Discussione:
[corde] accordatura un tono sotto: che muta?
(troppo vecchio per rispondere)
IKKI
2007-10-04 21:57:40 UTC
Permalink
Salve gente.

Io uso corde ernie ball 010-046 su tute le chitarre in accordatura standard.
Su una o due ho provato a montare le 010 052 sempre ernieball per
accordature un tono sotto, ma non mi hanno mai impressionato.

La ernie ball raccomanda per le accordature "droppate" le "beefy Slinky"
011-054 o addirittura le 012-056.

Prima di andare al negoziello di fiducia per provare questi bastoncini di
nichel, qualcuno mi saprebbe consigliare sulla muta più giusta da usare con
accordature D-G-C-F-A-D?

(ovviamente dovrò settare manico, ponti, ottave, action, eccetera, e siccome
dovrò farlo su tutte quasi tutte le chitarre che uso live, vorrei fare una
scelta definitva e intelligente)

Grazie anticipate.
The Wizard
2007-10-05 00:24:04 UTC
Permalink
Post by IKKI
Salve gente.
La ernie ball raccomanda per le accordature "droppate" le "beefy Slinky"
011-054 o addirittura le 012-056.
Prima di andare al negoziello di fiducia per provare questi bastoncini di
nichel, qualcuno mi saprebbe consigliare sulla muta più giusta da usare con
accordature D-G-C-F-A-D?
io penzo che già con le 011-054 puoi andare bene. Poco tempo fa suopnavo con
un tributo a Ozzy, e per varie ragioni eravamo accordati in G. Il
guitarrista aveva codesta scalatura sulla lespòl e non ha mai avuto grossi
problemi. L'unica cosa che ti dico (prendila con le molle perchè non sono
espertissimo di guitarre, più che altro di bassi...) è che ad occhio mi
butteri più sulle d'addario che mi sembra abbiano una tensione maggiore a
parità di scalatura (ma potrebbe essere solo una mia impressione, veh).

Wiz
Flak
2007-10-05 08:44:52 UTC
Permalink
Post by IKKI
Salve gente.
Io uso corde ernie ball 010-046 su tute le chitarre in accordatura standard.
Su una o due ho provato a montare le 010 052 sempre ernieball per
accordature un tono sotto, ma non mi hanno mai impressionato.
La ernie ball raccomanda per le accordature "droppate" le "beefy Slinky"
011-054 o addirittura le 012-056.
Prima di andare al negoziello di fiducia per provare questi bastoncini di
nichel, qualcuno mi saprebbe consigliare sulla muta più giusta da usare con
accordature D-G-C-F-A-D?
(ovviamente dovrò settare manico, ponti, ottave, action, eccetera, e siccome
dovrò farlo su tutte quasi tutte le chitarre che uso live, vorrei fare una
scelta definitva e intelligente)
Allora...
Io uso le d'addario 09 su chitarre con diapason 25.5 con accordatura
standard.
Dopo varie ricerche, la muta che mi da il feeling più simile da usare con le
chitarre accordate 1 tono e mezzo sotto è la 011-049, sempre d'addario.
Visto che usi le 010 normalmente ma devi accordare un solo tono sotto (le
cose si compensano) consiglio anche a te questa scalatura.
Non ti consiglio di provare le 011-52 perchè poi i bassi sono dei tronchi...
Prova le 011 "normali", montale su una chitarra sola e suonaci qualche
giorno.
Se ti convincono le monti su tutte le chitarre che usi live.
Ciao!

