Discussione:
Jem ibanez
(troppo vecchio per rispondere)
Guycho
2005-09-29 13:54:59 UTC
Permalink
Un mio amico vuole farsi la jem, nonostante tutti i miei tentativi di
convertirlo alla strato.

Quindi, preso atto che non tutti possono capire, vi espongo i seguenti
quesiti:

-che differenza ci sta tra la 555 e quelle piu costose, come la 77?
che è coreana l'ho capito, il ponte mi sembra diverso, ma in sostanza, che
cambia?

-che vuol dire che la prestige è uguale e costa meno? avete notato che ci
sono differenze nelle misure manico-tastiera? quindi è uguale deche?

altri consigli e dritte varie sono bene accetti.

Grazie agli sciereddere che risponderanno.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flak
2005-09-29 14:20:36 UTC
Permalink
Post by Guycho
Un mio amico vuole farsi la jem, nonostante tutti i miei tentativi di
convertirlo alla strato.
Quindi, preso atto che non tutti possono capire, vi espongo i seguenti
-che differenza ci sta tra la 555 e quelle piu costose, come la 77?
che è coreana l'ho capito, il ponte mi sembra diverso, ma in sostanza, che
cambia?
Il ponte della 555 fa schifo, non tiene l'accordatura manco se usi la leva
per fare il vibrato, è quindi di fatto un controsenso (hai il lati negativi
del floyd senza averne i positivi!)... quello della jap invece è
l'eccellente edge pro che è ai livelli del floyd originale (anzi, è pure +
basso e + comodo).
I legni della 777 sono selezionati, quelli della 555 no, te ne accorgi
suonandole da spente.
Le finiture della 777 sono ottime, quelle della 555 no.
I pickup sono uguali.
Post by Guycho
-che vuol dire che la prestige è uguale e costa meno? avete notato che ci
sono differenze nelle misure manico-tastiera? quindi è uguale deche?
Beh ma questa è una cosa che non c'entra con il prezzo... non è che il
manico della jem sia "migliore" di una prestige di alto livello, è diverso,
quello che si critica alla jem è che non offrendo caratteristiche superiori
rispetto alle rg di alto livello costa cmq di +...
Nota cmq: non basta una rg prestige qualsiasi per battere una jem... pero'
se dovessi scegliere personalmente partirei indirizzato verso una rgt
prestige.
Post by Guycho
altri consigli e dritte varie sono bene accetti.
Appunto, se il tuo amico vuole una ibanez digli di provare una rgt, manico
neckthru, a vederla è veramente bella, non l'ho mai provata ma ne ho sentito
parlare decisamente bene... se riuscisse a trovare una 3020 la dovrebbe
pagare + o - quanto la jem giapponese. Bella anche quella natural.

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Minute
2005-09-29 15:30:00 UTC
Permalink
Post by Flak
Nota cmq: non basta una rg prestige qualsiasi per battere una jem... pero'
se dovessi scegliere personalmente partirei indirizzato verso una rgt
prestige.
Ma, sempre parlando di prestige, mi sembra di aver capito che l'unica
differenza tra RG "alte" e RGT sta nel manico. Giusto?
Mi potete spiegare cosa vuol dire neckthru e che cosa indicano 3pc e 5pc
(da sito ibanez)?
E poi mi chiedo: perchè al di sopra della RG2570 non è più possibile
trovare il single coil centrale?
Se con la mia RG attuale mi piace suonare con la 2a o la 4a posizione nei
puliti, riuscirei a ottenere un suono simile solo con due hb?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flak
2005-09-29 16:18:55 UTC
Permalink
Post by Minute
Post by Flak
Nota cmq: non basta una rg prestige qualsiasi per battere una jem... pero'
se dovessi scegliere personalmente partirei indirizzato verso una rgt
prestige.
Ma, sempre parlando di prestige, mi sembra di aver capito che l'unica
differenza tra RG "alte" e RGT sta nel manico. Giusto?
Sì in pratica sì.
Cmq non tutte le rg prestige sono uguali, le rgt, come qualita' di finiture
e legni sono paragonabili solo con le jem e le rg + costose (cioe' non basta
una seppur buona rg1550).
Post by Minute
Mi potete spiegare cosa vuol dire neckthru e che cosa indicano 3pc e 5pc
(da sito ibanez)?
Che il manico è composto da diversi pezzi di legno...
In questo caso non è un fattore negativo perche' gli innesti sono fatti non
per risparmiare come quando si incolla la paletta al manico ma sono pensati
per rinforzare la struttura o per una questione timbrica / estetica.
Post by Minute
E poi mi chiedo: perchè al di sopra della RG2570 non è più possibile
trovare il single coil centrale?
Perche' oltre ad essere scomodo per molti è anche quasi inutile.
Post by Minute
Se con la mia RG attuale mi piace suonare con la 2a o la 4a posizione nei
puliti, riuscirei a ottenere un suono simile solo con due hb?
Sì, con 2 humb che suonano bene splittati e un superswitch a 5 posizioni
(come quello che montano le ibba di cui parliamo) in posizione 2, 3 e 4
ottieni suoni splittati, tutti fantastici con i puliti.

