Discussione:
Commenti su LuckyMusic
(troppo vecchio per rispondere)
Minute
2007-05-20 20:45:38 UTC
Permalink
Mi riaggancio al thread di qualche giorno fa.
Sono andato per comprare dei monitor da studio e, nonostante il
commesso non fosse così esplicativo, mi ha gentilmente fatto sentire i
modelli da me richiesti. Acquisto effettuato senza problemi.

Poi riscendo al piano di sotto e una provata a una bella chitarrina
non me la poteva negare nessuno! :-)
A quel punto iniziano i miei 10 minuti col commesso del reparto. Mi
Il problema del "reparto chitarre" di Lucky è che c'è qualcuno che
pur
facendo il commesso, guarda il cliente dall'alto verso il basso
perché
1) lui è il grande chitarrista e tu - almeno finché non provi una
Ibanez più trendy al massimo della distorsione consentita dall'ampli
highest gain presente in negozio sventagliando una centrifiuga di
scale e sweep a velocità ignote anche alla Nasa - sei sempre un
essere
inferiore;
2) lui è un essere superiore perché - oltre ad essere IL dio della
chitarra - lavora anche ne IL negozio di strumenti, mica da un Palma
o
un Sanfilippo qualunque....
Non si potevano usare parole migliore per descrivere la situazione!
--
Luca

Per scrivermi una mail clicca qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19070
Rev. Cleophus James
2007-05-20 22:07:50 UTC
Permalink
Post by Minute
Mi riaggancio al thread di qualche giorno fa.
Sono andato per comprare dei monitor da studio e, nonostante il
commesso non fosse così esplicativo, mi ha gentilmente fatto sentire i
modelli da me richiesti. Acquisto effettuato senza problemi.
Poi riscendo al piano di sotto e una provata a una bella chitarrina
non me la poteva negare nessuno! :-)
A quel punto iniziano i miei 10 minuti col commesso del reparto. Mi
Il problema del "reparto chitarre" di Lucky è che c'è qualcuno che
pur
facendo il commesso, guarda il cliente dall'alto verso il basso
perché
1) lui è il grande chitarrista e tu - almeno finché non provi una
Ibanez più trendy al massimo della distorsione consentita dall'ampli
highest gain presente in negozio sventagliando una centrifiuga di
scale e sweep a velocità ignote anche alla Nasa - sei sempre un
essere
inferiore;
2) lui è un essere superiore perché - oltre ad essere IL dio della
chitarra - lavora anche ne IL negozio di strumenti, mica da un Palma
o
un Sanfilippo qualunque....
Non si potevano usare parole migliore per descrivere la situazione!
Grazie, grazie... sono commosso....
Vuol dire che non sono io ad essere paranoico....
E' che magari sono abituato troppo bene con Sante Sanfilippo, con cui
ci siamo cresciuti, per cui io ci passavo giornate intere e semmai era
lui a dirmi: "ehi, Leandro, mi è arrivata questa testata oggi,
sentiamola un po', vedi che te ne pare...".
Ahi ahi, piccole nostalgie di casa....

:-)
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Andare per andare via - Io non cerco una città
ma il confronto di un'Anima con la sua Libertà" (PFM)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
Glen
2007-05-20 23:34:13 UTC
Permalink
E' che magari sono abituato troppo bene con Sante Sanfilippo, con cui ci
siamo cresciuti, per cui io ci passavo giornate intere e semmai era lui a
dirmi: "ehi, Leandro, mi è arrivata questa testata oggi, sentiamola un
po', vedi che te ne pare...".
Ahi ahi, piccole nostalgie di casa....
Ma scusa, cosa c'entra?
Pure io sono cresciuto insieme a Mauro di Lucky Music, e conosco benissimo
gli altri ragazzi, e magari se vado da Sanfilippo mi trattano a tunnina in
faccia (non credo, però ;-)), non puoi fare 'sti paragoni come io non
intervengo (nè pro, nè contro) quando si parla male di Lucky perchè sono
consapevole di avere dal negozio più attenzione di un cliente occasionale..

Però visto che sto qua, intervengo eccheccazzo ;-)

Da Lucky sono più che consapevoli di avere questi problemi con i commessi
dovuti soprattuto al fatto che sono esseri umani e che dopo un po' che
ripetono gli stessi consigli perdono ovviamente di entusiasmo e di
disponibilità soprattutto perchè ci sono giorni e periodi in cui l'affluenza
di gente nel negozio è impressionante.

L'ovvia soluzione sarebbe quella di aumentare il personale, e questo
significherebbe anche aumentare i prezzi (matematica conseguenza).

Ma tenendo conto del fatto che pur lamentandosi, la gente continua a
frequentare lo stesso il negozio (sono tutti scemi?), secondo te l'aumento
dei prezzi con numerosi commessi più attenti, preparati e disponibili,
renderebbe più felice la clientela?

Lucky è il negozio perfetto per chi ha le idee chiare su cosa acquistare,
chi non ha le idee chiare deve evitare di andarci al sabato e gli altri
giorni dopo le 5 del pomeriggio (anche se il rischio di trovare commessi
incasinati c'è sempre).

.G
Paul Weber
2007-05-21 08:43:31 UTC
Permalink
Se tu fossi un commesso che si vede, nell'arco della giornata, chiedere
domande del tipo:
"voglio una chitarra d'artigianato buona, da spendere un 90 - 100 euro...."
"c'avete una corda di ricambio per la chitarra flamenca?..."
"mi fai provare una chitarra elettrificata, buona, da non spendere troppo?"
"mio figlio ha questa ghitarra qui, avete mica un amplificatore adatto,
sui 100-200 euro?"
"sono indeciso tra la Sticazz XVZ, una Ibanez con il floyd, ed una
Lespòl.. però cosa suona meglio in cuffia?..."

magari sclereresti un pò anche tu. E magari rischi di essere sgarbato
con un cliente 8come nel tuo caso) più evoluto della media.
Soprattutto il sabato, soprattutto dopo una lunga giornata di lavoro.

IMHO, neh.
magari Buonoz ci può dire di più (anche Wondy, se non erro).

