Discussione:
Che cosè un sistema a rack? "a tipo john petrucci"
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2003-12-08 23:15:02 UTC
Permalink
Come da oggetto :)... grazie


Andrea
Brownsound
2003-12-08 23:21:03 UTC
Permalink
un sistema a rck è quello dove gli amplificatori e gli effetti e tutte le
cose sono montate dentro ad un armadietto che si chiama rack.
sennò se l' ampli lo tieni fuori dal rack, appoggiato nrmalmente sopra la
cassa, si chiama testata.
se invece è inglobato dentro la cassa, si chiama combo.
petrucci che è uno senza limiti di spesa, accumula molti ampli, molti
effetti digitali e forse pure analogici, molti preamplificatori e molti
finali dentro a questi contenitori rack, che gli consentono di avere tutta
questa roba gia perfettamente cablata perchè lui la vuole usare tutta
insieme contemporaneamente.
chiapps
---Stemaina
2003-12-09 10:49:57 UTC
Permalink
Post by Brownsound
petrucci che è uno senza limiti di spesa, accumula molti ampli, molti
effetti digitali e forse pure analogici, molti preamplificatori e
molti finali dentro a questi contenitori rack, che gli consentono di
avere tutta questa roba gia perfettamente cablata perchè lui la vuole
usare tutta insieme contemporaneamente.
Ziopeps invece, che è uno che notoriamente non bada a spese, accumula
molti ampli, molte chitarre e molti effetti per fare in modo che quando
si transita da casa sua si venga colti da un forte istinto di
rosicazione. E poichè lui vuole che si rosichi tutti insieme
contemporaneamente ogni tanto organizza pure i raduni a casa sua. ;-)

--
____________________________________________________
MP3 files don't have any executable code, and can't carry a virus.
But I'm sure Microsoft will release a virus-enabled lossy
compression format any day now...
Brownsound
2003-12-09 11:45:03 UTC
Permalink
Post by ---Stemaina
Post by Brownsound
petrucci che è uno senza limiti di spesa, accumula molti ampli, molti
effetti digitali e forse pure analogici, molti preamplificatori e
molti finali dentro a questi contenitori rack, che gli consentono di
avere tutta questa roba gia perfettamente cablata perchè lui la vuole
usare tutta insieme contemporaneamente.
Ziopeps invece, che è uno che notoriamente non bada a spese, accumula
molti ampli, molte chitarre e molti effetti per fare in modo che quando
si transita da casa sua si venga colti da un forte istinto di
rosicazione. E poichè lui vuole che si rosichi tutti insieme
contemporaneamente ogni tanto organizza pure i raduni a casa sua. ;-)
ma io lo faccio per il VS bene:)
non hai idea di quanti ex mesabughisti ho riportato sulla retta via:))
ciapps

--
io so che il suono che voglio è gia li,
nascosto da qualche parte,
dietro i miei potenziometri.
straitouttahell
2003-12-09 11:50:01 UTC
Permalink
Sorseggiando languidamente un Bowmore 12 rispondo a "Brownsound"
Post by Brownsound
Post by ---Stemaina
Ziopeps invece, che è uno che notoriamente non bada a spese, accumula
molti ampli, molte chitarre e molti effetti per fare in modo che quando
si transita da casa sua si venga colti da un forte istinto di
rosicazione. E poichè lui vuole che si rosichi tutti insieme
contemporaneamente ogni tanto organizza pure i raduni a casa sua. ;-)
ma io lo faccio per il VS bene:)
non hai idea di quanti ex mesabughisti ho riportato sulla retta via:))
Perche' il loro cuore non era puro. :))))


--
io so che il suono che voglio è gia li,
nascosto da qualche parte,
dietro i pulsanti del mio TriAxis.
--
Straitouttahell
Proud Mesa/Boogie, Ibanez and Peavey player
http://www.straitouttahell.net
"Errare e' diabolico
Perseverare e' umano"
Andrea
2003-12-09 12:39:32 UTC
Permalink
Post by Brownsound
un sistema a rck è quello dove gli amplificatori e gli effetti e tutte le
cose sono montate dentro ad un armadietto che si chiama rack.
sennò se l' ampli lo tieni fuori dal rack, appoggiato nrmalmente sopra la
cassa, si chiama testata.
se invece è inglobato dentro la cassa, si chiama combo.
petrucci che è uno senza limiti di spesa, accumula molti ampli, molti
effetti digitali e forse pure analogici, molti preamplificatori e molti
finali dentro a questi contenitori rack, che gli consentono di avere tutta
questa roba gia perfettamente cablata perchè lui la vuole usare tutta
insieme contemporaneamente.
chiapps
Tutto chiaro, grazie...
z3r0
2003-12-08 23:25:36 UTC
Permalink
Post by Andrea
Come da oggetto :)... grazie
Andrea
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..

