Discussione:
Problema su amplificatore
(troppo vecchio per rispondere)
u***@inwind.it
2009-06-06 23:39:17 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Ho da 8 anni un amplificatore Marshall JTM30.
Ultimamente ho una perdita di gain sul canale distorto, mentre il
canale clean va benissimo. Da che cosa può dipendere?

Il gain sembra essere al 50% di quando funzionava bene, e ciò mi rende
inutilizzabile l'amplificatore (a meno che......).

Sono le valvole? ho visto che dietro ce ne sono 3 piccole e 2 più
grandi e sembrano a prima vista tutte ok. Le valvole grandi sono delle
5881-6L6GC Sovtek, le piccole sembrano marshall, devo ricontrollare.

Aiutatemi vi prego
Donato Grassi
2009-06-06 23:51:18 UTC
Permalink
Post by u***@inwind.it
Aiutatemi vi prego
se hai le stesse valvole su da 8 anni direi che e' venuto il tempo di
cambiare..

sicuramente una della piccole valvole e' andata.

cambia tutte e tre e sarai apposto per i prossimi 8 anni.

D.
u***@inwind.it
2009-06-07 00:15:27 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by u***@inwind.it
Aiutatemi vi prego
se hai le stesse valvole su da 8 anni direi che e' venuto il tempo di
cambiare..
sicuramente una della piccole valvole e' andata.
cambia tutte e tre e sarai apposto per i prossimi 8 anni.
D.
Allora: di questo 8 anni, i primi 4 è stato usato molto poco (e a
volumi molto alti), gli altri 4 anni invece completamente fermo.
Donato Grassi
2009-06-07 00:20:34 UTC
Permalink
Post by u***@inwind.it
Allora: di questo 8 anni, i primi 4 è stato usato molto poco (e a
volumi molto alti), gli altri 4 anni invece completamente fermo.
io cambio le valvole del pre in media ogni anno, le finali ogni due...
vedi tu.

in ogni caso dovresti avere una scorta di valvole... compra una 12ax7
e cambia la valvolina centrale (V2)... se non cambia niente prova con
la V1...

tutto dovrebbe tornare apposto.

D.
Carmi
2009-06-07 01:28:47 UTC
Permalink
Post by u***@inwind.it
Allora: di questo 8 anni, i primi 4 è stato usato molto poco (e a
volumi molto alti), gli altri 4 anni invece completamente fermo.
io cambio le valvole del pre in media ogni anno, le finali ogni due...
vedi tu.
in ogni caso dovresti avere una scorta di valvole... compra una 12ax7
e cambia la valvolina centrale (V2)... se non cambia niente prova con
la V1...
tutto dovrebbe tornare apposto.
Ma normalmente non dovrebbero consumarsi prima le finali, mentre le
preamplificatrici durare molti anni?
Donato Grassi
2009-06-07 01:54:58 UTC
Permalink
Post by Carmi
Ma normalmente non dovrebbero consumarsi prima le finali, mentre le
preamplificatrici durare molti anni?
a me prima schiantano quelle del pre...

D.
Sguincio
2009-06-07 08:05:11 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Carmi
Ma normalmente non dovrebbero consumarsi prima le finali, mentre le
preamplificatrici durare molti anni?
a me prima schiantano quelle del pre...
Strano, sono le finali che fanno il lavoro duro.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donato Grassi
2009-06-07 08:12:24 UTC
Permalink
Post by Sguincio
Strano, sono le finali che fanno il lavoro duro.
dipende a che volumi suoni... :-(

D.
straitouttahell
2009-06-07 11:23:30 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
io cambio le valvole del pre in media ogni anno, le finali ogni due...
vedi tu.
Tu di professione carichi le valigie sugli aerei, vero? °°°:|
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

"non facendo nulla di particolare, quando mi parlano del mio presunto
"senso di superiorità" posso solo concludere che chi ho come interlocutore
soffre di un senso di inferiorità. è solo una conclusione logica."
(Marinblues e la relativita')

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donato Grassi
2009-06-07 20:37:35 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Donato Grassi
io cambio le valvole del pre in media ogni anno, le finali ogni due...
vedi tu.
Tu di professione carichi le valigie sugli aerei, vero? °°°:|
no..perche'?

