Discussione:
Cambio tremolo su fender strat
(troppo vecchio per rispondere)
IISBOSS
2004-12-29 18:16:18 UTC
Permalink
Su una stratocaster (meglio... una simil strtocaster) ha il tremolo che si
fissa con le 6 viti (IMHO orribile) è possibile montare quello (sempre
della fender... mi sa ke lo monta la amrican std) che fa leva su due perni
(tipo il wilkinson o il floyd rose).
Mi spiego meglio, se faccio i buchi per i perni e monto il ponte, il ponte
poi copre i 6 buchini delle viti, o rimangono a vista?
Qualcuno ci ha provato?
Grazie

Primiano
ZioArturone
2004-12-29 18:56:49 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Su una stratocaster (meglio... una simil strtocaster) ha il tremolo che si
fissa con le 6 viti (IMHO orribile) è possibile montare quello (sempre
della fender... mi sa ke lo monta la amrican std) che fa leva su due perni
(tipo il wilkinson o il floyd rose).
Il 2 viti (come tutti i ponti a 2 pivot) ha mooooolto meno sustain del 6
viti.
Cmq si, un buon liutaio può farlo, violentando un pò il body.
--
Z.
IISBOSS
2004-12-29 21:20:28 UTC
Permalink
Si ma il tremolo a 6 viti oltre che orribile esteticamente è inusabile
(almeno il mio... ).
Nono faccio un uso considerevole del ponte mobile (anzi lo uso poco e
niente), ma quelle poche volte che lo uso non torna a posto, rimane
scordata di qualche quarto di tono.
Ho provato più volte a stringere, allargare le viti ma cambia poco.

Cmq il lavoretto avevo intenzione di farlo io, non dal liutaio.
Volevo solo sapere se il ponte a 2 pivot copre poi i 6 forellini.

Primiano
Post by ZioArturone
Post by IISBOSS
Su una stratocaster (meglio... una simil strtocaster) ha il tremolo che si
fissa con le 6 viti (IMHO orribile) è possibile montare quello (sempre
della fender... mi sa ke lo monta la amrican std) che fa leva su due perni
(tipo il wilkinson o il floyd rose).
Il 2 viti (come tutti i ponti a 2 pivot) ha mooooolto meno sustain del 6
viti.
Cmq si, un buon liutaio può farlo, violentando un pò il body.
--
Using M2, Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/m2/
Donato_Grassi
2004-12-29 21:36:38 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Si ma il tremolo a 6 viti oltre che orribile esteticamente è inusabile
(almeno il mio... ).
Nono faccio un uso considerevole del ponte mobile (anzi lo uso poco e
niente), ma quelle poche volte che lo uso non torna a posto, rimane
scordata di qualche quarto di tono.
il problema non e' il ponte di solito ma il capostasto. devi lubrificarlo.
non con la vaselina ma con la grafite. anche quella della matita.
quando metti le corde nuove, tirale bene e poi spingi la leva. riaccorda.
spingi la leva. riaccorda..... fai cosi' finche non smette di scordarsi.
guarda tutti gli altri punti d' atrito della corda sul ponte o sul
reggicorde della paletta.
mettici un po' di grafite anche li.
Post by IISBOSS
Ho provato più volte a stringere, allargare le viti ma cambia poco.
infatti, non c'entra una mazza.
Post by IISBOSS
Cmq il lavoretto avevo intenzione di farlo io, non dal liutaio.
il modo migliore di distruggere una chitarra
Post by IISBOSS
Volevo solo sapere se il ponte a 2 pivot copre poi i 6 forellini.
no. hanno dimensioni diverse. dovresti fare un lavoro di fresatura che ti
verebbe a costare piu' del valore della chitarra.

Ti descrivo un trucco che uso io e che ho trovato nel sito di assistenza
Fender.

Svita tutte le 6 viti a cica la metta'. Poi riavvita le due viti estreme,
quelle delle corde "mi".
non stringere. ecco, adesso hai un ponte a due perni.
devi regolarlo leggermente sollevato dal body, svittando le viti interne e
accordando la chitarra afinche non trovi l'equilibrio giusto. circa 3mm di
altezza vanno bene. il ponte tiene meglio cosi'. stai attento che ogni volta
che cambi accoradatura devi ripetere i giri di accordatura che ti avevo
descrito. non e' semplice, ma se vuoi fare jeff beck, ne vale la pena.

se non hai voglia di sbatterti. fissa il ponte al body, avittando bene le
viti dentro il body.

tutto chiaro, no?

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Andy Buckley (Mojopin)
2004-12-29 21:49:14 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Cmq il lavoretto avevo intenzione di farlo io, non dal liutaio.
Volevo solo sapere se il ponte a 2 pivot copre poi i 6 forellini.
Si, li copre, basta vedere le foto dei ponti:
Questo è il ponte a due perni:
Loading Image...

E questo è il ponte a 6 viti:
Loading Image...

