Discussione:
Seymour Duncan SH-4 JB... ma e' normale?
(troppo vecchio per rispondere)
Antipop
2008-06-02 10:44:59 UTC
Permalink
Bondì a tutti,
avrei bisogno di una consulenza da parte di qualcuno più esperto di me in
materia...
Ho cambiato i pickup su una Epiphone Les Paul Standard. Dopo un po' di
ricerche qui e in giro, ho optato per un set Seymour Duncan Hot Rodded,
cioè un SH-4 JB al ponte e un SH2-N Jazz al manico.
Ho montato il tutto... ma mi sembra che il suono sia _notevolmente_ più
spompato rispetto ai pickup originali Epiphone. Possibile? Per sicurezza ho
ricontrollato la correttezza dei collegamenti rispetto allo schema indicato
dalla SD (switch e pot funzionano correttamente), ho rifatto le
saldature... ma il risultato è questo:

http://www.divshare.com/download/4643587-17c

Ora, questo dovrebbe essere un preset piuttosto cicciotto... ma mi sembra
molto loffio. Purtroppo non ho registrazioni dei pickup precedenti ma era
decisamente un suono MOLTO più corposo. A spanne, direi quasi la metà del
gain.
Cosa c'è che non va secondo voi? Ho sbagliato collegamenti? Ho sbagliato
pickup? Ho sbagliato strumento (dovevo darmi all'ocarina?)
Un grazie in anticipo a tutti i musici elettrici che sapranno illuminarmi.

Ciao!

Antipop

PS: un saluto particolare al Peps che si ricorda sempre di me, quando
appaio improvvisamente nel NG dopo mesi e mesi di assenza!
DawnPatrol
2008-06-02 11:06:20 UTC
Permalink
Post by Antipop
Bondì a tutti,
avrei bisogno di una consulenza da parte di qualcuno più esperto di me in
materia...
Ho cambiato i pickup su una Epiphone Les Paul Standard. Dopo un po' di
ricerche qui e in giro, ho optato per un set Seymour Duncan Hot Rodded,
cioè un SH-4 JB al ponte e un SH2-N Jazz al manico.
Ho montato il tutto... ma mi sembra che il suono sia _notevolmente_ più
spompato rispetto ai pickup originali Epiphone. Possibile? Per sicurezza ho
ricontrollato la correttezza dei collegamenti rispetto allo schema indicato
dalla SD (switch e pot funzionano correttamente), ho rifatto le
http://www.divshare.com/download/4643587-17c
Ora, questo dovrebbe essere un preset piuttosto cicciotto... ma mi sembra
molto loffio. Purtroppo non ho registrazioni dei pickup precedenti ma era
decisamente un suono MOLTO più corposo. A spanne, direi quasi la metà del
gain.
Cosa c'è che non va secondo voi? Ho sbagliato collegamenti? Ho sbagliato
pickup? Ho sbagliato strumento (dovevo darmi all'ocarina?)
Un grazie in anticipo a tutti i musici elettrici che sapranno illuminarmi.
Ciao!
Antipop
PS: un saluto particolare al Peps che si ricorda sempre di me, quando
appaio improvvisamente nel NG dopo mesi e mesi di assenza!
azz io ho lo steso set ncora da montare su una lp...che faccio,
rivendo????:D
Flak
2008-06-02 12:07:26 UTC
Permalink
Post by Antipop
Bondì a tutti,
avrei bisogno di una consulenza da parte di qualcuno più esperto di me in
materia...
Ho cambiato i pickup su una Epiphone Les Paul Standard. Dopo un po' di
ricerche qui e in giro, ho optato per un set Seymour Duncan Hot Rodded,
cioè un SH-4 JB al ponte e un SH2-N Jazz al manico.
Ho montato il tutto... ma mi sembra che il suono sia _notevolmente_ più
spompato rispetto ai pickup originali Epiphone. Possibile? Per sicurezza ho
ricontrollato la correttezza dei collegamenti rispetto allo schema indicato
dalla SD (switch e pot funzionano correttamente), ho rifatto le
http://www.divshare.com/download/4643587-17c
Ora, questo dovrebbe essere un preset piuttosto cicciotto... ma mi sembra
molto loffio. Purtroppo non ho registrazioni dei pickup precedenti ma era
decisamente un suono MOLTO più corposo. A spanne, direi quasi la metà del
gain.
Cosa c'è che non va secondo voi? Ho sbagliato collegamenti? Ho sbagliato
pickup? Ho sbagliato strumento (dovevo darmi all'ocarina?)
Un grazie in anticipo a tutti i musici elettrici che sapranno illuminarmi.
[CUT]

