Discussione:
Suono alla SRV
(troppo vecchio per rispondere)
IISBOSS
2004-12-19 17:31:43 UTC
Permalink
Ciao,
vorrei sapere quale accoppiata di pick-up ampli dovrei usare per otenere
un suono quanto + possibile simile a quello id Stevie Ray Vaughan?
Qualche diea?
Grassie
aleZ
2004-12-19 18:01:07 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Ciao,
vorrei sapere quale accoppiata di pick-up ampli dovrei usare per otenere
un suono quanto + possibile simile a quello id Stevie Ray Vaughan?
Qualche diea?
Grassie
Sulla SRV signature mi pare ci siano 3 teas special..dovrebbero
andare...imho sono meglio i kinman che sono pure noiseless..ciau!
IISBOSS
2004-12-19 18:42:34 UTC
Permalink
ai texas special ci arrivvamo, ma per il resto dell'equipaggiamento?
Post by aleZ
Post by IISBOSS
Ciao,
vorrei sapere quale accoppiata di pick-up ampli dovrei usare per otenere
un suono quanto + possibile simile a quello id Stevie Ray Vaughan?
Qualche diea?
Grassie
Sulla SRV signature mi pare ci siano 3 teas special..dovrebbero
andare...imho sono meglio i kinman che sono pure noiseless..ciau!
--
Using M2, Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/m2/
ZioArturone
2004-12-19 18:15:58 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Ciao,
vorrei sapere quale accoppiata di pick-up ampli dovrei usare per
otenere un suono quanto + possibile simile a quello id Stevie Ray
Vaughan? Qualche diea?
Una strato con corde molto grosse (.013) accordate mezzo tono sotto (i
pickup contano relativamente in tal caso), un Fender a valvole con un bel
pulitone crankato con un OD tipo Ibanez TS808 (in realtà il suo Vibratone
era "doctored", hot-roddato) e il reverb dell'ampli.
--
Z.
IISBOSS
2004-12-19 18:43:55 UTC
Permalink
La strato con corde grosse ci siamo... accordate mezzo tono sotto xke per
tendere di meno? In effetti le 013 con accordatura normale sono un po
durette.
Per quanto riguarda i tasti sapete mica che tasti usava? bassi-alti?
larghi-stretti?

Grazie
Post by ZioArturone
Post by IISBOSS
Ciao,
vorrei sapere quale accoppiata di pick-up ampli dovrei usare per
otenere un suono quanto + possibile simile a quello id Stevie Ray
Vaughan? Qualche diea?
Una strato con corde molto grosse (.013) accordate mezzo tono sotto (i
pickup contano relativamente in tal caso), un Fender a valvole con un bel
pulitone crankato con un OD tipo Ibanez TS808 (in realtà il suo Vibratone
era "doctored", hot-roddato) e il reverb dell'ampli.
--
Using M2, Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/m2/
dolphy
2004-12-19 18:52:36 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Per quanto riguarda i tasti sapete mica che tasti usava? bassi-alti?
larghi-stretti?
cito direttamente da "stevie ray vaughan signature licks ed. hal leonard"

"(...)and replaced the stock frets with bass frets (far wider than the
customary 60's strats frets) for an improved grip and more sustain when
bending strings (...)"

ciao
Claudio Borghi #728
2004-12-20 12:17:06 UTC
Permalink
Post by dolphy
Post by IISBOSS
Per quanto riguarda i tasti sapete mica che tasti usava? bassi-alti?
larghi-stretti?
cito direttamente da "stevie ray vaughan signature licks ed. hal leonard"
"(...)and replaced the stock frets with bass frets (far wider than the
customary 60's strats frets) for an improved grip and more sustain when
bending strings (...)"
ciao
qui smentisce:

http://www.stevieray.com/gear.htm

Fretwire: .11" wide by .047" tall. Original height likely .055". No
particular brand or size of fretwire - the tallest bead and smallest tang
that would fit in the fingerboard without damaging it. They were not bass
frets.