Paul
--
www.huber-italia.net
www.ugroove.biz
www.myspace.com/uncle_groove
--
Minute
2007-05-21 09:13:51 UTC
Permalink
Io sono andato venerdì nel primo pomeriggio e non c'era casino.
Infatti non mi lamentavo della disponibilità, ma di quanto il commesso fosse
sbruffone.

Si è seduto di fronte a me, sopra l'ampli, senza togliermi gli occhi di dosso.
Ho suonato poca roba, primo perchè non ho particolari qualità da sfoggiare,
secondo perchè quello che mi interessava principalmente era provare quanto il
ponte tenesse l'accordatura, ma non mi ha dato la leva nonostante
gliel'avessi chiesta. Finito, gli do la chitarra, lui si mette a fare una
serie di sweep e tapping, poi la ripassa a me e mi dice di rimetterla a posto.

La mia non è una critica a LuckyMusic, perchè non è colpa del negozio e
sicuramente gli altri commessi non sono tutti lì per dimostrarti di essere
più bravi di te a suonare.
Però quando ti capita da fastidio! Scusate lo sfogo... ;-)
--
Luca

Per scrivermi una mail clicca qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19070
AndyX
2007-05-21 18:20:41 UTC
Permalink
"Minute" <***@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio news:***@mynewsgate.net...

[...]
Finito, gli do la chitarra, lui si mette a fare una
Post by Minute
serie di sweep e tapping, poi la ripassa a me e mi dice di rimetterla a posto.
[...]

Mi viene in mente la faccia che avrebbero fatto alcuni tipi che conosco al
posto tuo.
E immagino anche, con qualche brivido, la scena successiva :)

<aNdY>
Pestolesto
2007-05-21 10:49:19 UTC
Permalink
Post by Paul Weber
Se tu fossi un commesso che si vede, nell'arco della giornata, chiedere
"voglio una chitarra d'artigianato buona, da spendere un 90 - 100 euro...."
"c'avete una corda di ricambio per la chitarra flamenca?..."
"mi fai provare una chitarra elettrificata, buona, da non spendere troppo?"
"mio figlio ha questa ghitarra qui, avete mica un amplificatore adatto,
sui 100-200 euro?"
"sono indeciso tra la Sticazz XVZ, una Ibanez con il floyd, ed una
Lespòl.. però cosa suona meglio in cuffia?..."
magari sclereresti un pò anche tu. E magari rischi di essere sgarbato
con un cliente 8come nel tuo caso) più evoluto della media.
Soprattutto il sabato, soprattutto dopo una lunga giornata di lavoro.
IMHO, neh.
magari Buonoz ci può dire di più (anche Wondy, se non erro).
Paul
--www.huber-italia.netwww.ugroove.bizwww.myspace.com/uncle_groove
--
Se fossi un commesso apprezzerei le questioni semplici e le necessità
basiche perchè sarei li sostanzialmente per vendere e non solo per
fare il consulente quindi se mi domandassero per la 200esima volta
qual'è il migliore megapak chitarra+ampli sarei un commesso felice.
Purtroppo non si può solo filosofeggiare sui pedalini boutique con
qualche semiprofessionista. Probabilmente sono solo poco professionali
e qualcuno forse anche frustrato. Se un commesso mi sparasse uno sweep
"aggratis" mentre sto provando la chitarra proverei un po' pena per
lui. Sarebbe come se alla reception di una palestra si mettessero a
fare le flessioni durante una richiesta di informazioni.
Io da Lucky ho lasciato più soldi che dal mio dentista, ci vado da
quando il negozio era un buco da Free sound. Ultimamente cerco di
andare in qualunque altro negozio lasciando lachi e Prina in fondo
alla lista.
Paul Weber
2007-05-21 19:31:11 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Se fossi un commesso apprezzerei le questioni semplici e le necessità
basiche perchè sarei li sostanzialmente per vendere e non solo per
fare il consulente quindi se mi domandassero per la 200esima volta
qual'è il migliore megapak chitarra+ampli sarei un commesso felice.
Purtroppo non si può solo filosofeggiare sui pedalini boutique con
qualche semiprofessionista. Probabilmente sono solo poco professionali
e qualcuno forse anche frustrato. Se un commesso mi sparasse uno sweep
"aggratis" mentre sto provando la chitarra proverei un po' pena per
lui. Sarebbe come se alla reception di una palestra si mettessero a
fare le flessioni durante una richiesta di informazioni.
Io da Lucky ho lasciato più soldi che dal mio dentista, ci vado da
quando il negozio era un buco da Free sound. Ultimamente cerco di
andare in qualunque altro negozio lasciando lachi e Prina in fondo
alla lista.
No, hai anche ragione tu.
Non si può solo "filosofeggiare" di pedalini boutique.
Ma il cliente che ho citato prima (visto coi miei bulbi oculari), non ci
ha messo ne un minuto, ne 5 per decidersi sulla chitarra "d'artigianato".
Infatti non sapeva se la voleva colle corde di ferro oppure no. però
sapeva che le Ibanez d'artigianato erano le migliori. però comunque non
era sicuro. La tiritera sarà andata avanti 'na mezz'ora per culminare
con il classico "se mi fate un prezzo da amico la chiudiamo qui".
Oggettivamente per (forse?) 50 euro di "guadagno" realizzato così credo
che al negoziante nn gliene fregasse 'na beneamata mazza.

POtrei andre oltre e dire che, in tempi remoti, quando molti di voi
erano assai pischelli, fors'anche ovuli, c'erano i cataloghi che
venivano pubblicati una volta all'anno, non c'era la quantità di
informazioni di cui disponiamo adesso. Il negoziante chiaramente aveva
un ricarico ben più congruo di ora - dove il cliente spesso (e ripeto,
probabilmente nn si applica ai membri del NG) va per verificare ciò che
ha appreso in rete e che verrà poi al 99% acquistato sempre in rete.
Oggettivamente, guardandola dalla parte del commesso / negoziante, è una
sfida sempre più difficile e credo anche sempre meno gratificante.....

