Discussione:
[HELP] Abbassare l'action su chitarra acustica
(troppo vecchio per rispondere)
HeaD
2007-12-27 13:22:23 UTC
Permalink
Ciao ragazzi, ho fatto una ricerca sul NG con google ed ho
effettivamente trovato delle risposte, ma ognuno dice la sua e non c'ho
capito molto, mi scuso in anticipo.

Vengo al dunque, ho questa chitarra acustica elettrificata di fascia
medio-bassa, l'ho presa qualche settimana fa. Sembra buona per quello
che è costata, ma il setup di fabbrica non mi piace proprio. L'action è
altissima e non mi ci trovo.

Cosa posso fare per abbassarla senza dover andare dal liutaio? Premetto
che dopo accurate perizie ( :| ) il truss-rod mi sembra regolato bene.
Posso agire limando il ponticello? Se si come? Scavo delle fessurine nei
punti in cui appoggiano le corde, oppure va limato per tutta la sua
lunghezza?

Grazie mille a tutti =)
luigiONOFRIO
2007-12-27 13:31:15 UTC
Permalink
Post by HeaD
Ciao ragazzi, ho fatto una ricerca sul NG con google ed ho
effettivamente trovato delle risposte, ma ognuno dice la sua e non c'ho
capito molto, mi scuso in anticipo.
Vengo al dunque, ho questa chitarra acustica elettrificata di fascia
medio-bassa, l'ho presa qualche settimana fa. Sembra buona per quello
che è costata, ma il setup di fabbrica non mi piace proprio. L'action è
altissima e non mi ci trovo.
Cosa posso fare per abbassarla senza dover andare dal liutaio? Premetto
che dopo accurate perizie ( :| ) il truss-rod mi sembra regolato bene.
Posso agire limando il ponticello? Se si come? Scavo delle fessurine nei
punti in cui appoggiano le corde, oppure va limato per tutta la sua
lunghezza?
VA LIMATO PER TUTTA la lunghezza!!
Post by HeaD
Grazie mille a tutti =)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
taxi driver
2007-12-27 13:44:32 UTC
Permalink
Post by HeaD
Cosa posso fare per abbassarla senza dover andare dal liutaio? Premetto
che dopo accurate perizie ( :| ) il truss-rod mi sembra regolato bene.
Posso agire limando il ponticello? Se si come? Scavo delle fessurine nei
punti in cui appoggiano le corde, oppure va limato per tutta la sua
lunghezza?
1. su youtube c'è un video che spiega come effettuare un setup su chitarra
acustica. da qui non posso accedere a youtube, ma lo trovai digitando
acoustic neck setup. un ragazzo spiega in inglese come agire sul truss
rod.

2. dopo esserti assicurato che il truss rod sia ok, puoi provare ad agire
sul ponticello. in chitarre economiche, sarà probabilmente in plastica.
non ho visto la tua situazione, ti dico qualche mossa generale che puoi
adattare alla tua chitarra.
ti servono:
carta a vetro da 100, 200 e 400
piano di legno
calibro

estrai il ponticello e misuralo nel punto piu alto. con righello e matita,
traccia una linea a 0.5 mm dalla base del ponticello e con attenzione
passa il ponticello sulla carta a vetro finché non lo riduci di tale
altezza (usando carte di diversa grana). a questo punto lo provi
rimontando le corde e verifichi se l'altezza è accettabile. in caso
contrario ricominci.

nel caso in cui esagerassi, non è grave. un ponticello in plastica costa
un paio di euri.

anzi, a pensarci bene, potresti misurare il tuo e cercare nei negozi uno
un po' meno alto, in modo da risparmiarti tutto sto lavoro.

io ne ho appena fatto uno partendo da un ponticello in osso grezzo....
--
taxidriver


*****************
Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi
ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti
sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri.
Gv, 13, 34-35