C.
dolphy
2004-12-20 12:44:11 UTC
Permalink
Post by Claudio Borghi #728
http://www.stevieray.com/gear.htm
Fretwire: .11" wide by .047" tall. Original height likely .055". No
particular brand or size of fretwire - the tallest bead and smallest tang
that would fit in the fingerboard without damaging it. They were not bass
frets.
boh? sul libro così ha scritto wolf marshall poi non so...
Ligakurt
2004-12-19 20:22:48 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
La strato con corde grosse ci siamo... accordate mezzo tono sotto xke per
tendere di meno? In effetti le 013 con accordatura normale sono un po
durette.
Per quanto riguarda i tasti sapete mica che tasti usava? bassi-alti?
larghi-stretti?
Grazie
Mi raccomando poi nella letterina a babbo natale, oltre alle 013 boomers
chiedi anche un paio di mani da ricambio, magari quelle di un camionista,
così sei perfetto per SRV...ehehehe

Ola..
.L
Claudio Borghi #728
2004-12-19 21:41:44 UTC
Permalink
Post by IISBOSS
Ciao,
vorrei sapere quale accoppiata di pick-up ampli dovrei usare per otenere
un suono quanto + possibile simile a quello id Stevie Ray Vaughan?
Qualche diea?
Grassie
lui usava due fender bassman 4x10 e un tot di tubescreamers in cascata.
su corde e pickup già ti han detto.

C.
MrGuitar®
2004-12-20 00:34:56 UTC
Permalink
Post by Claudio Borghi #728
Post by IISBOSS
Ciao,
vorrei sapere quale accoppiata di pick-up ampli dovrei usare per otenere
un suono quanto + possibile simile a quello id Stevie Ray Vaughan?
Qualche diea?
Grassie
lui usava due fender bassman 4x10
in verita' usava diverse cose come ampli....generalmente tra Fender e
Marshall (di solito Plexi), cmq. il piu' accreditato, visto che ci hanno
fatto anche un reissue proprio per tutti i fans di SRV, e' il Fender
Vibroverb Blackface con cono da 15".
Cmq in generale un buon fender con un tube screamer (o piu' per
boostare), pickup al manico di una buona strato e......si e' al 50%
dell'opera, IMHO.
L'altro 50% e' il chitarrista. IMHO (ne ho messi 2) ;))


MrG
ZioArturone
2004-12-20 11:48:05 UTC
Permalink
Post by Claudio Borghi #728
su corde e pickup già ti han detto.
SRV non ha MAI usato i Texas Special.
--
Z.
Claudio Borghi #728
2004-12-20 12:13:21 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by Claudio Borghi #728
su corde e pickup già ti han detto.
SRV non ha MAI usato i Texas Special.
--
Z.
quando i pickup originali della #1 sono diventati inutilizzabili, Stevie si
è fatto fare dei pickup custom da Van Zandt, sul modello dei quali sono
stati poi fatti i TS.

C.
ZioArturone
2004-12-20 13:47:04 UTC
Permalink
Post by Claudio Borghi #728
quando i pickup originali della #1 sono diventati inutilizzabili,
Stevie si è fatto fare dei pickup custom da Van Zandt, sul modello
dei quali sono stati poi fatti i TS.
La Number 1 monta, ancora oggi che è chiusa tristemente in una bacheca, i
pickup stock con cui SRV la comprò nel 73.
A detta del Custom Shop Fender che, l'8 settembre 2003, l'ha avuta in mano e
l'ha smontata tutta per creare poi le 500 copie conformi, quei pickup stock
(poli livellati e smussati) sono stati semplicemente riavvolti in Fender
(erano diventati microfonici) per volontà proprio di SRV, ma il numero di
spire e lo spessore del filo utilizzato è rimasto invariato.
Quei pickup non sono affatto artigianali, nè tanto meno sovra-avvolti.
--
Z.
MrGuitar®
2004-12-20 12:52:50 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by Claudio Borghi #728
su corde e pickup già ti han detto.
SRV non ha MAI usato i Texas Special.
infatti mi pare che i Texas Special siano derivati proprio dall'analisi
dei pu di SRV. Molti altri produttori li chiamano + generalmente modello
Blues.

MrG
ZioArturone
2004-12-20 13:38:02 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
infatti mi pare che i Texas Special siano derivati proprio
dall'analisi dei pu di SRV.
Più semplicemente Fender li produsse dopo la morte di SRV, studiando un
pickup che, pur non snaturando il tipico "singing" dei single coil, avesse
un uscita abbastanza hot da creare facilmente quel tipico suono "croccante"
che però in Vaughan non veniva dal pickup, bensì dalle corde enormi, dalle
mani a badile e dalla violenza interpretativa :-)))
--
Z.
umbe2k1
2004-12-20 15:46:31 UTC
Permalink
Post by Claudio Borghi #728
lui usava due fender bassman 4x10 e un tot di tubescreamers in cascata.
su corde e pickup già ti han detto.
a quanto ne so usava vanzandt...
--
2k1
- No pain, no gain -
***Are you experienced???***
www.blackmambarock.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...