Juanito
2008-06-09 22:02:55 UTC
------------------------------------------------------------------------
A poll associated with this post was created, to vote and see the
results, please visit http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=91761
------------------------------------------------------------------------
Question: Un liutaio è bravo perchè
- Ve lo hanno detto i vostri amici
- Perchè lo avete testato personalmente
- Perchè addetti al settore ne parlano bene
- Perchè è in grado di riconoscere i propri errori e porvi rimedio
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti. Ho un problema abbastanza serio. Ho fatto sostituire i
tasti alla mia Gibson L4 CES perchè usurati. Ci troviamo a Milano; il
liutaio - così si definisce - mi restituisce la chitarra dicendomi che
era tutto a posto; me la fa provare collegandola ad un ampli Masotti con
almeno una decina di effetti. Faccio presente che quantomeno vanno
eliminati gli effetti; vien fatto ma il suono del MASOTTI è comunque
così potente che da non poter sentire il suono della chitarra nuda e
cruda. Io un pò scocciato suono qualche accordo e qualche fraseggio jazz
ma l'occhio mi cade sul bordo bianco che lega la tastiera al manico (per
intenderci quella dove ci sono i pallini del V VII tasto etc.) e vedo
che una parte dello stesso è danneggiata in corrispondenza del III
tasto. Faccio notare la cosa e nell'imbarazzo più totale uno dei due
proprietari della liuteria mi dice che era già così ma io chiaramente
affermo, perchè sicuro del fatto mio che la chitarra fosse integra.
Arriva l'altro socio e mi dice che non c'è nessun problema e che può
metterla a posto con un pò di vernice alla nitro. Fa un mezzo rattoppo
non a filo con il resto del bordo ed io insisto perchè la magagna non si
veda. Il tipo si rimette al lavoro ma il risultato non è assolutamente
soddisfacente poichè la vernice ritirandosi lascia il contorno della
riparazione più incavato rispetto al centro del buco. Riprovo la
chitarra e mi accorgo che il pick-up al manico è posizionato in modo
tale che non prenda adeguatamente il suono delle corde basse. Il tipo
smanetta ancora un pò e mi dice che può andare bene. Un pò stufo di
tutta questa manfrina durata due ore e dovendo farmi 150 Km per tornare
a casa decido di andare via sicuro del fatto che non ci fossero più
danni. E INVECE NO!!! Arrivo a casa tardi e decido di occuparmi della
chitarra il giorno dopo. Quindi, di buon mattino, imbraccio
amorevolmente la CREATURA e, senza alcun ampli, decide di saggiarne la
bellissima voce!! Ma l'occhio mi ricade sul bordo e i margini della
riparazione sono ancora più evidenti. Chiaramente bestemmio in tutte le
lingue!! percorro tutte le note su tutti i tasti di tutte le corde ed al
SOL (3^ corda), con prevalenza dal V tasto in su, la corda sbatte sul
tasto dando un effetto armonico che ricorda il suono di Metheny in Last
Train Home. Nel frattempo mi accorgo che il pick-up al ponte è stato
clamorosamente inclinato in maniera tale da essere vicinissimo al Mi
cantino e lontanissimo dal MI basso. Verifico il tutto sul mio ampli
(POLYTONE MINI BRUT II): SUONO TERRIFICANTE!!! Mi metto a quel punto a
rivoltare la chitarra come un calzino e scopro che: un'altra sbeccatura
si trova nella parte inferiore della tastiera (la parte che non si vede
se imbracciamo la chitarra); che sul bordo bianco che contorna la cassa
all'altezza dell'innesto tra cassa e manico ci sono due lesioni frutto,
secondo me, della torsione esercitata dal trussroad che chiaramente è
stato azionato per regolare l'action; che in corrispondenza della
paletta, tra il capotasto ed il perno in cui si innesta il MI cantino,
c'è un piccolo buchino; che la chitarra presenta traccie di vernice, o
Dio solo sa di quale altra sostanza, spiaccicate qua e la da chi ha
maneggiato la chitarra con le mani sporche; che un tasto tra il XV ed il
XVI è leggermente sollevato e non aderisce perfettamente alla tastiera.
Acchiappo il telefono e chiamo la liuteria. Il primo dei due soci mi
presenta mille scuse dicendosi disponibile ad aggiustare tutto. Su suo
consiglio, provo ad alzare il ponte per eliminare il fastidioso problema
del SOL ma non risolvo un bel niente. Decido di chiamare al cellulare il
socio, quello delle magiche riparazioni alla nitro, il quale mi dice che
non si trova in negozio e che quindi non può darmi retta e che, essendo
quello il giorno del suo compleanno, non può perdere tempo al telefono
con me! E mette giù!!! Cosa fareste voi al mio posto? Io non sarei
dell'idea di rimettere la chitarra in mano a gente che si spaccia per
liutaio ma che probabilmente non sa come vadano trattate chitarre di un
certo pregio. Spendendo altro denaro la farò mettere a posto da
qualcunaltro. Sapreste consigliarmi qualcuno nell'area di Torino
particolarmente bravo con semiacustiche e archtop?
Accetto consigli anche di ordine legale, visto che il socio riparatore
alla nitro mi ha detto che per lui la riparazione è "franco
negozio"!!!???