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Buonoz
2007-12-28 07:19:15 UTC
Permalink
Post by taxi driver
2. dopo esserti assicurato che il truss rod sia ok, puoi provare ad agire
sul ponticello. in chitarre economiche, sarà probabilmente in plastica.
non ho visto la tua situazione, ti dico qualche mossa generale che puoi
adattare alla tua chitarra.
carta a vetro da 100, 200 e 400
piano di legno
calibro
estrai il ponticello e misuralo nel punto piu alto. con righello e matita,
traccia una linea a 0.5 mm dalla base del ponticello e con attenzione
passa il ponticello sulla carta a vetro finché non lo riduci di tale
altezza (usando carte di diversa grana). a questo punto lo provi
rimontando le corde e verifichi se l'altezza è accettabile. in caso
contrario ricominci.
Ogni volta che ho provato a fare questa cosa "a mano" mi e' sempre capitato
poi che il piezo facesse le bizze: il mi basso che non si sente piu', il sol
morto, il mi cantino esagerato...Da quando ho scoperto il rullo
cartavetrato, sono felice...
:))
Colossale Pezzo di Idiota
2007-12-28 08:57:06 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by taxi driver
2. dopo esserti assicurato che il truss rod sia ok, puoi provare ad agire
sul ponticello. in chitarre economiche, sarà probabilmente in plastica.
non ho visto la tua situazione, ti dico qualche mossa generale che puoi
adattare alla tua chitarra.
carta a vetro da 100, 200 e 400
piano di legno
calibro
estrai il ponticello e misuralo nel punto piu alto. con righello e matita,
traccia una linea a 0.5 mm dalla base del ponticello e con attenzione
passa il ponticello sulla carta a vetro finché non lo riduci di tale
altezza (usando carte di diversa grana). a questo punto lo provi
rimontando le corde e verifichi se l'altezza è accettabile. in caso
contrario ricominci.
Ogni volta che ho provato a fare questa cosa "a mano" mi e' sempre capitato
poi che il piezo facesse le bizze: il mi basso che non si sente piu', il sol
morto, il mi cantino esagerato...Da quando ho scoperto il rullo
cartavetrato, sono felice...
:))
Ehm, ehm, cosa sarebbe questo coso?
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
progetto => the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail.com
"Anyone can make the simple complicated. Creativity is making
the complicated simple." -- Mingus
HeaD
2007-12-28 11:05:19 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Ogni volta che ho provato a fare questa cosa "a mano" mi e' sempre capitato
poi che il piezo facesse le bizze: il mi basso che non si sente piu', il sol
morto, il mi cantino esagerato...Da quando ho scoperto il rullo
cartavetrato, sono felice...
:))
Potresti spiegarti meglio, please? =)
taxidriver
2007-12-28 13:14:20 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Ogni volta che ho provato a fare questa cosa "a mano" mi e' sempre capitato
poi che il piezo facesse le bizze: il mi basso che non si sente piu', il sol
morto, il mi cantino esagerato...Da quando ho scoperto il rullo
cartavetrato, sono felice...
:))
ti ho risposto due volte, spiegando come ho realizzato il mio
ponticello da un saddle bone grezzo, ma newsland mi ha cancellato i
messaggi.
ora però non ci ho piu voglia di scrivere
HeaD
2007-12-28 19:06:37 UTC
Permalink
Post by taxi driver
1. su youtube c'è un video che spiega come effettuare un setup su chitarra
acustica. da qui non posso accedere a youtube, ma lo trovai digitando
acoustic neck setup. un ragazzo spiega in inglese come agire sul truss
rod.
mica lo trovo... non puoi linkarmelo? :/
Berretto Verde
2007-12-27 13:57:40 UTC
Permalink
Post by HeaD
Cosa posso fare per abbassarla senza dover andare dal liutaio?
Perchè no?

Io c'ho provato un pò ma non avendo la mano ho fatto praticamente solo
casini.
50 euro dal liutaio (con cambio corde) ed ho avuto uno strumento nuovo e
COMPLETAMENTE suonabile
luigiONOFRIO
2007-12-27 14:21:00 UTC
Permalink
Post by Berretto Verde
Post by HeaD
Cosa posso fare per abbassarla senza dover andare dal liutaio?
Perchè no?
Io c'ho provato un pò ma non avendo la mano ho fatto praticamente solo
casini.
50 euro dal liutaio (con cambio corde) ed ho avuto uno strumento nuovo e
COMPLETAMENTE suonabile
si vede che alla tua chitarra ne valeva la pena, ma metti che uno ha una
chitarra che costa 30 euri,(e ce ne sono molte in giro!) portarla da un
liutaio che se ne piglia 50 per cambiare il ponte, mi sembra una follia!.
l.

