Discussione:
Quesito su meccaniche vintage
(troppo vecchio per rispondere)
Gene
2016-07-19 13:59:18 UTC
Permalink
La mia strato, alla quale sto rettificando i tasti, monta meccaniche
Gotoh vintage (tipo Kluson).
La scatoletta dietro ha un forellino nel quale pensavo di spruzzare un
po' di WD-40.
Secondo voi faccio una puttanata?
v***@libero.it
2016-07-19 18:06:07 UTC
Permalink
Si, rischi di trasformare la tua chitarra in un aeromodello con sei eliche... :-)))

Scherzi a parte, nel fiorellino si inietta con una siringa del grasso denso che protegge e nello stesso tempo impedisce l'allentamento.
Enzo Lombardo
2016-07-19 19:27:45 UTC
Permalink
Aggiungo da possessore di Gibson, che il grasso basta appena ad evitare la scordatura...
Gene
2016-07-20 15:25:57 UTC
Permalink
Post by Enzo Lombardo
Aggiungo da possessore di Gibson, che il grasso basta appena ad evitare la scordatura...
Nel senso che se ne metti troppo, si scorda?
Enzo Lombardo
2016-07-20 18:00:59 UTC
Permalink
No, il grasso molto denso tende a ridurre lo slittamento della meccanica.p
Gene
2016-07-20 22:11:41 UTC
Permalink
Post by Enzo Lombardo
No, il grasso molto denso tende a ridurre lo slittamento della meccanica.p
Ah, perfetto grazie.
massivan
2016-07-19 18:45:19 UTC
Permalink
"Gene"
La mia strato, alla quale sto rettificando i tasti, monta meccaniche Gotoh
vintage (tipo Kluson).
La scatoletta dietro ha un forellino nel quale pensavo di spruzzare un po'
di WD-40.
Secondo voi faccio una puttanata?
"massivan"

Ho visto consigliare questo "Phil Wood - bearing grease"
che comunque e' grasso al litio per cuscinetti.
Luckymethod
2016-07-19 19:19:56 UTC
Permalink
Il WD-40 è uno sgrassatore molto potente, per qualche minuto lubrifocherebbe le meccaniche ma le lascerebbe sprotette. Per quel tipo di applicazione ti serve il grasso.
Gene
2016-07-19 22:53:51 UTC
Permalink
Post by Luckymethod
Il WD-40 è uno sgrassatore molto potente, per qualche minuto lubrifocherebbe
le meccaniche ma le lascerebbe sprotette. Per quel tipo di applicazione ti
serve il grasso.
Capito. Grazie a tutti :)
peter
2016-07-20 17:37:00 UTC
Permalink
Post by Gene
La mia strato, alla quale sto rettificando i tasti, monta meccaniche
Gotoh vintage (tipo Kluson).
La scatoletta dietro ha un forellino nel quale pensavo di spruzzare un
po' di WD-40.
Secondo voi faccio una puttanata?
vai tranquillo...il wd40 io lo metterei anche nell'insalata...
Luckymethod
2016-07-20 17:54:31 UTC
Permalink
Post by peter
Post by Gene
La mia strato, alla quale sto rettificando i tasti, monta meccaniche
Gotoh vintage (tipo Kluson).
La scatoletta dietro ha un forellino nel quale pensavo di spruzzare un
po' di WD-40.
Secondo voi faccio una puttanata?
vai tranquillo...il wd40 io lo metterei anche nell'insalata...
sbagliando. Come ho spiegato il WD40 e' uno sgrassatore. la sigla significa "water displacer numero 40" che e' l'ingrediente segreto mentre il resto e' kerosene. Ti consiglio caldamente di non fare stronzate e di lubrificare correttamente le tue meccaniche.
magillà
2016-07-20 18:49:12 UTC
Permalink
Post by Luckymethod
sbagliando. Come ho spiegato il WD40 e' uno sgrassatore. la sigla significa "water displacer numero 40" che e' l'ingrediente segreto mentre il resto e' kerosene.
credo che peter fosse ironico*, ma la s-piega è interessante perché non
fa una piega

