Discussione:
Chitarra senza tremolo.
(troppo vecchio per rispondere)
fenderpassion61
2009-01-13 15:25:41 UTC
Permalink
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi !!!
Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
Marco
a***@hotmail.com
2009-01-13 15:38:14 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi !!!
Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
Marco
mmm, 'sta cosa della durezza dei bending ha sempre incuriosito anche
me; mi associo alla domanda!

:)
Tony Bragagnolo
2009-01-13 15:56:37 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi !!!
Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
Marco
il bending è più facile perchè appunto non c'è il ponte che cede (a meno
che non lo setti solo "down" per cui rimane attaccato al body).
anche come suono un ponte fisso teoricamente trasmette meglio le
vibrazioni. poi non so se "orecchio nudo" uno è in grado di percepire le
differenze. sicuramente c'è meno possibilità di scordatura e più
facilità nel setup.
Gene
2009-01-13 16:08:29 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi
!!! Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
I bending sono sicuramente più facili senza il tremolo che cede ma a livello
di suono, una Stratocaster suona meglio con il tremolo.
Anche le molle del tremolo vanno ad influire e a rendere unico il suono
della Strato.
Se uno non usa la leva, imho gli conviene bloccare il ponte e togliere la
leva piuttosto che montare un ponte fisso.
Flak
2009-01-16 14:22:10 UTC
Permalink
Post by Gene
Post by fenderpassion61
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi
!!! Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po'
cede sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
I bending sono sicuramente più facili senza il tremolo che cede ma a
livello di suono, una Stratocaster suona meglio con il tremolo.
[CUT]

Ma anche il contrario. :P
Devi tirare un po' di + ma è tutto molto + morbido.

Flak
Gene
2009-01-17 09:40:52 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by Gene
Post by fenderpassion61
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi
!!! Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po'
cede sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up
una chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
I bending sono sicuramente più facili senza il tremolo che cede ma a
livello di suono, una Stratocaster suona meglio con il tremolo.
[CUT]
Ma anche il contrario. :P
Devi tirare un po' di + ma è tutto molto + morbido.
Esatto, basta decidere che faccia della stessa medaglia guardare.
Intanto abbiamo stabilito che con un ponte bloccato i bending non sono
uguali ad un ponte con cui si usa la leva.
Potremmo continuare dicendo che un ponte attaccato al corpo funziona diverso
da uno sospeso ;)

Donato Grassi
2009-01-13 17:17:20 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre.
se fai un setup con il ponte sospeso, le corde saranno leggermente
piu' facili da tirare ripsetto alla stessa chitarra con il ponte
bloccato.

se tiri due corde in contemporanea tipo i double stops tanto amati dai
suonatori country, con il ponte sospeso avrai un'intonazione non
perfetta, ripsetto ad esempio a quello che ottieno con una Telecaster,
ma tuttavia anche questi doublestops un po' sfasati delle Strato fanno
parte importante delle sonorita rock e blues.
Post by fenderpassion61
E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
lo scavo per le molle del tremolo e le molle stesse che vibrano,
contribuiscono notevolmente al suono della Stratocaster.

D.
Tony Bragagnolo
2009-01-13 17:23:50 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by fenderpassion61
Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre.
se fai un setup con il ponte sospeso, le corde saranno leggermente
piu' facili da tirare ripsetto alla stessa chitarra con il ponte
bloccato.
scusa ma forse è il contrario...
Donato Grassi
2009-01-13 17:25:40 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
Post by Donato Grassi
Post by fenderpassion61
Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre.
se fai un setup con il ponte sospeso, le corde saranno leggermente
piu' facili da tirare ripsetto alla stessa chitarra con il ponte
bloccato.
scusa ma forse è il contrario...
no.

D.
Tony Bragagnolo
2009-01-13 17:27:05 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
Post by Donato Grassi
Post by fenderpassion61
Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre.
se fai un setup con il ponte sospeso, le corde saranno leggermente
piu' facili da tirare ripsetto alla stessa chitarra con il ponte
bloccato.
scusa ma forse è il contrario...
no.
D.
beh allora non sono d'accordo
non capisco perchè sarebbe più facile il bending col ponte sospeso. ci
devi mettere più forza, perchè il ponte "segue" la corda.
Donato Grassi
2009-01-13 20:26:10 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
beh allora non sono d'accordo
non capisco perchè sarebbe più facile il bending col ponte sospeso. ci
devi mettere più forza, perchè il ponte "segue" la corda.
sorvolliamo il fatto che basta farlo sulla stessa chitarra per
accorgersene in modo empirico, ma la spiegazione pseudo-fisica
potrebbe essere che la corda con il ponte sospeso sia leggermente in
scale inferiore, penso alla distanza tra seletta e capotasto e il
fatto che sia piu' facile tirare 3 molle fatte apposta per essere
tirate che una corda d'acciaio costruita per resistere.

D.
fenderpassion61
2009-01-13 20:46:24 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
beh allora non sono d'accordo
non capisco perchè sarebbe più facile il bending col ponte sospeso. ci
devi mettere più forza, perchè il ponte "segue" la corda.
sorvolliamo il fatto che basta farlo sulla stessa chitarra per
accorgersene in modo empirico, ma la spiegazione pseudo-fisica
potrebbe essere che la corda con il ponte sospeso sia leggermente in
scale inferiore, penso alla distanza tra seletta e capotasto e il
fatto che sia piu' facile tirare 3 molle fatte apposta per essere
tirate che una corda d'acciaio costruita per resistere.