naturalmente se uno ha una taylor, una ovation, una godin o una ramirez,
allora la follia sarebbe il contrario, e cioè portarla da un liutaio e
d'obbligo!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EnerMax
2007-12-27 18:23:25 UTC
Permalink
e poi perchè vi dà fastidio l'action alta??? a volte serve.....
wonderboy
2007-12-27 19:37:39 UTC
Permalink
Post by EnerMax
e poi perchè vi dà fastidio l'action alta??? a volte serve.....
tipo?
taxi driver
2007-12-27 19:38:49 UTC
Permalink
Post by EnerMax
e poi perchè vi dà fastidio l'action alta??? a volte serve.....
tipo?
se ci devan passare le mosche sotto le corde, tipo.
--
taxidriver


*****************
Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi
ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti
sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri.
Gv, 13, 34-35

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EnerMax
2007-12-28 01:20:07 UTC
Permalink
Post by EnerMax
e poi perchè vi dà fastidio l'action alta??? a volte serve.....
tipo?
a farsi i calli w sudare per imparare a suonare......
Carmi
2007-12-28 03:11:22 UTC
Permalink
Post by EnerMax
Post by EnerMax
e poi perchè vi dà fastidio l'action alta??? a volte serve.....
tipo?
a farsi i calli w sudare per imparare a suonare...
Non credo al principio che occorra farsi i calli su chitarre dure da
suonare.
Può servire solo al suono (in genere più l'action è bassa più il suono perde
in volume e potenza..a chitarra non amplificata ovviamente). Però conta che
le chitarre acustiche dai 1500 euro in su hanno spesso un suono da paura e
action regolata molto bassa, sembra di suonare un'elettrica (Martin,
Takamine e compagnia).
Colossale Pezzo di Idiota
2007-12-28 08:58:29 UTC
Permalink
Post by Carmi
Post by EnerMax
Post by EnerMax
e poi perchè vi dà fastidio l'action alta??? a volte serve.....
tipo?
a farsi i calli w sudare per imparare a suonare...
Non credo al principio che occorra farsi i calli su chitarre dure da
suonare.
Qui posso confermare, quando mi sono trovato in mano la LP o una Ibanez
metallara mi sembrava di essere diventato shredder di colpo, essendo
abituato alle travi che ho al posto di corde.
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
progetto => the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail.com
"Anyone can make the simple complicated. Creativity is making
the complicated simple." -- Mingus
Berretto Verde
2007-12-28 09:15:23 UTC
Permalink
Post by EnerMax
a farsi i calli w sudare per imparare a suonare......
Innanzitutto se devi suonare con un'action alta deve essere settata a
dovere e non come esce dalla fabbrica (cioè alla cazzo)

E poi se uno deve iniziare a suonare su una acustica con un'action alta
gli passa la voglia dopo 2 giorni..
--
You can be the captain, I will draw the chart
Sailing into destiny, Closer to the heart
HeaD
2007-12-28 11:08:06 UTC
Permalink
Post by EnerMax
a farsi i calli w sudare per imparare a suonare......
Ragazzi non sto iniziando adesso a suonare :| ... voglio solo l'action
più bassa.
Mark Lije Baley
2007-12-28 14:01:20 UTC
Permalink
Post by EnerMax
a farsi i calli w sudare per imparare a suonare......
quindi per imparare a guidare uno deve usare un carroarmato
senza servosterzo?
poi i calli con l'action non c'entrano niente, si fanno comunque...
HeaD
2007-12-28 11:05:41 UTC
Permalink
Post by Berretto Verde
Perchè no?
Non ho soldi da spendere per questa chitarra.
HeaD
2007-12-29 09:00:29 UTC
Permalink
Post by HeaD
Ciao ragazzi, ho fatto una ricerca sul NG con google ed ho
effettivamente trovato delle risposte, ma ognuno dice la sua e non c'ho
capito molto, mi scuso in anticipo.
Vengo al dunque, ho questa chitarra acustica elettrificata di fascia
medio-bassa, l'ho presa qualche settimana fa. Sembra buona per quello
che è costata, ma il setup di fabbrica non mi piace proprio. L'action è
altissima e non mi ci trovo.
Cosa posso fare per abbassarla senza dover andare dal liutaio? Premetto
che dopo accurate perizie ( :| ) il truss-rod mi sembra regolato bene.
Posso agire limando il ponticello? Se si come? Scavo delle fessurine nei
punti in cui appoggiano le corde, oppure va limato per tutta la sua
lunghezza?
Grazie mille a tutti =)
Fatto, ho limato il ponticello da sotto, ho tolto circa 1,5 mm e
l'action si è abbassata di un bel pò... certo non è bassissima come
piace a me ma almeno ora è suonabile. Spero solo che non sia sballato il
piezo... più tardi provo :|

Continua a leggere su narkive:
Loading...