Post by straitouttahellPost by Fejezaccetta un consiglio, non legare la scala alla posizione, cerca di
memorizzare il "colore" di questa scala
A tal proposito, un insegnante di chitarra, con cui studiai per un
periodo, ebbe a dire dei modi: "i modi sono una minchiata per disordinati
mentali, perche' dover imparare 7 diteggiature diverse della stessa scala?
Ragiona sulle note che suoni, e non dovrai imparare nulla di piu'"
Adesso, io non mi permetto di dire, su uno che insegnava *a te* chitarra
*io* non dovrei dire nulla. Pero' quello che dice mi fa pensare che non
abbia capito molto del modale.
A suo tempo anche a me vennero presentate in quella maniera... o meglio,
temo che *io* le compresi in quella maniera. Ovvero "e' la stessa scala,
cambia il nome". Quindi semmai sette nomi per una scala (suonabile in
diversi modi e con diverse posizioni).
Qualche tempo dopo mi e' venuta l'epifania (che io ritengo essere
corretta, ma saro', al limite corretto). Sono proprio sette scale,
perche' quello che distingue una scala sono tanto le note di partenza
quanto gli intervalli interni.
Quindi semmai la domanda e' perche' imparare sette scale (e il perche'
e' ovvio: perche' suonano diversamente). Poi nel momento in cui si
tratta di portarle su chitarra viene "comodo" il fatto che sebbene siano
sette scale diverse si diteggino in modo essenzialmente uguale ad altre
scale.
Poi se ragionare in termini di mi frigio invece che di "suono la scala
do sul mi minore" sia meglio io proprio non ci entro. Non ne ho la
competenza e la voglia.
--
-riko
http://www.enrico-franchi.org/
http://rik0-techtemple.blogspot.com/