(*) in passato si parlò del wd40 usato come "sciolina" sulle corde, e il
parere di peter era negativo
peter
2016-07-20 19:33:59 UTC
Permalink
Post by magillà
credo che peter fosse ironico*, ma la s-piega è interessante perché
non fa una piega
(*) in passato si parlò del wd40 usato come "sciolina" sulle corde, e
il parere di peter era negativo
sulle corde io non metterei il wd40 proprio perchè è anche un
lubrificante, e il grasso naturale della pelle è già più che sufficiente,
a mio parere su corde e tastiera non va messo nulla tranne acqua
distillata sullo straccetto per pulire, e suonare almeno dieci minuti al
giorno.
Ma per le meccaniche IMOH il WD40 va benissimo, specialmente su
meccaniche vecchie
magillà
2016-07-20 22:24:46 UTC
Permalink
Post by peter
Post by magillà
credo che peter fosse ironico*, ma la s-piega è interessante perché
non fa una piega
(*) in passato si parlò del wd40 usato come "sciolina" sulle corde, e
il parere di peter era negativo
sulle corde io non metterei il wd40 proprio perchè è anche un
lubrificante, e il grasso naturale della pelle è già più che sufficiente,
a mio parere su corde e tastiera non va messo nulla tranne acqua
distillata sullo straccetto per pulire, e suonare almeno dieci minuti al
giorno.
Ma per le meccaniche IMOH il WD40 va benissimo, specialmente su
meccaniche vecchie
capisco che non avevo capito
Gene
2016-07-20 22:13:12 UTC
Permalink
Post by magillà
(*) in passato si parlò del wd40 usato come "sciolina" sulle corde, e il
parere di peter era negativo
Era sul palissandro della tastiera.
magillà
2016-07-20 22:21:42 UTC
Permalink
Post by Gene
Post by magillà
(*) in passato si parlò del wd40 usato come "sciolina" sulle corde, e
il parere di peter era negativo
Era sul palissandro della tastiera.
addeereettura?

mi sfugge l'utilità nel caso.
Gene
2016-07-21 09:03:30 UTC
Permalink
Post by magillà
Post by Gene
Post by magillà
(*) in passato si parlò del wd40 usato come "sciolina" sulle corde, e
il parere di peter era negativo
Era sul palissandro della tastiera.
addeereettura?
mi sfugge l'utilità nel caso.
Un'alternativa al Lemon Oil.
Il l'ho fatto una volta sulla Chibson (le altre hanno la tastiera in
acero) e mi sono trovato bene.
Non ho neanche avuto un'intossicazione per gli idrocarburi contenuti :D
C'è un altro qui nel ng che la dava alla tastiera dell'acustica, mi
pare Obes ma non ci giurerei.
peter
2016-07-20 19:29:02 UTC
Permalink
Post by Luckymethod
sbagliando. Come ho spiegato il WD40 e' uno sgrassatore.
evidentemente

non hai mai usato il WD40,

notoriamente lascia uno strato lubrificante.

Io lo so perchè lo uso tutti i giorni

sulla mia bici da corsa per pulire gli ingranaggi

(imparato da ciclisti professionisti)

: wd40, poi lavaggio

con abbondante acqua e sapone

per piatti, ebbene alla fine la catena

è pulita ma ben lubrificata. Il WD40 è un prodotto

eccezionale che pulisce e lubrifica

(come da etichetta peraltro), qualsiasi meccanica

non può che giovarne. I grassi

invece solidificano e formano una

morchia che alla lunga blocca tutto.

Comunque fai come cazzo ti pare eh.
Enzo Lombardo
2016-07-20 19:56:44 UTC
Permalink
Non entro nella polemica sulle qualità del wd40 che peraltro uso anch'io in vari contesti sia chitarristici che altro.
Come dice Peter, il grasso forma un'impasto che tende a bloccare.