D.
straitouttahell
2009-06-07 20:55:08 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by straitouttahell
Post by Donato Grassi
io cambio le valvole del pre in media ogni anno, le finali ogni due...
vedi tu.
Tu di professione carichi le valigie sugli aerei, vero? °°°:|
no..perche'?
Perche' le valvole di pre le ho viste rompersi rarissimamente... Il fatto
che le cambi ogni anno mi fa sospettare che:

1) ci sia un problema di polarizzazione delle valvole (tensioni troppo
elevate)

2) ci sia un grave problema di ventilazione all'interno del tuo ampli

3) lo maneggi come un facchino della SEA carica i bagagli sull'Airbus

°:|
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

"non facendo nulla di particolare, quando mi parlano del mio presunto
"senso di superiorità" posso solo concludere che chi ho come interlocutore
soffre di un senso di inferiorità. è solo una conclusione logica."
(Marinblues e la relativita')

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donato Grassi
2009-06-07 21:07:22 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
1) ci sia un problema di polarizzazione delle valvole (tensioni troppo
elevate)
non penso
Post by straitouttahell
2) ci sia un grave problema di ventilazione all'interno del tuo ampli
non penso
Post by straitouttahell
3) lo maneggi come un facchino della SEA carica i bagagli sull'Airbus
quello sicuramente, ma un ampli che non sopravive questo trattamento
non e' degno di chiamarsi tale.


non le rompo le valvole, perdono il suono dopo un po'... come le
corde, e quindi cambio.... ok magari non tutte le valvole ogni anno,
ma piu' o meno. :-P
tu cambi le corde solo quando si rompono?



D.
straitouttahell
2009-06-07 21:14:14 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
tu cambi le corde solo quando si rompono?
Certamente. Monto Elixir ;)
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

"non facendo nulla di particolare, quando mi parlano del mio presunto
"senso di superiorità" posso solo concludere che chi ho come interlocutore
soffre di un senso di inferiorità. è solo una conclusione logica."
(Marinblues e la relativita')

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donato Grassi
2009-06-07 21:27:33 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Donato Grassi
tu cambi le corde solo quando si rompono?
Certamente. Monto Elixir ;)
bene l'ho fatto anch'io una volta... poi mi si e' rotta una corda.

e non trovavo la corda da cambiare da nessuna parte...

fatto due conti....

tornato alle Ernie Ball. ;-P

D.
Peps
2009-06-07 21:31:59 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by straitouttahell
Post by Donato Grassi
tu cambi le corde solo quando si rompono?
Certamente. Monto Elixir ;)
bene l'ho fatto anch'io una volta... poi mi si e' rotta una corda.
e non trovavo la corda da cambiare da nessuna parte...
se ne mettevi una di un' altra marca non ti arrestavano mica vè :P
Donato Grassi
2009-06-07 21:39:33 UTC
Permalink
Post by Peps
se ne mettevi una di un' altra marca non ti arrestavano mica vè :P
ma no... non avrebbe quel senso "oliato" sotto le dita..

D.
straitouttahell
2009-06-07 23:17:55 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by straitouttahell
Post by Donato Grassi
tu cambi le corde solo quando si rompono?
Certamente. Monto Elixir ;)
bene l'ho fatto anch'io una volta... poi mi si e' rotta una corda.
e non trovavo la corda da cambiare da nessuna parte...
fatto due conti....
tornato alle Ernie Ball. ;-P
Fortunatamente a me si rompono molto di rado. Diciamo che se non le
cambiassi di tanto in tanto per il gusto di pulire la tastiera, mi si
romperebbe una media di una corda ogni 6 mesi. E si' che non ci vado
leggero ne' con i bend ne' coi vibrati. Sara' che ho la fortuna di avere
chitarre con hardware particolarmente ben riuscito, non saprei.
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