Ciao!

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Guycho
2005-09-29 15:33:42 UTC
Permalink
Post by Flak
Il ponte della 555 fa schifo, non tiene l'accordatura manco se usi la leva
per fare il vibrato, è quindi di fatto un controsenso (hai il lati negativi
del floyd senza averne i positivi!)... quello della jap invece è
l'eccellente edge pro che è ai livelli del floyd originale (anzi, è pure +
basso e + comodo).
correggimi se sbaglio :

555 edge pro II
777 edge pro e basta

giusto?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flak
2005-09-29 16:11:23 UTC
Permalink
Post by Guycho
Post by Flak
Il ponte della 555 fa schifo, non tiene l'accordatura manco se usi la leva
per fare il vibrato, è quindi di fatto un controsenso (hai il lati negativi
del floyd senza averne i positivi!)... quello della jap invece è
l'eccellente edge pro che è ai livelli del floyd originale (anzi, è pure +
basso e + comodo).
555 edge pro II
777 edge pro e basta
giusto?
Esatto, l'edge pro II è la versione salsicciometiccia in cartapesta made in
korea dell'edge pro in acciaio.

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Jimichile
2005-09-30 09:31:34 UTC
Permalink
Post by Flak
Il ponte della 555 fa schifo, non tiene l'accordatura manco se usi la leva
per fare il vibrato,
io ho una 555 da circa 8-9 anni (non ricordo di preciso, ma era appena
uscita) e non ho mai avuto problemi di accordatura, e ti assicuro che la
strapassavo parecchio la leva... ora non la uso da circa 4 anni, la tiro
fuori una volta ogni 6 mesi e la ritrovo sempre accordata alla perfezione!
Post by Flak
I legni della 777 sono selezionati, quelli della 555 no, te ne accorgi
suonandole da spente.
anche qui devo dire che la mia suona niente male da spenta, non ho mai fatto
un confronto con la 77 ma sono abituato a una Les Paul e so come suona una
chitarra massiccia da spenta...
Post by Flak
Le finiture della 777 sono ottime, quelle della 555 no.
I pickup sono uguali
probabilmenet non sono allo stesso livello, eppure non trovo nulla da
rimproverare alla mia come finiture...
ora non so se ho avuto culo io o magari essendo le prime produzioni ci
mettevano un po di cura in piu', ma ogni volta che la tiro fuori rimango
sorpreso dall'accordatura e da come suona "unplugged", nonostante le corde
siano vecchie e arruginite...

Jimi
Guycho
2005-09-30 10:52:59 UTC
Permalink
Post by Jimichile
ora non so se ho avuto culo io o magari essendo le prime produzioni ci
mettevano un po di cura in piu', ma ogni volta che la tiro fuori rimango
sorpreso dall'accordatura e da come suona "unplugged", nonostante le corde
siano vecchie e arruginite...
ecco, c'è da riflettere...e da provare con mano e ampli.