Il timbro lo riconosco.
Credo che la cosa pià probabile sia che tu abbia sbagliato pickup ed
accoppiata (il jb ha pochissimo attacco, se poi lo monti sul mogano combini
un guaio se vuoi una certa ignoranza).
Prova ad avvicinare il pickup alle corde, ma non pensare di risolvere
completamente.
Non so che pickup montasse la tua epiphone prima, se erano ceramici ad alta
uscita puo' essere benissimo che ora senti poco gain.
I JB sono di fatto degli humbucker pickup a media uscita... vanno bene fino
all'hard rock old style IMO, oltre serve altro.
Cmq, per stare tranquillo, magari dicci che cosa hai usato per registare e
il preset, quì sopra credo che in parecchi abbiano il jb e potrebbero
ri-registrarti il clip.

Flak
paulgilbert
2008-06-02 15:15:04 UTC
Permalink
anche io ho appena montato un jb sulla epiphone les paul
devo dire che il suo originale ha parecchio segnale, però ha un suono
anche abbastanza povero per me
però ti dirò che a parte le difficoltà di saldatura (non capisco che
cavolo hanno usato, non riuscivo a dissaldare, e non è la prima volta
che faccio queste sostituzioni) con il jb mi trovo decisamente meglio,
a livello di segnale, forse ne ha meno, però ha davvero una gran pasta
sonora
io bene o male lo uso per fare hard rock 80 quindi per me è l'ideale
(poi ne ho uno montato anche suna ibba)
ho ascoltato il tuo semple e imho riguarderei i collegamenti, in
effetti è parecchio spompo
quando passi da uno all'altro senti parecchio cambio di volume??,
perchè se è cosi oltre a eventuali problemi di altezza humbucker c'è
altro
Murderface
2008-06-02 18:08:29 UTC
Permalink
Post by Flak
Il timbro lo riconosco.
Credo che la cosa pià probabile sia che tu abbia sbagliato pickup ed
accoppiata (il jb ha pochissimo attacco, se poi lo monti sul mogano
combini un guaio se vuoi una certa ignoranza).
Mettiamo in chiaro 2 cose:
1- Il JB ha di sicuro molto più attacco dei pickup che montano di serie
le epiphone, che probabilmente hanno i magneti di latta e sono avvolti
con lo spago da cucina.
2- Il JB sulla mia Epiphone ha più attacco e spinta del Gibson 500T sulla
gibson LP classic di un mio amico, ho provato con lui di recente in
saletta.
DawnPatrol
2008-06-04 19:02:54 UTC
Permalink
Post by Flak
I JB sono di fatto degli humbucker pickup a media uscita... vanno bene fino
all'hard rock old style IMO, oltre serve altro.
hum eppure io ho un miniJb su una strato am standard (al ponte) e
pensavo di rimettere l'originale proprio perche' e' troppo spinto..
IMO il fatto che abbia medio output e' un vantaggio, puoi alzare di
piu' il gain senza che si impasti, oppure mandare in saturazione il
finale con piu' volume dal pre...

pensandoci bene: forse non e' adatto nell'ambito piu' estremo del
metal in effetti, tipo death ..non ha il palm muting di un EMG81
insomma...
Flak
2008-06-04 20:19:17 UTC
Permalink
Post by DawnPatrol
Post by Flak
I JB sono di fatto degli humbucker pickup a media uscita... vanno bene fino
all'hard rock old style IMO, oltre serve altro.
hum eppure io ho un miniJb su una strato am standard (al ponte) e
pensavo di rimettere l'originale proprio perche' e' troppo spinto..
Tutto dipende dai suoni che ti piacciono e dal genere che suoni.
Sicuramente il suono originale strato è stravolto e i puliti ci perdono
parecchio.
Post by DawnPatrol
IMO il fatto che abbia medio output e' un vantaggio, puoi alzare di
piu' il gain senza che si impasti, oppure mandare in saturazione il
finale con piu' volume dal pre...
Con l'hi-gain IMO è l'esatto contrario, un pickup a medio output impasterà
moltissimo con alti livelli di gain.
Il muro di suono non c'e', i palm muting sono flosci e per nulla definiti o
percussivi... morale? O si fa i conti con un suono inadatto al genere e poco
preciso oppure si alza il gain oltre il consigliabile e si fa ancora peggio.
Il miglior suono hi-gain, IMO, si ottiene con un pickup ad alto output (e
non è necessario - ne consigliabile - esagerare) ben equalizzato su un ampli
dotato dello giusto timbro (perchè alcuni tendono a scoreggiare sulle basse
e non c'e' niente di peggio IMO) tenendo "a bada" il gain... si tende sempre
ad esagerare invece bisogna utilizzare il minimo gain necessario per
ottenere il suono che si vuole: in questo caso l'higian non suonerà
impastato compresso e resterà "arioso".
Questo per quanto riguarda le ritmiche, per i soli il discorso è diverso e
fondamentalmente più semplice. E si puo' (anzi, "si deve", aggiungo) alzare
un po' il gain.
Post by DawnPatrol
pensandoci bene: forse non e' adatto nell'ambito piu' estremo del
metal in effetti, tipo death ..non ha il palm muting di un EMG81
insomma...
Senza andare sull'EMG81, anche un semplice custom o un versatilissimo tone
zone (per nulla esasperati, il secondo è addirittura in alnico V) sono assai
più adatti.