cmq il rack è un tipo di amplificazione "modulare"...
mi spiego meglio...
in un amplificatore "tradizionale" abbiamo un preamplificatore (che per
dirla in breve da le caratteristiche sonore principali a quello che suoni...
distorto...pulito...crunch ecc...ecc..) e un amplificatore (detto "finale")
che porta questo segnale al volume desiderato (e si esprime in
watt..."amplificatore da 50 watt" "amplificatore da 100 watt) e una cassa
con uno o più coni che diffondono il suono...

in un sistema a rack questi elementi sono staccati e fisicamente distinti
l'uno dall'altro...
allora potrai scegliere un preamplificatore di una certa marca con certe
caratteristiche ecc...ecc... da abbinare ad un finale di un'altra marca che
ha il tipo di suono o la potenza che più ti piace...

in più esistono vari effetti a rack (per lo più multieffetti).

allora potresti avere una cosa del genere:
canale 1: suono pulito con un po' di chorus e un bel delay
canale 2: suono crunch con solo il delay
canale 3: suono distorto per fare soli con delay, riverberi ecc...ecc...

e via di seguito a tuo piacimento
Flak
2003-12-09 00:29:22 UTC
Permalink
Post by z3r0
Post by Andrea
Come da oggetto :)... grazie
Andrea
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..
[CUT]

Ue signor umorismo, "a tipo" è un modo di dire scherzoso che quì sul forum e
sulla chat usiamo spesso e volentieri...
Se poi ti riferivi al punto interrogativo... beh, in questo caso...
PEGGIO!!! E' evidente che Andrea ha aggiunto il resto dell'oggetto in un
secondo momento.
Non stiamo ad evidenziare certe sviste facendo poi finta di fare i
clementi...

E non mi venite a dire che sono acido.
Perche' lo so benissimo. Ma ne ho tutte le ragioni essendomi azzoppato un
dito (trall'altro proprio suonando un solo di plettrucci che al momento
quindi odio) e sto da 3 giorni senza toccare la chitarra.
E si sa, l'astenenza rende nervosi.
Grrrrrrrrrr...

Flak
Andrea
2003-12-09 12:41:59 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by z3r0
Post by Andrea
Come da oggetto :)... grazie
Andrea
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..
[CUT]
Ue signor umorismo, "a tipo" è un modo di dire scherzoso che quì sul forum e
sulla chat usiamo spesso e volentieri...
Se poi ti riferivi al punto interrogativo... beh, in questo caso...
PEGGIO!!! E' evidente che Andrea ha aggiunto il resto dell'oggetto in un
secondo momento.
Non stiamo ad evidenziare certe sviste facendo poi finta di fare i
clementi...
??!?!?!
Flak
2003-12-09 19:16:37 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by Flak
Post by z3r0
Post by Andrea
Come da oggetto :)... grazie
Andrea
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..
[CUT]
Ue signor umorismo, "a tipo" è un modo di dire scherzoso che quì sul
forum
Post by Andrea
e
Post by Flak
sulla chat usiamo spesso e volentieri...
Se poi ti riferivi al punto interrogativo... beh, in questo caso...
PEGGIO!!! E' evidente che Andrea ha aggiunto il resto dell'oggetto in un
secondo momento.
Non stiamo ad evidenziare certe sviste facendo poi finta di fare i
clementi...
??!?!?!
Cos'e' che non ti è chiaro?
Guarda che mica parlavo con te eh! Eheheheh!

Flak
ps: il dito va meglio, sono di umorismo migliore
Andrea
2003-12-09 12:40:43 UTC
Permalink
Post by z3r0
Post by Andrea
Come da oggetto :)... grazie
Andrea
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..
scusa qualè il problema?! Era un espressione scherzosa... bah...
Luca -Volothamp- Molteni
2003-12-09 14:18:51 UTC
Permalink
Post by z3r0
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..
La sintassi italiana non prevede il tuo utilizzo dei puntini di
sospensione.

Giusto per precisare.

ciao.
Truemilk
2003-12-09 16:18:00 UTC
Permalink
Post by Luca -Volothamp- Molteni
La sintassi italiana non prevede il tuo utilizzo dei puntini di
sospensione.
Anche perchè i punti vanno usati sempre in numero dispari...
Ovvero punto singolo o tre puntini o cinque puntini e via dicendo...
Io ne ho visti due.

