Discussione:
A proposito della GT10
(troppo vecchio per rispondere)
Pestolesto
2008-06-26 11:52:20 UTC
Permalink
Nulla di nuovo per il ng. Ho comunque avuto di provarlo un poco e di
parlare con un product manager Roland che ha confermato quanto già ci
si diceva: le differenze sostanziali rispetto alla GT8 risiedono
nell'interfaccia più semplice che agevola la creazione di suoni. In
sostanza alla Roland sono partiti dalla considerazione che da questi
aggeggi spesso si abbiano risultati insoddisfacenti ma che questo sia
dovuto all'incapacità di programmare a dovere l'aggeggio. In pratica
ha confermato quanto si diceva quì fin dalle prime notizie sul lancio
del prodotto. Nulla di straordinariamente interessante per un utente
mediamente alfabetizzato su ampli ed effetti.
Keller
2008-06-26 12:37:53 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
. Nulla di straordinariamente interessante per un utente
mediamente alfabetizzato su ampli ed effetti.
Le differenze infatti non sono sui suoni ma alcune migliorie
che sono riuscito a notare sono comunque interessanti.

1) 2 CTL invece che 1
2) USB per computer
3) Piccole modifiche alle simulazioni
4) Aggiunto EQ grafico
5) Delay arriva a 3400ms ( o 1700 x2 ) invece che 1800ms
6) Il pre-delay del rev arriva a 500ms invece che che 100ms
(questo parametrolo trovo importante per avere un bel riverbero)
7) Aggiunta del Phrase Loop (per chi serve)

C'è forse qualcos'altro?
Mi sarebbe MOLTO piaciuto se avessero messo
un secondo (o magari di più) Send-Return come
nel GT-Pro o come nel vecchio GT-100.
Potevano fare concorrenza al G-System

K
Flak
2008-06-26 17:26:03 UTC
Permalink
Post by Keller
Post by Pestolesto
. Nulla di straordinariamente interessante per un utente
mediamente alfabetizzato su ampli ed effetti.
[CUT]
Post by Keller
Mi sarebbe MOLTO piaciuto se avessero messo
un secondo (o magari di più) Send-Return come
nel GT-Pro o come nel vecchio GT-100.
Potevano fare concorrenza al G-System
Anche no dai, sono 2 macchine dal costo diverso e pensate per usi (e utenti)
diversi.

Flak
Keller
2008-06-26 17:52:28 UTC
Permalink
Post by Flak
Anche no dai, sono 2 macchine dal costo diverso e pensate per usi (e
utenti) diversi.
Infatti.
Ma come dico in un post sotto a loro non costerebbe
nulla mettere alcune caratteristiche in più.
(il GP-100 di 10 anni fa il doppio loop ce l'aveva già
ed adesso il GT-PRO ce n'ha additittura 3)
Non lo fanno perchè per ora non gli conviene.
La tecnologia c'è ma ce la danno un po' per volta.
Accidentalleloromamme

K
Spawn®
2008-06-26 12:54:21 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Nulla di nuovo per il ng. Ho comunque avuto di provarlo un poco e di
parlare con un product manager Roland che ha confermato quanto già ci
si diceva: le differenze sostanziali rispetto alla GT8 risiedono
nell'interfaccia più semplice che agevola la creazione di suoni.
Sarei curioso di sentire cosa ne pensa chi scrive che ha posseduto GT-3,
GT-6, GT-8 e che con la GT-10 é realmente tutto un altro pianeta........mi
stavano quasi convincendo :-|
Concordo comunque con keller, alcune piccole migliorie sono piuttosto
interessanti ma da sole non bastano a giustificarmi l'upgrade dalla GT-8,
tanto più che quest'ultima la uso solo per situazioni di emergenza o in
casa.
Resto comunque ansioso di toccarla e udirla di persona.

Ciaps
Spawn
Pestolesto
2008-06-26 13:03:16 UTC
Permalink
On 26 Giu, 14:54, Spawn® <***@NORUMENTAlibero.it> wrote:
[CUT]
Post by Spawn®
Concordo comunque con keller, alcune piccole migliorie sono piuttosto
interessanti ma da sole non bastano a giustificarmi l'upgrade dalla GT-8,
[CUT]

Era esattamente quanto volevo dire. Io ho una XT live ed ovviamente ho
guardato con interesse all'uscita dell'X3 e della GT10 ma a conti
fatti nessuna delle due mi ha fatto dire "Wow, cambio!". Inoltre il
fatto che il product manager di fronte alla mia esplicita domanda
circa quali fossero le differenze con la GT-8, si sia dilungato nel
mostrarmi l'interfaccia piuttosto che nel decantarmi i migliori suoni,
IMHO la dice lunga.
Donato Grassi
2008-06-26 15:31:16 UTC
Permalink
[CUT]> Concordo comunque con keller, alcune piccole migliorie sono piuttosto
Post by Spawn®
interessanti ma da sole non bastano a giustificarmi l'upgrade dalla GT-8,
[CUT]
Era esattamente quanto volevo dire. Io ho una XT live ed ovviamente ho
guardato con interesse all'uscita dell'X3 e della GT10 ma a conti
fatti nessuna delle due mi ha fatto dire "Wow, cambio!". Inoltre il
fatto che il product manager di fronte alla mia esplicita domanda
circa quali fossero le differenze con la GT-8, si sia dilungato nel
mostrarmi l'interfaccia piuttosto che nel decantarmi i migliori suoni,
IMHO la dice lunga.
E il looper, ragazzi?

