Discussione:
[INFO]Riverbero in concerto-Sì o no?
(troppo vecchio per rispondere)
aleZ
2004-04-28 19:43:35 UTC
Permalink
Prendendo spunto da un post più giù riguardo il pulito,vi chiedo:in live
usate riverberi?Perchè sull'ampli nuovo non ce l'ho e per ora ho deciso di
non comprarlo xkè in live tanto sfrutto quello naturale di dove suono(sono
spazi abb grandi di norma,tipo piazze perchè non ci prende nessun locale a
suonare! :-p)..Che faccio mi piglio o no il pedale del riverbero???Che mi
consigliate?Ciau!
--
-------------------------------
Questa è una vecchia tecnica, si chiama Powerstands, così in questa
posizione, padrone dell'universo
dammi un accordo di Mi e fai huuhaaaaaarrr
e ora alza il calice del rock, è un brindisi a chi vive il rock
ora sorridi, fai di sì con la testa e fammi vedere le pupille dilatate di
chi ha visto chissachè [School of Rock]
-------------------------------
http://alezmusic.interfree.it
Jamba
2004-04-28 20:24:33 UTC
Permalink
Post by aleZ
Prendendo spunto da un post più giù riguardo il pulito,vi chiedo:in live
usate riverberi?Perchè sull'ampli nuovo non ce l'ho e per ora ho deciso di
non comprarlo xkè in live tanto sfrutto quello naturale di dove suono(sono
spazi abb grandi di norma,tipo piazze perchè non ci prende nessun locale a
suonare! :-p)..Che faccio mi piglio o no il pedale del riverbero???Che mi
consigliate?Ciau!
Guarda in piazza non c'e' reverbero di solito. In una sala da concerto si o
in un locale.
Io non ho neanche il reverbero nell'ampli e uso un pedale per riverberare
(che è anche piu settabile di quelli degli ampli quindi non rischi di
impastare tutto se ne vuoi un pizzico o non rischi che non sia adatto se ti
serve invece un'ariosa risonanza e "ambiente" )
Come dicevo nel post di risposta nel thread di prima imo, il reverbero è un
effetto molto utile specie nel solo-fingerstyle ma non solo, dove vorresti
che i suoni "rimangano" nell'aria dopo aver suonato la nota, un po come
succede nel pianoforte col pedale di risonanza ("sustain") premuto, mentre
nella chitarra, per motivi ovvii non succede, dal momento che ogni corda
quando viene lasciato il tasto etc finisce di risonare. Una prospettiva
interessante di vedere il "reverbero".
Pedalini mi vengono in mente boss rv5 e digitech digiverb. Il boss costa mi
pare 130 e rotti, il secondo costa mi pare 89.
Sono entrambi molto gestibili per cercare il suono desiderato.
Non importa che poi suoni in camera o in un locale, lo regolerai di
conseguenza, cmq il suono di partenza deve essere quello che vuoi
chiaramente, anche perche' la reverberazione del locale non è uniforme in
tutti i punti dove si mette il pubblico e specialmente se tu come è normale
che sia, sei vicino all'ampli, senti il suono secco, non suoni con la stessa
"intenzione".
Post by aleZ
--
-------------------------------
Questa è una vecchia tecnica, si chiama Powerstands, così in questa
posizione, padrone dell'universo
dammi un accordo di Mi e fai huuhaaaaaarrr
e ora alza il calice del rock, è un brindisi a chi vive il rock
ora sorridi, fai di sì con la testa e fammi vedere le pupille dilatate di
chi ha visto chissachè [School of Rock]
-------------------------------
http://alezmusic.interfree.it
Joe
2004-04-28 20:32:38 UTC
Permalink
Post by Jamba
Il boss costa mi
pare 130 e rotti,
s'è rotti che lo compri a fare??
--
Baciamo le mani
Don Joe Corleone

http://joefarina.altervista.org


"Nella mia testa in questo momento ho un accordo di La minore, ma potevo
aggiungere un sol...un fa...Ve lo spiego come se aveste 3 anni".(CIT
Richard Benson)
Jamba
2004-04-30 04:59:13 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Jamba
Il boss costa mi
pare 130 e rotti,
s'è rotti che lo compri a fare??
:-O

E rotti in culo.