Flak
DawnPatrol
2008-06-05 16:41:40 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by DawnPatrol
Post by Flak
I JB sono di fatto degli humbucker pickup a media uscita... vanno bene fino
all'hard rock old style IMO, oltre serve altro.
hum eppure io ho un miniJb su una strato am standard (al ponte) e
pensavo di rimettere l'originale proprio perche' e' troppo spinto..
Tutto dipende dai suoni che ti piacciono e dal genere che suoni.
Sicuramente il suono originale strato è stravolto e i puliti ci perdono
parecchio.
Post by DawnPatrol
IMO il fatto che abbia medio output e' un vantaggio, puoi alzare di
piu' il gain senza che si impasti, oppure mandare in saturazione il
finale con piu' volume dal pre...
Con l'hi-gain IMO è l'esatto contrario, un pickup a medio output impasterà
moltissimo con alti livelli di gain.
Il muro di suono non c'e', i palm muting sono flosci e per nulla definiti o
percussivi... morale? O si fa i conti con un suono inadatto al genere e poco
preciso oppure si alza il gain oltre il consigliabile e si fa ancora peggio.
Il miglior suono hi-gain, IMO, si ottiene con un pickup ad alto output (e
non è necessario - ne consigliabile - esagerare) ben equalizzato su un ampli
dotato dello giusto timbro (perchè alcuni tendono a scoreggiare sulle basse
e non c'e' niente di peggio IMO) tenendo "a bada" il gain... si tende sempre
ad esagerare invece bisogna utilizzare il minimo gain necessario per
ottenere il suono che si vuole: in questo caso l'higian non suonerà
impastato compresso e resterà "arioso".
Questo per quanto riguarda le ritmiche, per i soli il discorso è diverso e
fondamentalmente più semplice. E si puo' (anzi, "si deve", aggiungo) alzare
un po' il gain.
Post by DawnPatrol
pensandoci bene: forse non e' adatto nell'ambito piu' estremo del
metal in effetti, tipo death ..non ha il palm muting di un EMG81
insomma...
Senza andare sull'EMG81, anche un semplice custom o un versatilissimo tone
zone (per nulla esasperati, il secondo è addirittura in alnico V) sono assai
più adatti.
Flak
ho appena montato un set JB-jazz su una LP, vediamo un po che ne
esce...
DawnPatrol
2008-06-06 18:44:25 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by DawnPatrol
IJBsono di fatto degli humbucker pickup a media uscita... vanno bene
fino
all'hard rock old style IMO, oltre serve altro.
hum eppure io ho un miniJb su una strato am standard (al ponte) e
pensavo di rimettere l'originale proprio perche' e' troppo spinto..
Tutto dipende dai suoni che ti piacciono e dal genere che suoni.
Sicuramente il suono originale strato è stravolto e i puliti ci perdono
parecchio.
Post by DawnPatrol
IMO il fatto che abbia medio output e' un vantaggio, puoi alzare di
piu' il gain senza che si impasti, oppure mandare in saturazione il
finale con piu' volume dal pre...
Con l'hi-gain IMO è l'esatto contrario, un pickup a medio output impasterà
moltissimo con alti livelli di gain.
Il muro di suono non c'e', i palm muting sono flosci e per nulla definiti o
percussivi... morale? O si fa i conti con un suono inadatto al genere e poco
preciso oppure si alza il gain oltre il consigliabile e si fa ancora peggio.
Il miglior suono hi-gain, IMO, si ottiene con un pickup ad alto output (e
non è necessario - ne consigliabile - esagerare) ben equalizzato su un ampli
dotato dello giusto timbro (perchè alcuni tendono a scoreggiare sulle basse
e non c'e' niente di peggio IMO) tenendo "a bada" il gain... si tende sempre
ad esagerare invece bisogna utilizzare il minimo gain necessario per
ottenere il suono che si vuole: in questo caso l'higian non suonerà
impastato compresso e resterà "arioso".
Questo per quanto riguarda le ritmiche, per i soli il discorso è diverso e
fondamentalmente più semplice. E si puo' (anzi, "si deve", aggiungo) alzare
un po' il gain.
Post by DawnPatrol
pensandoci bene: forse non e' adatto nell'ambito piu' estremo del
metal in effetti, tipo death ..non ha il palm muting di un EMG81
insomma...
Senza andare sull'EMG81, anche un semplice custom o un versatilissimo tone
zone (per nulla esasperati, il secondo è addirittura in alnico V) sono assai
più adatti.
Flak
ho appena montato un setJB-jazz su una LP, vediamo un po che ne
esce...- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato
eccoci qui, provati or ora.
montato il set hot rodded jazz-jb su una LP standard '92.

