Crive
2004-05-01 12:34:02 UTC
allora.. vi spiego cosa mi sta assillando in questi giorni...
per ora possiedo due pedali: un pedale volume "morley little alligator" e un
"george dennis delay/reverb" a pedale...
questo delay si attiva come si attiva un comune wha, cioè spingendo un po'
di più quando si arriva a fine corsa..
l'altro giorno per la prima volta provo ad attaccare il delay e il volume
assieme nel send/return... e qui i casini...
in pratica il delay funge così.. con delay inserito, il pedale alza e
abbassa il volume master e man mano anche l'effetto delay... fin qui tutto
ok, anche perchè, se volessi usare solo il delay, potrei tenerlo tutto
abbassato e premere per accenderlo/spegnerlo...
il problemo però è il pedale volume morley che ci metto affianco (prima o
dopo non cambia...)
praticamente se attacco anche il morley, questo assume tutte le
caratteristiche del pedale del delay... fa la stessa identica cosa! è come
se avessi un delay con due pedali al posto di uno...
esempio:
1) facciamo conto di avere tutti e due i pedali al minimo
2) attivo il delay abbassando il pedale verso avanti e così alzando anche il
volume di tutto
3) adesso ci troviamo ad avere volume alto+delay
4) adesso abbassiamo il pedale volume verso avanti
5) non succede un cazzo
6) adesso riabbassiamo il pedale volume tornando al minimo
7) il volume si abbassa e il delay sparisce
8) ora torniamo al minimo col delay
9) non succede un cazzo
10) adesso abbassiamo il pedale volume verso il max
11) il volume si alza assieme al delay (che è come il punto 2)
è normale tutto ciò?
cioè... se tutto ciò è normale, il morley risulta perfettamente inutile...
visto che quello che fa lui lo fa in maniera identica il delay...
domanda: con un qualsiasi delay con switch on/off, il pedale volume riesce a
fare il suo dannato lavoro senza agire anche sul delay?? cioè, riesco ad
avere in pratica il delay sia a volume basso che alto?? oppure il pedale
volume agisce in ogni caso con l'effeto che ci metto a fianco?
scusate la confusione del post, se avete domande chiedetemi che magari
spiego meglio... è che veramente non ci sto capendo più un cazzo... O__O!!
tutto nasce dal fatto che io sono abituato ad alzarmi negli assholi e dosare
il volume col pedale volume.. così non rischio di alzarmi troppo o troppo
poco...
mah...
stavo anche pensando di fregarmene di dosare il volume, tenermi il george
dennis usandolo solo a fine corsa e di vendere il morley e di comprarmi un
booster o qualcosa del genere per alzarmi ... consigli???
per ora possiedo due pedali: un pedale volume "morley little alligator" e un
"george dennis delay/reverb" a pedale...
questo delay si attiva come si attiva un comune wha, cioè spingendo un po'
di più quando si arriva a fine corsa..
l'altro giorno per la prima volta provo ad attaccare il delay e il volume
assieme nel send/return... e qui i casini...
in pratica il delay funge così.. con delay inserito, il pedale alza e
abbassa il volume master e man mano anche l'effetto delay... fin qui tutto
ok, anche perchè, se volessi usare solo il delay, potrei tenerlo tutto
abbassato e premere per accenderlo/spegnerlo...
il problemo però è il pedale volume morley che ci metto affianco (prima o
dopo non cambia...)
praticamente se attacco anche il morley, questo assume tutte le
caratteristiche del pedale del delay... fa la stessa identica cosa! è come
se avessi un delay con due pedali al posto di uno...
esempio:
1) facciamo conto di avere tutti e due i pedali al minimo
2) attivo il delay abbassando il pedale verso avanti e così alzando anche il
volume di tutto
3) adesso ci troviamo ad avere volume alto+delay
4) adesso abbassiamo il pedale volume verso avanti
5) non succede un cazzo
6) adesso riabbassiamo il pedale volume tornando al minimo
7) il volume si abbassa e il delay sparisce
8) ora torniamo al minimo col delay
9) non succede un cazzo
10) adesso abbassiamo il pedale volume verso il max
11) il volume si alza assieme al delay (che è come il punto 2)
è normale tutto ciò?
cioè... se tutto ciò è normale, il morley risulta perfettamente inutile...
visto che quello che fa lui lo fa in maniera identica il delay...
domanda: con un qualsiasi delay con switch on/off, il pedale volume riesce a
fare il suo dannato lavoro senza agire anche sul delay?? cioè, riesco ad
avere in pratica il delay sia a volume basso che alto?? oppure il pedale
volume agisce in ogni caso con l'effeto che ci metto a fianco?
scusate la confusione del post, se avete domande chiedetemi che magari
spiego meglio... è che veramente non ci sto capendo più un cazzo... O__O!!
tutto nasce dal fatto che io sono abituato ad alzarmi negli assholi e dosare
il volume col pedale volume.. così non rischio di alzarmi troppo o troppo
poco...
mah...
stavo anche pensando di fregarmene di dosare il volume, tenermi il george
dennis usandolo solo a fine corsa e di vendere il morley e di comprarmi un
booster o qualcosa del genere per alzarmi ... consigli???