Discussione:
cambiare manico alla stratocaster
(troppo vecchio per rispondere)
1911Blues
2007-05-17 18:05:38 UTC
Permalink
ciaoa tutti,ho una vintage 62 che suona molto bene,ma mi ha stufato il
manico in palissandro e ho la fissa per farmene fare uno di liuteria tutto
in acero.....
secondo voi sonoramente cosa e come cambia..???
molti hanno pareri diversi su sta cosa voi che dite? la mia ha un suono
caldo anche troppo, non ha quella tipica brillantezza del suono "slapposo"
fender,e piu cupa....magari col manico d'acero acqusisce piu brillantezza?
aleZ
2007-05-17 18:09:28 UTC
Permalink
Post by 1911Blues
ciaoa tutti,ho una vintage 62 che suona molto bene,ma mi ha stufato il
manico in palissandro e ho la fissa per farmene fare uno di liuteria tutto
in acero.....
secondo voi sonoramente cosa e come cambia..???
molti hanno pareri diversi su sta cosa voi che dite? la mia ha un suono
caldo anche troppo, non ha quella tipica brillantezza del suono "slapposo"
fender,e piu cupa....magari col manico d'acero acqusisce piu brillantezza?
in teoria si, ma sinceramente non ho esperienza sufficiente per dirti in
quale misura cambia :)
hieronimus
2007-05-17 18:18:18 UTC
Permalink
Post by 1911Blues
ciaoa tutti,ho una vintage 62 che suona molto bene,ma mi ha stufato il
manico in palissandro e ho la fissa per farmene fare uno di liuteria tutto
in acero.....
secondo voi sonoramente cosa e come cambia..???
molti hanno pareri diversi su sta cosa voi che dite? la mia ha un suono
caldo anche troppo, non ha quella tipica brillantezza del suono "slapposo"
fender,e piu cupa....magari col manico d'acero acqusisce piu brillantezza?
Pigliati 'na tele !!!

g.
Luca
2007-05-17 18:30:47 UTC
Permalink
Post by 1911Blues
fender,e piu cupa....magari col manico d'acero acqusisce piu brillantezza?
Avevo il tuo stesso problema con un fender body in ontano del 1980 ....
Aveva un manico deluxe con tatsiera in palissandro e, nonostante fosse un
manico bellissimo mi venne la tua stessa fissa in quanto la chitarra
slabbrava un tantino sui bassi. Presi su ebay un manico fender in acero del
'79 e ci feci rifare i buchi; il risultato fu a dir poco azzeccato: I bassi
sono rimasti belli e presenti con la differenza che non slabbra piu'
guadagnandoci in frequenze alte.
Credo di aver avuto anche un po' di culo con la combinazione manico e corpo
.... ma si tratta di tentativi che possono comunque dare grosse sorprese.
Tutt'ora nonostatnte abbia altre due strato, questa che ho "creato" è quella
che uso costantemente sia in prova che dal vivo.
ciao
Luca
gilmour
2007-05-17 21:00:50 UTC
Permalink
Post by 1911Blues
ciaoa tutti,ho una vintage 62 che suona molto bene,ma mi ha stufato il
manico in palissandro e ho la fissa per farmene fare uno di liuteria tutto
in acero.....
secondo voi sonoramente cosa e come cambia..???
molti hanno pareri diversi su sta cosa voi che dite? la mia ha un suono
caldo anche troppo, non ha quella tipica brillantezza del suono "slapposo"
fender,e piu cupa....magari col manico d'acero acqusisce piu brillantezza?
ciao, io avevo fatto il contrario, avevo montato un manico con tastiera in
palissandro al posto di quello in acero.
le differenze che ho riscontrato sono: un suono più bilanciato, con acuti
più controllati, ma una presenza sui bassi inferiore rispetto a quello in
acero, che d'altro canto dava un suono con molte risonanze, più grezzo
insomma.
penso che comunque non si possa generalizzare, bisogna sempre vedere come si
accoppia un determinato manico ad un determinato corpo.
Tony Bragagnolo
2007-05-18 09:43:31 UTC
Permalink
Post by 1911Blues
ciaoa tutti,ho una vintage 62 che suona molto bene,ma mi ha stufato il
manico in palissandro e ho la fissa per farmene fare uno di liuteria tutto
in acero.....
secondo voi sonoramente cosa e come cambia..???
molti hanno pareri diversi su sta cosa voi che dite? la mia ha un suono
caldo anche troppo, non ha quella tipica brillantezza del suono "slapposo"
fender,e piu cupa....magari col manico d'acero acqusisce piu brillantezza?
si col manico in acero dovrebbe essere più brillante con più attacco e
meno suono legnoso. occhio alla verniciatura della tastiera che magari
può fare strano per chi viene dal palissandro.

secondo me però, se puoi, è meglio che ti prendi un'altra strato o tele
col manico in acero, così la provi prima e sai come suona, e ti tieni
anche la palissandro (se non vuoi rivenderla). anche perchè è un peccato
cannibalizzare una vintage 62 originale.
AndyX
2007-05-18 18:53:28 UTC
Permalink
Post by 1911Blues
ciaoa tutti,ho una vintage 62 che suona molto bene,ma mi ha stufato il
manico in palissandro e ho la fissa per farmene fare uno di liuteria tutto
in acero.....
secondo voi sonoramente cosa e come cambia..???
molti hanno pareri diversi su sta cosa voi che dite? la mia ha un suono
caldo anche troppo, non ha quella tipica brillantezza del suono "slapposo"
fender,e piu cupa....magari col manico d'acero acqusisce piu
brillantezza?
La strato che e' in questa pagina

http://snipurl.com/1l33b

arrivato in fondo, non e' venuta a costare molto.
Ha un deluxe v-neck Fender, e ti assicuro che il suono e' bello twangoso
(anche se contribuiscono non poco i custom 69).

ciao <aNdY>

Continua a leggere su narkive:
Loading...