Paul
Buonoz
2007-05-22 14:18:54 UTC
Permalink
Post by Paul Weber
Se tu fossi un commesso che si vede, nell'arco della giornata, chiedere
"voglio una chitarra d'artigianato buona, da spendere un 90 - 100 euro...."
"c'avete una corda di ricambio per la chitarra flamenca?..."
"mi fai provare una chitarra elettrificata, buona, da non spendere troppo?"
"mio figlio ha questa ghitarra qui, avete mica un amplificatore adatto,
sui 100-200 euro?"
"sono indeciso tra la Sticazz XVZ, una Ibanez con il floyd, ed una
Lespòl.. però cosa suona meglio in cuffia?..."
magari sclereresti un pò anche tu. E magari rischi di essere sgarbato con
un cliente 8come nel tuo caso) più evoluto della media.
Soprattutto il sabato, soprattutto dopo una lunga giornata di lavoro.
IMHO, neh.
magari Buonoz ci può dire di più (anche Wondy, se non erro).
E' un argomento davvero difficile visto da fuori: potrei scriverci un libro.
Scassaminchie ci sono ovunque, sia da una che dall' altra parte: pazienza e
fisico sono le doti richieste.
Pazienza quando con 200 euro ti chiedono di provare un Private Stock PRS di
22 mila euro per vedere se suona meglio rispetto alla ERG121 Yamaha e fisico
perche' quando ti arrivano 350 colli di tutti i tipi e' difficile alzarli e
metterli a posto con la forza del pensiero.
Paul ha colto bene il punto: e' una lavoro piuttosto sporco dove dietro ci
sono regole ben precise. Un graffietto su una chitarra nera nuova o magari
su uno strumento boutique puo' essere un serio problema per il dipendente
che comunque e' responsabile di tutto quello gli passa tra le mani: dalle
mie parti c'e' gente che ha saltato un paio di stipendi perche'
semplicemente e' scappata una chitarra dal reggi o perche' e' stata trovata
una bottarella su un' altra.
Non e' tutto oro quel che luccica: spesso i clienti vedono questo mestiere
come qualcosa di rilassante e privo di responsabilita'.
Io direi...no...non e' cosi'.
Poi non ho capito perche' concettualmente nei negozi di strumenti musicali
bisogna a tutti i costi essere disponibili e gentili quando poi da Trony o
da Euronics se fai una domanda in piu', ti buttano fuori dalla porta di
servizio...
Resta comunque un lavoro logorante dove si richiederebbe da parte dei
clienti comprensione e visti i tempi, anche un minimo di preparazione:
insomma, prima di fare domande, mettere in moto un po' di neuroni e
rilassarsi, pensando che dall'altra parte, prima di voi, nella stessa
giornata, sono passati altri 50 che hanno abbondantemente fresato la uallera
con la solita domanda "si puo' provare il Pod nell' impianto?"...cacchio, ma
girati intorno, siamo in 60 mq...hai visto un impianto da qualche parte?
O_o
MrGuitar®
2007-05-22 22:22:42 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Poi non ho capito perche' concettualmente nei negozi di strumenti musicali
bisogna a tutti i costi essere disponibili e gentili quando poi da Trony o
da Euronics se fai una domanda in piu', ti buttano fuori dalla porta di
servizio...
perchè, non ci crederai, loro hanno un tempo massimo (pochi minuti) da
utilizzare col cliente. Se in quel tempo hanno venduto, bene...ti
mollano per passare al prossimo. Se non hanno venduto, ti mollano per
passare al prossimo.
;))


MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
ArAgost
2007-05-22 22:45:01 UTC
Permalink
Post by Paul Weber
magari sclereresti un pò anche tu. E magari rischi di essere sgarbato
con un cliente 8come nel tuo caso) più evoluto della media.
Soprattutto il sabato, soprattutto dopo una lunga giornata di lavoro.
Questo giustifica un certo grado di scazzo, che è ormai comune in tutta
una serie di negozi. Ma non la spocchia e l'aria di superbia,
specialmente se l'approcio era cortese.

Un episodio che c'entra un po', ma che più che altro è simpatico.
Negozio di strumenti musicali milanese (assai assai meno affollato di
lucky).
Chiedo se mi fa provare il brutus, il commesso lo prova 10 minuti, poi
stacca tutto. o.o <--io.
Dico vabbè, diamogli una seconda chance,
- "cellà mica la tracolla della marca xy"
- "no no no no assolutamente guarda questa l'ha usata il chitarrista di
ramazzotti per il suo tour, è di materiali superfighi, che sai se ci
devi suonare per ore, la schiena, la uallera"
- "guardi faccio prove da tre ore con il basso e da due ore con il les
paul, non è un come un tour con ramazzotti (che sarà pesante lui, boh) e
quello che le ho chiesto finora andava benissimo"
- "eh ma no sai il chitarrista di ramazzotti[blablabla]"
Risultato, un negozio da cui se posso non vado.