La differenza nell'altezza del floyd pero' esiste, dico bene?
Ha lo scasso come la 77x?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flak
2005-09-30 11:16:58 UTC
Permalink
Post by Jimichile
Post by Flak
Il ponte della 555 fa schifo, non tiene l'accordatura manco se usi la
leva per fare il vibrato,
io ho una 555 da circa 8-9 anni (non ricordo di preciso, ma era appena
uscita) e non ho mai avuto problemi di accordatura, e ti assicuro che la
strapassavo parecchio la leva... ora non la uso da circa 4 anni, la tiro
fuori una volta ogni 6 mesi e la ritrovo sempre accordata alla perfezione!
Jim, con immutata stima non credo possibile quello che dici. :P
Nel senso, ci dev'essere qualcosa sotto.
E' la prima volta che sento un parere del genre per un lo trs, che
storicamente, è uno dei peggiori ponti di sempre.
La 555 l'ho avuta anche io, ho fatto fare il setup una decina di volte da
liutai affermati e l'accordatura è sempre stata quella che è, ossia indegna.
A me si scordava anche semplicemente facendo i bending.

Allora le cose sono 2:
a) hai comprato la jem usata e il ponte era stato sostituito con un floyd
orig o un edge jap.
b) non suoni con un gruppo o su delle basi e non ti rendi conto che le
corde, anche se tutte insieme (A me a dire la verità spesso si scordavano a
caso) si scordano con estrema facilità.
Post by Jimichile
Post by Flak
I legni della 777 sono selezionati, quelli della 555 no, te ne accorgi
suonandole da spente.
anche qui devo dire che la mia suona niente male da spenta, non ho mai
fatto un confronto con la 77 ma sono abituato a una Les Paul e so come
suona una chitarra massiccia da spenta...
Mah, la mia suonava piuttosto "attufata", non che fosse pessima ma c'e' di
meglio sicuramente.
Post by Jimichile
Post by Flak
Le finiture della 777 sono ottime, quelle della 555 no.
I pickup sono uguali
probabilmenet non sono allo stesso livello, eppure non trovo nulla da
rimproverare alla mia come finiture...
Io avevo la colla degli intarsi messa a tipo random per tutta la tastiera...
Post by Jimichile
ora non so se ho avuto culo io o magari essendo le prime produzioni ci
mettevano un po di cura in piu', ma ogni volta che la tiro fuori rimango
sorpreso dall'accordatura e da come suona "unplugged", nonostante le corde
siano vecchie e arruginite...
Bah... sicuro che è la coreana la tua eh?? o_O

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Jimichile
2005-09-30 13:47:37 UTC
Permalink
Post by Flak
A me si scordava anche semplicemente facendo i bending.
guarda, ti giuro che la strapazzavo di brutto tra bendings di 2 toni, dive
bombs e tirate estreme... non dico che fosse totalmente immune da
scordature, ma nulla di ingestibile... certo col tempo le lame perdono un po
il filo e non sempre torna in posizione perfetta dopo un intervento brutale,
ma ripeto nulla di ingestibile...
Post by Flak
a) hai comprato la jem usata e il ponte era stato sostituito con un floyd
orig o un edge jap.
nuova di pacca, credo che fosse uscita proprio da qualche mese il modello...
Post by Flak
b) non suoni con un gruppo o su delle basi e non ti rendi conto che le
corde, anche se tutte insieme (A me a dire la verità spesso si scordavano
a caso) si scordano con estrema facilità.
nono, sempre suonato con un gruppo e su basi... e avevo anche un orecchio
piu' sensibile, piu' perciso... credo... :)
Post by Flak
Io avevo la colla degli intarsi messa a tipo random per tutta la tastiera...
cazz..... o_O
Post by Flak
Bah... sicuro che è la coreana la tua eh?? o_O
cazzo, mi avranno fregato e mi hanno venduto la jappa al prezzo della
coreana??? :)

vabbe', tutto questo per dire cosa? che, si, la 555 non e' certo una
chitarra perfetta o di alto livello, pero' non e' neanche così un cesso come
si dice spesso....

o magari,visto che il tempo addolcisce i ricordi, io sono convinto che fosse
una buona chitarra visto che non la suono in un gruppo da svariati anni e
invece e' una merda!