Juanito
A poll associated with this post was created, to vote and see the
results, please visit http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=91761
------------------------------------------------------------------------
Question: Un liutaio è bravo perchè
- Ve lo hanno detto i vostri amici
- Perchè lo avete testato personalmente
- Perchè addetti al settore ne parlano bene
- Perchè è in grado di riconoscere i propri errori e porvi rimedio
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti. Ho un problema abbastanza serio. Ho fatto sostituire i
tasti alla mia Gibson L4 CES perchè usurati. Ci troviamo a Milano; il
liutaio - così si definisce - mi restituisce la chitarra dicendomi che
era tutto a posto; me la fa provare collegandola ad un ampli Masotti con
almeno una decina di effetti. Faccio presente che quantomeno vanno
eliminati gli effetti; vien fatto ma il suono del MASOTTI è comunque
così potente che da non poter sentire il suono della chitarra nuda e
cruda. Io un pò scocciato suono qualche accordo e qualche fraseggio jazz
ma l'occhio mi cade sul bordo bianco che lega la tastiera al manico (per
intenderci quella dove ci sono i pallini del V VII tasto etc.) e vedo
che una parte dello stesso è danneggiata in corrispondenza del III
tasto. Faccio notare la cosa e nell'imbarazzo più totale uno dei due
proprietari della liuteria mi dice che era già così ma io chiaramente
affermo, perchè sicuro del fatto mio che la chitarra fosse integra.
Arriva l'altro socio e mi dice che non c'è nessun problema e che può
metterla a posto con un pò di vernice alla nitro. Fa un mezzo rattoppo
non a filo con il resto del bordo ed io insisto perchè la magagna non si
veda. Il tipo si rimette al lavoro ma il risultato non è assolutamente
soddisfacente poichè la vernice ritirandosi lascia il contorno della
riparazione più incavato rispetto al centro del buco. Riprovo la
chitarra e mi accorgo che il pick-up al manico è posizionato in modo
tale che non prenda adeguatamente il suono delle corde basse. Il tipo
smanetta ancora un pò e mi dice che può andare bene. Un pò stufo di
tutta questa manfrina durata due ore e dovendo farmi 150 Km per tornare
a casa decido di andare via sicuro del fatto che non ci fossero più
danni. E INVECE NO!!! Arrivo a casa tardi e decido di occuparmi della
chitarra il giorno dopo. Quindi, di buon mattino, imbraccio
amorevolmente la CREATURA e, senza alcun ampli, decide di saggiarne la
bellissima voce!! Ma l'occhio mi ricade sul bordo e i margini della
riparazione sono ancora più evidenti. Chiaramente bestemmio in tutte le
lingue!! percorro tutte le note su tutti i tasti di tutte le corde ed al
SOL (3^ corda), con prevalenza dal V tasto in su, la corda sbatte sul
tasto dando un effetto armonico che ricorda il suono di Metheny in Last
Train Home. Nel frattempo mi accorgo che il pick-up al ponte è stato
clamorosamente inclinato in maniera tale da essere vicinissimo al Mi
cantino e lontanissimo dal MI basso. Verifico il tutto sul mio ampli
(POLYTONE MINI BRUT II): SUONO TERRIFICANTE!!! Mi metto a quel punto a
rivoltare la chitarra come un calzino e scopro che: un'altra sbeccatura
si trova nella parte inferiore della tastiera (la parte che non si vede
se imbracciamo la chitarra); che sul bordo bianco che contorna la cassa
all'altezza dell'innesto tra cassa e manico ci sono due lesioni frutto,
secondo me, della torsione esercitata dal trussroad che chiaramente è
stato azionato per regolare l'action; che in corrispondenza della
paletta, tra il capotasto ed il perno in cui si innesta il MI cantino,
c'è un piccolo buchino; che la chitarra presenta traccie di vernice, o
Dio solo sa di quale altra sostanza, spiaccicate qua e la da chi ha
maneggiato la chitarra con le mani sporche; che un tasto tra il XV ed il
XVI è leggermente sollevato e non aderisce perfettamente alla tastiera.
Acchiappo il telefono e chiamo la liuteria. Il primo dei due soci mi
presenta mille scuse dicendosi disponibile ad aggiustare tutto. Su suo
consiglio, provo ad alzare il ponte per eliminare il fastidioso problema
del SOL ma non risolvo un bel niente. Decido di chiamare al cellulare il
socio, quello delle magiche riparazioni alla nitro, il quale mi dice che
non si trova in negozio e che quindi non può darmi retta e che, essendo
quello il giorno del suo compleanno, non può perdere tempo al telefono
con me! E mette giù!!! Cosa fareste voi al mio posto? Io non sarei
dell'idea di rimettere la chitarra in mano a gente che si spaccia per
liutaio ma che probabilmente non sa come vadano trattate chitarre di un
certo pregio. Spendendo altro denaro la farò mettere a posto da
qualcunaltro. Sapreste consigliarmi qualcuno nell'area di Torino
particolarmente bravo con semiacustiche e archtop?
Accetto consigli anche di ordine legale, visto che il socio riparatore
alla nitro mi ha detto che per lui la riparazione è "franco
negozio"!!!???
Juanito
--
Juanito
------------------------------------------------------------------------
Juanito's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=3692
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=91761
Juanito
------------------------------------------------------------------------
Juanito's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=3692
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=91761