Post by IISBOSSSi ma il tremolo a 6 viti oltre che orribile esteticamente è inusabile
(almeno il mio... ).
Nono faccio un uso considerevole del ponte mobile (anzi lo uso poco e
niente), ma quelle poche volte che lo uso non torna a posto, rimane
scordata di qualche quarto di tono.
il problema non e' il ponte di solito ma il capostasto. devi lubrificarlo.
non con la vaselina ma con la grafite. anche quella della matita.
quando metti le corde nuove, tirale bene e poi spingi la leva. riaccorda.
spingi la leva. riaccorda..... fai cosi' finche non smette di scordarsi.
guarda tutti gli altri punti d' atrito della corda sul ponte o sul
reggicorde della paletta.
mettici un po' di grafite anche li.
Post by IISBOSSHo provato più volte a stringere, allargare le viti ma cambia poco.
infatti, non c'entra una mazza.
Post by IISBOSSCmq il lavoretto avevo intenzione di farlo io, non dal liutaio.
il modo migliore di distruggere una chitarra
Post by IISBOSSVolevo solo sapere se il ponte a 2 pivot copre poi i 6 forellini.
no. hanno dimensioni diverse. dovresti fare un lavoro di fresatura che ti
verebbe a costare piu' del valore della chitarra.
Ti descrivo un trucco che uso io e che ho trovato nel sito di assistenza
Fender.
Svita tutte le 6 viti a cica la metta'. Poi riavvita le due viti estreme,
quelle delle corde "mi".
non stringere. ecco, adesso hai un ponte a due perni.
devi regolarlo leggermente sollevato dal body, svittando le viti interne e
accordando la chitarra afinche non trovi l'equilibrio giusto. circa 3mm di
altezza vanno bene. il ponte tiene meglio cosi'. stai attento che ogni volta
che cambi accoradatura devi ripetere i giri di accordatura che ti avevo
descrito. non e' semplice, ma se vuoi fare jeff beck, ne vale la pena.
se non hai voglia di sbatterti. fissa il ponte al body, avittando bene le
viti dentro il body.
tutto chiaro, no?
D.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/