"non facendo nulla di particolare, quando mi parlano del mio presunto
"senso di superiorità" posso solo concludere che chi ho come interlocutore
soffre di un senso di inferiorità. è solo una conclusione logica."
(Marinblues e la relativita')

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donato Grassi
2009-06-08 05:43:54 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
E si' che non ci vado
leggero ne' con i bend ne' coi vibrati. Sara' che ho la fortuna di avere
chitarre con hardware particolarmente ben riuscito, non saprei.
io rompo le corde di solito quando suono nei gruppi dove ho tante
parti ritmiche veloci come i Deza oppure nei gruppi funky-dance...

e di solito mi parte il RE..

quando suono nei gruppi dove faccio prevalentemente gli assoli e riffs
senza grattare troppo raramente spacco le corde... ogni tanto parte un
cantino se tengo le corde su piu' di un mese.

D.
Peps
2009-06-08 11:51:05 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by straitouttahell
E si' che non ci vado
leggero ne' con i bend ne' coi vibrati. Sara' che ho la fortuna di avere
chitarre con hardware particolarmente ben riuscito, non saprei.
io rompo le corde di solito quando suono nei gruppi dove ho tante
parti ritmiche veloci come i Deza oppure nei gruppi funky-dance...
e di solito mi parte il RE..
anche io rompo sempre il RE, forse perchè è l' unica corda che uso;)
Post by Donato Grassi
ogni tanto parte un cantino
ma poi ritorna?
Donato Grassi
2009-06-08 12:38:58 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by Donato Grassi
ogni tanto parte un cantino
ma poi ritorna?
nah... quei bastardi se la svignano direzione bar e poi no li vedo
piu'...

D.
Peps
2009-06-08 12:44:14 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Peps
Post by Donato Grassi
ogni tanto parte un cantino
ma poi ritorna?
nah... quei bastardi se la svignano direzione bar e poi no li vedo
piu'...
D.
eh lo so, fra cantini e cantanti non so chi sia peggio...
u***@inwind.it
2009-06-09 00:02:49 UTC
Permalink
Ho provato a scambiare le 3 valvole piccole e niente. Ho provato a
tintinnare leggermente con un cacciavite le valvole ad ampl acceso e
niente. Sto per chiamare Mons. Milingo. grrrrrrr
Donato Grassi
2009-06-09 05:30:15 UTC
Permalink
Post by u***@inwind.it
Ho provato a scambiare le 3 valvole piccole e niente. Ho provato a
tintinnare leggermente con un cacciavite le valvole ad ampl acceso e
niente. Sto per chiamare Mons. Milingo. grrrrrrr
ma ne hai messo una nuova?

D.
u***@inwind.it
2009-06-10 21:37:20 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by u***@inwind.it
Ho provato a scambiare le 3 valvole piccole e niente. Ho provato a
tintinnare leggermente con un cacciavite le valvole ad ampl acceso e
niente. Sto per chiamare Mons. Milingo. grrrrrrr
ma ne hai messo una nuova?
D.
no
Peps
2009-06-09 06:52:45 UTC
Permalink
Post by u***@inwind.it
Ho provato a scambiare le 3 valvole piccole e niente. Ho provato a
tintinnare leggermente con un cacciavite le valvole ad ampl acceso e
niente. Sto per chiamare Mons. Milingo. grrrrrrr
se su una Honda 4 cilindri coi pistoni da cambiare inverti la posizione dei
pistoni vecchi, non è che la moto va più forte di prima eh.
u***@inwind.it
2009-06-09 22:06:38 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by u***@inwind.it
Ho provato a scambiare le 3 valvole piccole e niente. Ho provato a
tintinnare leggermente con un cacciavite le valvole ad ampl acceso e
niente. Sto per chiamare Mons. Milingo. grrrrrrr
se su una Honda 4 cilindri coi pistoni da cambiare inverti la posizione dei
pistoni vecchi, non è che la moto va più forte di prima eh.
ok vado a cambiare ste benedette valvoline. In negozio ho visto
disponibili le groove tube (si chiamano così?), mi consigliate queste
oppure mi conviene aspettare 1 settimana per le originali marshall?
Peps
2009-06-09 22:10:49 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by u***@inwind.it
Ho provato a scambiare le 3 valvole piccole e niente. Ho provato a
tintinnare leggermente con un cacciavite le valvole ad ampl acceso e
niente. Sto per chiamare Mons. Milingo. grrrrrrr
se su una Honda 4 cilindri coi pistoni da cambiare inverti la posizione dei
pistoni vecchi, non è che la moto va più forte di prima eh.
ok vado a cambiare ste benedette valvoline. In negozio ho visto
disponibili le groove tube (si chiamano così?), mi consigliate queste
oppure mi conviene aspettare 1 settimana per le originali marshall?