Le meccanica Kluson non sono autobloccanti ed è proprio per questo che viene consigliato l'uso di grasso che dovrebbe minimizzare lo slittamento sotto tensione.
Scrivo dovrebbe perché non sempre è sufficiente.
Enzo Lombardo
2016-07-20 19:58:10 UTC
Permalink
Non entro nella polemica sulle qualità del wd40 che peraltro uso anch'io in vari contesti sia chitarristici che altro.
Come dice Peter, il grasso forma un'impasto che tende a bloccare.

Le meccanica Kluson non sono autobloccanti ed è proprio per questo che viene consigliato l'uso di grasso che dovrebbe minimizzare lo slittamento sotto tensione.
Scrivo dovrebbe perché non sempre è sufficiente.
Enzo Lombardo
2016-07-20 20:00:11 UTC
Permalink
Non entro nella polemica sulle qualità del wd40 che peraltro uso anch'io in vari contesti sia chitarristici che altro.
Come dice Peter, il grasso forma un'impasto che tende a bloccare.

Le meccanica Kluson non sono autobloccanti ed è proprio per questo che viene consigliato l'uso di grasso che dovrebbe minimizzare lo slittamento sotto tensione.
Scrivo dovrebbe perché non sempre è sufficiente.
Luckymethod
2016-07-21 03:34:30 UTC
Permalink
Si come no, mai usato. Io ti ho avvertito, libero di non cogliere. Un paio di ricerche me le farei comunque giusto per sicurezza.
Gene
2016-07-21 09:48:31 UTC
Permalink
Post by Luckymethod
Si come no, mai usato. Io ti ho avvertito, libero di non cogliere. Un paio di
ricerche me le farei comunque giusto per sicurezza.
Io ti (vi) ascolto e tengo il WD-40 lontano dalle meccaniche.
peter
2016-07-21 10:25:39 UTC
Permalink
Post by Gene
Io ti (vi) ascolto e tengo il WD-40 lontano dalle meccaniche.
eh ma tu sei gnubbo :-D
Gene
2016-07-21 11:24:47 UTC
Permalink
Post by peter
Post by Gene
Io ti (vi) ascolto e tengo il WD-40 lontano dalle meccaniche.
eh ma tu sei gnubbo :-D
Più che altro le meccaniche funzionano benissimo e sarebbe stata una
cosa in più.
Quando mi capita a tiro il grasso provo a prenderlo soprattutto per le
Chibson DeLuxe tipo scrauson.
peter
2016-07-21 15:45:18 UTC
Permalink
Post by Gene
Più che altro le meccaniche funzionano benissimo
LOL, tanto rumore per nulla.
Bello essere presi per il culo :-D
Gene
2016-07-21 16:29:19 UTC
Permalink
Post by peter
Post by Gene
Più che altro le meccaniche funzionano benissimo
LOL, tanto rumore per nulla.
Bello essere presi per il culo :-D
Ma no, che c'entra. Il grasso lo metterò anche se funzionano per
evitare che con il tempo funzionino peggio.
Semplicemente volevo sapere se andava bene il WD-40. Con quello mi
limitero alla tastiera Chibson. Meglio del lemon oil!
peter
2016-07-21 16:54:36 UTC
Permalink
Post by Gene
Ma no, che c'entra. Il grasso lo metterò anche se funzionano per
evitare che con il tempo funzionino peggio.
se funzionano "benissimo" IMOH è assurdo introdurre qualsiasi cosa
dentro le meccaniche,

il grasso secondo me va bene in parti meccaniche in movimento continuo
(o comunque frequente), a meno che non cambi le corde tutti i giorni le
meccaniche di una chitarra si muovono pochissimo quindi i grassi per
evaporazione lentamente ma inesorabilmente

tendono a indurirsi e a formare una morchia con polvere e residui
metallici (che è il motivo per cui le meccaniche molto vecchie e ferme
si induriscono, pena poi rovinarle definitivamente forzandole).