Marco F.
2004-04-28 23:28:33 UTC
Permalink
Post by aleZ
Prendendo spunto da un post più giù riguardo il pulito,vi chiedo:in live
usate riverberi?Perchè sull'ampli nuovo non ce l'ho e per ora ho deciso di
non comprarlo xkè in live tanto sfrutto quello naturale di dove suono(sono
spazi abb grandi di norma,tipo piazze perchè non ci prende nessun locale a
suonare! :-p)..Che faccio mi piglio o no il pedale del riverbero???Che mi
consigliate?Ciau!
Solo per suoni puliti in situazioni molto soft (pink Floyd o blues es)
Per i suoni distorti da evitare e usare solo delay
Ciao
Guycho
2004-04-29 07:42:44 UTC
Permalink
Post by Marco F.
Solo per suoni puliti in situazioni molto soft (pink Floyd o blues es)
Per i suoni distorti da evitare e usare solo delay
Ciao
Ok, ma non è una regola :)
Marco F.
2004-04-29 18:29:33 UTC
Permalink
Post by Guycho
Ok, ma non è una regola :)
Non ci sono regole nella musica! :-)
Demind
2004-04-29 07:53:19 UTC
Permalink
Post by Marco F.
Post by aleZ
Prendendo spunto da un post più giù riguardo il pulito,vi chiedo:in live
usate riverberi?Perchè sull'ampli nuovo non ce l'ho e per ora ho deciso di
non comprarlo xkè in live tanto sfrutto quello naturale di dove suono(sono
spazi abb grandi di norma,tipo piazze perchè non ci prende nessun locale a
suonare! :-p)..Che faccio mi piglio o no il pedale del riverbero???Che mi
consigliate?Ciau!
Solo per suoni puliti in situazioni molto soft (pink Floyd o blues es)
Per i suoni distorti da evitare e usare solo delay
Ciao
Io la vedo diversamente , innazitutto secondo me é da precisare che
usare il riverbero sui puliti é buona cosa se ci ricordiamo di
toglierlo quando facciamo gli accordi perchè specialmente sulle medie
si rischia di impastare tutto IMHO.
Per i suoni distorti io al contrario di quel che consigli nei soli uso
sempre un po' di riverebero a meno che non voglia avere una
distorsione molto "grezzotta e cattiva" ,effettivamente trovo che con
un po' di riverbero i suoni dei soli guadagnino in nitidezza e
corposità.
Poi é un po' una quetsione di gusti da questo punto di vista.

Demind
ArAgost
2004-04-29 08:43:54 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by Marco F.
Solo per suoni puliti in situazioni molto soft (pink Floyd o blues es)
Per i suoni distorti da evitare e usare solo delay
Ciao
[...]No, è come quanno ciai l'ampli cor riverbero a zero!
Come te pia male fa l'assoli! (cit.)

:D
--
'...porta di casa in mogano (così quando bussano il suono è bello
pieno) con top in acero quilted AAAA a tipo prs.'

'Allora si sente una merda, ma non ti perdi nessun dettaglio.'
teo678
2004-04-29 08:55:58 UTC
Permalink
Post by aleZ
Prendendo spunto da un post più giù riguardo il pulito,vi chiedo:in live
usate riverberi?Perchè sull'ampli nuovo non ce l'ho e per ora ho deciso di
non comprarlo xkè in live tanto sfrutto quello naturale di dove suono(sono
spazi abb grandi di norma,tipo piazze perchè non ci prende nessun locale a
suonare! :-p)..Che faccio mi piglio o no il pedale del riverbero???Che mi
consigliate?Ciau!
Si`, io un po` di riverbero lo uso sempre.
Uso quello dell`ampli, settato a 1-2 (che gia` il rev dell`Hot Rod impasta
a 3).
Sui puliti e` utile imho soprattutto per gli assoli, dove le note hanno
bisogno di un po` di decay.
Sul distorto uso lo stesso reverbero solo perche` nell`ampli ovviamente
funziona per tutti i canali. Ma forse a giorni mi arriva un rv-5 boss,
quello almeno se ti da fastidio lo togli ;-)))

comunque in genere non sopporto chi mette chili e chili di effetti
ambiente nei propri suoni.
UN mese fa ho sentito un gruppo dove il chitarrista usava una mega
pedaliera tipo GT-6. Sul pulito c`erano quintali di reverbero e chorus. Il
suono che usciva dagli accordi sembrava dodici chitarre in duomo a milano.
Una merda ;-)))

Personalmente il reverbero serve solo ad adeguare la chitarra al riverbero
naturale degli altri strumenti (batteria)

ciao
-teo678-
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...