Hola.
--
Ivan Giacomelli [19:VI:FS/FR:Regular]
<ivan dot giacomelli at mortemale dot org> s/dot/./ s/at/@/
Truemilk
2003-12-09 16:19:17 UTC
Permalink
Post by Truemilk
Anche perchè i punti vanno usati sempre in numero dispari...
Ovvero punto singolo o tre puntini o cinque puntini e via dicendo...
Io ne ho visti due.
Senza contare che di solito una frase comincia con la lettera maiuscola...
Mah... Che lingua strana...
--
Ivan Giacomelli [19:VI:FS/FR:Regular]
<ivan dot giacomelli at mortemale dot org> s/dot/./ s/at/@/
---Stemaina
2003-12-09 16:24:56 UTC
Permalink
Post by Luca -Volothamp- Molteni
La sintassi italiana non prevede il tuo utilizzo dei puntini di
sospensione.
Giusto per precisare.
Per quale motivo scusa?
No visto che ci mettiamo a fare i pignoli....
--
____________________________________________________
MP3 files don't have any executable code, and can't carry a virus.
But I'm sure Microsoft will release a virus-enabled lossy
compression format any day now...
Joe
2003-12-09 18:54:21 UTC
Permalink
In data Tue, 9 Dec 2003 17:24:56 +0100, ---Stemaina
Post by ---Stemaina
Post by Luca -Volothamp- Molteni
La sintassi italiana non prevede il tuo utilizzo dei puntini di
sospensione.
Giusto per precisare.
Per quale motivo scusa?
No visto che ci mettiamo a fare i pignoli....
...???.?.?..???
--
Baciamo le mani

Don Joe Corleone

http://utenti.lycos.it/vichingo78/JoeHomepeigg.html
Luca -Volothamp- Molteni
2003-12-09 23:08:05 UTC
Permalink
Post by ---Stemaina
Post by Luca -Volothamp- Molteni
La sintassi italiana non prevede il tuo utilizzo dei puntini di
sospensione.
Giusto per precisare.
Per quale motivo scusa?
No visto che ci mettiamo a fare i pignoli....
Rileggiti il thread.
---Stemaina
2003-12-10 09:45:21 UTC
Permalink
Post by Luca -Volothamp- Molteni
Post by ---Stemaina
Per quale motivo scusa?
No visto che ci mettiamo a fare i pignoli....
Rileggiti il thread.
Ho capito ma i puntini dispari mi sembrano una convenzione superata
soprattutto se parliamo di un sottoregistro linguistico come quello che
si usa su internet ed in particolare su usenet. Se la tua è un'obiezione
formale, ovvero che riguarda la correttezza o meno dei puntini in quella
parte del post beh: a me sembrano corretti. Rendono bene come
trascrizione.

--
____________________________________________________
MP3 files don't have any executable code, and can't carry a virus.
But I'm sure Microsoft will release a virus-enabled lossy
compression format any day now...
Luca -Volothamp- Molteni
2003-12-10 11:23:27 UTC
Permalink
un'obiezione formale, ovvero che riguarda la correttezza o meno dei
puntini in quella parte del post beh: a me sembrano corretti. Rendono
bene come trascrizione.
Si, ma:

1) La sintassi italiana non è scritta da te.
2) Lui per primo ha voluto fare tirare in ballo la sintassi, e io gli
ho fatto gentilmente notare che i puntini di sospensione non sono
previsti.
3) Non ero io quello dei puntini dispari.
---Stemaina
2003-12-10 13:45:38 UTC
Permalink
Post by Luca -Volothamp- Molteni
un'obiezione formale, ovvero che riguarda la correttezza o meno dei
puntini in quella parte del post beh: a me sembrano corretti. Rendono
bene come trascrizione.
1) La sintassi italiana non è scritta da te.
MA la studio e la conosco. Se tu sapessi cos'è un sottoregistro
linguistico capiresti che l'uso dei segni d'interpunzione non c'entrano
una sega con la sintassi italiana
.
Post by Luca -Volothamp- Molteni
2) Lui per primo ha voluto fare tirare in ballo la sintassi, e io gli
ho fatto gentilmente notare che i puntini di sospensione non sono
previsti.
??? Da cosa? Dai basta su... Mettiamoci una pietra sopra.
Post by Luca -Volothamp- Molteni
3) Non ero io quello dei puntini dispari.
Ho risposto al thread non ho guardato bene chi cosa e come. Non cambia
nulla....


--
____________________________________________________
MP3 files don't have any executable code, and can't carry a virus.
But I'm sure Microsoft will release a virus-enabled lossy
compression format any day now...
Luca -Volothamp- Molteni
2003-12-10 15:57:38 UTC
Permalink
Post by ---Stemaina
Post by Luca -Volothamp- Molteni
1) La sintassi italiana non è scritta da te.
MA la studio e la conosco. Se tu sapessi cos'è un sottoregistro
linguistico capiresti che l'uso dei segni d'interpunzione non
c'entrano una sega con la sintassi italiana
Cosa me ne frega? L'ha tirata in ballo lui, perchè continui a
lamentarti?

ArAgost
2003-12-09 16:34:03 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra quando ho notato che Luca -Volothamp-
Post by Luca -Volothamp- Molteni
Post by z3r0
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..
La sintassi italiana non prevede il tuo utilizzo dei puntini di
sospensione.
Giusto per precisare.
ciao.
...ma i miei? li posso usare???!?!? cioe'... i suoi no... ma i miei???


:)))))))))))))))))))))))
--
A.
'...sei TROPPO mendozesco...' MM.
'Mesa Boogie è come Leonardo' (cit.)
'If you don't like Mesa you're not my friend' (cit.)
Loading...