D.
Donato Grassi
2008-06-26 15:34:55 UTC
Permalink
E non sottovaluterei la conessione USB + software di
gestione...elementi che mancavano al GT8.

D.
Pestolesto
2008-06-26 16:46:16 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
E non sottovaluterei la conessione USB + software di
gestione...elementi che mancavano al GT8.
D.
Ma non alla xt live. Il looper è una bella cosa ma l'unica cosa che
giustificherebbe un'upgrade dall'xt live sarebbe realmente una marcia
in più nei suoni. IMHO.
Donato Grassi
2008-06-26 16:58:19 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Ma non alla xt live. Il looper è una bella cosa ma l'unica cosa che
giustificherebbe un'upgrade dall'xt live sarebbe realmente una marcia
in più nei suoni. IMHO.
ma chi ti dice che non ci sia?

secondo me quel product manager ne sa poco di quello che vende...gli
amerikeni sul boss gt forum parlano di vari miglioramenti negli ampli
modellati, fx e casse virtuali.

D.
Pestolesto
2008-06-26 17:22:37 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Pestolesto
Ma non alla xt live. Il looper è una bella cosa ma l'unica cosa che
giustificherebbe un'upgrade dall'xt live sarebbe realmente una marcia
in più nei suoni. IMHO.
ma chi ti dice che non ci sia?
secondo me quel product manager ne sa poco di quello che vende...gli
amerikeni sul boss gt forum parlano di vari miglioramenti negli ampli
modellati, fx e casse virtuali.
D.
Certo non ho fatto una prova dettagliata. Ho passato un po' di preset,
ascoltato lui suonare e diciamo che non ho urlato al miracolo. Gli ho
chiesto di farmi sentire qualche crunch (Secondo me la cartina al
tornasole di questi aggeggi) e mi ha sparato un rutto con le zanzare.
Mi sono quindi permesso di dire, in modo educato, che trattavasi di
rutto con zanzare e non crunch ma a quel punto mi è stato detto che è
questione di gusti ed a lui piaceva tanto. Essendo io un niubbo con
zero gusto in fatto di suoni per le chitarre mi sono rassegnato al
fatto che il suono della GT10 sia meraviglioso, ed io non capisco una
cippa. Esaltarsi per la presa USB ed il software per l'edit mi pare
inoltre anacronistico, semmai avevano fatto una cappellata a non
inserirlo sulla GT8.Concludendo Non ho urlato al miracolo neanche con
l'xt live ma l'ho considerato "good enough" per alcuni utilizzi,
esattamente come GT8, GT10 o X3 (ma anche V-amp2). Da queste nuove
generazioni mi aspettavo però un'amore al primo ascolto, che non c'è
stato. E me ne rammarico. Dovrò aspettare la GT12.
Donato Grassi
2008-06-26 17:39:14 UTC
Permalink
.Concludendo Non ho urlato al miracolo neanche con
Post by Pestolesto
l'xt live ma l'ho considerato "good enough" per alcuni utilizzi,
esattamente come GT8, GT10 o X3 (ma anche V-amp2). Da queste nuove
generazioni mi aspettavo però un'amore al primo ascolto, che non c'è
stato. E me ne rammarico. Dovrò aspettare la GT12.
Ti consiglio un buon impianto Hi-Fi e una collezione di bravi
chitarristi. Tutto suona perfetto spingendo solo il bottone del
"play".

Ma seriamente.

L'unica cosa che mi ha fatto gridare al miracolo era l'altro giorno
quando provavo una cassa artigianale attacata ad una testata clone
JTM45 e quando l'artigiano...cosi per sentirla aveva poi attacato una
testata originale 1897 Lead del 68 che aveva appena restaurato.

Il suono che ne usciva in confronto a quello che si sentiva
prima...ecco quello era un miracolo.

Vuoi "il suono" subito? Semplicita'. Purezza.

Con la roba digitale bisogna sempre lavorare e usarle come un
coltellino svizzero.

La GT8 con la quale avevo fatto tante date e registrazioni era proprio
quello e vedo che la GT10 continua a farlo con alcuni giusti
miglioramenti.

Avessi di nuovo bisogno del coltellino multifunzionale, la prenderei.

D.

D.
Donato Grassi
2008-06-26 17:46:26 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
una
testata originale 1897 Lead del 68 che aveva appena restaurato.
Volevo dire una testata Marshall 1987 Lead 50W prodotta nel 1969.