D.

Voilà...l' hai detta.
La forza per tirare una corda di un tono su due chitarre con o senza tremolo
è quasi la stessa. Trascuriamo gli attriti vari e diamo per scontato che il
diametro della corda sia lo stesso. Sicuramente cambia la corsa che dobbiamo
fare per raggiungere la stessa intonazione. Nella fattispecie la chitarra
col tremolo (sospeso) richiederà più corsa per effetto della cedevolezza
delle molle e anche un po' più di forza (sempre per tirare le molle).
Questa secondo me è la spiegazione tecnica, quello che volevo sapere io era
da un punto di vista sonoro e del feeling generale della chitarra.
Marco
Donato Grassi
2009-01-13 22:57:36 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Voilà...l' hai detta.
La forza per tirare una corda di un tono su due chitarre con o senza tremolo
è quasi la stessa. Trascuriamo gli attriti vari e diamo per scontato che il
diametro della corda sia lo stesso. Sicuramente cambia la corsa che dobbiamo
fare per raggiungere la stessa intonazione. Nella fattispecie la chitarra
col tremolo (sospeso) richiederà più corsa per effetto della cedevolezza
delle molle e anche un po' più di forza (sempre per tirare le molle).
l'hai detta anche tu... ma e' esattamente l'opposto di quello ce
dicevo io. :-))
Post by fenderpassion61
Questa secondo me è la spiegazione tecnica, quello che volevo sapere io era
da un punto di vista sonoro e del feeling generale della chitarra.
Marco
leggere risposta del amico di Asterix.

D.
Panoramix
2009-01-13 21:02:28 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Tony Bragagnolo
beh allora non sono d'accordo
non capisco perchè sarebbe più facile il bending col ponte sospeso. ci
devi mettere più forza, perchè il ponte "segue" la corda.
sorvolliamo il fatto che basta farlo sulla stessa chitarra per
accorgersene in modo empirico, ma la spiegazione
Il problema sta tutto in quel *più facile*...:D
Per quanto mi riguarda, a livello di sensazioni diretta, i bends sono
certamente più precisi con la chitarra con il ponte fisso e più *morbidi* da
eseguire su quella con ponte fluttuante.
Parlo di due strato con stessa scalature e stessa marca di corde.
Donato Grassi
2009-01-13 22:54:48 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Il problema sta tutto in quel *più facile*...:D
Per quanto mi riguarda, a livello di sensazioni diretta, i bends sono
certamente più precisi con la chitarra con il ponte fisso e più *morbidi* da
eseguire su quella con ponte fluttuante.
Parlo di due strato con stessa scalature e stessa marca di corde.
queste sono anche le mie impressioni derivate da esperienza diretta,
caro collega. ;-)

D.
Panoramix
2009-01-14 00:39:29 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Il problema sta tutto in quel *più facile*...:D
Per quanto mi riguarda, a livello di sensazioni diretta, i bends sono
certamente più precisi con la chitarra con il ponte fisso e più *morbidi* da
eseguire su quella con ponte fluttuante.
Parlo di due strato con stessa scalature e stessa marca di corde.
queste sono anche le mie impressioni derivate da esperienza diretta,
caro collega. ;-)
^^^^^^^^^

Druido pure tu ?

:p
Donato Grassi
2009-01-16 15:41:35 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Druido pure tu ?
I faccio lo Sciamano.. ma e' un mestiere simile. ;-P

D.
Lucas
2009-01-13 18:40:51 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi
!!! Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po' cede
sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
Marco
In genere con il ponte fisso la differenza notevole riguarda il sustain, ma
la situazione varia in base alle chitarre. Sui bending in teoria dovrebbe
essere più facile farli con il fisso ma non ho mai riscontrato differenze, a
parte il fatto che con il floyd se bendi ad esempio il sol e provi a suonare
una nota sul mi cantino noterai che sei fuori tono, ma lì c'è poco da fare.
Flak
2009-01-16 14:23:26 UTC
Permalink
Post by Lucas
Post by fenderpassion61
Che differenza c' è con una chitarra col tremolo? Il tremolo direte voi
!!! Ma per esempio: i bending vengono uguali visto che la leva un po'
cede sempre. E poi a livello sonoro a parità di forma legni e Pick Up una
chitarra suonerebbe diversa con o senza tremolo?
Marco
In genere con il ponte fisso la differenza notevole riguarda il sustain,
ma la situazione varia in base alle chitarre. Sui bending in teoria
dovrebbe essere più facile farli con il fisso ma non ho mai riscontrato
differenze, a parte il fatto che con il floyd se bendi ad esempio il sol e
provi a suonare una nota sul mi cantino noterai che sei fuori tono, ma lì
c'è poco da fare.
In verità basta fare un piccolo bending anche sulla seconda corda... con la
pratica si riesce a compensare in modo piuttosto preciso, senza la
presunzione di spaccare il centesimo di pitch magari!

Flak
Donato Grassi
2009-01-16 15:39:19 UTC
Permalink
Post by Flak
In verità basta fare un piccolo bending anche sulla seconda corda... con la
pratica si riesce a compensare in modo piuttosto preciso, senza la
presunzione di spaccare il centesimo di pitch magari!
infatti e' da una vita che faccio cosi' senza accorgermene... l'ho
notato leggendo dicussioni in internet. :-))

D.
Continua a leggere su narkive:
Loading...