Jimi coi dubbi....
Flak
2005-09-30 21:23:20 UTC
Permalink
Post by Jimichile
Post by Flak
A me si scordava anche semplicemente facendo i bending.
guarda, ti giuro che la strapazzavo di brutto tra bendings di 2 toni, dive
bombs e tirate estreme... non dico che fosse totalmente immune da
scordature, ma nulla di ingestibile... certo col tempo le lame perdono un
po il filo e non sempre torna in posizione perfetta dopo un intervento
brutale, ma ripeto nulla di ingestibile...
Ecco, la situazione è gia' diversa.
Un floyd originale o un edge giapponese ti tengono l'accordature senza
nessunissimo problema per settimane/mesi e le lame il filo non lo perdono
neanche dopo 20 anni (beh, forse dopo 20 anni una limatina ina ina è il caso
di darla)...
Il filo una volta perso *non perdona* nel senso che tutte le volte che il
ponte si muove, non torna in posizione e sei fregato...

[CUT]
Post by Jimichile
vabbe', tutto questo per dire cosa? che, si, la 555 non e' certo una
chitarra perfetta o di alto livello, pero' non e' neanche così un cesso
come si dice spesso....
o magari,visto che il tempo addolcisce i ricordi, io sono convinto che
fosse una buona chitarra visto che non la suono in un gruppo da svariati
anni e invece e' una merda!
Guarda, le jem 555 assolutamente NON è una "merda" di chitarra perche' le
finiture possono anche essere buone (sono incostanti, sulla mia c'era un
evidentissimo problema ma ne ho viste altre esenti), i legni sono decenti e
i pickup ottimi. Pero' lo diventa per il prezzo a cui viene venduta, 1000
euro sono tanti soldi, ti ci compri chitarre che vanno molto meglio e che
sopratutto tengono seriamente l'accordatura.
Ripeto, io con le jem suona SEMPRE un po' scordato, per fortuna che è stata
quasi la mia prima elettrica (prima avevo una squier suonata pochissimi
mesi): la cosa ora per me sarebbe insostenibile...

Ciao!

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
bino³
2005-09-29 16:19:47 UTC
Permalink
Post by Guycho
Un mio amico vuole farsi la jem, nonostante tutti i miei tentativi di
convertirlo alla strato.
Quindi, preso atto che non tutti possono capire, vi espongo i seguenti
-che differenza ci sta tra la 555 e quelle piu costose, come la 77?
che è coreana l'ho capito, il ponte mi sembra diverso, ma in sostanza, che
cambia?
si tratta sostanzialmente di chitarre molto diverse. la 555 è veramente la
jem dei pover, non a caso è infamata da tutti, ovunque. il ponte è osceno,
si scorda e dopo pochi mesi cade a pezzi, le meccaniche idem. i pick up sono
ottimi essendo gli stessi della 77 white (di marzio evolution). il consiglio
è di puntare senza dubbio alle "7", cercare qualche modello usato, provarlo
e scartare le 555. considera infine che la 7dbk (prodotta dal 1999 al 2004)
e la recente 77brmr montano i validissimi pick up breed (sempre di marzio)
molto caldi e potenti.
wonderboy
2005-09-29 18:00:18 UTC
Permalink
Post by Guycho
Un mio amico vuole farsi la jem, nonostante tutti i miei tentativi di
convertirlo alla strato.
con tutto il rispetto per la strato, ma se uno ha bisogno di una jem non
puoi consigliargli una strato :p
Guycho
2005-09-30 07:38:54 UTC
Permalink
Post by wonderboy
con tutto il rispetto per la strato, ma se uno ha bisogno di una jem non
puoi consigliargli una strato :p
vedi, in questo caso "bisogno" è una parola grossa.

D'altronde con la strato ci fai tutto tutto tutto tutto e ancora tutto.Al
limite la pigli coll'HB.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
wonderboy
2005-09-30 08:31:35 UTC
Permalink
Post by Guycho
vedi, in questo caso "bisogno" è una parola grossa.
beh, son due chitarre profondamente diverse, se lui considera le due
opzioni come alternativa allora sbaglia gia` in partenza
Post by Guycho
D'altronde con la strato ci fai tutto tutto tutto tutto e ancora tutto.Al
limite la pigli coll'HB.
eh, no, questo non e` vero, te l'ho detto che son profondamente diverse
(e non solo per gli humb :p)
DrFeelgood
2005-09-30 17:14:34 UTC
Permalink
Un mio amico vuole farsi la jem [CUT]
anche io sono ossessionato da jem... e mi sono state sempre sulle ***@lle le
olograms!!!

auto ROTFL
Loading...