Discussione:
Il reverbero a molla non funge più... HELP ME!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Slowhand
2011-04-26 17:09:36 UTC
Permalink
Trattasi di un Van amps Sole-mate. Praticamente tempo fa, sul palco
(!!) al soundcheck ha deciso tutto a un tratto di non funzionare più.
Ieri sera mi ci sono messo sperando in una resuscitazione.. ma mi
illudevo.. il pedale si accende, i led funzionano, il true bypass
funziona, ma quando accendo l'effetto...non succede proprio un bel
niente!!! Praticamente è come se non lo azionassi, si continua a
sentire solo il suono dry. L'ho aperto, ho provato a verificare il
massimo per me verificabile con un tester, cioè se lo switch funziona
(e sembra proprio di si) e se ci sono componenti danneggiati, ma non
mi pare...cioè...non mi sembra di aver visto integrati bucati o
condensatori deformati.. Per il resto non ci capisco un acca...
l'unica cosa che so dire è che quando funzionava, ogni volta alla
prima accensione (ma solo al primo switch dry/effect) si sentiva
dall'ampli un "bump". Qualcuno mi saprebbe dare qualche dritta in più?

Non basta ringraziare (cit.)

Daniele
Gaud
2011-04-26 17:26:52 UTC
Permalink
Post by Slowhand
Trattasi di un Van amps Sole-mate. Praticamente tempo fa, sul palco
(!!) al soundcheck ha deciso tutto a un tratto di non funzionare più.
Ieri sera mi ci sono messo sperando in una resuscitazione.. ma mi
illudevo.. il pedale si accende, i led funzionano, il true bypass
funziona, ma quando accendo l'effetto...non succede proprio un bel
niente!!! Praticamente è come se non lo azionassi, si continua a
sentire solo il suono dry. L'ho aperto, ho provato a verificare il
massimo per me verificabile con un tester, cioè se lo switch funziona
(e sembra proprio di si) e se ci sono componenti danneggiati, ma non
mi pare...cioè...non mi sembra di aver visto integrati bucati o
condensatori deformati.. Per il resto non ci capisco un acca...
l'unica cosa che so dire è che quando funzionava, ogni volta alla
prima accensione (ma solo al primo switch dry/effect) si sentiva
dall'ampli un "bump". Qualcuno mi saprebbe dare qualche dritta in più?
Non basta ringraziare (cit.)
Daniele
Potrebbe essere proprio l'unità reverbero, se riesci ad accedervi con
un test puoi misurare la resistenza dell'input e dell'output, dovrebbero
essere tra i 100 e i 1000 ohm.

Se risulta interrotta una delle due, sei incappato nella rottura tipica
dei rev a molla, cioè la rottura di uno dei filamenti che vanno alle
bobinette e che sono sottoposti a movimento e quindi stress meccanico.

Un tev a molla si cambia facilmente, se si riesce a trovare.
Gaud
2011-04-26 17:36:57 UTC
Permalink
Potrebbe essere proprio l'unità reverbero, se riesci ad accedervi con un
test puoi misurare la resistenza dell'input e dell'output, dovrebbero
essere tra i 100 e i 1000 ohm.
Se risulta interrotta una delle due, sei incappato nella rottura tipica
dei rev a molla, cioè la rottura di uno dei filamenti che vanno alle
bobinette e che sono sottoposti a movimento e quindi stress meccanico.
Un tev a molla si cambia facilmente, se si riesce a trovare.
Per unità reverbero intendo l'unità meccanica,le molle e le due
bobinette di entrata e uscita montate sui nuclei metallici.
Slowhand
2011-04-26 20:23:00 UTC
Permalink
Potrebbe essere proprio l'unità reverbero, se riesci ad accedervi con un
test puoi misurare la resistenza dell'input e dell'output, dovrebbero
essere tra i 100 e i 1000 ohm.
Se risulta interrotta una delle due, sei incappato nella rottura tipica
dei rev a molla, cioè la rottura di uno dei filamenti che vanno alle
bobinette e che sono sottoposti a movimento e quindi stress meccanico.
Un tev a molla si cambia facilmente, se si riesce a trovare.
Per unità reverbero intendo  l'unità meccanica,le molle e le due
bobinette di entrata e uscita montate sui nuclei metallici.
Quindi dovrei aprire il box con le molle? (dovrebbe essere un
accutronix) Ora che mi ci fai pensare questo pedale lo piazzavo sempre
sopra l'ampli e ogni tanto cadeva giù a causa delle vibrazioni... Cmq
domani ci provo e faccio sapere... per il momento grazie :-)

Daniele
Kaleydos 
2011-04-26 20:48:20 UTC
Permalink
Potrebbe essere proprio l'unità reverbero, se riesci ad accedervi con un
test puoi misurare la resistenza dell'input e dell'output, dovrebbero
essere tra i 100 e i 1000 ohm.
Se risulta interrotta una delle due, sei incappato nella rottura tipica
dei rev a molla,
è facile che sia così; ed è una rottura che, seppure in teoria facile da
riparare (occorrerebbe rispristinare il filo rotto) è praticamente
impossibile, viste le dimensioni.