*vanno bene.
anche le elettro harmonix non sono male
u***@inwind.it
2009-06-10 07:17:13 UTC
Permalink
Post by Peps
se su una Honda 4 cilindri coi pistoni da cambiare inverti la posizione dei
pistoni vecchi, non è che la moto va più forte di prima eh.
Forse non è un esempio calzante.
Ho esaminato gli schemi elettrici dell'ampli e dalla mia esperienza
(scolastica) di elettronico ho dedotto che le tre mini-valvole fanno
tre cose diverse: una il canale pulito, una il distorto e l'altra per
il riverbero, quindi mi è venuto in mente di provare a scambiarle,
senza esito. Ho un dubbio che dipenda da qualche altra cosa, solo che
se mando l'ampli da un tecnico o in un negozio mi diranno
"coooooooooome no? sono le valvole cambiamole tutte, sicuramente sarà
quello, vieni vieeeeeeeeeni" e mi spenneranno come un pollo. A
sostituire le tre piccole non ci vuole granchè, basta sfilarle, mentre
per le due grandi occorrerà effettuare un rebias....
Vi terrò aggiornati, non preoccupatevi, non vi libererete di me così
facilmente B)
Peps
2009-06-10 11:31:52 UTC
Permalink
Post by Peps
se su una Honda 4 cilindri coi pistoni da cambiare inverti la posizione dei
pistoni vecchi, non è che la moto va più forte di prima eh.
Forse non è un esempio calzante.
Ho esaminato gli schemi elettrici dell'ampli e dalla mia esperienza
(scolastica) di elettronico ho dedotto che le tre mini-valvole fanno
tre cose diverse: una il canale pulito, una il distorto e l'altra per
il riverbero, quindi mi è venuto in mente di provare a scambiarle,
senza esito. Ho un dubbio che dipenda da qualche altra cosa, solo che
se mando l'ampli da un tecnico o in un negozio mi diranno
"coooooooooome no? sono le valvole cambiamole tutte, sicuramente sarà
quello, vieni vieeeeeeeeeni" e mi spenneranno come un pollo. A
sostituire le tre piccole non ci vuole granchè, basta sfilarle, mentre
per le due grandi occorrerà effettuare un rebias....
Vi terrò aggiornati, non preoccupatevi, non vi libererete di me così
facilmente B)