PS mesi dopo mi sono accattato la tracolla da questi:
http://www.comfortstrapp.com/ :D
s***@hotmail.it
2007-05-21 10:07:59 UTC
Permalink
Post by Glen
Da Lucky sono più che consapevoli di avere questi problemi con i commessi
dovuti soprattuto al fatto che sono esseri umani e che dopo un po' che
ripetono gli stessi consigli perdono ovviamente di entusiasmo e di
disponibilità soprattutto perchè ci sono giorni e periodi in cui l'affluenza
di gente nel negozio è impressionante.
Anche io sono, a malincuore, un cliente di Lucky Music, ma continuo ad
esserlo perchè spesso non ho alternative.
Ma soffro terribilmente il personale, sempre in eccesso di boria e in
difetto di educazione.
Anche i commessi, a mio parere, dovrebbero essere dotati delle qualità
proprie di "commerciante" e riuscire a tenere alto l'entusiasmo. Sennò
cambi mestiere e vai a lavorare al catasto.
Anzi, direi che sarebbe sufficiente l'educazione e la considerazione
verso chi, spesso, lascia giù un sacco di soldi.
Pensa cosa potrebbe diventare Lucky Music se ci fosse personale più
disponibile...
Rev. Cleophus James
2007-05-21 19:40:28 UTC
Permalink
Post by Glen
E' che magari sono abituato troppo bene con Sante Sanfilippo, con cui ci
siamo cresciuti, per cui io ci passavo giornate intere e semmai era lui a
dirmi: "ehi, Leandro, mi è arrivata questa testata oggi, sentiamola un
po', vedi che te ne pare...".
Ahi ahi, piccole nostalgie di casa....
Ma scusa, cosa c'entra?
C'entra molto poco, e infatti era più una nota personale di colore...
Ma rimane il fatto che da Sanfilippo fanno sentire speciali TUTTI i
clienti, rivolgendo a ciascuno il massimo delle attenzioni possibili...
Post by Glen
Da Lucky sono più che consapevoli di avere questi problemi con i commessi
dovuti soprattuto al fatto che sono esseri umani e che dopo un po' che
ripetono gli stessi consigli perdono ovviamente di entusiasmo e di
disponibilità soprattutto perchè ci sono giorni e periodi in cui l'affluenza
di gente nel negozio è impressionante.
Io questo giustificazionismo non lo condivido.
Sai che risate ci faremmo io e il mio dominus se mi rivolgessi senza
il dovuto rispetto e la dovuta professionalità ad un cliente??!!!
Ahahah!!! Finirei a fare il commesso anch'io, probabilmente...
Post by Glen
L'ovvia soluzione sarebbe quella di aumentare il personale, e questo
significherebbe anche aumentare i prezzi (matematica conseguenza).
Niente affatto: basta scegliere i commessi per come sono bravi a
trattare con il cliente inducendolo il più possibile a comprare entro
i limiti della correttezza (che poi è il vero nocciolo del loro
lavoro), piuttosto che per quanto sono bravi e veloci a fare lo sweep.
Se fai un lavoro che prevede il contatto con il pubblico - in un
negozio, un centralino o al catasto - DEVI essere cortese e attento,
in ogni caso RISPETTOSO, se no ci sono milioni di mestieri che si
confanno peglio alla tua indole: il pastore, l'agricoltore, il
netturbino, e quant'altro...
Post by Glen
Ma tenendo conto del fatto che pur lamentandosi, la gente continua a
frequentare lo stesso il negozio (sono tutti scemi?), secondo te l'aumento
dei prezzi con numerosi commessi più attenti, preparati e disponibili,
renderebbe più felice la clientela?
No, ma una più attenta selezione del personale non costa molto di più.
Ma forse sai cos'è... dalle mie parti si dice che (tradotto) "il pesce
puzza dalla testa".....
Post by Glen
Lucky è il negozio perfetto per chi ha le idee chiare su cosa acquistare,
E vabbé, ma se io so già cosa acquistare e non ho la possibilità di
provarlo per bene, tanto vale comprarlo online (magari all'estero!):
se quello che compro non mi piace glielo restituisco, mi ritornano i
soldi e amici come prima...
Post by Glen
chi non ha le idee chiare deve evitare di andarci al sabato e gli altri
giorni dopo le 5 del pomeriggio
Sai, è che - a differenza di certi commessi - c'è anche qualcuno che
durante la settimana lavora davvero.....
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Andare per andare via - Io non cerco una città
ma il confronto di un'Anima con la sua Libertà" (PFM)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
Igor
2007-05-21 19:47:39 UTC
Permalink
Post by Rev. Cleophus James
Ahahah!!! Finirei a fare il commesso anch'io, probabilmente...
Sai, è che - a differenza di certi commessi - c'è anche qualcuno che
durante la settimana lavora davvero.....
Se parti dal vedere i commessi (che è un lavoro come un altro, anzi se
potessi non guardare il lato economico della mia vita lavorativa, lo fare i
anch'io e proprio da lucky!) con tale disprezzo come puoi pretendere che
loro siano gentili? tornaimo ai mestieri più nobili di altri etc.?
Ricordo che moltissimi granci della musica hanno sbarcato il lunario per
anni facendo commessi in negozi, guarda caso negozi come lucky music.
Guarderesti un J. Becker dall'alto al basso perchè fa il commesso?
Igor
Rev. Cleophus James
2007-05-21 20:12:09 UTC
Permalink
Post by Igor
Post by Rev. Cleophus James
Ahahah!!! Finirei a fare il commesso anch'io, probabilmente...
Sai, è che - a differenza di certi commessi - c'è anche qualcuno che
durante la settimana lavora davvero.....
Se parti dal vedere i commessi (che è un lavoro come un altro, anzi se
potessi non guardare il lato economico della mia vita lavorativa, lo fare i
anch'io e proprio da lucky!) con tale disprezzo come puoi pretendere che
loro siano gentili?
Ricordo che moltissimi granci della musica hanno sbarcato il lunario per
anni facendo commessi in negozi, guarda caso negozi come lucky music.
Guarderesti un J. Becker dall'alto al basso perchè fa il commesso?
Io raramente guardo qualcuno dall'alto in basso... men che meno i
commessi dei negozi di strumenti musicali, che fanno un lavoro molto
bello perché - anche senza riempire San Siro - portano a casa il pane
lavorando a contatto con (se non altro un aspetto del)la propria
passione... il che è tutt'altro che poco!