D.
SAP
2008-07-04 23:06:42 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Vuoi "il suono" subito? Semplicita'. Purezza.
Con la roba digitale bisogna sempre lavorare e usarle come un
coltellino svizzero.
Ella peppa, se me lo dicevi quando hai venduto la tua Gt8 sai come
correvo a prendertela? ;-P
Post by Donato Grassi
La GT8 con la quale avevo fatto tante date e registrazioni era proprio
quello e vedo che la GT10 continua a farlo con alcuni giusti
miglioramenti.
Avessi di nuovo bisogno del coltellino multifunzionale, la prenderei.
In questi mesi ci ho spippolato parecchio, alcune cose mi piacciono, e'
indubbiamente comoda, ma sto piano piano giungendo alla consapevolezza
che non fa per me.

Facessi il turnista, sento che potrei trovargli la giusta collocazione,
ma attualmente la sto sottoutilizzando usandola solo per colorare il
suono, perche' le distorsioni non mi piacciono e uso pedalini ad hoc
come l'okko diablo, (che da solo costa quanto la GT-8 usata) e altra
roba.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.

uggc://jjj.cbfneryyv.arg
Donato Grassi
2008-07-05 10:50:02 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Donato Grassi
Vuoi "il suono" subito? Semplicita'. Purezza.
Con la roba digitale bisogna sempre lavorare e usarle come un
coltellino svizzero.
Ella peppa, se me lo dicevi quando hai venduto la tua Gt8 sai come
correvo a prendertela? ;-P
Ma tu non volevi il coltellino tuttofare?

;-)

Te l'ho venduto ad un prezzo al quale lo rivendi dopo un giorno e
quindi se non hai bisogno di una soluzione leggera ed ottima per una
cover band molto varia..vendila a chi serve.

Le distorsioni dei pedalini virtuali TS9, Natural OD, RAT e GUV vanno
più che bene per sporcare il canale pulito du un ampli a valvole.

Per quanto riguarda le simulazioni... io andavo con la manopola solo
fino al Marshall 1959... dopo quello erano distorsioni ed ampli
"motosega" che non fanno per me.

L'ho venduta solo perchè non facevo più cover band e nel futuro volevo
provare qualcos'altro.

D.
SAP
2008-07-06 09:01:00 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by SAP
Ella peppa, se me lo dicevi quando hai venduto la tua Gt8 sai come
correvo a prendertela? ;-P
Ma tu non volevi il coltellino tuttofare?
;-)
Si, ma infatti penso di tenermela, tutto sommato un utilizzo glielo
trovo sempre.
Quello che cercavo era di sostituire la vecchia ME-5 oramai vecchissima,
ma ho sbagliato a pensare che fosse la stessa cosa.
Prima di tutto l'ingombro: la GT-8 e' effettivamente un bel mattoncino,
mi sono preso una borsa apposta su thoman, senno' erano dolori.
E poi in alcune cose ho certamente guadagnato (migliori effetti
digitali, pedale di espressione, versatilita') mentre in altri mi sembra
di aver fatto un passo indietro (peggior suono di OD).
Post by Donato Grassi
Te l'ho venduto ad un prezzo al quale lo rivendi dopo un giorno e
quindi se non hai bisogno di una soluzione leggera ed ottima per una
cover band molto varia..vendila a chi serve.
Mah, sinceramente mi son tolto lo sfizio e per ora sta' li, anche se la
uso poco non ho bisogno di realizzare in questo momento e puo' sempre
tornarmi utile.
Post by Donato Grassi
Le distorsioni dei pedalini virtuali TS9, Natural OD, RAT e GUV vanno
più che bene per sporcare il canale pulito du un ampli a valvole.
Yes.
L'Okko diablo e' un gran pedale e ho anche un rat quindi come
distorsioni sono abbastanza a posto.
Post by Donato Grassi
Per quanto riguarda le simulazioni... io andavo con la manopola solo
fino al Marshall 1959... dopo quello erano distorsioni ed ampli
"motosega" che non fanno per me.
Never covered "simulazioni"...
Potrebbero servirmi solo in ambito di home recording, ma si ottiene le
stesse cose con il G. Rig e meno robe tra i piedi.
Post by Donato Grassi
L'ho venduta solo perchè non facevo più cover band e nel futuro volevo
provare qualcos'altro.
E' GAS.
Siamo sempre tutti quanti alla ricerca di "qualcos'altro", dio ci
stramaledica.
E' una continua ricerca, esser soddisfatti in modo definitivo
probabilmente vuol dire anche esser morti dentro.
Ci son periodi in cui mi dico "Ohhh, finalmente ho trovato il set
perfetto", ma dura solo qualche mese :)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.

uggc://jjj.cbfneryyv.arg
Donato Grassi
2008-07-06 09:19:19 UTC
Permalink
Post by SAP
E' GAS.
Siamo sempre tutti quanti alla ricerca di "qualcos'altro", dio ci
stramaledica.
E' una continua ricerca, esser soddisfatti in modo definitivo
probabilmente vuol dire anche esser morti dentro.
Ci son periodi in cui mi dico "Ohhh, finalmente ho trovato il set
perfetto", ma dura solo qualche mese :)
provare cose nuove in continuazione fa parte del divertimento. :-)

D.