Flak
Domingo
2007-10-05 09:57:15 UTC
Permalink
Post by IKKI
Salve gente.
Io uso corde ernie ball 010-046 su tute le chitarre in accordatura standard.
Su una o due ho provato a montare le 010 052 sempre ernieball per
accordature un tono sotto, ma non mi hanno mai impressionato.
La ernie ball raccomanda per le accordature "droppate" le "beefy Slinky"
011-054 o addirittura le 012-056.
Ue' paisa'... io tempo addietro avevo adottato l'accordatura in sib
cui fai cenno tu, adottando in partenza le 012 mi sono trovato
splendidamente, era come suonare le 010 con accordatura in do...
Post by IKKI
Prima di andare al negoziello di fiducia
A chi ti rivolgi ora? Ho visto che a Tricesimo non hanno granché come
chitarrame...
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
Aldo Meola
2007-10-07 11:32:01 UTC
Permalink
Post by Domingo
l'accordatura in sib
Sarebbe una quinta dimunita sotto l'accordatura normale? (GULP!)
Se così fosse, una sola domanda... perchè???
Domingo
2007-10-08 07:32:09 UTC
Permalink
Post by Aldo Meola
Post by Domingo
l'accordatura in sib
Sarebbe una quinta dimunita sotto l'accordatura normale? (GULP!)
Se così fosse, una sola domanda... perchè???
:-P

E' un equivoco in cui si incorre spesso, la chitarra viene definita
strumento in mi quando in realtà non è proprio uno strumento
traspositore, a differenza di strumenti come la tromba in si bemolle,
per esempio, o il sassofono tenore, anch'esso in si bemolle: in questi
strumenti la nota reale (cioè quella prodotta suonando) è un tono più
bassa rispetto alla nota scritta. Il sax contralto, invece, è uno
strumento in mi bemolle il che vuol dire che la nota reale è un tono e
mezzo pià alta della nota scritta.

In realtà, a voler essere pignoli, anche la chitarra è uno strumento
traspositore, in quanto la nota reale è un ottava sotto la nota
scritta in chiave di violino ma, essendo uno strumento traspositore di
ottava, alla fine resta sempre uno strumento in do. L'abitudine di
chiamare la chitarra strumento in mi deriva dal fatto che i
chitarristi hanno sempre avuto la tendenza a ragionare in termini di
accordature aperte, per cui l'espressione "chitarra in mi" è un
gergalismo chitarristico che indica semplicemente il tipo di
accordatura "mi-si-sol-re-la-mi" ma non il "taglio" dello strumento
che resta in do...
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
Aldo Meola
2007-10-08 09:06:03 UTC
Permalink
Post by Domingo
Post by Aldo Meola
Post by Domingo
l'accordatura in sib
Sarebbe una quinta dimunita sotto l'accordatura normale? (GULP!)
Se così fosse, una sola domanda... perchè???
:-P
E' un equivoco in cui si incorre spesso, la chitarra viene definita
strumento in mi quando in realtà non è proprio uno strumento
traspositore, a differenza di strumenti come la tromba in si bemolle,
per esempio, o il sassofono tenore, anch'esso in si bemolle: in questi
strumenti la nota reale (cioè quella prodotta suonando) è un tono più
bassa rispetto alla nota scritta. Il sax contralto, invece, è uno
strumento in mi bemolle il che vuol dire che la nota reale è un tono e
mezzo pià alta della nota scritta.
CUT

Ok, ok... fin qui c'ero. Tu non hai detto chitarra in Sib ma accordatura in
Sib. Sarebbe la drop-D se non erro. Sei troppo raffinato. :-)))
Domingo
2007-10-08 10:40:33 UTC
Permalink
Post by Aldo Meola
Post by Domingo
Post by Aldo Meola
Post by Domingo
l'accordatura in sib
Sarebbe una quinta dimunita sotto l'accordatura normale? (GULP!)
Se così fosse, una sola domanda... perchè???
:-P
E' un equivoco in cui si incorre spesso, la chitarra viene definita
strumento in mi quando in realtà non è proprio uno strumento
traspositore, a differenza di strumenti come la tromba in si
bemolle,
per esempio, o il sassofono tenore, anch'esso in si bemolle: in questi
strumenti la nota reale (cioè quella prodotta suonando) è un tono più
bassa rispetto alla nota scritta. Il sax contralto, invece, è uno
strumento in mi bemolle il che vuol dire che la nota reale è un tono e
mezzo pià alta della nota scritta.
CUT
Ok, ok... fin qui c'ero. Tu non hai detto chitarra in Sib ma
accordatura in
Sib. Sarebbe la drop-D se non erro. Sei troppo raffinato. :-)))
Sì scusa forse "accordatura in sib" non è proprio l'espressione più
appropriata è giusto dire "chitarra in sib"... :-P
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
Loading...