E' dal discorso di Glen che si evince che durante la settimana "stanno
più tranquilli"....
Capisco l'affollamento, ma - sinceramente - essendo uno che entra al
lavoro alle 9 del mattino e ci esce una sera si e una no alle 21, mi
disturba un po' il dover andare a *spendere dei soldi* solo in certi
orari scomodissimi per non urtare la suscettibilità di qualcuno....
Post by Igor
tornaimo ai mestieri più nobili di altri etc.?
Beh, con il massimo rispetto per tutti e per tutti i mestieri, non
credo di dovermi giustificare davanti a nessuno se mi sono fatto un
culo così all'università e - forse - ancora di più dopo, per fare
pratica ed ottenere l'abilitazione, con l'obiettivo di fare, nella mia
vita, qualcosa di più che il commesso...
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Andare per andare via - Io non cerco una città
ma il confronto di un'Anima con la sua Libertà" (PFM)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
dissident
2007-05-21 20:30:58 UTC
Permalink
Beh, con il massimo rispetto per tutti e per tutti i mestieri, non credo
di dovermi giustificare davanti a nessuno se mi sono fatto un culo così
all'università e - forse - ancora di più dopo, per fare pratica ed
ottenere l'abilitazione, con l'obiettivo di fare, nella mia vita,
qualcosa di più che il commesso...
c'è il praticantato anche per voi reverendi??
Rev. Cleophus James
2007-05-21 20:35:19 UTC
Permalink
Post by dissident
Post by Rev. Cleophus James
Beh, con il massimo rispetto per tutti e per tutti i mestieri, non
credo di dovermi giustificare davanti a nessuno se mi sono fatto un
culo così all'università e - forse - ancora di più dopo, per fare
pratica ed ottenere l'abilitazione, con l'obiettivo di fare, nella mia
vita, qualcosa di più che il commesso...
c'è il praticantato anche per voi reverendi??
Due gran palle!!!!!
;-)
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Andare per andare via - Io non cerco una città
ma il confronto di un'Anima con la sua Libertà" (PFM)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
dissident
2007-05-21 20:46:09 UTC
Permalink
Post by Rev. Cleophus James
Post by dissident
Post by Rev. Cleophus James
Beh, con il massimo rispetto per tutti e per tutti i mestieri, non
credo di dovermi giustificare davanti a nessuno se mi sono fatto un
culo così all'università e - forse - ancora di più dopo, per fare
pratica ed ottenere l'abilitazione, con l'obiettivo di fare, nella
mia vita, qualcosa di più che il commesso...
c'è il praticantato anche per voi reverendi??
Due gran palle!!!!!
;-)
:oD
Igor
2007-05-21 21:45:01 UTC
Permalink
Beh, con il massimo rispetto per tutti e per tutti i mestieri, non credo
di dovermi giustificare davanti a nessuno se mi sono fatto un culo così
all'università e - forse - ancora di più dopo, per fare pratica ed
ottenere l'abilitazione, con l'obiettivo di fare, nella mia vita,
qualcosa di più che il commesso...
Definisci il "qualcosa di più", anch'io ho fatto università (ma ci si fa il
culo? pensa ai tuoi coetanei muratori e rispondi!) praticantato e esame di
abilitazione (in realtà usati poco, ma questo è un altro discorso) ma non
sento di fare niente di più del commesso di lucky o della panetteria sotto
di me, entrambi concorriamo nel mandare avanti la Società, lui mi fa il
pane, io faccio il mio mestiere (amministratore immobiliare) ma non credo di
far niente di speciale.
Ho fatto la professione (credo siamo colleghi...) per anni ma non ho mai
avuto l'impressione di fare qualcosa di più del commesso, con cause che
vanno avanti per decenni, senza mai risultati concreti in tempi utili,
fomentando liti (a chi conviene la conciliazione???) risolvibili col
semplice buon senso e facendo perder tempo (almeno per come la vedo col
senno di poi) ad una giustizia che a mio modesto parere ha un primo grande
nemico, che ne satura le aule anche quando non ce ne sarebbe bisogno e la
rende quindi lenta e spesso "ingiusta".
Il commesso almeno mi vende una Signora chitarra con cui mi godo dei bei
momenti.
Penso faccia più bene lui di quanto ne abbai fatto io prima come Legale e
poi come amministratore di immobili, almeno prima facie...
Senza con questo voler offendere nessuno, con il massimo rispetto per le
professioni (a volte svilite più che altro dall'uso distorto dei
professionisti) e per chi, stoico e spesso senza un reale rendiconto
economico proprorzionato alla fatica, porta avanti un mestiere autonomo...
Igor
Glen
2007-05-21 20:47:23 UTC
Permalink
E' dal discorso di Glen che si evince che durante la settimana "stanno più
tranquilli"....
Bè, c'è poco da evincere, è un dato di fatto.
Però se la cosa ti da fastidio la cancello.
Capisco l'affollamento, ma - sinceramente - essendo uno che entra al
lavoro alle 9 del mattino e ci esce una sera si e una no alle 21, mi
disturba un po' il dover andare a *spendere dei soldi* solo in certi orari
scomodissimi per non urtare la suscettibilità di qualcuno....
E infatti è evidente che Lucky non è un negozio adatto alle tue esigenze,
fattene una ragione ;-)

.G
ArAgost
2007-05-22 23:00:52 UTC
Permalink
Post by Igor
Guarderesti un J. Becker dall'alto al basso perchè fa il commesso?
Guarda, non ho mai avuto l'occasione di chiedergli di provare il pod, ma
sono SICURO che sarebbe stato più cortese di OGNI commesso da queste
parti. Primo perché è una persona di un'umanità straordinaria, secondo
perché negli USA l'attenzione al cliente sta su un altro pianeta.
Altro episodio (dai, è il thread giusto):
"Il mondo della musica di Gianni" (nome di fantasia), piccolo negozietto
in un piccolo stato degli USA (con il vantaggio delle tasse basse).
Decido di accattarmi un wireless, individuo un prodotto di mio
gradimento, gli chiedo di provarlo. Il tipo mi ha messo in mano una
strato CS. Lì ho capito come bisognerebbe fare.
Silver Drake
2007-05-22 23:23:33 UTC
Permalink
Post by ArAgost
perché negli USA l'attenzione al cliente sta su un altro pianeta.
Quando non si traduce in uno snervante baby-sitting.

See you,
Silver Drake
--
RADIO HELL - HELL FORCE ONE
http://www.myspace.com/rh666
http://www.radiohell.it
ANY METAL? EVERY METAL!
ArAgost
2007-05-23 09:27:09 UTC
Permalink
Post by Silver Drake
Post by ArAgost
perché negli USA l'attenzione al cliente sta su un altro pianeta.
Quando non si traduce in uno snervante baby-sitting.
Certo. Ma non credo che tutti quelli che sono stati trattati male da dei
commessi abbiano fatto richieste "da baby-sitting"
Silver Drake
2007-05-23 09:31:56 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Silver Drake
Quando non si traduce in uno snervante baby-sitting.
Certo. Ma non credo che tutti quelli che sono stati trattati male da dei
commessi abbiano fatto richieste "da baby-sitting"
Veramente intendevo il contrario nel senso che ognitanto, per "seguirti
il meglio possibile", sembra che ti facciano da babysitter (e
personalmente lo trovo irritante, anche se capisco le ragioni).