Il wd40 secondo me va piu che bene appunto quando la meccanica è
grippata, ma quando essa funziona bene non ha alcun senso.
Luckymethod
2016-07-21 17:42:49 UTC
Permalink
Il grasso ha un'altra funzione che è di evitare l'ossidazione che è il nemico numero uno delle meccaniche. Coprendo il meccanismo lo protegge dall'aria e umidità. Concordo sul fatto che la polvere sia un problema ma basta pulire ogni tanto (li si che il wd40 ha il suo perché) e aggiungere un po di grasso pulito. Non devi sommergerlo, basta veramente poco.
peter
2016-07-21 18:03:42 UTC
Permalink
Post by Luckymethod
Il grasso ha un'altra funzione che è di evitare l'ossidazione
il wd40 ha tra le altre proprio questa funzione

Guglando pare che di fabbrica nelle meccaniche venga messa la vaselina,
che ha bassa viscosità e fonde a 37 gradi quindi non è proprio un
"grasso" come intendiamo il grasso al litio o il grasso da cuscinetti:

i "grassi" solidi di lubrificazione devono resistere a piu alte
temperature (cosa non certo necessaria nelle meccaniche di una chitarra).

Ovviamente il grasso viscoso, mi ripeterò fino a morire, tende a
bloccare la meccanica, cosa che inizialmente può anche giovare ma nel
tempo inevitabilmente tenderà a grippare la meccanica stessa.
Luckymethod
2016-07-21 20:25:53 UTC
Permalink
Post by peter
Post by Luckymethod
Il grasso ha un'altra funzione che è di evitare l'ossidazione
il wd40 ha tra le altre proprio questa funzione
Guglando pare che di fabbrica nelle meccaniche venga messa la vaselina,
che ha bassa viscosità e fonde a 37 gradi quindi non è proprio un
i "grassi" solidi di lubrificazione devono resistere a piu alte
temperature (cosa non certo necessaria nelle meccaniche di una chitarra).
Ovviamente il grasso viscoso, mi ripeterò fino a morire, tende a
bloccare la meccanica, cosa che inizialmente può anche giovare ma nel
tempo inevitabilmente tenderà a grippare la meccanica stessa.
Guarda, lascio che sia Dan Erlewine a farti vedere come si fa e per me e' morta qui:

http://www.stewmac.com/How-To/Online_Resources/Guitar_Tuning_Machine_Installation_and_Repair_Inform/Lubricating_guitar_tuners.html
peter
2016-07-21 20:29:26 UTC
Permalink
Post by Luckymethod
http://www.stewmac.com/How-To/Online_Resources/Guitar_Tuning_Machine_Installation_and_Repair_Inform/Lubricating_guitar_tuners.html
mi prendi per il culo o sei veramente tonto?

Il "petroleum jelly" è vaselina

gnubbo

(lol)
Gene
2016-07-21 22:19:53 UTC
Permalink
[..]
Guglando pare che di fabbrica nelle meccaniche venga messa la vaselina, che
ha bassa viscosità e fonde a 37 gradi quindi non è proprio un "grasso" come
Giusto! La vaselina mi sembra la cosa più convincente per preservare il
buon funzionamento.
Meglio del grasso per i motivi che hai detto tu.

peter
2016-07-20 19:43:35 UTC
Permalink
Post by Luckymethod
la sigla significa "water displacer numero 40" che e' l'ingrediente
segreto mentre il resto e' kerosene.
spararle a cazzo non aiuta la comprensione....
http://www.wired.com/2009/04/st-whatsinside-6/
Questi sono gli ingredienti, e come si vede (e come è ovvio per chi lo
utilizza) il WD40 contiene
anche componenti lubrificanti ( basta usarlo per capirlo, non occorre lo
spettrometro..)
Continua a leggere su narkive:
Loading...