**non conosco il tuo ampli, ma nei miei vecchi marshall lo stesso segnale
passa attraverso tutte tre le valvole, se una va male , va male sempre.
cmq fatico anche io a credere che possa essere colpa delle 3 valvole di pre,
ma occorre andare per tentativi per isolare il problema, ed escludere le
valvole è gia un passo avanti decisivo. nella mia scarsa esperienza di 25
anni di valvolaggio e circa 15 amplificatori marshall ho notato che alla
fine sostituire le valvole risolve il 95% dei problemi. se il problema è il
costo, prova a recarti dal negoziante con l' ampli in mano e lo sguardo
supplicante per vedere se ha qualche valvola in buone condizioni da farti
provare provvisoriamente, anche le finali. per 10 minuti di suonaggio rifare
il bias non serve, tranquillo.
useppewind
2009-06-13 09:07:06 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Peps
Post by Donato Grassi
ogni tanto parte un cantino
ma poi ritorna?
nah... quei bastardi se la svignano direzione bar e poi no li vedo
piu'...
D.
Piccolo aggiornamento: se collego un pedale boss (ds2) sul canale
pulito ottengo il solito suono semi distorto del cavolo....
useppewind
2009-06-22 22:07:38 UTC
Permalink
Altro aggiornamento: ho swappato le due powertubes: il suono è
leggermente migliore, diciamo un 70% rispetto al gain originale.
useppewind
2009-06-30 21:54:55 UTC
Permalink
Ho comperato tutte le valvole: 2 power tubes e 3 pre-amp. Ora il suono
ha molta più presenza, è più corposo e tagliente allo stesso tempo, ma
ancora non ci siamo, il gain al 100% non me lo raggiunge come in
origine. Non so che fare.

Tony Bragagnolo
2009-06-07 13:10:51 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by u***@inwind.it
Allora: di questo 8 anni, i primi 4 è stato usato molto poco (e a
volumi molto alti), gli altri 4 anni invece completamente fermo.
io cambio le valvole del pre in media ogni anno, le finali ogni due...
vedi tu.
eh??? ma per principio o per reali esigenze (si rompono)?? perchè quelle
del pre io sò che possono stare lì anche 20anni, quelle finali vanno
cambiate più di frequente (comunque non prima di due anni, a meno che
non fai 300 date l'anno).
u***@inwind.it
2009-06-07 17:08:37 UTC
Permalink
Sapete darmi delle indicazioni per vedere visibilmente se una valvola
è andata o no?
Ripeto che il problema è solo sul canale distorto, mentre su quello
pulito è ancora una bomba, come appena comprato, non sento nessuna
perdita di potenza a tutte le frequenze.
Tony Bragagnolo
2009-06-07 17:17:15 UTC
Permalink
Post by u***@inwind.it
Sapete darmi delle indicazioni per vedere visibilmente se una valvola
è andata o no?
Ripeto che il problema è solo sul canale distorto, mentre su quello
pulito è ancora una bomba, come appena comprato, non sento nessuna
perdita di potenza a tutte le frequenze.
se è un problema delle finali di solito vedi che fa meno luce, oppure ha
un alone blu attorno. sulle valvole del pre potresti vedere se fa meno
luce ma è più difficile da capire. se le tre valvole del pre sono uguali
(dovrebbero) prova a scambiarle, così vedi se cambia qualcosa.
Donato Grassi
2009-06-07 20:45:31 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
eh??? ma per principio o per reali esigenze (si rompono)??
mah... o perdono il suono, cominciano a gracchiare, si scurisce il
suono, diventano microfoniche, poi ce'e la voglia di cambiare... ce ne
sempre una ragione ma la media e' un anno senza problemi.

saro' sfigato, che ne so...

quelle finali vanno
Post by Tony Bragagnolo
cambiate più di frequente (comunque non prima di due anni, a meno che
non fai 300 date l'anno).
beh... dopo due anni sono al 50% almeno e sento un po' di
differenza... quindi le tolgo, le tengo come scorta e vado con un paio
nuovo.

D.
straitouttahell
2009-06-07 20:58:26 UTC
Permalink
Post by u***@inwind.it
Ciao a tutti. Ho da 8 anni un amplificatore Marshall JTM30.
Ultimamente ho una perdita di gain sul canale distorto, mentre il
canale clean va benissimo. Da che cosa può dipendere?
Cosi' ad occhio, la prima cosa che farei e' andare a vedere sul manuale
qual'e' la valvola che funziona solo sul canale distorto e proverei a
cambiarla.
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

"non facendo nulla di particolare, quando mi parlano del mio presunto
"senso di superiorità" posso solo concludere che chi ho come interlocutore
soffre di un senso di inferiorità. è solo una conclusione logica."
(Marinblues e la relativita')

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...