Donato Grassi
2008-06-26 17:01:42 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Ma non alla xt live.
Ma non alla xt live.
e poi, a me i suoni Line 6 proprio non vanno giu'.

D.
Tony Bragagnolo
2008-06-26 16:09:05 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Nulla di nuovo per il ng. Ho comunque avuto di provarlo un poco e di
parlare con un product manager Roland che ha confermato quanto già ci
si diceva: le differenze sostanziali rispetto alla GT8 risiedono
nell'interfaccia più semplice che agevola la creazione di suoni. In
sostanza alla Roland sono partiti dalla considerazione che da questi
aggeggi spesso si abbiano risultati insoddisfacenti ma che questo sia
dovuto all'incapacità di programmare a dovere l'aggeggio. In pratica
ha confermato quanto si diceva quì fin dalle prime notizie sul lancio
del prodotto. Nulla di straordinariamente interessante per un utente
mediamente alfabetizzato su ampli ed effetti.
peccato che secondo me rimane con pochi switch pedalizzabili.
i singoli effetti soprattutto non lo sono.
il ctl1 se ne va per il canale preamp A/B (che senso ha averlo messo
come pulsantino??), il ctl2 per il tap tempo. finito (a parte exp
pedals). devo farmi 2 patch se voglio lo stesso suono con o senza
delay?? in questo dò molto più merito a line6 che ha la fila di pedali
per il cambio patch e un'altra per gli effetti on/off.
Keller
2008-06-26 16:16:43 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
peccato che secondo me rimane con pochi switch pedalizzabili.
i singoli effetti soprattutto non lo sono.
il ctl1 se ne va per il canale preamp A/B (che senso ha averlo messo come
pulsantino??), il ctl2 per il tap tempo. finito (a parte exp pedals). devo
farmi 2 patch se voglio lo stesso suono con o senza delay?? in questo dò
molto più merito a line6 che ha la fila di pedali per il cambio patch e
un'altra per gli effetti on/off.
Vero.
Comunque tieni conto che sul retro c'è l'ingresso per CTL3 e CTL4.
(questo anche sulla gt8)

K
Tony Bragagnolo
2008-06-26 16:25:35 UTC
Permalink
Post by Keller
Post by Tony Bragagnolo
peccato che secondo me rimane con pochi switch pedalizzabili.
i singoli effetti soprattutto non lo sono.
il ctl1 se ne va per il canale preamp A/B (che senso ha averlo messo come
pulsantino??), il ctl2 per il tap tempo. finito (a parte exp pedals). devo
farmi 2 patch se voglio lo stesso suono con o senza delay?? in questo dò
molto più merito a line6 che ha la fila di pedali per il cambio patch e
un'altra per gli effetti on/off.
Vero.
Comunque tieni conto che sul retro c'è l'ingresso per CTL3 e CTL4.
(questo anche sulla gt8)
si l'ho scritto. sto leggendo il manuale in pdf: ho visto che si può
usare il manual mode per fare on/off degli effetti con i pedali...ma che
senso ha se poi il manual mode lo posso solo attivare entrando nel menù
SYSTEM e ravanando?!?!? mettetemi un pedale no??? oppure premendo 2
secondi un pedale a caso mi fai entrare in manual mode!! troppo
difficile?!!? sbaglio??
Keller
2008-06-26 17:30:23 UTC
Permalink
si l'ho scritto. sto leggendo il manuale in pdf: ho visto che si può usare
il manual mode per fare on/off degli effetti con i pedali...ma che senso
ha se poi il manual mode lo posso solo attivare entrando nel menù SYSTEM e
ravanando?!?!? mettetemi un pedale no??? oppure premendo 2 secondi un
pedale a caso mi fai entrare in manual mode!! troppo difficile?!!?
sbaglio??
Dici giustissimo!
Infatti uno dei CTL l'ho programmato per andare in manuale.

Anch'io ritengo comunque che 2 file di pulsanti sarebbero meglio.
1 fila per le patch ed 1 per i singoli effetti.
E pensare tutte che queste cose non ci vuole nulla a metterle
ma le leggi di mercato fanno sì che le novità ce le danno
solo un po' per volta.
Forse la gt-20 .....