Ovviamente se monti un Fender originale altrimenti con un altro ponte, ad
esempio il Wilkinson, i forellini si vedono, non tutti e sei ma cmq i 4
centrali.
--
Andy Buckley (Mojopin)
http://www.mojopin.net
http://www.iscn.tk
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il mio
sangue... la mia bussola... il mio amore...
ZioArturone
2004-12-29 21:51:14 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Si ma il tremolo a 6 viti oltre che orribile esteticamente è inusabile
(almeno il mio... ).
Il 6 viti Fender originale è molto + bello del 2 viti, poi de gustibus.
Post by IISBOSS
Nono faccio un uso considerevole del ponte mobile (anzi lo uso poco e
niente), ma quelle poche volte che lo uso non torna a posto, rimane
scordata di qualche quarto di tono.
Un 6 viti ben settato regge l'accordatura anceh con usi smodati della leva
(do you know Jeff Beck?); cerca nei vecchi post, ho spiegato più di un
avolta come si setta BENE un 6 viti.
Post by IISBOSS
Ho provato più volte a stringere, allargare le viti ma cambia poco.
Allora hai o un capotasto di cacca, ho le molle sfibrate o le sellette
rovinate e/o non lubrificate e/o mal regolate.
Post by IISBOSS
Cmq il lavoretto avevo intenzione di farlo io, non dal liutaio.
Volevo solo sapere se il ponte a 2 pivot copre poi i 6 forellini.
Dipende da che ponte intendi montare
--
Z.
z3r0
2004-12-30 07:59:50 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Un 6 viti ben settato regge l'accordatura anceh con usi smodati della leva
(do you know Jeff Beck?); cerca nei vecchi post, ho spiegato più di un
avolta come si setta BENE un 6 viti.
ho decine di video live di beck dove usa in continuazione la leva di un
tremolo american standard (CIOE' con i due perni)...l'hai vista per caso la
Jeff Beck signature?

:-)
Donato_Grassi
2004-12-30 08:27:18 UTC
Permalink
Post by z3r0
ho decine di video live di beck dove usa in continuazione la leva di un
tremolo american standard (CIOE' con i due perni)...l'hai vista per caso la
Jeff Beck signature?
Nei ultimi anni e' cosi', ma bisogna regolarlo bene lo stesso.

Se guardi la copertina del album "There and Beck" dove ha iniziato davvero
ad abusare della leva sulla Strato, noterai che si tratta d'una Strato
bianca con il ponte classico a sei viti.

Io ho due Strato, una con il classico ponte anni '70 ed una con un Wilkinson
a due perni.

Tutt'e' due sono settate uguali, dove fare lo stesso trantran quando cambio
corde e la Strato vecchia si scorda quasi mai. Probabilmente per questioni
di stagionatura di legno, anche. Nei ultimi 23 anni s'e' stabilizzato.

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
z3r0
2004-12-30 08:54:18 UTC
Permalink
Post by Donato_Grassi
Post by z3r0
ho decine di video live di beck dove usa in continuazione la leva di un
tremolo american standard (CIOE' con i due perni)...l'hai vista per caso
la
Post by z3r0
Jeff Beck signature?
Nei ultimi anni e' cosi', ma bisogna regolarlo bene lo stesso.
Se guardi la copertina del album "There and Beck" dove ha iniziato davvero
ad abusare della leva sulla Strato, noterai che si tratta d'una Strato
bianca con il ponte classico a sei viti.
Io ho due Strato, una con il classico ponte anni '70 ed una con un Wilkinson
a due perni.
Tutt'e' due sono settate uguali, dove fare lo stesso trantran quando cambio
corde e la Strato vecchia si scorda quasi mai. Probabilmente per questioni
di stagionatura di legno, anche. Nei ultimi 23 anni s'e' stabilizzato.
D.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
si si indubbiamente non volevo assolutamente far polemica...sono
perfettamente d'accordo con te...
il fatto è che il ponte con i due perni credo sia anche più...come
dire...duraturo e più ehmmm "moderno" (perdona la tautologia) anche nell'uso
che permette :-) nonchè anche di più facile manutenzione
ZioArturone
2004-12-30 11:53:58 UTC
Permalink
Post by z3r0
ho decine di video live di beck dove usa in continuazione la leva di un
tremolo american standard (CIOE' con i due perni)...l'hai vista per caso
la Jeff Beck signature?
Jeff Beck è sulla piazza da una vita, non da 10 anni; per una vita ha usato
il 6 viti :-)
--
Z.
z3r0
2004-12-30 12:14:47 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by z3r0
ho decine di video live di beck dove usa in continuazione la leva di un
tremolo american standard (CIOE' con i due perni)...l'hai vista per caso
la Jeff Beck signature?
Jeff Beck è sulla piazza da una vita, non da 10 anni; per una vita ha
usato il 6 viti :-)
--
Z.
ah bhè se per questo per una vita e mezzo ha usato il tune o matic sulla
gibson e il tune o matic su una telecaster costruita da seymour duncan
:-)
ZioArturone
2004-12-30 13:14:52 UTC
Permalink
Post by z3r0
ah bhè se per questo per una vita e mezzo ha usato il tune o matic sulla
gibson e il tune o matic su una telecaster costruita da seymour duncan
Che c'entra, quelli sono ponti fissi.
--
Z.
multibob
2004-12-29 23:57:01 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Su una stratocaster (meglio... una simil strtocaster) ha il tremolo che si
fissa con le 6 viti (IMHO orribile) è possibile montare quello (sempre
della fender... mi sa ke lo monta la amrican std) che fa leva su due perni
(tipo il wilkinson o il floyd rose).
Mi spiego meglio, se faccio i buchi per i perni e monto il ponte, il ponte
poi copre i 6 buchini delle viti, o rimangono a vista?
Qualcuno ci ha provato?
Grazie
Puoi montare un Wilkinson a 6 viti, così usi gli stessi buchi del vecchio
ponte.
Comunque, prima di fare qualunque cambiamento, prova a seguire i consigli
sul capotasto che ti hanno dato gli altri.
Continua a leggere su narkive:
Loading...