Post by Tony Bragagnolobeh allora non sono d'accordo
non capisco perchè sarebbe più facile il bending col ponte sospeso. ci
devi mettere più forza, perchè il ponte "segue" la corda.
sorvolliamo il fatto che basta farlo sulla stessa chitarra per
accorgersene in modo empirico, ma la spiegazione pseudo-fisica
potrebbe essere che la corda con il ponte sospeso sia leggermente in
scale inferiore, penso alla distanza tra seletta e capotasto e il
fatto che sia piu' facile tirare 3 molle fatte apposta per essere
tirate che una corda d'acciaio costruita per resistere.
D.
Voilà...l' hai detta.
La forza per tirare una corda di un tono su due chitarre con o senza tremolo
è quasi la stessa. Trascuriamo gli attriti vari e diamo per scontato che il
diametro della corda sia lo stesso. Sicuramente cambia la corsa che dobbiamo
fare per raggiungere la stessa intonazione. Nella fattispecie la chitarra
col tremolo (sospeso) richiederà più corsa per effetto della cedevolezza
delle molle e anche un po' più di forza (sempre per tirare le molle).
Questa secondo me è la spiegazione tecnica, quello che volevo sapere io era
da un punto di vista sonoro e del feeling generale della chitarra.
Marco