K
Erik
2008-06-26 17:36:42 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
si l'ho scritto. sto leggendo il manuale in pdf: ho visto che si può
usare il manual mode per fare on/off degli effetti con i pedali...ma che
senso ha se poi il manual mode lo posso solo attivare entrando nel menù
SYSTEM e ravanando?!?!? mettetemi un pedale no??? oppure premendo 2
secondi un pedale a caso mi fai entrare in manual mode!! troppo
difficile?!!? sbaglio??
Assolutamente no, sbagli :)
Se è come nella GT-8, il MANUAL MODE è assegnabile a uno dei pedali. Io
in alcune patch lo assegnavo a CTRL, in questo modo entravo in manual
mode e potevo inserire a richiesta degli effetti (delay, chorus...),
utile nel caso in cui la sola differenza fra 2 patch sarebbe 1 solo
effetto, quindi può essere interessante attivarlo a richiesta.
--
*Erik*

NON SONO UN UTENTE DI SONICBANDS.IT
ma sono un orgoglioso frequentatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra

Impariamo a quotare! :) ->

Tony Bragagnolo
2008-06-26 22:28:03 UTC
Permalink
Post by Erik
Post by Tony Bragagnolo
si l'ho scritto. sto leggendo il manuale in pdf: ho visto che si può
usare il manual mode per fare on/off degli effetti con i pedali...ma
che senso ha se poi il manual mode lo posso solo attivare entrando nel
menù SYSTEM e ravanando?!?!? mettetemi un pedale no??? oppure premendo
2 secondi un pedale a caso mi fai entrare in manual mode!! troppo
difficile?!!? sbaglio??
Assolutamente no, sbagli :)
Se è come nella GT-8, il MANUAL MODE è assegnabile a uno dei pedali. Io
in alcune patch lo assegnavo a CTRL, in questo modo entravo in manual
mode e potevo inserire a richiesta degli effetti (delay, chorus...),
utile nel caso in cui la sola differenza fra 2 patch sarebbe 1 solo
effetto, quindi può essere interessante attivarlo a richiesta.
ho capito che è tutto assegnabile, ma allora servirebbero almeno cinque
pedali CTRL!! uno per il preamp a/b, uno per il tap, uno per il manual,
uno per il boost, ecc...solo due come sono, te li giochi subito.
la tonelab che ho io ha un pulsante separato per entrare in modo manuale
(ovviamente compie altre funzioni tenendolo premuto), uno per il preamp
a/b, e un ctrl libero impostato a default come tap. così si che me lo
posso assegnare come più mi serve!
Erik
2008-06-27 04:55:54 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
ho capito che è tutto assegnabile, ma allora servirebbero almeno cinque
pedali CTRL!! uno per il preamp a/b, uno per il tap, uno per il manual,
uno per il boost, ecc...solo due come sono, te li giochi subito.
Sì, ma molte assegnazioni le puoi fare all'interno di ogni singola
patch, non sono globali... Quindi ad esempio Manual mode on/off lo
assegni a CTRL ma solo nelle patch dove ti serve...
--
*Erik*

NON SONO UN UTENTE DI SONICBANDS.IT
ma sono un orgoglioso frequentatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra

Impariamo a quotare! :) -> http://youtu.be/kCscWlOiXd0
Tony Bragagnolo
2008-06-27 13:07:42 UTC
Permalink
Post by Erik
Post by Tony Bragagnolo
ho capito che è tutto assegnabile, ma allora servirebbero almeno
cinque pedali CTRL!! uno per il preamp a/b, uno per il tap, uno per il
manual, uno per il boost, ecc...solo due come sono, te li giochi subito.
Sì, ma molte assegnazioni le puoi fare all'interno di ogni singola
patch, non sono globali... Quindi ad esempio Manual mode on/off lo
assegni a CTRL ma solo nelle patch dove ti serve...
appunto, per me questo è uno svantaggio. molto sbattimento in più se
devo pure pensare dove mi serve il manual mode...programmo invece che
suonare. dammi 2 pulsanti in più che so che fanno quello, e vivo felice.
Erik
2008-06-27 15:52:52 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
appunto, per me questo è uno svantaggio. molto sbattimento in più se
devo pure pensare dove mi serve il manual mode...programmo invece che
suonare. dammi 2 pulsanti in più che so che fanno quello, e vivo felice.
Secondo me tu hai bisogno di pedalini, fine.
--
*Erik*

NON SONO UN UTENTE DI SONICBANDS.IT
ma sono un orgoglioso frequentatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra

Impariamo a quotare! :) -> http://youtu.be/kCscWlOiXd0
Tony Bragagnolo
2008-06-27 16:21:16 UTC
Permalink
Post by Erik
Post by Tony Bragagnolo
appunto, per me questo è uno svantaggio. molto sbattimento in più se
devo pure pensare dove mi serve il manual mode...programmo invece che
suonare. dammi 2 pulsanti in più che so che fanno quello, e vivo felice.
Secondo me tu hai bisogno di pedalini, fine.
ma infatti il mio setup principale è quello.
poi ho anche la tonelab per situazioni voce+chitarra con 2/3 suoni
puliti in cui va benissimo ed è + molto più comodo entrare in diretta
nel mixer.
volevo solo dire che secondo me la gt10 come usabilità è molto scarsa
rispetto a x3 e tonelab.
Donato Grassi
2008-06-27 16:30:09 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
volevo solo dire che secondo me la gt10 come usabilità è molto scarsa
rispetto a x3 e tonelab.
scusa se rido fortemente rottolandomi per terra...