See you,
Silver Drake
--
RADIO HELL - HELL FORCE ONE
http://www.myspace.com/rh666
Any metal? Every metal!
ArAgost
2007-05-23 10:16:16 UTC
Permalink
Post by Silver Drake
Veramente intendevo il contrario nel senso che ognitanto, per "seguirti
il meglio possibile", sembra che ti facciano da babysitter (e
personalmente lo trovo irritante, anche se capisco le ragioni).
Vero, molto poco spontaneo e indisponente tanto quanto. (chi ha detto
Foot Looker?).
Comunque a parte i franchise/cc (come FL, mediaROTFL...) dove i commessi
hanno delle linee guida ridicole, la differenza la fa il singolo, non il
negozio (come giustamente nota wiz più sotto)
Paul Weber
2007-05-23 08:23:56 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Igor
Guarderesti un J. Becker dall'alto al basso perchè fa il commesso?
Guarda, non ho mai avuto l'occasione di chiedergli di provare il pod, ma
sono SICURO che sarebbe stato più cortese di OGNI commesso da queste
parti. Primo perché è una persona di un'umanità straordinaria, secondo
perché negli USA l'attenzione al cliente sta su un altro pianeta.
"Il mondo della musica di Gianni" (nome di fantasia), piccolo negozietto
in un piccolo stato degli USA (con il vantaggio delle tasse basse).
Decido di accattarmi un wireless, individuo un prodotto di mio
gradimento, gli chiedo di provarlo. Il tipo mi ha messo in mano una
strato CS. Lì ho capito come bisognerebbe fare.
Scusa...mi sento obbligato ad intervenire.
Negli USA ci sono fior di negozi dove meglio non entrare (buona parte
dei Guitar Center, per esempio) - gli esseri umani sono uguali da ogni
parte dell'Atlantico, di là c'è pure il fatto che lavorano praticamente
a commissioni (= "cottimo").

Per quanto riguarda l'episodio della CS, ci sono molteplici fattori da
tenere in considerazione (a prescindere se fosse un relic o meno) per
cui gliene frega relativamente di mettertela in mano.
Dai thread che ho letto "di là" anche i commessi più disponibili
diventano subito delle iene se accidentalmente danneggi qualcosa.
La prossima volta che ti trovi in "redneck country" fatti dare una bella
OLP o strato MIC per provare il cazzillo di turno... ;-)

Cià

Paul
ArAgost
2007-05-23 10:16:16 UTC
Permalink
Post by Paul Weber
Scusa...mi sento obbligato ad intervenire.
Negli USA ci sono fior di negozi dove meglio non entrare (buona parte
dei Guitar Center, per esempio) - gli esseri umani sono uguali da ogni
parte dell'Atlantico, di là c'è pure il fatto che lavorano praticamente
a commissioni (= "cottimo").
Ho capito ma guitar center è un grosso franchise che sicuamente ha
un'impostazione diversa dal "negozio"
Post by Paul Weber
Per quanto riguarda l'episodio della CS, ci sono molteplici fattori da
tenere in considerazione (a prescindere se fosse un relic o meno) per
cui gliene frega relativamente di mettertela in mano.
Dai thread che ho letto "di là" anche i commessi più disponibili
diventano subito delle iene se accidentalmente danneggi qualcosa.
La prossima volta che ti trovi in "redneck country" fatti dare una bella
OLP o strato MIC per provare il cazzillo di turno... ;-)
Ci scommetto :) In ogni caso non credo che comprerò chitarre in posti
redneck :P
Buonoz
2007-05-23 13:05:31 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Il tipo mi ha messo in mano una
strato CS. Lì ho capito come bisognerebbe fare.
Anche io faccio sempre provare pedali ad ampli con una CS 69, sunburst,
maple neck.
E' una Relic: e' gia' rotta di suo.
:p
Paul Weber
2007-05-23 14:44:38 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by ArAgost
Il tipo mi ha messo in mano una
strato CS. Lì ho capito come bisognerebbe fare.
Anche io faccio sempre provare pedali ad ampli con una CS 69, sunburst,
maple neck.
E' una Relic: e' gia' rotta di suo.
:p
M'hai ROFTLmizzato :-)

Paul
ArAgost
2007-05-23 23:26:52 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by ArAgost
Il tipo mi ha messo in mano una
strato CS. Lì ho capito come bisognerebbe fare.
Anche io faccio sempre provare pedali ad ampli con una CS 69, sunburst,
maple neck.
E' una Relic: e' gia' rotta di suo.
LOL, l'idea non è male :D

marinblues
2007-05-21 08:56:47 UTC
Permalink
Post by Minute
Il problema del "reparto chitarre" di Lucky è che c'è qualcuno che
pur
facendo il commesso, guarda il cliente dall'alto verso il basso
perché
1) lui è il grande chitarrista e tu - almeno finché non provi una
Ibanez più trendy al massimo della distorsione consentita dall'ampli
highest gain presente in negozio sventagliando una centrifiuga di
scale e sweep a velocità ignote anche alla Nasa - sei sempre un
essere
inferiore;
2) lui è un essere superiore perché - oltre ad essere IL dio della
chitarra - lavora anche ne IL negozio di strumenti, mica da un Palma
o
un Sanfilippo qualunque....
Non si potevano usare parole migliore per descrivere la situazione!
Senza voler offendere nessuno, ma questo forse questo ci dice di più
sull'acquirente che sul venditore....:)

Personalmente ho speso più soldi da Lucky che da qualunque altra
parte....non sono gentilissimi, ma nemmeno fuori dal normale. I prezzi
sono buoni. E' un ambiente incasinato ma se uno ha la possibilità di
venire, non so, il martedì mattina, non trovi nessuno e puoi provare
quello che vuoi. Poi, da quando c'è lo "Zio" (Enrico) mi sembra che ci
sia più ordine.

Per i prodotti "boutique" è sicuramente meglio il GBL però li l'umore
del venditore è variabile. Carlo, il titolare, è sempre stato
gentilissimo...forse un po assente, ma gentile. Un ottima scelta degli
strumenti nonostante lo spazio ridotto.

Da Chris non ci vado più perché mi sembra un po sceso di grado anche
come servizio, al di la del fatto che pratica dei prezzi altissimi.

