Post by AndreaCome da oggetto :)... grazie
Andrea
mi verrebbe da controbattere "che cos'è la sintassi italiana?"
ma non sono in vena..
cmq il rack è un tipo di amplificazione "modulare"...
mi spiego meglio...
in un amplificatore "tradizionale" abbiamo un preamplificatore (che per
dirla in breve da le caratteristiche sonore principali a quello che suoni...
distorto...pulito...crunch ecc...ecc..) e un amplificatore (detto "finale")
che porta questo segnale al volume desiderato (e si esprime in
watt..."amplificatore da 50 watt" "amplificatore da 100 watt) e una cassa
con uno o più coni che diffondono il suono...
in un sistema a rack questi elementi sono staccati e fisicamente distinti
l'uno dall'altro...
allora potrai scegliere un preamplificatore di una certa marca con certe
caratteristiche ecc...ecc... da abbinare ad un finale di un'altra marca che
ha il tipo di suono o la potenza che più ti piace...
in più esistono vari effetti a rack (per lo più multieffetti).
allora potresti avere una cosa del genere:
canale 1: suono pulito con un po' di chorus e un bel delay
canale 2: suono crunch con solo il delay
canale 3: suono distorto per fare soli con delay, riverberi ecc...ecc...
e via di seguito a tuo piacimento