D.
Tony Bragagnolo
2008-06-27 16:53:30 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Tony Bragagnolo
volevo solo dire che secondo me la gt10 come usabilità è molto scarsa
rispetto a x3 e tonelab.
scusa se rido fortemente rottolandomi per terra...
:-)
beh usabilità e potenzialità sono due cose diverse...la boss ha molto
più potenziale come configurabilità rispetto alle altre, che a loro
volta credo siano però più usabili (magari hanno meno cose, ma quelle
poche le fai in un attimo, soprattutto la tonelab).
Donato Grassi
2008-06-27 16:56:04 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
beh usabilità e potenzialità sono due cose diverse...la boss ha molto
più potenziale come configurabilità rispetto alle altre, che a loro
volta credo siano però più usabili (magari hanno meno cose, ma quelle
poche le fai in un attimo, soprattutto la tonelab).
ma non e' vero assolutamente.

io sono un misto tra un caprone ed un coglione per quanto riguarda la
programmazione, ma il Boss GT8 funzionava come una serie di pedalini
sotto i piedi con manopole semplici e io lo usavo cosi' e basta...poi
ci sono quelli come Erik che gli fanno fare pure il caffe', ma per
suonare e avere dei suoni belli, basta veramente poco.

E adesso la GT-10 ha pure un sistema fatto per dementi come me dove
basta muovere una manopola per tarare i parametri a volonta...siamo
andati ben oltre di un Lucano... ;-)

D.
Erik
2008-06-27 17:02:11 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
io sono un misto tra un caprone ed un coglione per quanto riguarda la
programmazione, ma il Boss GT8 funzionava come una serie di pedalini
sotto i piedi con manopole semplici e io lo usavo cosi' e basta...poi
ci sono quelli come Erik che gli fanno fare pure il caffe'
Ti ringrazio, ma il fatto che mi fossi letto tutto il manuale e sapessi
spippolare su molte cazzabubole non vuol dire che poi le usassi
effettivamente :) Alla fine usavo pochissime patch, e su alcune inserivo
il manual mode per usare gli effetti tipo pedalini, tutto lì ;)
--
*Erik*

NON SONO UN UTENTE DI SONICBANDS.IT
ma sono un orgoglioso frequentatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra

Impariamo a quotare! :) -> http://youtu.be/kCscWlOiXd0
Tony Bragagnolo
2008-06-28 23:59:32 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Tony Bragagnolo
beh usabilità e potenzialità sono due cose diverse...la boss ha molto
più potenziale come configurabilità rispetto alle altre, che a loro
volta credo siano però più usabili (magari hanno meno cose, ma quelle
poche le fai in un attimo, soprattutto la tonelab).
ma non e' vero assolutamente.
io sono un misto tra un caprone ed un coglione per quanto riguarda la
programmazione, ma il Boss GT8 funzionava come una serie di pedalini
sotto i piedi con manopole semplici e io lo usavo cosi' e basta...poi
ci sono quelli come Erik che gli fanno fare pure il caffe', ma per
suonare e avere dei suoni belli, basta veramente poco.
sarà. però secondo me con due pulsantini in più diventava perfetta. è un
peccato no??
Post by Donato Grassi
E adesso la GT-10 ha pure un sistema fatto per dementi come me dove
basta muovere una manopola per tarare i parametri a volonta...siamo
andati ben oltre di un Lucano... ;-)
ho visto...chissà se è veramente utile o è solo un trucchetto di
marketing attira niubbi??
Erik
2008-06-27 16:46:01 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
ma infatti il mio setup principale è quello.
poi ho anche la tonelab per situazioni voce+chitarra con 2/3 suoni
puliti in cui va benissimo ed è + molto più comodo entrare in diretta
nel mixer.
volevo solo dire che secondo me la gt10 come usabilità è molto scarsa
rispetto a x3 e tonelab.
Mah, non saprei, non sono molto d'accordo.
Dipende cosa intendi per *usabilità*. Se per questo intendi abilitare su
richiesta qualunque effetto hai sottomano, allora probabilmente tutte le
pedaliere multieffetto citate imho non sono il massimo, allora meglio
pedalini o altri sistemi più complessi/costosi. Alla fine il pregio
principale di una pedaliera è la *comodità* (anche a discapito di altre
qualità), richiamare in un solo colpo una determinata configurazione.
Vero che l'xt o l'x3 hanno dei pedalini dedicati (differenti da quelli
delle patch) per attivare o meno un determinato effetto, però con la
Boss a livello di configurabilità non c'è paragone...
--
*Erik*

NON SONO UN UTENTE DI SONICBANDS.IT
ma sono un orgoglioso frequentatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra

Impariamo a quotare! :) -> http://youtu.be/kCscWlOiXd0
Donato Grassi
2008-06-27 16:48:01 UTC
Permalink
per� con la
Boss a livello di configurabilit� non c'� paragone...
ed anche a livello dei suoni.