sinceramente non so che cacchio di modello siano i pickup originali
che ho tolto , se i 490-498 o burstbucker o che altro.ce li ho
smontati ma non ci sta ne una sigla ne niente sotto, solo Gibson Usa.
è ovio che i suoni sono solo questione di gusto, io ho provato la
chitarra con un roland JC77 e una Eng powerball, e i giudizi
complesivi sono tratti da tutte e due le esperienze, ovviamente a
parte il distorto hi-gain..

il JB va una bomba, il Jazz un po meno, rimonterei volentieri il
vecchio pickup , era MOLTO piu' tondo e pieno..questo suona un po
freddino...
Antipop
2008-06-08 11:03:55 UTC
Permalink
Post by DawnPatrol
il JB va una bomba, il Jazz un po meno, rimonterei volentieri il
vecchio pickup , era MOLTO piu' tondo e pieno..questo suona un po
freddino...
A me non dispiace, ma considera che quelli che ho tolto sono Epiphone,
penso che li vendano a 5 euro al chilo (e se raccogli i punti, in omaggio
un simpatico accappatoio bassetti). Dovrei provarli bene in qualche
situazione live, ma per ora sono contentone.

Antipop

Antipop
2008-06-02 15:15:59 UTC
Permalink
Post by Antipop
Bondì a tutti,
avrei bisogno di una consulenza da parte di qualcuno più esperto di me
in materia...
Ho risolto.
Dopo aver curiosato un po' sul forum della SD, perchè il suono mi sembrava
un po' troppo singlecoiloso, ho concluso quanto segue:

O popolo che compri i Seymour Duncan, il rosso e il bianco SALDALI ASSIEME,
altrimenti i due coil rimangono separati e tu vai a fare le figure di merda
in giro per il NG.

Adesso ho un suono che pettino le persone a 100 m di distanza.

Ringrazio tutti voi per l'attenzione!

Ciao
Antipop

PS: a mia parziale discolpa, nelle loro indicazioni
http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?
schematic=2h_2v_2t_3w
i cavi rossi e bianchi sembrano semplicemente messi da parte perchè non
usati nella configurazione non-splittabile. Tutto è bene quello che finisce
bene, e l'ultimo chiuda la porta.
Donato Grassi
2008-06-02 15:47:54 UTC
Permalink
Post by Antipop
Adesso ho un suono che pettino le persone a 100 m di distanza.
non dirlo a flak, eh. ;-P

D.
Flak
2008-06-02 17:53:40 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Antipop
Adesso ho un suono che pettino le persone a 100 m di distanza.
non dirlo a flak, eh. ;-P
Eheheheeh, dipende che devi farci, come sempre.
IMO per il metal è molto molto moscio come pickup.
Per l'hard rock, rock, rockblues ecc è ottimo.

Flak
BrownSound
2008-06-02 18:53:01 UTC
Permalink
Post by Antipop
O popolo che compri i Seymour Duncan, il rosso e il bianco SALDALI ASSIEME,
altrimenti i due coil rimangono separati e tu vai a fare le figure di merda
in giro per il NG.
ah ecco;)
cia
bs
DawnPatrol
2008-06-03 09:04:15 UTC
Permalink
Post by Antipop
O popolo che compri i Seymour Duncan, il rosso e il bianco SALDALI ASSIEME,
altrimenti i due coil rimangono separati e tu vai a fare le figure di merda
in giro per il NG.
mittico, mi hai risolto la giornata.
BrownSound
2008-06-02 18:51:22 UTC
Permalink
Post by Antipop
Antipop
PS: un saluto particolare al Peps che si ricorda sempre di me, quando
appaio improvvisamente nel NG dopo mesi e mesi di assenza!
certo che mi ricordo, ciao!

cmq sicuramente hai attaccato un filo alla rovescia;))
Continua a leggere su narkive:
Loading...