Devo dire che, per una città/provincia della dimensioni di Milano, la
presenza e la relativa grandezza dei negozi è penosa.

M.
Minute
2007-05-21 09:21:52 UTC
Permalink
Post by marinblues
Post by Minute
Non si potevano usare parole migliore per descrivere la situazione!
Senza voler offendere nessuno, ma questo forse questo ci dice di più
sull'acquirente che sul venditore....:)
Per il fatto che ho scritto "migliore" invece che "migliori"?
In tal caso mi sembra che neanche tu abbia scritto una frase corretta al
100%... :-P
Post by marinblues
Personalmente ho speso più soldi da Lucky che da qualunque altra
parte....non sono gentilissimi, ma nemmeno fuori dal normale. I prezzi
sono buoni. E' un ambiente incasinato ma se uno ha la possibilità di
venire, non so, il martedì mattina, non trovi nessuno e puoi provare
quello che vuoi. Poi, da quando c'è lo "Zio" (Enrico) mi sembra che ci
sia più ordine.
Leggi il mio post di risposta a Paul Weber, ho spiegato un po' l'accaduto.

Comunque adesso non voglio scatenare un flame eh... ;-)
--
Luca

Per scrivermi una mail clicca qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19070
marinblues
2007-05-21 10:17:54 UTC
Permalink
Post by Minute
Post by marinblues
Post by Minute
Non si potevano usare parole migliore per descrivere la situazione!
Senza voler offendere nessuno, ma questo forse questo ci dice di più
sull'acquirente che sul venditore....:)
Per il fatto che ho scritto "migliore" invece che "migliori"?
In tal caso mi sembra che neanche tu abbia scritto una frase corretta al
100%... :-P
no. Mi riferivo al senso di inferiorità nei confronti dei commessi Lucky.


M.
Rev. Cleophus James
2007-05-21 19:24:30 UTC
Permalink
Post by marinblues
Post by Minute
Post by marinblues
Post by Minute
Non si potevano usare parole migliore per descrivere la situazione!
Senza voler offendere nessuno, ma questo forse questo ci dice di più
sull'acquirente che sul venditore....:)
Per il fatto che ho scritto "migliore" invece che "migliori"?
In tal caso mi sembra che neanche tu abbia scritto una frase corretta
al 100%... :-P
no. Mi riferivo al senso di inferiorità nei confronti dei commessi Lucky.
Se la frecciatina era nei miei confronti, posso garantirti che provo
molta invidia, ma per tutt'altri personaggi che non commessi e
shredders, men che meno quando le due cose coincidono.....
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Andare per andare via - Io non cerco una città
ma il confronto di un'Anima con la sua Libertà" (PFM)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
metalheart
2007-05-21 09:17:20 UTC
Permalink
Post by Minute
Mi riaggancio al thread di qualche giorno fa.
Sono andato per comprare dei monitor da studio e, nonostante il
commesso non fosse così esplicativo, mi ha gentilmente fatto sentire i
modelli da me richiesti. Acquisto effettuato senza problemi.
Poi riscendo al piano di sotto e una provata a una bella chitarrina
non me la poteva negare nessuno! :-)
A quel punto iniziano i miei 10 minuti col commesso del reparto. Mi
Il problema del "reparto chitarre" di Lucky è che c'è qualcuno che
pur
facendo il commesso, guarda il cliente dall'alto verso il basso
perché
1) lui è il grande chitarrista e tu - almeno finché non provi una
Ibanez più trendy al massimo della distorsione consentita dall'ampli
highest gain presente in negozio sventagliando una centrifiuga di
scale e sweep a velocità ignote anche alla Nasa - sei sempre un
essere
inferiore;
2) lui è un essere superiore perché - oltre ad essere IL dio della
chitarra - lavora anche ne IL negozio di strumenti, mica da un Palma
o
un Sanfilippo qualunque....
Non si potevano usare parole migliore per descrivere la situazione!
--
Luca
Sì, più o meno succede così. Però è un supermercato, non pretendo il
trattamento del negoziante che mi ha visto crescere quando vado alla
Esselunga. E men che meno cerco di contrattare.
Da lucky hanno i prezzi migliori (euro più, euro meno) che il mercato possa
offrire, se so quel che mi serve vado, se devo fare prove e verifiche le
faccio altrove.
Gli sconti del negoziante di fiducia provengono da prezzi di partenza troppo
sopra media.
Ma poi, chi cazzo sarebbe il negoziante di fiducia? Beati quelli che ne
hanno avuto uno vero, a me è dal 1978 che cercano (riuscendoci abbastanza)
di fottermi e, se permetti, mi brucia il culo e vorrei evitare reiterazioni.
Non vorrei si dicesse in giro che c'ho preso gusto.

A.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dany78
2007-05-21 09:50:22 UTC
Permalink
Post by Minute
Poi riscendo al piano di sotto e una provata a una bella chitarrina
non me la poteva negare nessuno! :-)
A quel punto iniziano i miei 10 minuti col commesso del reparto. Mi
Non tutti nel reparto chitarra sono scortesi.
C'è il tizio che prima aveva un negozio di musica in zona Mecenate, è
cortese e con me è stato paziente a farmi provare le MusicMan.
Anche il tizio rasato, che però vedo più nel reparto bassi, e il tizio
magro con i capelli neri (mi sembra mezzi lunghi) sono cortesi e
pazienti.
Mi ricordo invece che c'era un tipo magro, faccia da stronzo, che gli
piaceva molto il funky (ora non l'ho più visto), quello era il Signore
degli Stronzi! Disponibilità = 0, poi appena iniziavi a strimpellare
qualcosa di rock o di metal per lui non esistevi più...vero pezzo di
m***a.
C'è un altro commesso, credo lavori li da meno tempo, capelli
lunghi...classico metallaro, solitamente sono disponibili! ...c***o
gli chiedi una cosa e sembra un'ameba, interesse meno che 0...cavolo
ma lo sai che nel momento in cui me ne vado a comprare gli strumenti
da un'altra parte contribuisco a non pagarti più lo stipendio!?....lo
sai che se facessero cos'ì tutti nel giro di poco ti lascerebbero a
casa?
Igor
2007-05-21 11:39:19 UTC
Permalink
...cavolo
ma lo sai che nel momento in cui me ne vado a comprare gli strumenti
da un'altra parte contribuisco a non pagarti più lo stipendio!?....lo
sai che se facessero cos'ì tutti nel giro di poco ti lascerebbero a
casa?