D.
Tony Bragagnolo
2008-06-27 16:55:40 UTC
Permalink
Post by Erik
Mah, non saprei, non sono molto d'accordo.
Dipende cosa intendi per *usabilità*. Se per questo intendi abilitare su
richiesta qualunque effetto hai sottomano, allora probabilmente tutte le
pedaliere multieffetto citate imho non sono il massimo, allora meglio
pedalini o altri sistemi più complessi/costosi. Alla fine il pregio
principale di una pedaliera è la *comodità* (anche a discapito di altre
qualità), richiamare in un solo colpo una determinata configurazione.
Vero che l'xt o l'x3 hanno dei pedalini dedicati (differenti da quelli
delle patch) per attivare o meno un determinato effetto, però con la
Boss a livello di configurabilità non c'è paragone...
ok, come ho risposto anche a donato, la boss è molto più configurabile,
però questo magari va a discapito dell'immediatezza d'uso,
dell'usabilità. almeno paragonando alla tonelab.
Erik
2008-06-27 17:03:15 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
ok, come ho risposto anche a donato, la boss è molto più configurabile,
però questo magari va a discapito dell'immediatezza d'uso,
dell'usabilità. almeno paragonando alla tonelab.
Mmm, sì, la Tonelab è decisamente più immediata, l'ho riprovata
recentemente da un amico.
--
*Erik*

NON SONO UN UTENTE DI SONICBANDS.IT
ma sono un orgoglioso frequentatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra

Impariamo a quotare! :) -> http://youtu.be/kCscWlOiXd0
Tony Bragagnolo
2008-06-28 22:53:25 UTC
Permalink
Post by Erik
Post by Tony Bragagnolo
ok, come ho risposto anche a donato, la boss è molto più
configurabile, però questo magari va a discapito dell'immediatezza
d'uso, dell'usabilità. almeno paragonando alla tonelab.
Mmm, sì, la Tonelab è decisamente più immediata, l'ho riprovata
recentemente da un amico.
oh almeno qualcuno che è d'accordo con me :-P
Flak
2008-07-04 19:40:37 UTC
Permalink
Post by Erik
appunto, per me questo è uno svantaggio. molto sbattimento in più se devo
pure pensare dove mi serve il manual mode...programmo invece che suonare.
dammi 2 pulsanti in più che so che fanno quello, e vivo felice.
Secondo me tu hai bisogno di pedalini, fine.
O del g-system.

Sì, costa un po' ma se si vuole il meglio dei 2 mondi un po' tocca spendere.
;)

Flak
SAP
2008-07-04 23:11:44 UTC
Permalink
Post by Flak
O del g-system.
Una cosa che non capisco del gsystem, e' un robo che ci vuole una mezza
laurea mi sa', ma ha delle distorsioni o no?

Mi par di capire di no, ma allora non e' meglio un Nova System che pur
se molto piu' limitato, almeno ha un distorsore analogico che rende
possibile avere molte piu' combinazioni... sbaglio?
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.

uggc://jjj.cbfneryyv.arg
aleZ
2008-07-05 06:44:45 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Flak
O del g-system.
Una cosa che non capisco del gsystem, e' un robo che ci vuole una mezza
laurea mi sa', ma ha delle distorsioni o no?
e' molto semplice da usare, in realta'...comunque non le ha le distorsioni.
Post by SAP
Mi par di capire di no, ma allora non e' meglio un Nova System che pur
se molto piu' limitato, almeno ha un distorsore analogico che rende
possibile avere molte piu' combinazioni... sbaglio?
imho si, perchè ha 4 loop con cui gestire del pedalame da mettere prima
del pre, per cui ci metti l'od che vuoi e glielo fai attivare nella
patch che ti interessa attivando il loop..in questo modo puoi usare fino
a 4 pedali prima del pre (e scegliendoli tu sei sicuro che sono utili al
tuo suono, nel nova sys c'è un od solo che non e' detto che ti piaccia
come pasta).



