3 almeno morsetti enormi che permettano di stringere
insieme i due pezzi uno contro l' altro.
colla a gogò e pulire con straccio bagnato l' eccesso.
Bernardo Soares
2010-05-26 19:35:03 UTC
Permalink
Post by Peps
prenderei del vinavil rapido, tipo legno express o simili. non solo è più
rapido ma anche molto più resistente.
Come dicevo a Max@@, ho preso la Vinavil legno Idroresistente D3-

[...]
Post by Peps
occorrono listelli di legno dritti ed un mucchio di morsetti-
i listelli verranno posizionati su entrambe le facce dei masselli e stretti
coi morsetti in maniera da tener perfettamente allineati i due pezzi.
occorreranno anche 3 almeno morsetti enormi che permettano di stringere
insieme i due pezzi uno contro l' altro.
Dispongo di 2 morsetti "medi" e due "enormi".
Per i listelli... vedrò in qualche modo d'arrangiarmi.
Post by Peps
colla a gogò e pulire con straccio bagnato l' eccesso.
E se la colla si attacca ai listelli? :-/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2010-05-26 20:03:49 UTC
Permalink
Post by Bernardo Soares
Post by Peps
prenderei del vinavil rapido, tipo legno express o simili. non solo è più
rapido ma anche molto più resistente.
[...]
Post by Peps
occorrono listelli di legno dritti ed un mucchio di morsetti-
i listelli verranno posizionati su entrambe le facce dei masselli e stretti
coi morsetti in maniera da tener perfettamente allineati i due pezzi.
occorreranno anche 3 almeno morsetti enormi che permettano di stringere
insieme i due pezzi uno contro l' altro.
Dispongo di 2 morsetti "medi" e due "enormi".
Per i listelli... vedrò in qualche modo d'arrangiarmi.
Post by Peps
colla a gogò e pulire con straccio bagnato l' eccesso.
E se la colla si attacca ai listelli? :-/
doppio strato di carta
Bernardo Soares
2010-05-26 20:37:55 UTC
Permalink
Peps ha scritto:

[...]
Post by Peps
Post by Bernardo Soares
E se la colla si attacca ai listelli? :-/
doppio strato di carta
Grazie del consiglio. Domani provo poi vi faccio sapere..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Soares
2010-05-26 20:38:28 UTC
Permalink
Peps ha scritto:

[...]
Post by Peps
Post by Bernardo Soares
E se la colla si attacca ai listelli? :-/
doppio strato di carta
Grazie del consiglio. Domani provo poi vi faccio sapere..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...