forse succede nel negozietto dietro casa, non da lucky, dove 6 un cliente
come gli altri, se vieni bene se non vieni ... bene lo stesso.
Credo di essere uno tra i prtimi 10 clienti (in assoluto) del citato
negozio, quindi so di essere trattatro bene..., anche perchè compro roba da
MAuro da tempo immemore!
MA nonostante questo lucky ha i prezzi più bassi, le occasioni uniche
(adesso che è un gibson dealer vi sfido a trovar di meglio in tutta Europa
per i prezzi delle gibson nuove, per i "deal" che a volte ha, e he tra
parentesi cerco di accaparrarm iin toto, e per la varietà.
Senza nulla voler togliere a altri negozi, GBl i nprimis, che si occupano di
materie competamente diverse, attrezzatura da lavoro o da hobby avanzato
(leggi malattia come nel mio caso!) per professionisti (quindi tyler,grosch,
le favolose Huber etc.)
Igor
dissident
2007-05-21 12:18:51 UTC
Permalink
Post by Igor
(adesso che è un gibson dealer vi sfido a trovar di meglio in tutta Europa
per i prezzi delle gibson nuove, per i "deal" che a volte ha, e he tra
parentesi cerco di accaparrarm iin toto
Bastardooooooo
:oP
Magicstring
2007-05-21 14:50:16 UTC
Permalink
Post by Igor
Post by Igor
(adesso che è un gibson dealer vi sfido a trovar di meglio in tutta
Europa
Post by Igor
per i prezzi delle gibson nuove, per i "deal" che a volte ha, e he
tra parentesi cerco di accaparrarm iin toto
Bastardooooooo
:oP
Tranquillo, poi le rivende sul Ng...
--
Ciao
Meggic

..e i modelli fisici non so nemmeno che siano...forse quei ricchioni
sulle riviste di moda...?

Mendoza
Igor
2007-05-21 19:52:07 UTC
Permalink
Post by Magicstring
Tranquillo, poi le rivende sul Ng...
--
Ciao
Meggic
No, le guitar of the week riposano nella mia camera e non ne usciranno
facilemtne!! in particolare queste
http://www.gibson.com/Products/GibsonElectric/Gibson%20Electric%20Guitars/Guitar%20of%20the%20Week/Les%20Paul%20Classic%20Antique%205/ e
http://www.gibson.com/Products/GibsonElectric/Gibson%20Electric%20Guitars/Guitar%20of%20the%20Week/Les%20Paul%20Antique%20Deluxe/
di cui, grazie al buon MAuro, me ne sono accaparrate 2 x modello ben
difficilmente mi saluteranno (almeno quella delel 2 che imhop suona meglio!)

IGor
dissident
2007-05-21 20:29:52 UTC
Permalink
Post by Igor
Post by Magicstring
Tranquillo, poi le rivende sul Ng...
--
Ciao
Meggic
No, le guitar of the week riposano nella mia camera e non ne usciranno
facilemtne!! in particolare queste
http://www.gibson.com/Products/GibsonElectric/Gibson%20Electric%20Guitars/Guitar%20of%20the%20Week/Les%20Paul%20Classic%20Antique%205/ e
http://www.gibson.com/Products/GibsonElectric/Gibson%20Electric%20Guitars/Guitar%20of%20the%20Week/Les%20Paul%20Antique%20Deluxe/
di cui, grazie al buon MAuro, me ne sono accaparrate 2 x modello ben
difficilmente mi saluteranno (almeno quella delel 2 che imhop suona meglio!)
IGor
belle :sbav:
Minute
2007-05-22 06:35:49 UTC
Permalink
Post by Igor
No, le guitar of the week riposano nella mia camera e non ne usciranno
facilemtne!! in particolare queste
http://www.gibson.com/Products/GibsonElectric/Gibson%20Electric%
20Guitars/Guitar%20of%20the%20Week/Les%20Paul%20Classic%20Antique%205/ e
Post by Igor
http://www.gibson.com/Products/GibsonElectric/Gibson%20Electric%
20Guitars/Guitar%20of%20the%20Week/Les%20Paul%20Antique%20Deluxe/
Post by Igor
di cui, grazie al buon MAuro, me ne sono accaparrate 2 x modello ben
difficilmente mi saluteranno (almeno quella delel 2 che imhop suona meglio!)
Ma le compri per collezione? Hai le galline dalle uova d'oro? ;-)
--
Luca

Per scrivermi una mail clicca qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19070
The Wizard
2007-05-22 23:42:39 UTC
Permalink
Post by Minute
A quel punto iniziano i miei 10 minuti col commesso del reparto. Mi
allora, diciamo che :

1) da Lucky sono stato quasi sempre trattato a pedate nel culo, escludendo
rari casi (esempio quando parecchi anni or sono ci ho beccato il mio allora
insegnate Faso, pacche sulle spalle e cagate varie in mezzo ai commessi, e
guardacaso son stato servito alla velocità della luce....)

2) purtroppo ci torno perchè i prezzi non si discutono

3) eoni fa c'era un tizio simpaticisimmo di nome Carlos che vendeva i bassi,
(e non lo ringrazierò mai abbastanza per avermi convinto ad acquistare il
mio inseparabile BBN5A), che inondava metà del reparto bassi/chitarre con la
sua grande cortesia, simpatia e disponibilità.

4) adesso al reparto chitarre c'è un tizio paciarotto con la barba che è
sempre molto gentile anche in mezzo al casino più assurdo (al contrario di
quella simil replica gay di Hendrix che c'era tempo fa) ed è talmente in
gamba che ti convince a non comprare le peggio cagate "boutique", che, in
effetti, mica ti servono tanto.

5) il boss Mauro è veramente antipatico.

totale : son le persone ad essere gentili e disponibili o meno, a
prescindere dal negozio.

Wiz
Loading...