ale :)
Flak
2008-07-05 11:24:46 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Flak
O del g-system.
Una cosa che non capisco del gsystem, e' un robo che ci vuole una mezza
laurea mi sa',
Tutto il contrario, è uno dei multieffetti più semplici da usare che ho mai
visto.
Sopratutto in relazione alla potenza.
L'interfaccia utente è da 10+.
Post by SAP
ma ha delle distorsioni o no?
Assolutamente no, è una macchina pensata per uso pro.
E' un multieffetto: niente simulazioni, modeller ecc.
Hai 4 loop così se ti servono le distorsioni i pedali seri, che piacciono A
TE e li metti nei loop del system e non sei legato a quello che ti da la
macchina come nel nova (che pare non siano neanche un gran che).
Post by SAP
Mi par di capire di no, ma allora non e' meglio un Nova System che pur
se molto piu' limitato, almeno ha un distorsore analogico che rende
possibile avere molte piu' combinazioni... sbaglio?
Premesso che per l'uso x cui è pensato il system le sim sono inutili (si
presume che un multieffetto di quel livello lo attacchi ad un ampli serio
che sarebbe una bestemmia bypassare per distorsioni digitali!) il nova
system è un apparecchio di tutt'altra natura rispetto al system. Non fa
altro che rinchiudere i 2 nova (che a loro volta riproducono 6 blocchi
effetti del system) senza aggiungere molto.
Rispetto al system mancano almeno queste cose principali:
1) i 4 loop + le 4 alimentazioni 9v
2) la possibilità di usarlo con i 4 cavi (che funziona divinamente e fa
tutta la differenza)
3) Tutti i filtri (poi non so se manca altro come l'harmonizer, input
bufferizzato ecc)
4) una pedaliera grande che ti consenta di richiamare patch e allo stesso
tempo attivare/disattivare i singoli effetti su ogni banco senza dover
entrare in manual mode e menate simili.
5) Poter mettere 2 pedali d'espressione. Anzi il g-system ti da la
possibilità di attaccarne 4 (2 all'unità rack e 2 a quella di controllo)
assegnati a 2 effetti e spargerli per il palco.

Insomma, per quanto mi riguarda il system costa poco per quello che offre il
nova no. ;)

Flak
aleZ
2008-07-05 11:35:18 UTC
Permalink
Post by Flak
Insomma, per quanto mi riguarda il system costa poco per quello che offre il
nova no. ;)
bastava un "quoto" sotto il mio messaggio, eh :P :P :P :P
SAP
2008-07-06 09:18:10 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by SAP
Una cosa che non capisco del gsystem, e' un robo che ci vuole una mezza
laurea mi sa',
Tutto il contrario, è uno dei multieffetti più semplici da usare che ho mai
visto.
Sopratutto in relazione alla potenza.
L'interfaccia utente è da 10+.
Buono a sapersi, non l'ho mai provato in effetti.
Post by Flak
Post by SAP
ma ha delle distorsioni o no?
Assolutamente no, è una macchina pensata per uso pro.
E' un multieffetto: niente simulazioni, modeller ecc.
Hai 4 loop così se ti servono le distorsioni i pedali seri, che piacciono A
TE e li metti nei loop del system e non sei legato a quello che ti da la
macchina come nel nova (che pare non siano neanche un gran che).
Ok, comunque penso che per l'uso che ne farei sia effettivamente troppo
per me.
Il Nova mi incuriosisce perche' e' piccolo e maneggevole e se avesse
anche solo 1/4 della bonta' dei suoni del fratello maggiore, insieme a
qualche buon pedale potrebbe fare la felicita' di molti come me che
vanno a giro semplicemente con un combo valvolare.
Post by Flak
Post by SAP
Mi par di capire di no, ma allora non e' meglio un Nova System che pur
se molto piu' limitato, almeno ha un distorsore analogico che rende
possibile avere molte piu' combinazioni... sbaglio?
Premesso che per l'uso x cui è pensato il system le sim sono inutili (si
presume che un multieffetto di quel livello lo attacchi ad un ampli serio
che sarebbe una bestemmia bypassare per distorsioni digitali!) il nova
system è un apparecchio di tutt'altra natura rispetto al system. Non fa
altro che rinchiudere i 2 nova (che a loro volta riproducono 6 blocchi
effetti del system) senza aggiungere molto.
Gia' cosi' comunque avrebbe un suo senso, no?
Post by Flak
1) i 4 loop + le 4 alimentazioni 9v
Questi effettivamente sono dei plus notevoli.
Post by Flak
2) la possibilità di usarlo con i 4 cavi (che funziona divinamente e fa
tutta la differenza)
Il metodo 4 cavi ce l'avrei anche nella GT-8 ma non avendo testata non
l'ho mai provato.
Il mio Vox AC30 e' un Vox vintage degli anni 60, non penso si possa
usare col metodo 4 cavi.
Post by Flak
3) Tutti i filtri (poi non so se manca altro come l'harmonizer, input
bufferizzato ecc)
Ok.
Post by Flak
4) una pedaliera grande che ti consenta di richiamare patch e allo stesso
tempo attivare/disattivare i singoli effetti su ogni banco senza dover
entrare in manual mode e menate simili.
Su questo non posso esprimermi in quanto appunto lo dovrei provare.
Post by Flak
5) Poter mettere 2 pedali d'espressione. Anzi il g-system ti da la
possibilità di attaccarne 4 (2 all'unità rack e 2 a quella di controllo)
assegnati a 2 effetti e spargerli per il palco.
Molto buono, pero' per quel che costa, almeno un pedale di espressione
potevano mettercelo da subito invece di prenderlo a parte...
Post by Flak
Insomma, per quanto mi riguarda il system costa poco per quello che offre il
nova no. ;)
Sono anche prezzi piuttosto differenti mi par di capire...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.

uggc://jjj.cbfneryyv.arg
Continua a leggere su narkive:
Loading...