Comunque annotati la serie di numeri che sta scritta sulla scatola
reverbero; ogni numero significa qualcosa; alcuni numeri sono relativi ad
impedenze o valori elettrici, e sono da rispettare tassativamente, altri
sono relativi ad altri dettagli (numero di molle, lunghezza delle molle);
non dovrebbe essere difficile trovare il ricambio, io l'ho trovato da un
rivenditore tedesco abbastanza noto, ma adesso non ricordo (banzai?); una
ricerca in rete ti aiuterà
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kaleydos 
2011-04-26 20:57:12 UTC
Permalink
Post by Kaleydos 
non dovrebbe essere difficile trovare il ricambio, io l'ho trovato da un
rivenditore tedesco abbastanza noto, ma adesso non ricordo (banzai?)
qui ci sono tutte le informazioni:
http://www.tubeampdoctor.com/en/shop_Reverb_Cans/ e nelle sottopagine
trovi le scatole reverbero da acquistare



avevo anche provato qui, ma non aveva quello che serviva a me:
http://www.tubes.it/accutronics_ita.htm


Le pagine di Banzai sui reverberi: http://www.banzaimusic.com/Reverb-Tanks/

io a suo tempo ho rimpiazzato un accutronics a molle corte con un belton a
molle lunghe e non me ne sono pentito: ho risparmiato ed ho un reverbero
molto più simile al classico Fender Twin
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Slowhand
2011-05-02 06:54:46 UTC
Permalink
Potrebbe essere proprio l'unitàreverbero, se riesci ad accedervi con un
test puoi misurare la resistenza dell'input e dell'output, dovrebbero
essere tra i 100 e i 1000 ohm.
Se risulta interrotta una delle due, sei incappato nella rottura tipica
dei rev a molla, cioè la rottura di uno dei filamenti che vanno alle
bobinette e che sono sottoposti a movimento e quindi stress meccanico.
Un tev a molla si cambia facilmente, se si riesce a trovare.
Per unitàreverberointendo  l'unità meccanica,le molle e le due
bobinette di entrata e uscita montate sui nuclei metallici.
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate il ritardo.. allora ho smontato
l'unità e con mia piacevole sorpresa ho trovato, all'interno del box
accutronix,
un filo dell'input o dell'output (non ricordo) dissaldato! tutto
contento l'ho risaldato ma continua a non funzionare una sega :-(
Ho preso il modello delle pacco molle, mò vediamo di trovarne un altro
uguale... cmq ho provato a misurare l'impedenza mettendomi tra in ed
out, ma il tester
non segna nulla come se il circuito fosse interrotto!!

Daniele
Gaud
2011-05-02 08:50:58 UTC
Permalink
Post by Slowhand
Potrebbe essere proprio l'unitàreverbero, se riesci ad accedervi con un
test puoi misurare la resistenza dell'input e dell'output, dovrebbero
essere tra i 100 e i 1000 ohm.
Se risulta interrotta una delle due, sei incappato nella rottura tipica
dei rev a molla, cioè la rottura di uno dei filamenti che vanno alle
bobinette e che sono sottoposti a movimento e quindi stress meccanico.
Un tev a molla si cambia facilmente, se si riesce a trovare.
Per unitàreverberointendo l'unità meccanica,le molle e le due
bobinette di entrata e uscita montate sui nuclei metallici.
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate il ritardo.. allora ho smontato
l'unità e con mia piacevole sorpresa ho trovato, all'interno del box
accutronix,
un filo dell'input o dell'output (non ricordo) dissaldato! tutto
contento l'ho risaldato ma continua a non funzionare una sega :-(
Ho preso il modello delle pacco molle, mò vediamo di trovarne un altro
uguale... cmq ho provato a misurare l'impedenza mettendomi tra in ed
out, ma il tester
non segna nulla come se il circuito fosse interrotto!!
Daniele
Non devi misurare tra in e out ma tra massa e in e poi, tra massa e
out.
Fatti dare una mano da chi ha un po' di conoscenze in elettronica.

Prova anche a leggere quì
http://forum.musicoff.com/amplificatori/il-riverbero-accutronics-non-funziona-fai-da-te/?action=printpage
Slowhand
2011-05-02 10:34:46 UTC
Permalink
Non devi misurare tra in e out ma tra massa e in    e poi,   tra massa e
out.
ok...
Fatti dare una mano da chi ha un po' di conoscenze in elettronica.
ad avercelo volentieri :-))
Prova anche a leggere quìhttp://forum.musicoff.com/amplificatori/il-riverbero-accutronics-non-...
grazie mille ;-)

Loading...